
03 Giugno 2023
Da giorni e giorni l'argomento preferito della stampa specializzata è ovviamente incentrato sulla questione dei titoli usati, argomento particolarmente incandescente e purtroppo non ancora messo a nudo da Microsoft e Sony.
In verità i responsabili della multinazionale giapponese hanno confermato che non esisterà alcun blocco dei giochi usati ma che comunque verrà lasciata carta bianca alle terze parti. Ad affrontare lo spinoso argomento ci pensa Cliff Bleszinski, ex membro di Epic Games che giorni fa dichiarò che i titoli tripla A e il mercato dell'usato non possono coesistere.
Alcune ore fa Bleszinski ha deciso di dire la sua al riguardo della posizione di Sony. Secondo Cliff la società giapponese starebbe nascondendo la verità ai videogiocatori in modo da analizzare le reazioni delle persone e al contempo evitare di danneggiare l'immagine di Playstation 4.
"Scommetto che Sony ha già pronto un sistema di DRM e di controllo anti-usato. Stanno solamente giocando con le reazioni delle persone per ottenere pubblicità gratuita. Vi stanno prendendo in giro".
Alcuni giorni fa alcuni sviluppatori anonimi riportarono alcuni dubbi simili, di conseguenza la schiera di persone che pensa che Sony stia facendo il doppio gioco si infoltisce.
Purtroppo non è ancora data sapere la verità, di conseguenza evitiamo qualsiasi commento al riguardo.
Commenti
Le notizie che riportiamo non possono essere bilanciate. . Dipende da cosa escr
Volevo solo dire di non farti il fegato amaro per queste cose...cmq anche io conosco molti che hanno la x360 piratata. Dei miei parenti e amici nessuno ha la ps3 modificata, forse c'è un motivo che mi sfugge xD
Eh ma sembri predicar bene e razzolare male però!
La soluzione migliore, imho, sarebbe riportare i rumors di tutte e 2 le console così come si trovano, poi ognuno pensa quel che vuole, si fa l'idea che vuole e mette i soldi da parte per ciò che preferisce!
Purtroppo non posso rispondere di un pezzo scritto da un collega, ha probabilmente analizzato le fonti CERTE e ha dato la sentenza CERTA fino a oggi. Che poi il tutto si trasformerà in quanto rumoreggiato lo potremo confermare solamente una volta di fronte alla notizia ufficiale. E fidati avere fazioni di persone che litigano vuol dire doversi leggere tutti i commenti, redarguire gli utenti et similia...no grazie non fa me.
Name io non penso di cadere in basso solamente perchè stiamo cercando di fare chiarezza e tenere al contempo in allerta gli utenti, Se la pensi così spero tu possa ricrederti molto presto.
Da una parte ti darei anche ragione ma a me piace argomentare e confrontarmi con i lettori.. capitano le incomprensioni e sono il primo a volerle dipanare
No Ale, ma sul serio, "Non ti curar di loro ma guarda e passa".
Se stai dietro ad ogni commento in cui ti si da del sonaro o del boxaro o del cippirimerlaro, c'è da uscir pazzi…
Tra l'altro, questa disparità di riguardi in favore dell'una o dell'altra proprio non riesco a vederla, sarà che io non sono un funboy né dell'una né dell'altra…
guarda che non me la sono presa è solo che purtroppo è un mese e mezzo che non lavoro x un operazione quindi passo quasi tutto il tempo a leggere sui vari forum e nn dico che tutte le x360 in circolazione siano modificate ma da quello che si legge sembra cosi perché gente che dice "non conosco nessuno che abbia una x360 non modificata" mi fa riflettere. dato che poi sento le stesse persone che dicono che al contrario la modifica dalla ps3 non esiste. detto cio ripeto che non me la sono presa con nessuno
ps tutto cio lo dico da possessore sia di x360 e che ps3
ovvio che sia come dici tu... ma tutte mica significa "tutte" xD buon per te che non hai mai avuto necessità di modificare. I miei amici che hanno ps3 non hanno modifiche... uno parla per esperienza personale e secondo me non ci sta nemmeno da prendersela.
Non metti in conto però che quel miliardo deve coprire le spese anche dei titoli che vanno in passivo. Mettici poi tutti i costi fissi, il personale degli uffici (segreterie, magazzini, insomma tutti quei costi che non sono specifici dello sviluppo di un titolo ma che sono generici e vanno ripartiti su tutti i ricavi). Il resto è guadagno, che non è certo poco, ma è anche vero che sono sul mercato per questo, non certo per fare beneficenza.
non è il primo commento che leggo che dice TUTTE le ps1 erano modificate alla fine non ho piu resistito mi dispiace, allora tanto per la cronaca io avevo la psi e la posseggo tuttora ed è originale poi un mio amico che abita a 500 metri da casa mia anche lui era non modificata l'allora fidanzato di mia sorella aveva ps1 e non modificata. e poi ho letto che tutti dicono che la pirateria in ps3 non esiste mi dispiace tanto per voi ma esiste solo che molto poco diffusa e tanto per dire un mio amico ha ps3 modificata. passiamo ad xbox ho avuto la prima e li devo ammettere che era modificata ma non è stata una mia scelta. poi leggo che tutti dicono di avere x360 modificate anche li non condivido, sarà che non vivo in una grande città ma qui nella mia zona credo che le x360 modificate siano 1 modificate ogni 50 unita
Più che essere faziosi, penso sia più fatto perchè creare queste discussioni e "liti" di fazioni nei commenti, porta molte più visualizzazioni ;)
E guarda che io sono assolutamente pro per i rumors, basta farlo da ambo le parti! Ma visto che è uscito un articolo SENZA fonti, SENZA rumors, solo per dire "xboxone NON ha blocco dell'usato"... Di contro, il trattamento riservato a Sony e PS4 è... "Secondo tizio e caio sono è subdola e cattiva e vi prende tutti per il culo". Bah...
(E non lo dico perchè fan Sony, anzi penso che in Sony siano abbastanza idioti da poter fare una roba simile e tirarsi la zappa sui piedi! Però hdblog cade sempre più in basso...! D: )
Si può partire dai punti fermi.
Microsoft: 8 GB di RAM DDR3 + 32 MB di ESRAM embedded
Sony: 8 GB di RAM GDDR5
e da qui spiegare quali sono i pregi e i difetti di entrambe le tipologie (DDR3 vs. GDDR5), qual è il vantaggio di una ESRAM embedded, quanti di questi 8 GB sono dedicati al sistema.
Insomma, cose così, poi ognuno ne trae le conclusioni che vuole.
Poi, per carità, il mio è un suggerimento, capisco benissimo che, se non è il proprio campo, è meglio passare piuttosto che rischiare di dire inesattezze ^^
Mi mancava essere etichettato fazioso per Microsoft.. speriamo mi regalino una xbox one cosi non ritiro quella ordinata al gs e spendo solo per ps4... ti sfugge un particolare.. ho detto che non riporto rumor in un articolo di riepilogo e non in maniera assoluta.. se non riportassi le voci in rete non potrei ad esempio scrivere del nuovo presunto dlc di codbo2..
Ecco, in questo caso va benissimo il "non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire" dettomi prima.
Le cose sono due:
O riporti i rumors così come sono, e poi starà alla gente farsi la propria idea;
O non riporti rumors, indipendentemente se vengono da tizio o caio, perchè tu vuoi riportare solo voci UFFICIALI. Ed un ex programmatore, non è una voce ufficiale, anche se è del campo.
Quindi... Coerenza per favore, non puoi rispondere che non riporti certe voci (che guarda un pò. sono contro microsoft) dicendo che non vuoi riportare cose non ufficiali, per poi riportare il PENSIERO di un programmatore che con Sony non ha niente a che fare.
E concludo: non noti una piccola differenza tra il tuo divertente esempio e la "notiziona" di questo articolo?! Kojima dirà che l'x1 FUNZIONERA' e questo qui invece pensa e scommette.
E' un pò diverso spoilerare una funzione e pensare una cosa di un'azienda.
Non mi pare che qualche addetto ai lavori abbia detto che secondo lui Microsoft farà così e cosà... se vuoi posso pure inventarmi le cose ma una dichiarazione simile non è ancora stata fatta..se domani ad esempio Kojima dirà che Xbox One funzionerà anche da scaldabagno lo riporterò XD
Il bue che dice cornuto all'asino...!
Anche sull'x1 voci dicono che i giochi potranno essere venduti una volta sola, ma negli articoli, imperterriti, sottolineate che "nessuna delle due avrà blocchi", o "entrambe potrebbero avere blocchi", a seconda di come vi piace di più.
Anzi... Avete addirittura fatto l'articolo con tanto di grassetto "l'xbox one non ha nessun blocco" perchè c'erano troppi commenti che dicevano "prendo PS4 perchè l'xbox1 ha il blocco dell'usato"!
Ed anche io sto riportando dei fatti ;)
Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire... Le parole di Cliff non sono un rumor..le ha dette davvero..poi se corrisponderanno alla realtà o no questo sarà da vedere. E' una mera analisi di un addetto ai lavori. Abbiamo semplicemente riportato una notizia a mio parere significativa.
Ah no?!
Quindi fammi capire... Qualcuno che NON lavora in Sony dice una cosa che lui soltanto PENSA e questa diventa una notizia sicura?!
Oh beh, allora.... Scommetto che l'x1 farà il lavaggio del cervello agli sfortunati che la acquisteranno perchè ballmer, stanco di non piacere e non essere mai ricordato (a differenza di Gates), vuole crearsi un gruppo di adoratori personali.
By un tizio anonimo
Domani pubblicherai questa notizia, spero! :)
secondo me le differenze non le sa neanche chi le ha costruite.. ho chiesto il parere di uno dei nostri colleghi della sezione hardware, preferisco passare perchè purtroppo la mia conoscenza del PC è pari allo zero assoluto ;)
O_O guarda che non sono un rumor le parole di Cliff eh.. per dovere di cronaca noi le riportiamo poi sta a voi lettori carpirne il contenuto.
Si però tu parli per eccezione.. Giochi come Metal Gear Solid o Final Fantasy VIII furono giochi storici e bellissimi che ti tenevano incollato allo schermo per settimane.. Adesso invece hai 4 ore di single player e poi tutto online che di per se non ha una sua trama ben precisa.. Si gioca tutti insieme e basta (vedi per esempio Battlefield o altri giochi simili).. Io parlo in generale, un gioco 60€ per me non li vale.. Li potrebbe valere se mi garantisce una giocabilità di una settimana anche 2..ma se no che piacere c'è? In generale per me deve essere venduto Ad un prezzo inferiore, poi se il titolo appassiona la sh fa uscire versioni premium con livelli aggiuntivi e altre cose varie per lucrare, insomma ci sono modi e modi di fare business in questo campo.. Ma così significa essere proprio assetati di denaro.
Ti consiglio di non andare molto per luoghi comuni ;) ovunque è così, solo che a Napoli spesso di fanno le cose alla luce del giorno invece che essere i soliti perbenisti che predicano bene e razzolano male. Non sto difendendo Napoli, ma chi ne parla male per luoghi comuni diffusi da tv e affini farebbe bene anche a guardare fuori casa propria.
Fino a ieri: "Faccio articoli per informare la gente, non posso riportare semplici rumors", oggi: "Secondo alcuni sviluppatori...".
Coerenza, questa sconosciuta...!
Tekken 3... yoshimitsu era il mio preferito :D
Vabbè stiamo parlando di Napoli...
E ho detto tutto.
Non dirlo a me! Le partite a Crash Bash con gli amici, Spyro, i vecchi Tekken!
In realtà io preferirei Xbox One per tutte le caratteristiche da All-in-one, che secondo me rappresentano l'evoluzione più giusta della console: in un 2013 pieno di devices polivalenti - smartphone con cui puoi giocare, telefonare, andare su internet, smarttv ecc - la console deve offrire un'esperienza completa e adulta, deve essere un oggetto di design, una parte del salotto e non più un giocattolo nella cameretta dei bambini. Ovviamente, però, il lato gaming deve rimanere quello più importante. E la politica Microsoft in quel senso si rivelerà poco fruttifere, ma non ho dubbi che cambierà negli anni.
Il problema sono le esclusive. Giochi che aspettavo da tempi immemori...Come faccio a non giocarci adesso?
La ps2 non la modificai perchè avevo un amico alla sony che mi dava i giochi marchiati "sces" a prezzi relativamente bassi, che fossero platinum o no. Mi piacerebbe tornare a quei tempi e rigiocare per la prima volta a ff9 *_* o anche solo stare con gli amici a giocare insieme una partita... fantastico *_*
Per non parlare di tutti gli exploit dei firmware della PSP! Come faceva un solo hacker - prima dell'avvento dei vari Genesis ecc - a sapere sempre dove cercare per creare un nuovo custom firmware? Quella console era l'esempio lampante di questo discorso.
Comunque, non preoccuparti: ero più piccolo, ma ho vissuto le tue stesse vicende tra ps1 e ps2! La modifica a Napoli te la faceva anche il centro Sony...Spensierata gioventù!
non tutti i titoli(probabilmente il 95%) durano come gta, ho giocato a giochi ultimamente che come durata offline fanno decisamente schifo e non meritano , anche come grafica e storia, i classici 70-80€ di base. non lo voglio regalato, ma non è giusto neanche che un lavoro fatto male o approssimativo guadagni senza merito. poi come hai detto tu prima, se non mi piace o non posso non compro, e a risentirne saranno loro sicuramente e non io di certo :).
a me ha catturato con la serie GT (anche se ultimamente non sono proprio contento) però è da una vita che sono con Sony, Microsoft, oltre a Forza Motorsport non mi offre nulla in più di Sony, e sinceramente attualmente vedo meglio la PS4, quindi direi che anche la prossima generazione sarà all'insegna della PS, anche se come minimo aspetterò metà 2014 per valutarne l'acquisto ;)
dai, a momenti nemmeno il BD vergine viene 19€...
dobbiamo anche essere realisti... come detto prima sfido chiunque a preferire la quantità alla qualità, quindi se facessero uscire meno giochi ma più longevi e di qualità, io 50€ li spenderei volentieri, anche perché più di 2-3 titoli all'anno non prenderei, e si risolverebbe il problema ;)
anche 29€, ma non di certo 70-80€.
19€ max dovrebbe costare un gioco
Io ho avuto la modifica alla PS1, PS2 ed ero felice almeno potevo avere 100 giochi per console a 4/5€ a gioco e già mi annoiavo..
Ora conosco tanti con la xbox 360 modificata, io non la faccio solo perché mi piace giocare online...
Purtroppo Sony mi ha già catturato con le esclusive Square Enix. Sono in trappola. :(
si, è senz'altro una questione complicata, tanto che secondo me, tutta questa poca chiarezza al riguardo è indetta proprio dal fatto che nemmeno Sony e Microsoft sanno cos'è meglio... e intanto tastano il terreno... però ora, anche solo di facciata, a spuntarla è stata Sony... vedremo prossimamente come si evolverà la situazione ;)
ho preferito non dire una cosa del genere per evitare un altro linciaggio xD hai pienamente ragione a mio parere. Come quando uscirono le varie modifiche su ps1 e ps2 si diceva che era sony stessa a farle circolare per poter continuare a vendere console.
Non sapremo mai la verità, ma questa versione è plausibile e come xD
Attenzione Sony attenzione! Vediamo cosa succede!
Nemmeno io, figurati. Però a volte ho la sensazione che gli utenti facciano di questa pirateria una questione più grande di quanto ne abbiano mai fatto le software house stesse. D'altronde, l'atteggiamento di quest'ultime, come di Microsoft e di Sony, è sempre stato ambivalente.
senza dubbio una riflessione sensata, mi chiedo però se tutto questo alla fine sia un bene od un male...
boh, una di quelle tante domande a cui io non so dare risposta...
beh anche questo è vero.
In realtà bisogna ricordare che la pirateria ha fatto sì che certe console si diffondessero come non avrebbero mai fatto altrimenti. In parole povere, probabilmente una ps1 mai piratata non sarebbe mai stata comprata in varie famiglie, dati i prezzi proibitivi dei giochi già a quei tempi, ergo avrebbe avuto una diffusione minore. È un po' come Windows: non è il sistema operativo più diffuso perché viene venduto in bundle coi nuovi computer, ma semplicemente perché è sempre stato piratabile con facilità. Lo stesso Bill Gates si espresse in questo senso sulla questione.
Perciò, probabilmente Ubisoft e compagne, che oggi di soldi ne fanno a palate, devono tanti guadagni proprio alla pirateria passata e alla fama che ha procurato alle console per le quali sviluppano.
sarà fuori luogo, ma è la verità ;)
ne cerco ancora una immacolata (la mia l'ho distrutta, l'avevo anche pitturata tutta di nero per farla assomigliare alla PS2 xD)
ovvio che le SH non hanno prezzi così elevati per compensare le perdite dai tempi della PS1 (anche perché molte SH non esistevano nemmeno).
Il punto però è che se oggi abbiamo una restrizione tale sull'usato e sull'online in generale è anche a causa del passato... ma comunque alla fine credo sia una normale evoluzione del sistema, un po' alla Matrix... magari esasperata e anticipata, per arginare il fenomeno il più possibile, ma prima o poi si giungerà ad una stabilità come per tutto...
poi, che fossero bei tempi, è innegabile, niente menate varie sull'online, sul multiplayer, sui trofei (rovina dei videogiochi per molti videogiocatori, me compreso) e su questa rincorsa alla condivisione di ogni singolo istante della nostra esistenza...
Normale evoluzione della tecnologia, che prima o poi, coinvolgerà ogni singolo aspetto della nostra vita, ma infondo, non lo sta già facendo? o.O =P
Non sono d'accordo 15-20 anni fa un gioco da 100.000 non so se li valeva, ma se era uno di quelli che poi hanno fatto la storia (settimane di gioco in singolo) erano ben spesi.
Tra 20 anni quando guarderanno i giochi che hanno fatto la storia in questo periodo, si chiederanno chi era il folle che buttava, come dici tu, 120.000 lire in giochi da 4 ore di single player.
Questo è il commento più fuori luogo che si può scrivere in un blog di giochi XD
La mia era immacolata
ma infatti per me ci starebbe pure un articolo del genere, anzi...
però se poi penso a cosa potrebbe generare... preferisco (IMHO) lasciare nel dubbio chi poveretto non ne sa molto (nel senso che è poco informato) ma almeno evitare che leggendo anche i commenti di questo eventuale articolo, l'unica cosa che sarà chiara è di prendersi un PC xD