
08 Novembre 2023
Nokia Smart Cam è la nuova applicazione fotografica preinstallata nel Nokia Lumia 925 e che verrà resa disponibile anche per gli altri terminali Lumia WP8 con un successivo aggiornamento software.
L'applicazione permette di effettuare una serie di operazioni di editing dell'immagine partendo da una sequenza di 10 fotogrammi catturati alla risoluzione di 5 megapixel. Con il primo update dell'applicazione, avvenuto poco dopo il rilascio, Nokia ha inserito il quinto filtro, ovvero "Messa a fuoco in movimento".
"Messa a fuoco in movimento" è un'espressione che gli appassionati di fotografia possono considerare come sinonimo del termine "Panning", che identifica una tecnica di ripresa che consente di mantenere a fuoco un oggetto in movimento, restituendo l'idea del dinamismo della scena con il mosso dello sfondo. Eseguire il panning anche con una fotocamera reflex richiede una certa abilità e l'impresa si complica non poco con uno smartphone.
Nokia, tramite uno degli algoritmi software integrato in Nokia Smart Cam rende la realizzazione di una foto con panning molto semplice. Basta seguire i semplici passaggi che descriviamo di seguito.
1) Avviare Nokia Smart Cam (sia tramite tile dedicato, sia dalla UI della fotocamera accedendo alla sezione filtri o con il tasto fotocamera dopo averlo programmato per l'avvio di Nokia Smart Cam):
2) Inquadrare la scena che contiene uno o più oggetti in movimento (nel nostro caso un'autovettura che percorre la strada)
3) Scattare la foto cercando di mantenere il più ferma possibile l'inquadratura sino a quando la linea colorata non percorre l'intera circonferenza al centro del mirino.
4) Aprire la sequenza di foto catturate con Nokia Smart Cam (icona in alto a sinistra nella UI dell'applicazione) Scorrere la lista degli effetti sino a trovare la scheda "Messa a fuoco in movimento" (la terza a parire dall'alto):
5) Aperta la scheda si avranno a disposizione tre opzioni:
Il filtro viene applicato in maniera del tutto automatica dopo che il software rileva gli oggetti in movimento.
Bastano pochissimi tentativi per realizzare foto con un effetto panning che, seppur realizzato tramite filtro digitale e non in ripresa, è molto verosimile. Nel nostro caso, l'autovettura è a fuoco, mentre al resto della scena è stato applicato un effetto mosso.
Foto realizzata con Nokia Lumia 925 e Nokia Smart Cam (nessun trattamento in post produzione al PC)
Come tutte le operazioni di editing eseguibili tramite Nokia Smart Cam anche quella appena descritta è completamente reversibile, ovvero si potrà riaprire successivamente la foto scattata con Nokia Smart Cam dalla galleria dello smartphone ed apportare successivi interventi di editing (variando filtro o cambiando impostazioni nel filtro "Messa a fuoco in movimento")
Buone prove di "panning" ai neo-possesori del Nokia Lumia 925.
Commenti
Ciao! Qualcuno sa se esiste un'app per Android che permette gli stessi effetti di Nokia smart camera, in particolare questo della messa a fuoco in movimento? Grazie.
Immagino rimarrà esclusiva nokia.. Anche perché sembra collegata all'aggiornamento firmware nokia.
si ho lette, ma molte volte accade che o arriva in ritardo o non arrivano affatto queste cose...quindi da come ho capito arriverà su tutti i nokia lumia o anche su altri device wp8?
Basta leggere la prima frase dell'articolo....
ma va solo con il lumia 925 o verrà anche per il 920?
questo dimostra quanto comprare un windows phone non nokia sia soltanto una spesa inutile
Mi convince sempre di più sto 925!
Devo dire che l'effetto è bellissimo. Io però non ho capito due cose di questa app: dopo aver salvato ho l'immagine originale ancora modificabile e quella salvata? E poi è possibile applicare più filtri di smart cam su una sola foto?