Playstation 4: alcuni sviluppatori non credono all'assenza di DRM

13 Giugno 2013 58

Con l'avanzare degli anni anche la console war ha subito un notevole cambiamento. Anni fa le case produttrici si sfidavano a suon di titoli esclusivi, proponendo di fatto avventure di prim'ordine e soprattutto differenti.

Il tutto è però mutato. La next-gen sembra dirigersi verso il tentativo di controllo dei prodotti e delle libertà dei videogiocatori che buttarsi a capofitto in hardware in grado di smuovere milioni e milioni di poligoni contemporaneamente.

La questione dei DRM è effettivamente spinosa e a oggi la confusione che attornia Xbox One e il presunto blocco-anti usato è ancora ai massimi livelli.

Spostiamo per un momento i riflettori però su Playstation 4. A oggi Sony ha confermato che la nuova console non disporrà di alcun controllo di gestione delle licenze et similia, lasciando totalmente l'utente libero di fare, sempre nel rispetto della legge, ciò che vuole con i prodotti acquistati.

Per dovere di cronaca ci sentiamo obbligati di riportare alcuni rumor apparsi in rete. Le indiscrezioni narrano di alcuni sviluppatori pronti a scommettere che Sony stia adottando comunque una politica di controllo, mantenendo però una facciata "pulita".

Secondo le fonti pare che sia Microsoft che Sony abbiano cambiato più volte idea, senza di fatto confermare apertamente una posizione definitiva al riguardo. Sempre a parere degli sviluppatori misure concrete contro il mercato degli usati sarebbero ormai particolarmente utili per la sopravvivenza delle varie società. Inoltre pare che i publisher e i costruttori delle console non avrebbero ancora raggiunto un accordo, di conseguenza tutto potrebbe cambiare all'ultimo minuto. O magari con un aggiornamento di sistema.

Va bene, ci troviamo di fronte probabilmente a una teoria partorita dall'Adam Kadmon di turno, di conseguenza è necessario prendere il tutto come una favoletta. Noi rimaniamo comunque a guardare e aggiornarvi su ogni dettagli, ma preferiamo restare con il beneficio del dubbio.


58

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Sir Daniel Fortesque

no, se vai sul sito 100x100playstation troverai il prezzo degli accessori (per ora solo cam e pad) di PS4, e sono rispettivamente 49 e 59€ ;)

Ma al di là di questo fondamentalmente hai ragione, l'innovazione, soprattutto nei dispositivi digitali di intrattenimento è fondamentale... però gira e rigira torniamo sempre lì.

Il Mondo è vasto e se qui in Italia (Spagna, ecc...) la crisi si sente maggiormente, perché obbligare a prendere tutto il pacchetto?

Sony per adesso offre ne più ne meno di Microsoft in quanto ad innovazione, però lascia la scelta di poter avvicinarsi a questo mondo anche a chi magari non ha tutto il denaro disponibile...

Oh, sarò testardo, ma io preferisco la mentalità di Sony al momento... in giro ci sono già abbastanza restrizioni, che anche quelle imposte da Microsoft, per quanto marginali, mi irritano quasi a prescindere, un po' come il mondo Apple...

e adesso miraccomando voi utenti superiori, tutti ad insultarmi dai!

Jan Canè

forse ti sei confuso con il prezzo in sterline(infatti si trova a 49£), in euro ho letto che sia l'eye che il ds4 costeranno €59 (non male come prezzo lo stesso +o- di ds3), ma a dispetto di kinect (che non ha bisogno di controller) per giocarci in coppia hai bisogno di un secondo controller ds4. ho letto anche che i controller move di ps3 dovrebbero essere compatibili con il nuovo sistema ma non sono riuscito a trovare delle conferme su questo, ma visto che il funzionamento di move è sempre lo stesso (la camera segue il movimento dei led colorati sul controller) penso che sicuramente lo saranno, diversamente dai controller ps3 che non sono compatibili (il sistema di comunicazione è diverso come su X1). però è strana sta cosa...

Anch'io ho una ps3, l'unica critica che posso farle è che è troppo lenta nei caricamenti, per il resto è una console più che valida nonstante gli anni. e la fat (la mia) a design fa ancora la sua porca figura a dispetto di x1 e ps4.

in Italia la rete,purtroppo, fa piangere in tante parti del paese,non si discute su questo,ma l'italia non è il mondo e neppure un bell'esempio di riduzione del digital divide. in molte parti del mondo la rete si sta diffondendo a ritmi elevatissimi, sopratutto nei paesi emergenti, grazie anche a tecnologie più efficienti e meno costose.
Se poi teniamo conto che noi non abbiamo il passo di realtà come Cina,Brasile,India,Russia, e più in generale dei pasesi latino-americani, sud-est asiatico ed est europeo (pil medio oltre il 5%/annuo), ci si rende conto che l'Italia non può essere presa come metro di paragone se bisogna fare un discorso di tipo globale.
Ad ogni modo basta una connesione di 1,5 Mbit/s per avere prestazioni ottimali, e non penso che siamo messi così male. io vivo in una zona periferica di una città media del sud e con alice 4mega non scendo mai sotto i 3mega. ci saranno sicuramente realtà con problematiche relative alla scarsa potenza, se non proprio l'assenza, di connesioni Adsl, ma sono casi specifici, in termini assoluti la situazione non la reputo così tragica, tant'è che parlando con un'utente medio che non bazzica sui forum, e gli dico che l' x1 funziona solo se connessa anche se non è vero (cioè senza scendere in dettagli tipo login ogni 24h ecc..) la risposta che mi viene data è praticamente sempre la stessa "io ce l'ho internet".

io spero nei mesi a venire prima del lancio e in quelli succesivi di vederne delle belle da entrambe le parti, e sono certo che molte innovazioni devono essere ancora svelate, e le innovazioni per me sono sempre ben accette, indipendentemente da chi le offre ;)

andres

ti deve aver risposto molto educatamente per scomparire del tt XD

LeChuck

Data la situazione attuale, non ci vuole neanche chissà quale capacità preveggente per capirlo ^^;
D'altronde, stiamo parlando di quella che è ormai diventata la più grande industria dell'intrattenimento, più di cinema e di musica. È ovvio che le major facciano di tutto per coprire le spese.
Quando un gioco arriva a costare anche 60 milioni di dollari e oltre, conta riuscire a reintascare anche il singolo dollaro

IsaiahEdwards

per cortesia non sparare più caz--ate.

grazie.

per concludere: lavoro da 18 anni.
ho iniziato a 16.
si sono del nord (è un problema per te???) e ho i soldi che ho guadagnato in 18 anni.

finiscila di fare il moralista-altruista e le badilate valle a dare nel terreno anziché in faccia alla gente che magari trovi qualcuno che ti paga.
razzismo tecnologico??? se ti puoi permettere il gioco te lo compri, se no niente.....funziona così nel mondo dei grandi.
oppure c'è anche il razzismo automobilistico....se non abbassano il prezzo delle ferrari non me le posso comprare.

ah, l'italia va male perchè c'è poca gente altruista....si si....sicuro.
se vuoi ti compro io il gioco, così divento altruista e risolvo i problemi dell'italia.

inoltre stai tranquillo che se passi il tuo tempo a scrivere boiate su sto forum il lavoro non lo trovi. mica viene a cercarti a casa sai???

ovviamente non ti rispondo più.

Jan Canè

più in generale io mi riferivo ai commenti, molta gente si orienta anche su quelli per cercare maggiori info o chiarimenti.
ho notato l'impegno di hdblog nel dare sempre maggiori info e fa piacere ;)
di sicuro in giro c'è veramente di peggio e si reputano pure "siti specializzati" BAH

Guest

Recepito!!!

iNicc0lo

@crack_key, ti scrivo qui ma non per questo commento in particolare ma in generale.

Ti chiedere se gentilmente puoi "moderare" i tuoi interventi che, pur non essendo direttamente offensivi, tendono ad essere troppo diretti e con riferimenti a persone, situazioni economiche o posizionamenti geografici che potrebbero essere letti in modo sbagliato.

Non essendo possibile comprende il tono leggero e scherzoso che sicuramente sta dietro ai commenti essendo un testo scritto e non parlato, ti chiederei di evitare allusioni a Sud/nord/bimbixxx/figli di papà e simili che troppo spesso fanno parte degli interventi degli ultimi giorni che potrebbero essere interpretate in senso negativo o più negativo di quanto in realtà sia..

Grazie

4lxp

per fare il check delle licenze non credo serva una 100mb/s

SketchT

Sei uno dei pochi che ha capito quasi tutta la situazione reale... non avevo dubbi su di te posso sempre contare

SketchT

Spero che il nostro blog non sia visto come fanboiata xd... stiamo cercando di dipanare quant più dubbi possibili con le info che riusciamo ad avere...

Pietro Soardo

Ma rileggi cosa scrivi. Fino a prova contraria un i propri soldi gli usa come vuole. Non ti piace la ONE perché ha DRM e necessita di una connessione ad Internet veloce che tu non hai, prenditi la ps4. Ma siccome non viviamo in un paese socialista io i miei soldi li uso come voglio. NON HA SENSO dare del figlio di papà a qualcuno solamente compra One ho a una connessione veloce o quant'altro. Se non ti piace la situazione dell'Italia per le connessioni, per il lavoro o per quant'altro sei libero di abbandonarla.

Pietro Soardo

Ma credo che Nintendo non riuscirà mai ad affossare microsoft. Sony ci sta provando ma fare un confronto tra Nintendo con Wii u e Microsoft con la one mi sembra un po' stupido.

Sir Daniel Fortesque

l'eye per PS4 è disponibile separatamente al prezzo di 49€ e no, il nuovo pad basta ed avanza per sfruttarla ;)

io infatti non sto criticando M$, ma critico solo chi reputa, allo stato attuale, migliore della PS4.

ma anche l'opposto è sbagliato, per ora abbiamo due macchine molto simili (e molto diverse per certi aspetti), ma è ancora prematuro dare giudizi reali, se non basati su preferenze personali e poco più...

Mai detto che sbaglia solo M$ poi, anzi ho proprio affermato che Sony con la sua PS3 (che posseggo) ha preso una sonora batosta da 360... non perché non fosse una buona console, ma per la sua poca praticità...

La scelta di M$ di affidarsi in parte al cloud per sovvenire all'HW è da lodare, ma attualmente, almeno da noi, le linee sono tutt'altro che buone e sovente capitano interruzioni, malfunzionamenti ecc...

10 anni sono lungi, ma ricordiamoci anche che siamo in una fase calante dell'economia mondiale, tutti gli sviluppi hanno subito un brusco rallentamento e quindi i prossimo 10 anni potrebbero essere benissimamente più corti di quanto non ci si aspettasse...

ripeto, tra 1 anno da oggi, potremmo fare dei discorsi ben più sensati sulle due console, per ora, non ci resta che aspettare o "buttarci" sulla nostra console preferita ;)

Jan Canè

appunto si tratta di interessi, ed ognuno ha i suoi, ed è sacrosanto che una persona scelga in base a quelli, il problema dovrebbe porsi quando la scelta, l'alternativa non c'è e fortunatamente non è così...i blog, i forum dovrebbero aiutare proprio a coniugare i propri interessi con una scelta ed invece sono più le fanboiate che le info, ed è un fenomeno tristemente trasversale, che genera solo confusione che non serve a nessuno...

Sjmo

per me che gioco pochissime volte online, il multiplayer gratis era tanta roba...finche potevo scegliere, andavo gratis tutta la vita...adesso pago comunque,ma 50 euro l'anno con 3 giochi gratis al mese, mi pare niente male...purtroppo ormai se vuoi cose di qualità devi pagare..non potevo lamentarmi dell'online di ps3, era ovvio che xbox essendo a pagamento era avanti anni luce..ma personalmente non era un problema, non mi interessa...che poi non credere che non ci siano boxari che vedono solo nero con Sony..i fan ci sono da una parte e dall'altra, credimi

Jan Canè

ma su ms è facile sparare a zero, è lo sport preferito di molti da 20anni a questa parte. su sony perdonami ma dubito ... xbox live è sempre stata criticata dai fan sony tirando in ballo giustificazioni tipo : a ms interessano solo i soldi (sony campa d'aria?),stupidi boxari che pagano per giocare in multiplayer, è ingiusto pagare 2 volte,ecc... Ora ps4 ha il multi a pagamento e i commenti quali sono stati? ci sta, per sony lo faccio volentieri, per quel che costa, ecc... Coerenza no eh?

Sjmo

si potrà dire qualcosa quando Sony cambiera idea, al momento si puo solo apprezzare...e se davvero Sony metterà il blocco, sarò il primo a infamarla, come ho fatto con MS...ste cose proprio non mi vanno giu

SketchT

Per dovere di cronaca queste notizie devono essere riportate.. meglio avere dubbi che rischiare di essere convinti di una e poi "piangere" ... il pezzo che ha scritto il collega qualche giorno fa ha spiegato la realtà dei fatti ma mi pare che non ci sia la voglia di comprendere

Jan Canè

Anche Ms ha spiegato tutto più di una volta (spero che tu non dica che non è vero), e meglio anche, visto che il sistema licenze di x1 è più chiaro della blanda dichiarazione sony "si usato,no drm". Allora tutte le tecnologie DRM proprietarie sviluppate nell'ultimo anno da sony a cosa servono?giusto per spendere un pò di denaro? Ricordo che sony non naviga nell'oro,anzi... dica sony cosa intende farne, o su Sony si può sorvolare e su Ms no. No DRM? lo metta per iscritto nel contratto di licenza.e per tutta la durata di vita della console. lo farà?credo proprio di no.

Nicola Wayne Folli

si e gli uccellini fanno chip! ma secondo sti sviluppatori sulla fronte di quelli della sony c'è scritto "scemo"?

Jan Canè

ma senza dubbio. su certi aspetti ps4 (sopratutto specifiche) è superiore mentre su altri lo è x1. sul prezzo, non so, x1 offre kinect in più. Non incominciamo per favore con discorsi tipo a me non frega nulla del kinect, è per bm,ecc...ok può non interessare,ma non è più l'accessorio che permetteva di fruire praticamente solo di giochi tipo wii fit e simili. è parte integrante del sistema e già di alcuni giochi, ed è molto più evoluto di pseye, che oltre ad essere a parte, non necessita di due ulteriori controller move (non lo so,chiedo)? senza contare che a differenza di kinect 2, pseye permette di fare le stesse cose di prima solo meglio (spero). oltremodo gamestop se porti 3 giochi (non ho capito se pure la console ma credo di si) fa 150€ di sconto su x1 e 120 su ps4, quindi già adesso si possono acquistare entrambe scendendo sotto i 400€.
D'accordissimo che bisogna confrontare i due sistemi all'atto pratico e vedere le evoluzioni che li caratterizzeranno nel tempo. Comprare al day one non è mai stato da me,sopratutto se si parla di console visto che vanno considerate nel lungo termine data la loro aspettativa di vita di circa una decina d'anni.

beh su questo si, ma non dovrebbe valere anche per Ms, o quest'ultima sbaglia solo? io ritengo più innovativa x1 che sfrutta il cloud piuttosto che ps4 che si appoggia ancora solo sulle specifiche che il tempo prima o poi stroncherà, 10 anni in questo campo è un periodo biblico. eppure la si critica senza aver neppure capito bene ancora come e se funzioni e quanto effettivamente sia valida come soluzione, appellandosi a giustificazioni a dir poco, il più delle volte, discutibili. Può darsi che Ms fallisca la scommessa del cloud, ma criticarla a priori, mi sembra scorretto.

Karim Hackerman

Non penso di avere le fette di salame sugli occhi... mi sembra solo difficile fare chiarezza su qualsiasi questione con le teorie di Adam Kadmon, e soprattutto scrivere articoli con titoli come: "Xbox One: non c’è il blocco dell’usato e non ci sono tasse".

Sjmo

ma Sony, piu che dichiarare esplicitamente che non ci saranno blocchi, piu che mettere in rete un video "simpatico" dove spiega la questione usato, che deve fare? non penso siano cosi stupidi da far credere una cosa che ha riscosso molto successo e poi fare il contrario...ah gia, ma fa piu comodo mettere dubbi...

Sir Daniel Fortesque

ma infatti intendevo che per PS3, Sony aveva solo da guadagnarci, ma purtroppo non è riuscita a sfruttare il vantaggio temporale...

La PS3 ha comunque indiscussi vantaggi, tipo lettore BD, online gratis... e comunque delle esclusive non da poco GoW, Heavy Rain e altri... ma la sua struttura penalizza fortemente la progettazione di un gioco e da qui che tutti i giochi multipiatta si vedono meglio si 360... e anche qui se uno guarda la console più in generale, proprio anche per il semplice lettore BD, PS3 è da preferire... quindi dipende un po' dai gusti...

Le vendite poi sono state determinate dal prezzo alto inizialmente, dai problemi YLOD, problemi al lettore (li ho avuti entrambi) ma anche dalla facilità di hackeraggio della console M$...

ma al di là di questo, ripeto che bisognerà attendere il primo anno di vita delle due console per giudicare... perché se uno volesse proprio giudicare ora, PS4 vincerebbe.

Saranno le esclusive e le varie politiche che le due case metteranno in atto a determinare il successo di una piuttosto che un'altra... senza tralasciare che, in questo momento non proprio felice per le tasche di molti, 100€/$ in meno, non fanno certo schifo, quindi Sony questa volta non ha sbagliato una mossa, ogni tanto i meriti vanno pure riconosciuti, al di là che si tenga per Sony o Microsoft... ;)

Sjmo

da noi si dice: "il se e il ma, l'è il paese dei bischeri..."

Jan Canè

se la connessione della console alla rete è un problema, se vuoi un sistema che resti per lunghi periodi offline, Ms ha detto esplicitamente non prendete allora x1, ci sono altre console come x360 che funzionano anche completamente offline.
La x1 non dipende dalla rete solo per le licenze,ma anche per prestazioni, multiplayer e servizi. Ms VUOLE che la x1 venga connessa, il loro concetto di console next-gen è chiaro. Anche Sony vuole la stessa cosa con Gaikai ma il suo sviluppo è nettamente in ritardo tant'è che non si sa ancora quando verrà lanciata la piattaforma e sta approfittando di tutto sto casino per prendere tempo e danneggiare Ms su questo piano.
ti piace la prendi, non ti piace lasciala sullo scaffale e vai di ps4, ma è innegabile che ad oggi, a dispetto di quello che parte dell'utenza (a dir poco interessata) cerca di far credere, se ne sappia molto di più su x1 di quanto se ne sappia su ps4, sopratutto riguardo a drm e usato.

Jan Canè

che ps4 sia più forte a specifiche su questo non ci piove, ma su x1 Ms non ha puntato tutto solo sull'harwdare della console in sè per aumentarne le prestazioni, anche se la validità del suo progetto è ancora tutta da dimostrare.
anche di ps3 si dicevano esattamente le stesse cose rapportandola a x360...ps3 è uscita un anno dopo, secondo te era uno svantaggio per sony?non era più potente sulla carta?non aveva il multiplayer gratis contro quello a pagamento di x360? non è un segreto per nessuno come sia finita...le vendite sono decise da ben altri fattori, delle specifiche e più in generale dei tecnicismi importa solo ad una fetta ristretta dell'utenza.

Sir Daniel Fortesque

In passato non si è mai potuto fare un confronto diretto come in questo caso... le due console non sono mai uscite in contemporanea... e comunque, specifiche HW alla mamo, a spuntarla è Sony... tralasciando prezzo e menate varie... quindi direi proprio che bisognerebbe aspettare di giocare ai primi giochi e poi giudicare... perché di fatto sulla carta la PS4 è indiscutibilmente più prestazionale della X1.

Xander088

ma più che altro, parlando francamente a me risulta che la sony con le nuove console abbia dimostrato che ha un sistema efficiente contro la pirateria e senza aver bisogno di queste cavolate che la microsoft invece si sente in dovere di adottare come la cavolata del controllo ogni 24 ore ad esempio

Xander088

apparte che questi sono discorsi poco intelligenti cmq sia, ora come ora la ps3 risulta essere la migliore tra le 2

SketchT

la fiera delle parole al vento.. in svizzera le connessioni sn molto piu care di quelle italiane e meno veloci

Name

Sony ha già precisato che i dischi non saranno bloccati, a meno che le sh non utilizzino dei pass che leghino gioco ed account.
In più, Sony mi sembra sti facendo le cose per bene ammettendo che il multiplayer sarà a pagamento con PS4, il motivo di tale scelta e così via.
Dopo tutta questa dose di onestà, non credo ci farebbe una bella figura se cambiasse le carte in tavola! Al contrario di microsoft che si è inventata tutte le limitazioni possibili e la storia della condivisione con 10 persone!

Guest

ahahahahahah niente ritirati,che in svizzera per adsl siete messi 30000 volte meglio.

Non paragoniamo il lavoro italiano con quello svizzero,dove un ragazzo li è 300000000 volte più tutelato di qui.

Guest

Penso che un eamil non basta solo x me,ma x milioni di utenti,te parli di lavoro? hahahah ma stiamo parlando dell'italia o della Germania,qui il lavoro mica cresce come l'erba,beato chi c'è l'ha ancora!

Non ti offendere ma dai risposte da pagliaccio,perchè gia vivo in città ,ma siccome sarai un tipico Bm del nord con i soldi ,spari le ca... ..

N1) non mi sono lamentato del prezzo della console,ma del prezzo dei giochi,con l'usato si ammazza quel razzismo tecnologico che c'è tra utente che può e quello che non può-.

L'italia va male xk c'è poca gente altruista ,non ti offendere ma te rientri in quella cerchia,già solo che mi hai risposto trovati un lavoro più redditizio ,quando questo x sfortuna non c'è (sei da prendere a badilate in faccia)

Si può sacrificare 500€ per una console,ma non 60€ per un gioco,quando con l'usato dopo mesi si può prendere a 20€!

SketchT

Questo video l'ho pubblicato qualche giorno fa.. Se cercare di fare chiarezza su questa questione così spinosa è essere di parte... beh vuol dire avere le fette di salame sugli occhi.

andres

ci sono troppe cose in casa SONY ke puzzano , la prima cosa sono queste benedette 8GB GDDR5 tt sanno ke è un tipo di RAM per la GraficaDDR5 , basta pensare alla GTX780(€650) con solo 3GB GDDR5 tu dimmi cosa ci fa una consol con una GPU del valore approssimato di 100€ con 8GB GDDR5 tt cio mi ricorda quando si credeva ke il CPU di PS3 CELL avesse 7 core ke poi si rivelarono essere solo 1 e 6 unita SPE,
1)sempre connessa a internet cioè mi vuoi dire ke uno ke si compra una consol da €400 no si puo permettere di avere internet in casa fibra,ADSL,chiavette o usare lo smartphone come router anche in caso di spostamenti y se fossi in te sarei piu preoccupato dalle enormi differenze dimensionali ke ci sono tra le due consol , ricorda ke le GPU piu performanti al mondo sono anche quelle piu grosse
2)per il DRM di sicuro cera un accordo tra MS e SONY con gli sviluppatori per fare una cosa del genere ma SONY sie cagato addosso dai commenti negativi sulla presenziane di ONE , ma per questo ce ancora tempo per cambiare sia da parte da MS o......... SONY

Alpha

Figlio di papà? No figlio di una nazione che mi da la connessione più scarsa veloce come la vostra migliore...non volevo arrivare a scrivere questo dato che non centra ma non sono ricco perché abito in svizzera, anzi lavoro per guadagnare per studiare e avere un appartamento nella città della università..
sulle religioni nn mi esprimo nemmeno!

IsaiahEdwards

è dal 1998 che ho solo playstation. i soldi che uso sono miei. comprerò ps4.
ad ogni modo hai rotto. scrivi sempre la stessa cavolata.

se il tuo problema sono i soldi non ti compri una console da 4/500 euro.

se il tuo problema è che a casa tua non ci arriva la rete ti prendi la console che non ne ha bisogno.

se non hai nessun problema ti compri quella che più preferisci.

se invece li hai entrambi o leggi dei libri e vai a letto presto o ti trasferisci in città e ti cerchi un lavoro più remunerativo anzichè perdere tempo a scrivere boiate nei forum!!!

sostanzialmente ognuno fa quel che più gli aggrada. E già, dici proprio bene...non mi faccio i problemi degli altri, tuoi o di chissà chi,....faccio quel che viene bene a me, se permetti. Poi se vuoi scrivo una mail alla MS in cui gli dico che sono dei cattivoni a fare quelle cose perché crack_key non ha la linea veloce....se ti fa stare meglio....
saluti.

Jan Canè

XD

Jan Canè

invece te pari proprio quei fondamentalisti che il Corano lo interpretano a modo loro per i loro interessi nonostante dica tutt'altro...basta vedere le min***ate che scrivi...

Jan Canè

cattivi sviluppatori cattivi!!! XD
non si dicono queste cose su ps4,solo su X1!!!

Jan Canè

mi sembra di sentire gli echi di un passato lontano che recitano ps3 affosserà x360...che noia voi sonari "sonati"...

Guest

Qui è la terra dei boxari,infatti non ne vogliono sentire proprio di ragione sugli sbagli di Microzoz.

Cmq si ricrederanno quando Sony o Nintendo la spunteranno su Xbox one!

Tony_the_only

A me non me ne frega niente di difendere una società che guadagna milioni di dollari...in tasca per ora non me ne viene niente! Mi da solo fastidio leggere ad ogni sacrosanto articolo che sia di sony o della microsoft qualcuno che deve sempre spalare me@@a sulla società statunitense solo perché è convinto che la sua prescelta sia intoccabile...manco a dire che le ha provate tutte e due.

eXahertz

Ah, se si parla "bene" di xone è decisamente perché HDblog è di parte.
Benvenuti nella guerra fredda della console.

eXahertz

Il discorso è ben diverso.
Se microsoft non avesse fatto le cazzate che ha fatto, Sony sarebbe stata finita. Hai in mente i le esclusive e i servizi di microsoft a 399€ (senza quel fottuto kinect in bundle) e senza always on? Musi gialli tutti a casa. Ma evidentemente alla Microsoft non piace vincere facile, e si è divertita a pisciarsi in testa :|

Guest

Inutile parlare con un boxaro e come cercare di spiegare la Bibbia a un islamico.

Qui non si parla di superiorità Hw o di esclusive,ma delle limitazioni.

1)sempre connessa a internet
2)blocco DRM

Ma ripeto finchè siete gente che vivono in città con la linea a velocità elevate e i soldini , non ve fate i problemi di altri utenti

Alpha

Ma ragazzi pensate che la MS sia così defi****te da mandare sul mercato un prodotto fallimentare se non ci fossero fondate ragioni?
io credo che la Sony abbia lavorato meglio in disinformazione mentre MS ha detto stupidamente tutto subito...da notare Sony presenta prima il nulla...poi aspetta la presentazione ms...le fa a coro migliorando le news che non sono piaciute, poi arriva ms con i dettagli e poi Sony...
nessuna delle due console è superiore fino a che non ci saranno i face to face giocando...
poi sinceramente io preferisco tutto della MS, la condivisione giochi senza dare il cd, internet non mi da fastidio, kinect mi interessa parecchio,...

Guest

Sti boxari quando gli dici la verità,mamma mia sempre a difendere una società del pacco che non li ha saputi tutelare.

Vi sentite affranti perchè Sony ci sta provando invece Microzoz se ne lavata le mani.

Recensione Starfield, parte 1: prime impressioni ottime!

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello