
11 Dicembre 2023
WhatsApp continua a macinare grandi numeri nel mondo della messaggistica istantanea. Lo scorso mese di Aprile, grazie ad alcune dichiarazioni della società, avevamo appreso del superamento dei 200 milioni di utenti attivi che avevano permesso di balzare davanti a Twitter. Recentemente WhatsApp ha toccato un nuovo record passando ad oltre 250 milioni di utenti attivi al mese.
Quella di WhatsApp è la storia di una startup partita grazie alla determinazione di due ex dipendenti di Yahoo, Brian Acton e Jan Koum. Al primo posto in tutti gli store tra le app a pagamento da ormai diverso tempo, il prossimo obbiettivo è quello di superare Skype che, secondo gli ultimi dati diffusi da Microsoft, vanta 280 milioni di utenti attivi al mese, un traguardo abbastanza vicino. La più grande competizione per WhatsApp risiede però in Asia e più precisamente in Cina dove un servizio analogo, WeChat, afferma di avere ogni mese sui suoi server oltre 300 milioni di utenti.
Riuscirà la piccola cornetta verde a salire ancora e a rappresentare davvero il solo punto di riferimento in questo settore fortemente in ascesa?
Commenti
WECHAT è meglio
se vi va ecco il tutorial di wechat in italiano ;) http://www.youtube.com/watch?v...
usa sms backup +
lo sistemeranno? e quando? bambino da quanti anni usi whatsapp? feature nuove zero... spero lo compri google e lo fonda con hangouts almeno tutti i pigri saranno obbligati a migrare. Io su whatsapp ci vivo ma non sopporto che non salvi in cloud e che non sia utilizzabili da + dispositivi contemporaneamente!
No vabbè, anche io non ero nuovo a G+. Però c'è da dire che altre piattaforme concorrenti (non necessariamente whatsapp) offrono più personalizzazione. Vero pure che se uno usa al max le funzioni che l'app offre ora, problemi non ne dovrebbe avere. Io come smartphone ho un galaxy nexus, che come hardware non è il massimo ora, però va ancora una meraviglia. Eppure rispetto al resto delle app che uso quotidianamente, hangout è una di quelle che mi vanno meno fluide, mi si inceppa un po' la tastiera, in apertura l'app è abbastatanza lenta, qualche chiusura forzata ogni tanto capita. Testata con varie tastiere, varie rom, vari kernel, e vari settaggi di clock della cpu. Ora con la PACman e lean kernel, clock a 1,5 ghz, va meglio però mi manca ancora quel pelo di stabilità in più. Molto probabilmente è questione di ottimizzazione, anche perchè già sul tablet mi gira meglio che sul nexus. Poi, personalmente, a livello estetico non la gradisco molto ma vabbè son gusti :). Ribadisco comunque che la trovo utile e la uso quotidianamente :)
Beh, io non ero nuovo a G+ e company quindi i settaggi e quindi la gestione di Hangouts non mi ha dato assolutamente nessun problema di adattamento... :)
Anche parlando della fluidità, nel mio One S non ho notato nessun tipo di rallentamento (forse l'unico nello scroll delle emoticons nella chat xD) nè di mancanza di stabilità, anzi: l'app mi sembra ben fatta, da l'impressione di essere molto leggera e di non appesantire il telefono... Sulla batteria invece non saprei, ma mi sembra tutto nella norma.
L'unica vero difetto che ho rilevato al momento è la mancata possibilità di condividere file al di fuori delle immagini, ma per il momento questa mancanza non mi ha creato problemi... Un link del file uploadato sul web e tutto si risolve. Spero comunqe che risolvano in fretta, è un po' una scocciatura! xD
Le cose fondamentali che mi mancavano comunque ci sono già: più login contemporanei, nessuna necessità di simcard, client desktop. :D
Guarda hai pienamente ragione, la infatti io lo uso quotidianamente hangouts. Però di difetti ne ha ancora tanti, la fluidità assolutamente non è ancora accettabile, per non parlare del fatto che non è molto immediata la gestione dei contatti. Il parco impostazioni è povero... Insomma è partito bene per quello che offre, ma se punta a diventare il nr. 1 ha bisogno di fare ancora un po' di strada. Lo spero, perché davvero è comodo :-)
Farà schifo su Windows Phone ma almeno è gratis..
VACCI TU Lì, OVUNQUE INTENDESSI...e chi se ne frega se non accetto le critiche....poi le tue...
se devo proprio essere sincero, anche secondo me il cloud in quest'ambito non serve ad una mazza! parlavo di "difetti" perchè per molti utenti questa mancanza sembra essere indispensabile (basta leggere i commenti) ... quindi penso che se quelli che recriminano questa "assenza" cominceranno ad essere un numero ragguardevole nell'utenza, quelli di WhatsApp, onde evitare di perdere quote di mercato, aggiungeranno anche questo.
Ripristina le conversazioni se solo salvate sul telefono, non cancellando l'sd. Se fai un wipe completo non ripristina nulla, se non i gruppi (senza conversazioni però).
sistemeranno tutto in futuro, se completano tutto adesso, rendendo l'app perfetta non avrano più novità da offrire ; ) sono strategie commerciali, non penso che gli ingegneri e i programmatori siano stupidi ; )
era solo un modo di dire? ma va li dai...
rileggiti gli altri tuoi commenti non sai accettare le critiche, punto
ciao!
io invece odio facebook che ci ha lobotomizzati tutti inchiodandoci al pc, whatsapp è invece un app utilissima
ma perché quali sono questi difetti che ha? il cloud? o la possibilità di usarlo su più dispositivi? per quest'ultimo lo sistemeranno ma per il cloud non ne vedo l'utilità...whatsapp serve per messaggiare
esatto, è un app fantastica e si attaccano al fatto del cluod...ma è pazzesco!!! la gente vuole messaggiare e basta, concordo con te
ecco ci risiamo, la gente deve pur avere qualcosa da odiare e da criticare giusto? se no non è contenta...prima si odiava l'iphone, poi Samsun e adesso è arrivato il turno di whatsapp.... nessun app è perfetta!! e poi pensi che non ascoltino le lamentele degli utenti? prima o poi qualcosa cambierà, abiliteranno la possibilità di utilizzarlo su più di un dispositivo o altro... tempo al tempo!!
io detesto il calcio, lo trovo insensato tifare per dei giocatori che giocano al posto tuo...faccio il tifo per whatsapp perché ci aiuta nella vita di tutti i giorni a differenza di una squadra di calcio, e comunque genio, era solo un modo di dire!!!!!!
Probabilmente i tuoi amici non hanno più di un dispositivo android... buon per loro
Ohhhh! Adrià! Sono d'accordissimo! Questi non lo vogliono capì!
Si fossilizzano a vedere le caratteristiche generali ma non quella principale/fondamentale: questo genere di applicazioni funzionano bene e assolvono appieno la loro funzione SOLO quando hanno una base utenti ampia!
Di un'applicazione fatta alla perfezione ma che posseggono in pochi, non ci faccio nulla! WhatsApp, checchè se ne dica, è la migliore! ... non da un punto di vista del software, ma lo è perchè è quella che assolve meglio il proprio dovere proprio per la sua base utenti talmente ampia da permetterti di raggiunge quasi tutti, contrariamente alle altre.
(ammesso e non concesso che, proprio perchè adesso gode di una posizione dominante, dubito vogliano perdere quote di mercato ... e quindi penso che i vari difetti, da qui al prossimo anno, secondo me verranno sistemati)
Ok
A me non sembra affatto un commento inutile. Personalmente questa ondata di odio verso whatsapp prima non lo avevo mai notata. E poi non saprei cosa farmene dei "mi piace".
Ma direi proprio Di no visto che sul mio iPhone molte delle app che ho le ho pagate anche abbastanza profumatamente come GarageBand, pages, Photoshop, ecc... E poi a dirla tutta non mi è stato ancora chiesto di pagare nulla da whatsapp... Quindi evitiamo commenti inutili volti solo al raggiungimento di più mi piace possibile. Grazie
whatsapp fa il salvataggio nel cloud perchè quando ripristini il telefono o disistalli l app e poi lo reinstalli appena metti il numero di telefono ti ripristina tutte le conversazioni
Io credo che lo implementeranno nel prossimo futuro. Specialmente con il fatto che adesso stanno cominciando a fare cassa con gli abbonamenti.
Scommetto che lo odi solo da quando bisogna pagare 79c. Magari prima lo usavi con grande soddisfazione.
Verissimo! Magari in futuro sistemeranno queste cose. Ma cosa me ne faccio di un programma con queste caratteristiche se nessuno dei miei contatti lo utilizza? Non mi va proprio di andare a convincere i miei amici ai quali non interessa minimamente il discorso del cloud e dei diversi dispositivi, di cambiare applicazione. La gente vuole solo messaggiare il piu semplicemente possibile (e WA lo fa alla perfezione).
Lo so, infatti secondo me se whatsapp non si legasse alla sim (permettendo così l'importazione dei contatti ecc.) non avrebbe avuto lo stesso successo, gli utenti vogliono avere tutto immediatamente pronto e funzionante, e whatsapp in effetti è così... Poi però ci sono anche utenti a cui della semplicità frega poco (lol) se in cambio si ha un servizio completo, presente anche su desktop e che sfrutta il cloud per fare backup... Il problema, è che la prima tipologia di persone è molto più numerosa, almeno sembra! xD
Hangouts è ancora poco diffuso, però c'è da dire anche che il client per Android è ancora acerbo (di quello per ios non ne ho idea, mi piacerebbe provarlo), soprattutto nella gestione dei contatti. Poter scegliere di visualizzare solo quelli presenti nella rubrica, oltre a quelli di G+ sarebbe una gran cosa. Whatsapp è incompleto, ma il servizio di IM più semplice da usare. E la massa vuole cose semplici, non si vuole sbattere per nulla, anche se esistono prodotti migliori (gratis, o a minor prezzo). Vedi prodotti Apple.
Il client desktop è fondamentale,come lo è il fatto di poterli loggare.contemporaneamente su più dispositivi come Hangouts!
Hai assolutamente.ragione. ho atteso con mopta trepidazione. Hangout, ma sono rimasto deluso perché essendo molto più confusionario di whatsapp la gente non lo preferira mai a qquest'ultimo! Spero che whatsapp colmi le lacune che ha adesso
..e poi non avrà più rivali!
E pensare che Whatsapp non ha il salvataggio in cloud delle conversazioni, non ha un client desktop per windows e non permette il login da più di un device contemporaneamente... Per non parlare del fatto che chi possiede un tablet senza 3g (e quindi senza sim) non può nemmeno utilizzarla (non è il mio caso, nooo xD)... Insomma, le cose da migliorare sarebbero molte!
Hangouts a mio parere è decisamente migliore, non ha questi difetti, ma finchè i miei amici non passeranno al "lato oscuro" io sarò sempre costretto a utilizzare entrambi per poter contattare tutti... Però spero che questa situazione si risolva presto. Diciamo che questo è un progetto su cui sto lavorando! xD
hangouts a confronto fa pena: pesante, crash a non fnire, incompleto in molte funzioni (messaggi audio, posizione, ecc).
Anche io ero un detrattore di whatsapp, ma usando i programmi di im più gettonati si è rivelato il più leggero e pratico in assoluto.
una volta era già tanto se si tifava per una squadra di calcio...ora ci mettiamo a tifare per i servizi -_- bha
Non ha la chat in cloud e non si può usare su più di un dispositivo non c'è altro da aggiungere
Io faccio il tifo per WhatsApp è la migliore in assoluto.... E abbatterà la concorrenza in un anno, vedrete
Io spero nel client desktop. Non hanno idea di quanto sia utile e di quanto ancora potrebbero guadagnare forse.
Il più grosso limite di whatsapp e non avere la possibilità di memorizzare le chat in cloud (o se non altro il fatto di non poter modificare la frequenza dei backup automatici). Per chi, come me, cambia spesso rom, se non si ricorda di fare il backup delle conversazioni, ogni volta perde gran parte dei messaggi scritti dopo il backup automatico. Sotto questo punto di vista preferisco molto hangout!
Piccola cornetta verde? Bianca direi! xD
Odio whatsapp!!! Ma sono costretto ad utilizzarlo perchè lo usano tutti quelli che conosco. La versione per iOS è scandalosa, inoltre non rilasciare una versione desktop nell'era del cloud computing dove ognuno di noi utilizza più di un dispositivo per connettersi ad internet è vergognoso. Spero se lo compri Facebook!
se l'utenza whatsapp continuerà a crescere, la vedo durissima per altri concorrenti come hangouts(per dire il più recente).
Si però sono vergognosi dai, posso passare sopra al fatto che è quasi gratuito e quindi il fatto che non sia il migliore nel suo genere a causa del bacino di utenza, passo anche sopra al fatto che non rilasciano un client desktop, ma almeno le API per gli sviluppatori, almeno quello dai. È chiedere troppo, diamine?