Acer Aspire P3 in un primo video spot

17 Giugno 2013 49


Acer ha ufficializzato lo scorso Maggio il suo Aspire P3, tablet Windows 8 di seconda generazione che segue in tutto e per tutto le linee guida del suo predecessore W700. Stesso design ma peso più contenuto e scelte precise indirizzate a mantenere cintenuti i costi, pensiamo al display da 11.6 pollici che è passato da full HD a 'solo' HD, oltre alla scelta di integrare un chipset Intel Ivy Bridge di terza generazione al sorgere di Haswell.

790g di Aspire P3 contro i 950g del W700, un dato che già parla da se e porta il dispositivo sotto il muro dei 10mm di spessore (9.95mm). A contribuire alla causa del nuovo tablet Windows 8 interviene anche l'hardware, Aspire P3 si affida infatti a Core i3 ed i5 di terza generazione (in precedenza il Core i3 era di seconda), senza contare il prezzo di lancio della versione base con 60GB di memoria interna e 2GB di RAM che parte da 599€, tastiera dock inclusa.


Ricordiamo che la sua commercializzazione è attesa per questo mese, vi daremo notizia tempestivamente non appena arriveranno tutti i costi e le configurazioni ufficiali dedicate al mercato italiano. Ecco lo spot, una giusta sintesi delle potenzialità di questo tablet, definito ormai un ultrabook:

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 872 euro oppure da eBay a 957 euro.

49

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Stair

Chi? Non puoi lasciarmi con questo dubbio...

Gios

E' della nvidia la mia, il problema è trovarla compatibile con l'alloggiamento e supportata dalla scheda madre

M_90

non potresti cercare una gpu della controparte(ati o nvidia)?

Gios

ahahahahah....è l'influsso di uno dei veterani sostenitori di ios e iphone che ha provato un android (note 2) e se ne è innamorato:)

Gios

Il problema è che l'ultia "aggiornabile" è comunque molto vecchia:(

M_90

difficile, anche io tempo fa ho vissuto una situazione del genere e purtroppo dovetti aggiornare la scheda video perchè quella che avevo in precedenza non si trovava da nessuna parte :(.

Stair

Inchi è in preda ad una crisi di identità. . Si domanda se cambiare o no..
Callea ne è già consapevole!

Gios

E' compatibile questo p3 con la home desktop del w700?

Gios

ahahaahahaha
Deve essere successa qualche cosa: callea è diventato "normale" e inchi è regredito al peggiore stato di f@n apple!

Gios

Pur troppo, per me troppo tardi e troppo presto:).
Troppo presto perchè quest'anno ho gia speso troppi soldi, e troppo tardi perchè mi serviva un pc decente per finire la tesi!
Mia madre ha un eepc, mio padre il mio vecchio pc che ha 8 anni.....è rimasto fregato anche luiXD: doveva prendere quello che mi si è rotto che comunque andava ancora molto bene!

Vedrò con calma di ritrovare la sua scheda grafica (la vedo nera visto che ha 6 anni) ad una 20 di euro così lo aggiusto.

francisco9751

non sono tanti..ma nemmeno pochi..se lo usa come unico pc alllora forse son pochi..ma in questo caso si risolve con un harddisk esterno..altrimenti bastano..almeno io con il W700,,mi bastano..ho i programmi che mi servono,matlab photoshop..office e altri meno pesanti..e non sento il bisogno di altra memoria ;) ma ovviamente ho il desktop per il resto

M_90

tutti prodotti che usciranno nel secondo semestre di quest'anno.

Stair

ho visto, infatti ho scritto il procio.. mi ero confuso..
Oggi combatto su più fronti e tu e M_90 mi lasciate da solo..

Gios

E' di terza genrazione;), è anche buono come processore.

E' la versione i5 ulv di quello che ho ora io i3 ulv !

Ha la hd4000, 22nm, 17w di tdp

http ark intel com/products/65707

Gios

Dipende da quanto ci vuoi spendere: in questo momento volevo spendere poco sul pc (avrei dovuto cambiare il pc il prossimo anno) e devo dire che mi trovo abbastanza bene, soprattutto per la cifra spesa; 550 euro e un kobo in regalo (meglio di uno sputo in un occhioXD) all'unieuro:).
È il notebook piu leggero/con autonomia decente (dalle tre alle 4 ore e 50 a seconda dell'uso), ha una batteria a 4 celle, con dei buoni materialo e touch ad un prezzo ragionevole.
Ha un i3 ulv di 3 generazione, hd4000, display hd touchscreen 13.3 pollici, pesa 1.7kg, 4gb di ram e 500gb di hdd.....come ho scritto prima e in alluminio con la parte bassa in plastica morbida antiscivolo( grazie a questo particolare sembra facile da smontare e quindi metterci un ssd o un hdd/ssd).

Stair

Controllato: Intel Ivy Bridge Core i5-3317U da 1.7 GHz

Stair

Mi pare di sì, adesso controllo..

Gios

Addirittura 2 gen?

Gios

Prendi un hdd ssd ibrido; ).

Io avrei preso un acer touch , quelli da 1400 con il display ribaltabile....ma chissà quando escono!

Stair

i Vaio per farli decenti li devono fare in titanio...;-)

M_90

io dico il nuovo vaio pro 13, quello in carbonio :P.

Stair

per il Vaio 13 lassa perdé.. non scherzare neanche, ne ho sentite bestemmie..
Invece aspettiamo cosa succede il 20 giugno.. secondo me ci troveremo delle serie 7 o 9 a prezzi accessibili..

Stair

confermo i5 seconda generazione..

Stair

Grande!
Come ti trovi? il mio Vaio l'ho appena rianimato e meno male che avevo il Note 10 a salvarmi il sedere.. ma non mi fido più di sto schifo e vorrei cambiare..
Aspetto ansiosamente il 20giugno ma sia questo P3 che S300 mi ispirano. Concordo il touch è importante adesso.. basta mouse!

M_90

io preferisco ancora un pò gli hdd, al momento gli ssd hanno poca memoria, che utilizzerei quasi tutta, anche se sappiamo che gli ssd hanno prestazioni superiori. la novità che vorrei avere di base è il touch, ma potendo mi piacerebbe scegliere tra hp, dell, asus e sony, che trovo le più affidabili(soprattutto per le mie tasche XD), ma se potessi mi fionderei dritto su serie 9 samsung o vaio 13 pro :P.

Carlitus

Mi chiedo come sia possibile scrivere Acer Apire nella promo che lancia il nuovo prodotto... non ho parole! (guardate al secondo 47)

Inoltre il processore è il modello Core i5-3339Y che ha performance maggiori ad un Atom ma scaldando ancora troppo. Dovrebbe essere a metà strada tra un normale i5 e un Atom ma a conti fatti è troppo sfavorevole come soluzione, considerando il TDP alto come un normale i5 e quindi la bassa resa in ordine di autonomia a differenza dell'Atom, oltre a scaldare eccessivamente.

Waiting for Haswell...

Gios

Già che lo cambiavo avrei preferito un ibrido, ma se avessi trovato un ultrabook 13.3 pollici con ssd da 128gb con i5 di terza generazione/i3 a 650 euro lo avrei preso.
Più di 650 euro su un pc, che alla fine ad oggi è gia vecchio non li avrei spesi. Comunque volendo un notebook leggero/ultrabook con i5/i3 di terza genrazione si andava sui 750/1000 euro e senza touchscreen.

Alla fine ho fatto questo ragionamento: se dovessi prendere un pc senza touch fra 2 anni (scadenza garanzia) non posso aggiungerlo, invece se prendessi un ibrido senza ssd fra 2 anni l'ssd ce lo posso aggiungere e avrò un ibrido con ssd.
Comunque non so se riuscirei a tornare indietro da un hdd da 500gb ad un ssd da 128gbXD.....con tutte le foto che modifico mi ci trovo da dio:).

C'era un aspire s5 bellino, ma era rimasto solo quello in esposizione (ed era in esposizione da 1 anno e un po!) e per questo costava 590 euro

Yury

La soluzione potrebbe essere la postazione di lavoro con tanto di hard disk esterno.

Gios

Anche io sarei per i 4gb di ram e più che l'i5 preferirei l'ssd da 120gb, sto usando un i3 ora e per internet programmi di utilità en co va più che bene;)

M_90

hai preferito tu un ibrido o avresti preso anche o solo un notebook o un ultrabook?

Gios

Si esatto! Comunque nel rapporto qualità prezzo questo asus è veramente ottimo! E' un notebook/ultrabook (una via di mezzo), assemblato discretamente bene e con degli ottimi materiali, touch e abbsatanza leggero 1,7kg, a 550 euro e un kobo da 100 in regalo è preso molto bene.

Alle stesse cifre in negozio c'erano solo delle gran cianfrusaglie, c'erano ancora degli ultrabook samsung/asus con i5 di 2 generazione a 780 euroO_O (vada per l'ssd......ma !).

Tra le altre cose il fondo del pc è il plastica morbida anti scivolo con le viti, quindi si puo smontare facilmente;)......ciò significa che fra 2 annetti ci piazzo un ssd da 256 gb che si troverà a 130 eurozzi:)

Gios

Per un uso più tablet e quando serve pc possono andare bene: diciamo un uso da utente medio basso. Per un uso pc intenso con tanto materiale da usare sono troppo pochi pur troppo!

Comunque 690 euro un tablet/pc con la tasitera inglusa non è niente male considerando che un tablet samsung con android o un ipad (che sono cellulari espansi) hanno prezzi che vanno dai 560 euro ai 790!

M_90

si se non sbaglio si chiamano MSDN e sono versioni gratuite per gli universitari :) XD.

Yury

Sono d'accordassimo con te, 60gb sono pochi, considerando che non ha manca lo slot per la sd.

Gios

Ho provato e ha peggioratoO_o....poi mi farò dare dal mio prof degli altri programmi, al limite installo una copia di windows 7 su una macchina virtuale (ho recentemente scoperto che tutti gli studenti di ing fisica e informatica del mio ateneo hanno la possibilità di usare gratuitamente per 2/4 anni le licenze di windowsXD).

Con il touch mi ci trovo bene, lo uso per la navigazione internet e su programmi per rt/touch, e per gestire l'interfaccia di windows, il passaggio tra le finestre en co. Per gestire le cartelle e i programmi "seri" sono ancora portato ad utilizzare il touchpad o il mouse per avere una precisione maggiore

Gios

Ti rispondo qui perchè sotto da il tuo commento in moderazione

Pur troppo solo la versione con 2gb di ram e 60gb di ssd....per l'uso che ne faccio io mi servirebbe minimo l'ssd da 120gb!

Solo per la tesi ho fatto 14gb di immagini al microscopio ottico e afm, considerando che windows 8 occupa di per se una 20 di gb di hd mi rimarrebbe troppo poco spazio!

M_90

hai provato a mettere la compatibilità con vecchie versioni di windows?magari ancora non è aggiornato per girarci su w8 oppure prova ad aggiornare i driver della gpu...il touch lo usi sul nb?come lo trovi?

Gios

Viaggia che è una meraviglia! Poi con il touch si apprezza al meglio windows8. Come ho scritto sopra anche il touchpad funziona come un secondo display touchscreen!

Il problema è che windows8 mi sta dando alcuni problemi di compatibilità con un compilatore e con un programma di analisi delle immagini dell'AFM.
Non capisco cosa abbia: il programma di gestione delle foto dell'AFM parte senza problemi, ma quando vado a fare le misure sulle immagini rallenta vistosamente! Fai conto che il mio vecchio pc aveva un core duo t7200 di 6 anni fa e una scheda grafica che aveva la metà della potenza della hd4000 e il programma girava come una scheggia! Il pc che usiamo in laboratorio agganciato all'afm ha 1/8 della potenza di questo mio e anche li viaggia come una scheggia!

M_90

come si comporta con w8?

Gios

Secondo me a 549 sarà l'i5 senza touch e display hd+

Ho preso l'i3 ulv con hd4000, 4gb di ram, display hd+ touchscreen, 500gb di hdd batteria a 4 celle e pesa1.7kg.

Complessivamente è una ottima macchina, e il touchpad della asus è fantastico, è una specie di replica del display touchscreen; si scalda poco e la ventola fa pochissimo rumore.

C'è qualche piccolo difetto di assemblaggio che si trova se lo si cerca per bene (il mio sfigato ha l'f12 un po rumoroso), però come materiali e solidità sembra ottimo.

La tastiera è ben spaziata e molto comoda, e esteticamente è veramente bello.

M_90

il v7 parte da 549€, nell'articolo parla di i7 + display touch hd o FHD(ma immagino hd sul modello base), non sarebbe male se fosse la versione base o.O...bello pure il tuo notebook, ma con quale configurazione l'hai trovato?come ti sembra asus?

Yury

Questo pc è già disponibile su amozon

Yury

Su amazon è già disponibile a 690€

Gios

Si molto!
Bisognerebbe vedere il costo "reale " di una configurazione.

Pur troppo il pc mi è morto nel periodo peggiore! I pc vengono presentati e forse a ottobre si vedranno nei negozi e a metà luglio sugli store online (con consegna a settembre visto che ad agosto non consegna nessuno!), e a me il pc serve ora!

M_90

ma hai visto i prezzi dei v7 e v3? io li trovo molto competitivi, non trovi?

Gios

Direi di no! Mi sto mangiando le mani!
La settimana scorsa mi si è fusa la scheda video del pc con tutta la tesi dentro e ho dovuto compare il pc nuovo:(!

Sono andato al risparmio e ho preso a 550 euro, e un kobo in regalo, un asus s300.....alla fine devo dire che non è niente male!
Spendere mille euro per un ultrabook samsung o asus con un i5 (ivy) e senza il touch mi scassava parecchio!

Fra due anni questo lo apro e ci metto un ibrido ssd/hdd.....già ora in 7 secondi si avvia la richiesta della password e in altri 20 è pronto all'uso

Gios

Alla faccia del prezzo...davvero ottimo!

M_90

mi piace, e il prezzo non sembra neanche eccessivo.

Stair

questo mi sembra un serio ed intelligente compromesso per far decollare Windows 8!
Ottima portatilità e prezzo umano.
Io comunque prenderei 4GB ram e i5 se resta sotto gli 800€..

Apps

WhatsApp presenta i Canali, in arrivo anche in Italia: cosa sono e come funzionano

Sicurezza

Social, divieto di accesso ai minori di 13 anni: la proposta di legge di Azione-Iv

Android

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Apple

Apple, occhi e dita i migliori puntatori per l'interfaccia "rivoluzionaria" di Vision Pro