
09 Dicembre 2023
Diverso tempo fa, gli astronauti della Stazione Spaziale Internazionale avevano bisogno di un modo per eliminare il gas etilene prodotto da piante che crescono a bordo della stazione. La NASA, a questo proposito, collaborò con l'Università del Wisconsin. Il risultato è stato un sistema di aria purificata noto come Airocide.
La tecnologia è stata concessa in licenza per uso domestico tramite un dispositivo che elimina ogni sorta di impurità nell'aria. Questi depuratori sono stati effettivamente in uso in luoghi come negozi di generi alimentari dal 1998 e sono state introdotti negli ambienti medici come gli ospedali nel 2003. Ora stanno trovando la loro utilità casalinga per la prima volta.
Ogni unità Airocide incorpora una camera di reazione che contiene migliaia di minuscoli anelli di vetro rivestiti internamente ed esternamente da biossido di titanio (TiO2). Con l'aiuto di una luce ad alta intensità, il TiO2 produce ossidrili. Quando le molecole organiche presenti nell'aria entrano in contatto con questi idrossili, i legami di carbonio in tali molecole vengono rotti.
In questo modo, qualsiasi composto organico che passa attraverso la camera di reazione viene reso inerte. Gli ossidrili sono legati alla superficie del TiO2 e non possono sfuggire dalla camera. Non vengono rilasciati né ozono né altri gas, non ci sono additivi chimici (oltre al già presente TiO2) e non c'è bisogno di ripulire nulla. In ogni caso, la camera di reazione ha bisogno di essere sostituita circa una volta l'anno.
Secondo la società che produce gli Airocide, i depuratori sono efficaci quasi al 100% nel neutralizzare muffe, funghi, pollini, acari della polvere, virus e batteri, insieme ai composti organici volatili (COV) che si sprigionano da materiali come moquette e vernice .
Airocide costa $ 799 con le camere di ricambio a 99 dollari ciascuna. In commercio dovrebbero esserci sistemi più o meno simili a prezzi più competitivi, ma nessuno di essi può vantare un'approvazione della NASA.
TV TCL da 98": arrivano la versione Mini LED e un modello "più economico" | VIDEO
Recensione TV Panasonic OLED MZ2000: un nuovo riferimento grazie alle microlenti
Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno
Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande
Commenti
l' idropittura dei miei muri di casa contiene già TiO2 in quantità sicuramente superiori ( si usa x il colore bianco...)... inoltre le mie piante assorbono gia le varie impurità nocive ambientali.. poi se non bastasse il tutto, aprire le finestre ed arieggiare, grazie. ..... COSTA SICURAMENTE MENO!!!
Ma per ripulire il materasso dagli acari devo infilarlcelo la dentro, o devo aspettare che gli acari decidano di fare un passeggiata sotto l'Arche de La Défense?
Però sarebbe bello il bollino "Nasa Approved"! XD
interessante