
12 Gennaio 2016
Apple annuncia di aver ricevuto l'approvazione da parte del consiglio del Los Angeles Unified School District, per un ingresso massiccio di iPad nelle sue aule scolastiche, da fornire ai propri studenti dal prossimo autunno. L'investimento iniziale da 30 milioni di dollari è stato avviato dal più grande sistema scolastico pubblico della California, secondo negli States solo a quello di New York, che vanta più di 650mila studenti distribuiti in 1124 scuole.
Il tablet di Apple si rivela uno dei più affermati dispositivi in ambito scolastico, confermando come l'utilizzo a fini d'istruzione sia "insito nel DNA di Apple", che da sempre ha spinto il proprio innovativo tablet nell'utilizzo a tale scopo.
Come fa sapere Philip Schiller, capo del settore marketing mondiale di Apple, l'obiettivo è quello di portare un iPad nelle mani di ogni studenti inizialmente in 47 campus selezionati, entro questo autunno, per poi arrivare ad una copertura totale entro il 2014. Le stime di Apple quantificano in 10 milioni gli iPad attualmente distribuiti nelle scuole di tutto il mondo.
Dopo il voto approvato all'unanimità dal consiglio scolastico, il LAUSD diventerà il distretto con più studenti iPad-izzati degli Stati Uniti d'America. Apple fornirà diverse applicazioni integrate tra cui alcune specifiche riguardanti i corsi di studio, suite Made In Cupertino come iWork e soluzioni educative di terze parti presenti in App Store.
Commenti
Chi è è fatto sta che solamente in Apple ci sono app e libri del genere, fatti bene e completi..
Non è la Apple ad investire nel software che gira sugli IPAD.
Quindi ad uno studente dovresti insegnare ad entrare nel mondo del lavoro.Inoltre direi che è uno strumento costoso per uno studente.Io inorridisco quando vedo regalare a bambini che fanno la comunione un ipod da 329 euro.
Regalando tablet meno costosi si potrebbe anche usare dei soldi per far fare software specifici per gli studenti.
Te sei uno studente che vorrebbe un Ipad gratis?Pagatelo!
Apple sarebbe da chiudere solo per come tratta i lavoratori della FOXCONN!.
Non esistono perchè i medici usano gli Ipad ,come i rappresentanti di prodotti etc.
Io dico che è meglio imparare prima OFFICE.I computer della Apple sono utili nel settore grafico dove le applicazioni sono migliori di quelle Windows.Le mie affermazioni non sono di parte come le tue.
Prima di postare un commento usa il correttore di Office perchè quello di iworks non funziona ahahahhaha
Ancora, dei vanti... Anch'io uso Office, sto dicendo che non è cero che non esiste alternativa perchè iWork legge ed esporta in qualsiasi formato office...
Ho detto questo?
E' un dato di fatto!.
Informazione:
Office 1.0 (ottobre 1989)
IWork 11 gennaio del 2005.
Se tanti lo hanno scelto è perchè piace di più!
Bisogna ammettere che Microsoft ha fatto un buon prodotto e che il mondo gira su quella suite.
Vedo che tu non sei molto democratico però.
Le scuole servono proprio per educare i ragazzi al mondo del lavoro -.-"
Office nel 2013 è superato. E' comunque sarebbe un prodotto troppo costoso per essere installato in tutte le scuole. Google Drive (ex Docs) basta e avanza. O se proprio, OpenOffice è un ottima soluzione. Gratuita. Solo che in questo paese i cambiamenti si verificano ogni mezzo secolo.
No, questo lo faceva prima della morte di Jobs con cospicue donazioni. Ora lui non c'è più e i soldi (cosa mai successa con Jobs) li hanno distribuiti tra quelli del consiglio.
Non lo sapevo. Rimane che la situazione scolastica italiana è scandalosa
In America le scuole sono tutte private, quindi guadagnano di più. Molto di più.
Guarda che i tablet li hanno pagati, non sono regalati -.-"
Appunto, mondo del lavoro, quindi?
e vanne fiero anche...
Nel mondo del lavoro usano l'Office di Microsoft ,non quello dell'IPAD e a casa la gente ha WINDOWS.I libri sono meglio cartacei o tu per caso vendi occhiali per bambini?
Nel mondo del lavoro non si usa Iwork ma MICROSOFT OFFICE.
Nel mondo del lavoro si usano:
Word per le lettere.
Outlook per la posta elettronica
Powerpoint per fare presentazione
Access........
Verissimo!Nelle case si usano PC WIndows e la suite OFFICE.
Apple è l'unica azienda che dà veramente importanza all'educazione ;)
La triste verità è che in Italia alcuni professori continuano a vedere internet come un nemico della cultura, ergo da combattere con gni mezzo.. io studio farmacia (in una delle più grosse università italiane), in questo settore gli aggiornamenti sono all'ordine del giorno e uno strumento come un ipad con il supporto di itunesU sarebbe impareggiabile.. eppure non si muove una foglia.. altro che 30 milioni solo per acquistare tablet..
Io non parlavo di sede decentrata della università, ma della sede centrale .. questo è il brutto..
Concordo sul fatto che le sedi decentrate delle università sono trattate peggio della mer_a(una come tante le sedi decentrate di bari), ma non bisogna fare di tutta l'erba un fascio. Sai quante scuole superiori in italia usano pc e ipad da anni? Tante. Un esempio è il majorana di Brindisi(mai sentito parlarne su questo blog e su nessun altro) che è stato il primo a offrire libri creati direttamente dai professori e negli anni successivi dapprima si sono adottati i netbook touch e poi gli ipad, oltre a lavagne elettroniche e pc in ogni classe. E ti sto parlando di SCUOLA PUBBLICA, non privata.
A me viene solo da pensare beata la scuola americana!
In ambito EDU la Apple è effettivamente l'unica ad investire qualcosa, le poche app android EDU sono fatte male e non sono complete.
Libri interattivi, atlanti completi e ben fatti si trovano solo in Apple..
Però per una scuola avrei visto meglio l'utilizzo di tablet W8, sicuramente più versatili e completi di un iPad, ma comunque è una grande cosa..
Qui in italia investimenti sulle scuole/uni sono fuori da ogni logica. Soprattutto se si parla di cifre ingenti..
Tanto per dirne una in facoltà (Informatica) abbiamo due laboratori con pc del 2002. Roba che per lanciare ubuntu in VM ci vogliono almeno 7 minuti, Con due PDF aperti il pc diventa lento anche nella navigazione. Il login richiede, in media, dai 3 ai 10 minuti (quando va male male)..
Ma a nessuno passa per la testa di trovare quattro soldi (perchè quattro soldi servirebbero!) per aggiornare le macchine in questione..
si si non si scherza basta una donazione que e una la come da noi chi credi che paghi le campagne elettorali?
va bhe sono un po fuori tema scusate...
si giusto a che serve? meglio giochini stupidi
le versioni educational più educational di sempre
ma vaffa...
come se le versioni student non le facesse nessuno
In italia invece stanno adottando il metodo Samsung School in alcune scuole con Tablet Samsung Galaxy Note 10.1
certo mica tutto il mondo è italia ma darlo in mano a dei bambini è rischioso...
perchè li dovrebbero rompere scusa? mica tutto il mondo è Italia
Tr..ll mode on
non è che su WinRT non ci sono applicazioni educational di livello e che non ci sono proprio applicazioni di alcun genere :D
Tr..ll mode off
Con quei 30 milioni rimettevano a posto tutte le scuole del ghetto...
Invece di rammaricarti sbarazzati di Android e vivi felice con i prodotti Apple.
E a che serve Office in una scuola?
Per andare su internet più facilmente :D
E' il prossimo spot pubblicitario apple? Ti pagano?
Ma ancora non hai trovato una fig@? ))
la apple ha uno specifico settore dedicato all'educazione, tra l'altro attivo anche in italia, che è davvero avanti rispetto alla concorrenza. L'anno scorso i tutor apple hanno fatto un corso ai docenti scolastici nel quale mostravano i metodi suggeriti nel testo di legge applicati con un ipad e un imac.
Allora saranno impazziti questi americani che ti devo dire... se hanno scelto quello ci sarà un motivo e non mi venite a dire che è per la mela dietro perché si parla di enti pubblici e negli USA non si scherza su queste cose
apple aiuta tutti i bambini tranne quelli che lavorano alla foxconn...
Si e intanto tutti i libri di testo che conosco hanno il software per Windows
se li avessero comprati per sostituire i libri cartacei sarei d'accordissimo con te sull'e-ink... in caso contrario, se (come credo) dovreanno essere utilizzati in modalità interattive ovviamente un tablet e più adatto.
Su windows rt comunque non ci sono ancora applicazioni educational di livello penso per questo abbiano optato per ipad
Mai sentito...
Devo dire che ho avuto modo di apprezzare atlanti di anatomia medica su iPad che su Android neanche esistono ...o meglio non a quel livello qualitativo.
Purtroppo devo ammettere, con mio rammarico, da utente Android che si sviluppa maggiormente nel settore education per piattaforme Apple ....
Ah mo vuoi dirmi che compri apple perchè aiuta i bambini?
A sto punto invece di spendere 729 euro per l'ip5 fai una donazione ai bambini del kenya oforse vuoi offrirgli solo una mela?
30 Milioni da parte di una scuola... Wow.
mi immagino quanti ipad verranno rotti ogni giorno...
Penso che nella mia scuola, in 90 anni di attività, 30 milioni non si sono mai visti neanche in totale.
e che due ***. Te lo immagini un ragazzo ignorante della tecnologia a smanettare con quei quadratini cercando di scrivere degli appunti?