Samsung ATIV Q: convertibile W8/Android con spettacolare display QHD+ (3200x1800 pixel)

20 Giugno 2013 282


Tante novità relative alla gamma di prodotti Windows sono state presentate da Samsung  in occasione dell'evento è attualmente in corso a Londra. Il Samsung ATIV Q, nuovo tablet convertibile del produttore coreano, tuttavià, è un dispositivo in grado di accontentare anche gli utenti che non possono fare  a meno di utilizzare il sistema operativo di BigG. Il device, infatti, è in grado di gestire un sistema ibridio che permette di utilizzare sia il sistema operativo Windows 8, sia Android (in versione 4.1 Jelly Bean).

Le potenzialità del tablet sono notevoli, basti pensare che è possibile condividere cartelle e contenuti e trasferire file tra i due sistemi operativi. Un terminale adatto, quindi a svolgere compiti molto impegnativi e orientati alla produttività personale, sfruttando Windows 8 PRO, ma che rende possibile, al tempo stesso, l'accesso all'ecosistema di applicazioni contenute in Google Play.

Il Samsung ATIV Q è un convertibile che non manca di sorprendere anche quando si passa ad esaminare la piattaforma hardware, a partire dal display da 13.3" con la risoluzione record di 3200 x 1800 pixel. Una mole di pixel non certo trascurabile che verrà gestita dalla GPU HD 4400, parte integrante della piattaforma Intel Haswell. Le caratteristiche tecniche complete comprendono:

  • Display da 13.3" da 3200x1800 pixel e 275 ppi
  • Sistema operativo Windows8 Pro/Android JB 4.1
  • Processore Intel Core i5
  • Scheda grafica Intel HD 4400
  • 4 GB RAM DDR3L e 128 GB SSD
  • Fotocamera 720 HD
  • Porte: 1 USB 3.0, 1 USB 2.0, micro HDM, HP/Mic combo, microSD
  • Dimensioni: 327 x 217.8 x 13.9 mm
  • Peso: 1.29 Kg
  • Autonomia: 9 ore

Trattandosi di un convertibile, l'ATIV Q prevede varie modalità di utilizzo. Grazie all'integrazione di speciali cardini, può assumere 4 posizioni differenti, passando dalla modalità tablet "pura", con il display reclinato sulla tastiera, alla modalità con lo schermo perpendicolare sulla medesima, che lo rende adatto all'utilizzo come un vero e proprio notebook. Una flessibiità d'uso ancora maggiore è assicurata dallo schermo che può essere ruotato di 180 gradi.

Interessante evidenziare il fatto che il tablet ripropone S-Pen di Samsung per la gestione della UI e delle applicazioni dedicate tramite stilo capacitivo.

Un device molto interessante per la capacità di combinare la piattaforma Windows con quella Android e di cui, al momento, non resta che conoscere i dettagli esatti relativi al prezzo ed alla data di disponibilità.

Prezzo e prestazioni al top? Xiaomi 13, in offerta oggi da Phoneshock a 644 euro oppure da eBay a 699 euro.

282

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
CrownedAkuma

certo... i fullhd li guardi da 2-3 metri o anche di più... dipende dai pollici... mentre un telefono lo tieni a 30cm... già i 720p erano, effettivamente, una gioia per gli occhi... i 1080p non cambiano così tanto alla fine

SimoneCastellani

Perchè fa più figo sulla carta. In realtà uno schermo più grande lo vedi più lontano di uno smartphone e le scritte sono molto più grandi (non ti capiteranno piccole come su un 5 pollici). Quindi non serve per forza raggiungere 300 dpi e diventa ancora più inutile se il tutto si ripercuote sull'autonomia e le prestazioni del dispositivo.

CrownedAkuma

quotone... sulla carta sembra una figata (ed effettivamente mi viene voglia di provarlo e vederlo dal vivo) ma quello schermo con un i5 e HD4400 mi pensare alle prestazioni! :/ secondo me scoppia povero processore... lol
e comunque con uno schermo FullHD già i pixel non si vedono, a cosa servono sti schermi assurdi?

LuigiPh

io sono alto e castano, mi aggiudico la seconda!

Clear95

Le possibilità sono due:

1) Samsung è stata bocciata in matematica alle medie
2) Samsung mente sulla risoluzione effettiva del tablet:

sqrt(3200^2+1800^2)/13.3 = 276,053530085501

Ma poi la sai la cosa più bella? Che sto facendo il pignolo per 1 PPI.. È meda D:

iNicc0lo

lo dice samsung :D https://samsung.hdblog.it/wp-co...

Laggandroid

Molto molto interessante, brava stavolta samsung ;)

enterthemax

Se è per questo è sufficiente anche un hd. Chiaramente questo concetto è poco chiaro all'utente medio, che ama giocare a "chi ce l'ha più grosso".
Va beh, a parte tutto la risoluzione alta può essere anche un "lusso", ma deve essere supportata da un hardware all'altezza, altrimenti diventa fuffa!

winning

ho capito , ma hai uno schermo migliore, se a uno non interessa lo schermo si tiene il modello senza retina ,risparmia e ha comunque le ottime prestazioni, ma se uno vuole le stesse prestazioni con un display migliore, allora lo compra e ha tutto di guadagnato...

lappaz

Grazie Davide per la risposta... iNico sembra abbia confermato la virtual machine...

Interessantissimo lo sviluppo di questo Q...

;-)

Ange800

Caz*o quelli di HDblog sono proprio dei delinquenti. Tutti in gabbia, come si permettono di divulgare informazioni errate ? DELINQUENTI !!

Davide Belletti

Io ho scritto che Android gira benissimo sul mio W700 ma io lo faccio girare in dual boot. O gira Android, o gira Win8.
Il mio caso è ben differente dal funzionamento dell'Ativ Q anche se credo che andrà anche lì benissimo perchè sul mio i3 la potenza disponibile è così tanta che siamo a livelli di fuidità superiori a qualsiasi Nexus ottimizzato.

slvrkt

sono gia' morto una volta, ed ho perso la mortalita'.

slvrkt

grazie, le ho appena cambiato nome

slvrkt

non ho problemi con gli uomini immaginari, essendo batman.

slvrkt

uno fa michelle pfeiffer, l'altro hanne hataway

Andrea Ci

o piantarla di sparare numeri a caso come risoluzione.. un fHD è gestito senza problemi e molto più che sufficiente..

enterthemax

Per gli ultrabook/tablet si deve attendere la hd5000, ci sta poco da fa

enterthemax

don't feed the troll!!

Gios

Il punto invece è che peggiori! Cambi pc per aumentare le prestazioni, non per farle assorbire dal display!

Dal cambio del pc non otterresti nessun miglioramento nelle prestazioni e nella velocità di esecuzione dei programmi

SimoneCastellani

Ahahah r0sico di cosa? In casa ho pc asus e acer, nexus 4 (lg), un secondo telefono samsung e varie tv miste samsung e sony. Sono multimarca e non tifo per nessuno, quindi cosa dovrei rosicare? Se mi piace e lo ritengo valido un prodotto lo prendo, punto, non mi faccio tanti problemi.. Non nutro tanta simpatia per apple, ma se produce un ottimo prodotto mica mi faccio mille pippe mentali come voi fanb0y, lo compro fregandomene della marca.
Io a differenza tua guardo il prodotto finale, non mi interesso della marca =).
Obbiettivamente samsung con questo ativ q non ha fatto un brutto prodotto, anzi è ottimo per utilizzo cazzeggio e internet, ma ovviamente per questo tipo di utilizzi non puoi portarmelo sopra i 600-700 euro. Se devo spenderne 1500-2000 non desidero, ma pretendo delle prestazioni ottime e con l'hardware ridicolo che monta e una risoluzione che fa fatica a gestire un notebook di fascia alta a cosa caxxo serve? Se hai voglia di buttare i soldi ci sono mille altri metodi, perchè per l'utilizzo in cui si pone un prodotto del genere ci sono alternative più valide e ben più economiche. Non credo che per avere un ultrabook da caxxeggio super risoluto sia molto saggio spendere 1000 euro in più rispetto ad un ultrabook full hd.

fire_RS

ecco appunto..

bimbomerdasamsungfanboy

io uno schermo ad alta risoluzione lo vorrei sul mio portatile, ho un 13 pollici 900x1600 e se mi avviino allo schermo i pixxel li vedo abbastanza, con un portatile tipo l'ativ q non avrei più questi fastidiosissimi problemi di visualizzazione.
Secondo me rosichi

SimoneCastellani

Professionisti? E certo i maghi di photoshop non vedevano l'ora di un pc con risoluzione qhd gestita da un i5 da ultrabook in accoppiata con l'hd 4400! Ma per favore su, se va bene e riesce ad installare photoshop si impalla a gestire un a4 a 150 dpi (proprio se vogliamo essere ottimisti). Sisi, proprio un pc da professionisti.
Questo è un perfetto esempio di come buttare i soldi, per uso lavorativo soffre troppo e per navigare sul web e gestire word con un dispositivo leggero e portatile ci sono molte altre alternative molto più economiche.

doctorwho

si, ma in questo caso android è ottimizzato da samsung... credo che ci sia una bella differenza...

bimbomerdasamsungfanboy

la risoluzione è giusta, devi pensare che questo prodotto è rivolto ai professionisti, o comunque a persone esigenti che quando guardano da vicino uno schermo non hanno voglia di vedere i pixxel.
L'hardware è dimensionato in base all'utilizzo che si deve fare del computer, è logico che se avesse una scheda video migliore la batteria sarebbe durata di meno.

Andrea Ci

si, ma non è niente di nuovo.. su un qualunque pc puoi usare android...

Andrea Ci

il bello è che su qualunque pc windows ti posso dire almeno 4 modi di avere android...

Andrea Ci

beh, alla fine va diretto sulla cpu, sfruttando le VT di intel

Andrea Ci

beh ovvio.. prestazioni grafiche 0... le migliori prestazioni della cpu vengono "usate" per gestire lo schermo...

SimoneCastellani

Il fatto che però si muove nei menù è gia una sorpresa =)

SimoneCastellani

-.- Io tutti i giorni mi metto a guardare le icone da vicino! Ma non diciamo caxxate, su un 13 pollici il full hd è già ottimo, una risoluzione del genere rende solamente inutile questo ultrabook, dato che perfino un notebook prestante, per un utilizzo lavorativo, sarebbe messo in ginocchio da un qhd, figurarsi questo che ha un hardware abbastanza discutibile e da utilizzo prettamente web e word.

winning

scusa ma io questa affermazione non la vedo negativa. In pratica hai un prodotto con uno schermo Retina con le stesse prestazioni di quello che non era retina, quindi hai un qualcosa in piu' con le stesse prestazioni , mica peggiori.....

winning

io ti seguo, nella speranza che esca per agosto, giuso giusto per i miei 40 anni......

bimbomerdasamsungfanboy

l'alta risoluzione è utile per guardare le icone da vicino e non vedere i pixxel, inoltre l'immagine è più definita e la si vede meglio.

Clear95

La PPI di questo schermo è 276 non 275!

SimoneCastellani

Quello si, ma siamo onesti, io non ho un portatile mega potente (per quello che l'ho pagato va benissimo), ha un i7 2670 da 2.2 ghz, 8 gb di ram, e scheda video gt540m con 2gb. Questo deve gestire una risoluzione di 1366 x 768 e diciamo che se la cava neanche tanto male con programmi lavorativi (photoshop, autocad, indesign, rhino ecc..) però ovviamente i suoi limiti si vedono. Questo super figo pc di samsung si ritrova con una cpu da ultrabook perchè essendo super sottile non avrebbe modo di dissipare bene il calore, ha una grafica integrata intel (che il mio utilizza per il risparmio energetico) e 4 gb di ram. Sono ign0rante in materia ma non saprei, a meno che in 1 anno e mezzo intel non ha fatto passi da giganti con le cpu da ultrabook facendo superare i propri i7 di due anni fa e abbia potenziato a tal punto le hd 4000 da poter avere prestazioni migliori di una vera scheda grafica ben venga, ma ne dubito. Ammesso che siano a pari potenza, dubito fortemente che se il mio già fatica così, con una risoluzione qhd riesca a gestire allo stesso modo i programmi, anzi già è tanto che si aprono.
Mettendomi nei panni di uno che ha bisogno di un portatile per uso lavorativo e necessita per forza di portabilità, (che a me potrebbe far comodo) ti ritrovi davanti un pc più modesto da 600 euro con cui puoi lavorare, ma pesante ed ingombrante e un ultrabook superfigo, super risoluto, ma che praticamente di concreto il programma che riesce al massimo a gestire è word e costa 1500/2000 euro, cosa fai?
Quindi non capisco a quale bacino di utenza è rivolto, non puoi lavorarci, è troppo costoso per prenderlo in considerazione per un utilizzo svago e internet ed ha una risoluzione sfruttata solo sul web, perchè al massimo i film sono ancora in full hd.
Sarà per i figli di papà, ma ti ripeto, lo vedo solo come un segno di sfida verso apple, per dire noi ti abbiamo superato con risoluzione, ma credo che a livello di vendite sarà un flop perchè all'atto pratico è un oggetto che trovo assolutamente inutile per qualsiasi esigenza, rapportato al prezzo ovviamente perchè se me lo propongono a 700 euro è normale che già inizia a trovare un suo senso.

Imperium

però bisogna provarlo, hai perfettamente ragione. Sicuramente faranno recensioni su recensioni e vedremo :)

mirko

Considera che la Cintiq 13 hd costa da sola 800 €...qui hai più o meno lo stesso pannello Wacom ma con una risoluzione imparagonabile...

SimoneCastellani

In teoria si, ma a quale pubblico si rivolge? A chi utilizza facebook e internet ne dubito, dato i costi. In ambito lavorativo? Ne dubito ancora di più, hanno messo si una megarisoluzione (più un esercizio di stile che altro) ma a cosa serve? Se con un hardware del genere si fa fatica a gestire un full hd con programmi lavorativi, figurati come gira il sistema su un qhd.
Spendere 1500/2000 euro (ipotesi) per un pc che è ultrasottile, figo e risoluto, ma che generalmente posso utilizzare per navigazione e al masimo word mi sembra un bel pò una caxxata. Tutti i programmi adobe e autodesk ad esempio vanno a farsi benedire su un coso del genere.
In definitiva posso affermare che un oggetto del genere è utile solo a chi vuole buttare dei soldi, perchè nell'utilizzo vero è molto castrato.
Ma più che altro quello che lo castra di più è la risoluzione, perchè già se era full hd, si vedeva lo stesso perfettamente definito e il sistema sicuramente andava meglio e forse con i programmi lavorativi non se la sarebbe cavata male.

Andrea Ci

no, l'inutilità è richiamata dalla risoluzione dello schermo, con una cosa (hd4400) che la gestisce a malapena

LuigiPh

in realtà ti confessai il mio amore prima di tutti ma....
sai come si dice,
va' e sii felice
(a proposito di Dante XD)

Freakin' Unbelievable

Interessante, a me preoccupa quella parte meccanica che fa alzare il display, non so quanto sia resistente e duratura...

Anto71

Intendi tipo virtualBox ?

Anto71

Sei mortale LOL

Danilo

anche io penso che non e il massimo e che costera' tantissimo.. ma immagina questo prodotto tra 2 o 3 anni , cioe i nuovi modelli che usciranno cosi!!!

rupert800

No nemmeno

Aeronauticosty

proprio quello che cercavo Sicuramente acquisterò a luglio :)

SimoneCastellani

Neanche tanto, avrei giurato che la chiamavi Ivona Pompilova, di nome e di fatto =).

Steb

ma c'è gente che si arrapa contando i pixel? ma dai!!!! posso capire 2560x1440 ma questa è veramente ridicola. non sia mai poi mettergli una vera GPU!

Recensione Lenovo Smart Paper: Il Tablet E-INK con Android ci ha convinto | Video

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO