
22 Settembre 2023
Dopo le indiscrezione di questi ultimi giorni, che descrivevano la tanto amata caratteristica del "Family Sharing" su Xbox One in modo abbastanza limitativo, il profilo su Twitter di Aaron Greenberg è stato inondato da migliaia di domande.
Il rumours, trapelato attraverso un post su Pastebin da un presunto dirigente Microsoft, sminuiva la potenza del servizio basato sulla "Condivisione Familiare", indicandolo come una sorta di demo del gioco il quale utilizzo sarebbe stato limitato nel tempo.
Molti players e fans di Xbox One sono rimasti molto delusi da questa indiscrezione e, giustamente, sono andati su Twitter a chiedere spiegazioni.
A tal proposito, Aaron Greenberg si è visto tenuto a rispondere negando a gran voce le notizie emerse e dichiarando quanto segue
“Ciò che è stato scritto è totalmente falso. La funzione del Family Sharing non era limitata nel tempo e avrebbe avuto tutte le caratteristiche che erano state descritte da noi in diverse occasioni.
Il team che sta lavorando su Xbox One e tutt'ora impegnato nello sviluppo di altre features digitali.”
Una cosa è certa, con o senza limiti il "Family Sharing" non sarà presente sulla nuovo console di casa Microsoft, tuttavia le parole di Aaron Greenberg ci indicano che il team è impegnato nello sviluppo di altre caratteristiche digitale, quindi, molto probabilmente le sorprese su Xbox One non finiscono qui.
Commenti
Gne gne gne
L'unica cosa che non serve a un tubo sono i commenti come i tuoi...ma oramai uno è abituato.
Ancora con la storia del paragone PC e console? Ancora col discorso di steam che puoi non usarlo?ma davvero? Ma se steam, blizzard, origin, gog sono in diffusione continua e tantissimi giochi senza steam installato non si installano? Ma ci hai mai giocato al PC?
Se puoi fare a meno che ti importa di online, Xbox one e roba varia? Ma ti rendi conto delle assurdità che dici? Senza questo o quel lavoro io vivo lo stesso...ovvio, quindi che ci fai qui a sbraitare su argomenti che non ti interessano.
Il reale problema è che non puoi portarti la console nella seconda casa al mare? Ma ahahah.
Su una cosa siamo d'accordo, qui ci sarebbe da far piangere le persone, hai ragione...una bella querela per tutte le falsità scritte online su vari siti persino su giochi che andavano a 15 FPS a porte chiuse e poi prontamente ritrattate e altra robetta....vedi come cambiavano le cose se si faceva stile apple.:-)
Ahahah l'obbligatorietà è necessaria se no ci troveremmo in anarchia?? Ma di che stai parlando?!? Aahahha L'obbligatorietà non porta alcun vantaggio e tu stesso non ne hai citato nemmeno mezzo, perché continui a parlare di cose per cui l'obbligatorietà non serve a un tubo!!
Qui l'unico bimbetto esagitato sei tu!! Steam è proprio la dimostrazione che stai dicendo un sacco di vaccate, visto che su pc puoi utilizzarlo o meno!! E così potrebbe essere su console, utilizzare o meno un servizio simile a seconda se interessi o meno!!
Ancora una volta ribalti ogni roba.. senza il giocatore lo sviluppatore non MANGIA!! Quale delle due è peggio?? Io posso tranquillamente fare a meno di giocare!!
E l'unica cosa che sai dire davanti a un reale problema che ti è stato portato davanti è urlare bastaaaaaa!! Povero bambino non ti danno il giocattolino come lo vuoi tu e basta!! AHahaha
Continua pure a piangere per conto tuo!
Pfffahahahhaha....
"Name", stai attento che conosce un sacco di termini e parolacce potentissimi...
Ni, sono d'accordo sul fatto che in futuro si troverà una soluzione sul come evitare di avere l'always-on e allo stesso tempo i servizi offerti da MS, ma secondo me affinché questo accada deve scomparire il lettore ottico e il gioco su disco, quando impareremo a fare tutto in digitale (cosa buona e giusta) allora credo che si potrà evitare l'always on.
Ciccio bello senza lo sviluppatore tu non giochi...SVEGLIAAAAAAAAAAAA!
Per fortuna un c***o maledetti! Si poteva fare un passo avanti stile PC, con steam che aggiungerà funzioni presentate da MS come la vendita online tra l'altro...e invece per colpa di bimbetti esagitati e di MS, che non essendo una onlus ha fatto subito un passo indietro, adesso avremo il solito upgrade con qualche effetti no in più e tutti felici.
Ancora con campagna e vacanza...bastaaaaaa!
No, uno sviluppatore non può farlo di suo...sono console non PC, conosci la differenza?
I problemi li può portare solo a elementi come te, l'obbligatorietà porta vantaggi altrimenti ci troveremmo in anarchia...ma che davvero davvero?
Certo che devono essere sempre attivi se stai usando un servizio...anche steam su PC se devi autenticare il gioco richiede connessione, ma non vedo strali contro valve, chissà come mai.
A me entra in testa che i poco intelligenti come te non hanno capito cosa voleva fare MS, ma siccome hanno sentito connessione sempre attiva chissà che hanno pensato...ci spia, si fa gli affari nostri, o mio dio ho uno smartphone con microfono e fotocamera ma MS sicuramente mi spiera...e roba simile.
Ancora con sta vacanza e casa in campagna? Ancora? Hai la 2 casa e non hai lo smartphone con connessione?ma ci fate o ci siete?
La connessione porta vantaggi, ancora non hai capito cosa proponeva la connessione?oltretutto anche adesso devi autenticare il gioco appena comprato, sia su Xbox che ps4.
Me la prendo con MS che poteva lasciare tutto cosi e fregarsene o fare tutto questo per i giochi in DD ma sopratutto me la prendo con quelli come te...dovete scomparire!
Come dicevo... si pensa allo sviluppatore, si pensa a chi produce il prodotto e non all'utente. Ribaltate la legge della domanda e dell'offerta!
Infatti non ti obbliga nessuno, MS ha avuto paura di averla fatta grossa e di perdere troppi clienti e si è tirata indietro... la domanda ha avuto la meglio sull'offerta! Per fortuna!
In aperta campagna non tutti gli operatori garantiscono copertura! Così come in mille altri posti dove la gente può andare in vacanza!
Tra l'altro porti un altro falso vantaggio. Se uno sviluppatore voleva usare il cloud e voleva chiedere la connessione sempre attiva poteva farlo tranquillamente di suo, senza bisogno che ci fosse l'obbligo da parte di MS. La gente avrebbe scelto se prendere o meno quel gioco. Torniamo sempre al punto... l'obbligatorietà è una cosa che non porta alcun vantaggio all'utente ma al contrario può comportare solo problemi.
Qui nessuno si mette contro ogni forma di innovazione!
Il problema non è cloud e connessione che possono essere sempre attivi, il problema è che DEVONO essere attivi!!
Questa è una roba totalmente inutile che va a penalizzare l'uso della console. Tutto le innovazioni che propongono non hanno bisogno dell'OBBLIGATORIETA' della connessione.
E' questo che non vi entra in testa!
Non è questione di non voler usare internet, è questione di non voler essere obbligato a farlo!! Perché se io me ne vado in vacanza un mese a casa mia in puglia in campagna, e non ho connessione, non esiste che non possa usare la console!! Giusto per fare un esempio!
La connessione obbligatoria non porta alcun vantaggio all'utente e di consegenza non ci deve essere. Non è un discorso di controllo o altro, non me ne può frega de meno.... è un discorso di praticità!
Infatti quello che hanno detto in molti è "prendo ps4", e MS impaurita dalla perdita di clienti ha cambiato... a sto punto lamentati con MS che non è abbastanza coraggiosa da portare avanti le sue scelte.
La connessione permanente, che pare dia enorme fastidio pur con tutti questi smartphone in giro...era un vantaggio per gli sviluppa attori che volevano usare il cloud nei giochi.
Ammissibile lo decide chi produce il prodotto che se vuoi ti compri...non ti obbliga nessuno.
Infatti ti prendi ps4 se non ti sta bene... Nessuno ti obbliga.
Il fatto è che a differenza di Apple che può permettersi di dire una cosa simile, MS non può farlo e quindi per far felici i pupetti toglie tutto....un peccato perche molte cose erano ottime.
Lobotomizzato mentale saranno quelli che spaventati da dement1 che urlano senza capire il perché spinti da chi ha determinati interessi, si mettono contro ogni forma di possibile innovazione...nessuno per dire ha parlato delle funzioni di ia di fm5 grazie al cloud e connessione sempre attiva, che vi frega? Basta che vi danno la console superiore all'altra per la grafica e voi vi mettete a contare i pixel per farvi fighi con gli amici e siete felici.
Se solo si decidessero...ahahah, togliti dal sole che non stai ragionando bene considerando le ditte di rivenduta giochi di cui parli.
Lavorando meno, certo certo...fammi un esempio, e non ripetere cod e FIFA, anche se sono gli unici titoli che conosci.
Sai che dire ben venga la pirateria, il non voler usare internet per la connessione e le altre cose dette ti fanno sembrare ciò che forse sei? Un piratozzo schifoso...vedi te.
Io vorrei sostituire il cervello delle persone con qualcosa che funziona, purtroppo la mia speranza leggendo le tue farneticazioni credo sia vana.
Scompari te e tutti quelli che credono nella finta libertà che andate professando.
Togliti dal sole che il caldo ti ha dato alla testa...vai su che OO
Funzioni del tutto impossibili da avere senza l'obbligatorietà di una connessione continua... è certo tu si che sei intelligente eh!!
Farsi inchiappettare e goderne pure!!
Su pc se io non voglio sempre la connessione non uso steam. Semplice e lineare.
Su x1 no, o fai così o non compri la console, come giustamente molti hanno dimostrato di voler fare!!
Fattene una ragione, non sono tutti dei lobotomizzati mentali che devono sostenere a priori qualsiasi cosa venga proposta.
E il mercato dell'usato, ancor più come portato avanti da gamstop, è di grande utilità anche per le stesse sh, se solo si decidessero a far le cose per bene. Ma è più facile guadagnare lavorando meno e impedendo l'usato! E allora ben venga la pirateria!! Voi non solo vi fate truffare dalle sh, ma ne siete pure contenti!! Avete sostituito gli interessi della sh con i vostri... parlate nei loro interessi, non si legge una e dico una sola cosa che sia per un interesse dell'utente. Svegliatevi!!
Non è un buon motivo per avere la connessione obbligatoria!
Al massimo la puoi legare SOLO a questo servizio, cosìcché SOLO per usare un gioco condiviso hai bisogno della connessione.
Ma la possibilità di giocare senza connessione DEVE essere presente!! Non è ammissibile il contrario.
1 la concorrenza la dovrebbero offrire catene similari ovvio...ma essendo tali catene un problema per chi sviluppa giochi, non dovrebbero basare il loro business solo sull'usato...perche questo fanno...che danneggia profondamente il mercato :-)
2 MW per quanto venda i giochi usati non è focalizzato solo su quello.
Prego i moderatori di cacciare persone, inscritte al blog da poco solo per portare avanti crociate ridicole senza capire di cosa si parla. Grazie.
Da bravo dipendente gamestop (così sei contento e continui a sognare ad occhi aperti) ti dico:
1. la concorrenza non la deve offrire gamestop a se stesso. è ovvio che non ti dia alternativa (non proprio ma vabbè)
2. mediaworld sta facendo concorrenza a gamestop.
Prego i moderatori di bloccare certe persone irrispettose e con problemi mentali di paranoia verso i gamestop. Grazie.
Attento ai termini, che cominci a stancarmi diversamente intelligente.
:-) te l'ho già spiegato perche quei poveretti sono da non considerare ( buoni e cattivi come termini li lascio ai bimbetto o hai diversamente intelligenti), dileggio e capirai :-)
GS, invece il discorso è interessante...sai perche a differenza di altre catene non offrono solo un alternativa?perche in ambito usato sono solo loro...ma il mercato tu mi sa che non lo conosci o lo conosci solo dalla parte dell'omino GS che ti sta simpatico.
Sparisci, fai il favore:-)
Tu proprio non ci arrivi vero?:-) a me non importava nulla di MS, mi interessavano le funzioni che aveva proposto che portavano qualcosa di nuovo.
La cosa comica degli tipi come te è che pur non capendo nulla, credono di sapere tutto e "sanno" cosa avrebbe fatto ms...mi fate schifo e bisogna mettervi all'angolo sperando che scompariate prima o poi.
Ancora?!
NON CI LAVORO! Sei proprio pazzo! xD
Rispondo solo ad un punto che dimostra ampiamente le tue capacità intellettive, il 4!
Se NON c'è monopolio ed ognuno può comprare ciò che vuole, perchè chi ha applaudito Sony (il mercato, quindi, ha preferito la concorrenza), allora i fans Sony sarebbero cattivi?!
E perchè gamestop si farebbe i miliardi sul lavoro altrui?! gamestop offre un'alternativa e basta!
Ah no, per te esiste il mercato solo quando ti fa comodo, quando il mercato sceglie ciò che a te piace, allora il mercato è cattivo.
Ciao ciao :)
Detto da uno che magari ci lavora pure da GS...parli ancora?:-)
Scompari fai questo favore al blog.
Ti hanno già risposto in merito allo sharing e il paragone con skype è ridicolo...come fai a non capirlo.
Il problema non è solo la connessione obbligatoria ma il drm sul prodotto/disco che decade...potrebbero farlo solo sul DD, vedremo.
Roba normale per te...se ti impegni a leggerlo ce la fai a capirlo.
Si si, ce l'ho contro la cattiva GS e OG che fanno i miliardi alle spalle di chi produce i VG, tu invece sei contento che ciò accada...vedi te.
1 lol
2 lol e 2
3 ops troppo tardi, gli urlatori senza neanche capire cosa voleva fare ms, tu ne sei la dimostrazione, hanno urlato e fatto applaudire la conf Sony perche non aveva drm...tutto finito.
Dovete scomparire.
4 steam, come MS fornisce un prodotto...valve si appoggia a OS esterni, MS fa la sua console CHE NON È L'UNICA E QUINDI NON C'E MONOPOLIO, PUOI COMPRARE ALTRO...esattamente come con steam.
Ma continui a non volerlo capire...o forse non riesci a capirlo.
5 perche la MS è cattiva e mette i blocchi alla concorrenza, meno male che ci sei tu che mi hai fatto inumidire gli occhi dicendolo...allucinante davvero l'esistenza di certe persone.
Ah e per inciso, sia Sony con PSN+ che MS danno giochi gratis e forniscono giochi e promozioni a prezzo ribassato, non quanto steam che non ha costi hw da sostenere ma ci si augurava che sarebbe migliorata...tieniti GS e vivi felice.
P.s: persino MW e catene simili fanno prezzi inferiori....GS è il McDonald dei VG, sfruttamento e bassi costi, il top lol
Ah e non credo basterà, quando scompariranno gli urlatori come te, allora basterà.
Nulla, si risolve tutto "gamestop è il demonio che fa fallire le sh".
Ignoralo :)
eh....!? Ma che diavolo hai scritto...?
Io spero che tu lo sia e non che lo faccia...!
X1 ha Skype: posso usare Skype SENZA connessione? No. Ora che la connessione obbligatoria è tolta, potrò usare Skype? Sì.
Family sharing: il sistema ha bisogno di capire cosa ho condiviso e con chi? Sì, tramite connessione. Ora che la connessione obbligatoria è stata tolta, avrò il family sharing? No.
E qui io dico: potevano lasciarlo e gli utenti che volevano usarlo, si sarebbero dovuti connettere obbligatoriamente, così come lo faranno per usare Skype o usufruire dei servizi tv, mentre chi vuole inserire un disco e giocare, senza problemi, non userà la connessione.
E' questo ciò che vuoi? Io sì. Tu sembri volere una console che ti obblighi ogni giorno a connetterti a priori, basta.
Speriamo che ora che l'ho fatta così elementare, possa capirla pure tu!
Ok, questo commento mi piace! Quindi ti rispondo :)
Ti ripeto che NON sono andato all'E3, l'ho seguito online (seguendo anche la maratona angolare di Farenz, visto che ti interessi delle mie abitudini ;) ) e la cosa che interessava di più a me, oltre ai giochi, era la curiosità per il design poichè sì, sono un fedelissimo del design Sony in tutti gli ambiti, ma non solo Sony! (E' davvero bello il surface infatti!)
E, come giustamente dici tu, non mi importa dei dati tecnici, io voglio vedere com'è la console e come sono i giochi e comprare ciò che mi piace di più!
E concordo anche sul mettere all'angolo certa gente, come TE, che spara cavolate e non capisce il SENSO di ciò che qualcuno dice! Infatti mi accusi di non volere lo sharing di x1, ma in un commento avevo scritto proprio che A ME non interessava ma trovavo ingiusto togliere una funzione che ad altri piaceva e poteva essere tranquillamente lasciata anche togliendo i limiti!
Ed è ciò che dico dall'inizio a quelli come te, fans o "che non capiscono", mettiamola così ;), perchè state qui a difendere microsoft, ancora, quando dovreste attaccarla di più perchè prende in giro! Voleva fare la furba coi limiti ed usare la family sharing come scusa, togliendo i limiti non poteva fare l'ennesima figuraccia e lasciare la condivisione! La gente avrebbe capito che le cose erano separate e sarebbe stato peggio.
Ma qui, nessuno nega che più funzioni si hanno meglio è! A me non interessa nemmeno lo sharing video di PS4! Se la comprerò, non lo userò semplicemente! Ma di sicuro c'è chi lo apprezza e ne farà l'uso che preferirà!
Altrettanto io è da anni che parlo di digital delivery, eliminando tutti i costi di confezioni e trasporti, ma non conviene alle sh perchè loro ci guadagnano MOLTO di più! ;)
Tu davvero lo fai apposta, non ho altre spiegazioni....cmq io parlavo di questo casomai non l'avessi capito, paladino:
Visto che hanno tolto tutto per far contenti i diversamente intelligenti, almeno speriamo rimettano un paio si funzioni geniali...era un grido disperato il mio, visto che come ti hanno spiegato senza connessione online non puoi condividere fino a 10 persone...spero che magari con i giochi comprati in DD ci possa essere tale funzione.
Ah, ma certo! Tu hai qualche mania per gamestop! Pensi che loro siano il male, che se qualcuno non la pensa come te e microsoft sia mandato da gamestop e così via...
Ok, ti spiego come stanno le cose:
1. è triste, davvero triste, che tu creda di sapere tutto e capire tutto, quando non è affatto così :)
2. io sono solo un giocatore, sono così fan sony che la ps3 l'ho comprata solo dopo anni dall'uscita, da un privato, solo perchè era una buona offerta con vari giochi inclusi.
3. anche ammettendo, come pensi tu, che sia tutta colpa dei "fan soMari", se microsoft crea un digital corretto e dimezza i prezzi, non credi che la concorrenza (perchè in un mercato giusto esiste questa cosa chiamata concorrenza) farebbe lo stesso e quindi ci guadagno pure io sonaro che mi ritrovo i giochi a prezzo inferiore?!
4. steam non mi sembra che obblighi per forza ad essere connessi. Steam non è un produttore di pc ma è un fornitore di un servizio. Tu puoi scegliere se comprare un gioco fisico, magari edizione limitata, e spedirlo a tuo cugino perchè il gioco è TUO, steam ti offre il gioco ad un prezzo molto inferiore perchè è legato al tuo account e non è realmente tuo. microsoft produce una console e ti obbliga a connetterla. tu non noti la differenza però.
5. poichè esiste la CONCORRENZA, se microsoft odia tanto gamestop come lo odi tu, potrebbe mettere i giochi a 10€ su xbox live, pure i nuovi. scommetto che tutti i boxari che guardano con gli occhi umidi al futuro correranno a comprare e comprare e comprare e gamestop perderà diversi clienti. come mai non lo fa? ah già, microsoft è nota per le sue azioni molto legali, preferisce mettere i blocchi con la concorrenza sleale :)
Credo possa bastare. Da adesso ti ignorerò totalmente e continuerò la discussione solo con persone che sappiano davvero apportare un contenuto al discorso e che sappiano cos'è il rispetto.
Il problema non è preferire Sony, io avevo Sony e poi le altre console fino a questa gen...dalla prossima puntero su altro e basta.
Il problema, dicevo, non è essere pro Sony...il problema è pensare che Sony con la sua ridicola politica di soli upgrade e scopiazzature, riuscite male, sia la pista da seguire e postare in tutte le zone del blog e di internet questa fasulla idea....capisci cosa sto dicendo?
Se vai all'e3 per vedere il design Sony, scusa ma devi essere un fedelissimo...o uno che è inviato, c'è poco altro da dire.
L'ironia con certi elementi non si fa, si deve far di tutto per metterli in un angolo...perche sono un problema, lo dico seriamente...quando scompariranno finti conoscitori e tuttologi e fan di questa o quella casa si potrà tornare a parlare di VG e innovazione, che dovrebbero essere il piatto principale e non il contorno a dati tecnici e robetta potente solo sulla carta.
A me spiace che tu, come molti, pensi che siccome una cosa a te non piace allora non deve esserci...come se la scelta di prendere altro non debba esistere e tutti debbano seguire le tue scelte...scomparite!
No no, dalla tua risposta deduco tu sia inviato di qualche catena e non da qualche sito, ma tutto può essere...perche che tu eri tra i semplici spettatori cosi tanto per vedere l'e3 non ci crede più nessuno.
E mi fermo qui altrimenti mi bannano se dico cosa penso :-)
LOL.
Hai proprio ragione, sono un giornalista inviato di qualche sito che complotta contro microsoft e che fa le riunioni segrete per adorare Sony che ci paga tanti ma tanti soldi per denigrare x1! Certo, non tanti quanti quelli che ha dato a microsoft, secondo l'altro utente, per fare la brutta figura, però ce ne dà davvero molti! :)
Eravamo tutti all'E3 ed almeno 1/3 del pubblico era pagato perchè tutta la scena degli applausi ecc era stata decisa a tavolino! ;)
(Mi raccomando, ora credi anche a tutto ciò.)
Malato sarai te che posti sempre le stesse domande cercando inutili risposte per portare avanti la tua crociata...e abbi il coraggio di mettere nome e cognome visto che a quanto pare sei un giornalista o inviato di qualche sito o magari qualche store manager o roba simile di GS e compagnie simili...altrimenti non potevi stare all'e3.
Se sei l'ultima categoria sei anche scusato, lo fai per non perdere il lavoro, ma la tua credibilità ovviamente è nulla.
Ok, anche qui... Ad un altro utente, anche lui offeso da parte tua solo perchè preferisce Sony, hai scritto che vai in giro ad offendere i bimbiminkia ed i fans con battutine.
Bene! Ti avviso che tu NON capisci l'ironia :)
A me non frega proprio niente di far applaudire la gente, nè ero lì nè altro ed il principale motivo per cui ho seguito la conferenza, era poter vedere il design Sony :)
Per il resto, sono solo stato felice che Sony non si sia abbassata ai livelli di microsoft obbligando le persone ad essere sempre connesse, visto che non sono un patito dei multiplayer e roba simile. Mi spiace
(Ah, ora mi sorge anche il dubbio che tu non abbia capito nemmeno l'ironia di tanti altri miei commenti in cui scrivevo APPOSTA che sono un fan sfegatato sony ecc ecc, per prendere in giro gli evidenti fans a cui rispondevo... Capisci proprio tutto)
Pensa che ********* ( metti l'offesa che vuoi e chiedo scusa ai mod, ma quanto ce vo ce vo...prometto di non offenderlo più dopo questo post) che sei...obbligare qualcuno a fare qualcosa in nome della tua finta verità.
Ah e si, ho seguito tutto l'e3 e le poche cose nuove, su console ovvio, erano venute da Xbox e MS, roba nuova su console perche su PC ci sono da anni, ma immagino che li non c'eri tu a obbligare ad applaudire quando dicevano blocco usato e drm.
Non puoi immaginare quanto detesti i crociati che pascolano nel mondo e che portano avanti cause in nome della presunta libertà per fare i propri interessi.
Bene! Mi par giusto che sia così, se da una parte io faccio da "paladino della libertà", mi pare naturale che dall'altra tu faccia il "paladino della stupidità" :)
Peccato che poi se si vanno a vedere i tuoi commenti si trova:
"Gio
2 giorni fa
Quello che deve rimanere inalterato è la possibilità di fare
le cose che hanno presentato in conferenza...passaggio tra più titoli,
servizio, TV...condivisione familiare e sharing.
Se tolgono solo il blocco usato e connessione ad ogni avvio....ma mantengono tutto il resto allora va bene."
Ovvero, ciò che dico io da tanto tempo: la condivisione si potrebbe fare anche SENZA obbligare la connessione all'avvio, pure se io non ho prestato alcun gioco, però microsoft se ne frega e non lo fa perchè era solo una scusa quella della condivisione.
Ma per te è troppo difficile da capire ciò, quindi vai in giro dando dello stupido, del "sonaro", e poi sperando di avere ciò che dice qualcuno della concorrenza! Pensa un pò quanto ne capisci tu! ;)
Io con te si, perche come te ce ne sono fin troppi dietro una tastiera a fare guerre in nome della gggente capendone poco.
Ah ok, non avevo capito...sorry
Esatto.
Che poi la cosa buffa sai qual'è? Che su PC con steam hai esattamente le stesse cose, always on e condivisione esclusa, ma senza usato e senza prestito..eppure nessuno si lamenta.
Roba da matti....vanno da GS quando online paghi 15 euro in meno il nuovo appena uscito e l'usato dopo un po non lo consideri più visto quanto costa il nuovo online.
Sì, lo so! Non capisco perchè li mettano in moderazione quando sono commenti tranquilli, e poi permettono a gente malata come Gio di commentare ed offendere senza problemi... Bah!
Comunque ti rispondo qui:
io non faccio due pesi e due misure, per lo più io gioco su console (ed ho sempre preferito Sony, a dirla tutta, avendo iniziato con PS ed essendomi sempre trovato bene non ho avuto motivo di cambiare :) ).
Io non credo che nessuno si lamenti dei giochi su pc quando ti richiedono per forza le connessioni ecc, però sappiamo che i crack ecc nel mondo pc sono molto più diffusi che su console, quindi il fastidio è per quelli che comprano sempre tutto legalmente e si ritrovano con dei limiti.
Poi devi considerare anche un'altra cosa: nel caso pc, non è Asus, Acer, "microsoft" che ti dicono "dovrai connetterti almeno ogni 24 ore", è il produttore del gioco! Può essere che ubisoft, EA o chi altro, domani, se ne esca dicendo che i giochi per PS4 avranno la connessione obbligatoria! Ma in questo caso la "colpa" di chi è, di Sony o di EA?
Nel caso di x1, invece, loro hanno mascherato la loro intenzione di legarti ad internet con una funzione che, come ho letto in un altro commento dello stesso Gio che con me fa tanto il sapientino e "l'anti paladini", potrebbero implementare ugualmente! Lasciandoci comunque la connessione ecc, poichè sarebbe come inserire skype e dire "skype è disponibile solo se connessi", ed è OVVIO!
Invece qui vedo tanti commenti di gente che dice "per colpa dei bimbiminkia sony ora hanno tolto una bella funzione", "torniamo all'era preistorica" e stupidate varie, senza ragionare un secondo che se microsoft davvero voleva davvero puntare su tale funzione aggiuntiva l'avrebbe sviluppata ugualmente.
Ne convieni con me su questo?!
"Mi auguro che Apple l'anno prossimo faccia uscire la sua console, come si vocifera, con esattamente le cose proposte da MS e ancora più drm...la gggente l'acclamera e MS riproporrà quello che voleva fare oggi, magari si becchera come al solito della copiòna, ma almeno si fara un passo avanti....speriamo dai."
Ahahah è la stessa cosa che o pensato pure io xD Sarebbe l'ultima chance di evolversi nel mondo delle console... e basta con sto Game Stop... eddaje.. vogliamo il DD e giochi a 20/30€ di listino...
Ti ho scritto 5000 commenti e son finiti tutti in moderazione.. Non ho scritto insulti.. forse riuscirai a legger la mia risposta prima o poi.
1)Io gioco solo da PC dai tempi della PS2, e il 90% delle volte gioco online. Le console non mi interessano per ora.
2) World of Warcraft, Diablo 3 e moltissimi giochi Steam sono molto più limitanti per quanto riguarda connessione e usato di quanto non fosse la Xbox One, eppure non mi sembra che abbiano floppato o che qualcuno si sia mai lamentato. Forse qualcuno qua fa 2 pesi e 2 misure.
1) E' inutile che cerchi di fare il Paladino della giustizia con me, io gioco solo da PC dai tempi della PS2, e il 90% delle volte gioco online. Le console non mi interessano per ora.
2) World of Warcraft, Diablo 3 e moltissimi giochi Steam sono molto più limitanti per quanto riguarda connessione e usato di quanto non fosse la Xbox One, eppure non mi sembra che abbiano floppato o che qualcuno si sia mai lamentato. Forse qualcuno qua fa 2 pesi e 2 misure.
Come ti ho già detto, se vuoi capire ho spiegato già tutto abbastanza bene nei miei commenti precedenti, se non vuoi capire e continuare la tua crociata io non ho tempo per risponderti di nuovo. Ti dico solo che:
1) E' inutile che cerchi di fare il Paladino della giustizia con me, io gioco solo da PC dai tempi della PS2, e il 90% delle volte gioco online. Le console non mi interessano per ora.
2) World of Warcraft, Diablo 3 e moltissimi giochi Steam sono molto più limitanti per quanto riguarda connessione e usato di quanto non fosse la Xbox One, eppure non mi sembra che abbiano floppato o che qualcuno si sia mai lamentato. Forse qualcuno qua fa 2 pesi e 2 misure.
Come ti ho già detto, se vuoi capire ho spiegato già tutto abbastanza bene nei miei commenti precedenti, se non vuoi capire e continuare la tua crociata io non ho tempo per risponderti di nuovo. Ti dico solo che:
1) E' inutile che cerchi di fare il Paladino della giustizia con me, io gioco solo da PC dai tempi della PS2, e il 90% delle volte gioco online. Le console non mi interessano per ora.
2) World of Warcraft, Diablo 3 e moltissimi giochi Steam sono molto più limitanti per quanto riguarda connessione e usato di quanto non fosse la Xbox One, eppure non mi sembra che abbiano floppato o che qualcuno si sia mai lamentato. Forse qualcuno qua fa 2 pesi e 2 misure.
Prego, offendi pure :)
Con te non me la prendo mica ;)