Quattro elementi che iOS 7 ci svela riguardo il prossimo melafonino !

12 Giugno 2013 72


Apple è celebre nel riuscire a mantenere segrete le caratteristiche dei nuovi dispositivi fino all'ultimo, ma uno sguardo aprofondito ad alcune features inserite in iOS 7 potrebbe svelare alcuni particolari riguardanti le prossime generazioni di iDevices e non per forza legato al solo iPhone 5S, ma che potrebbero interessare anche altri dispositivi come iPad.

Non si tratta di definire con certezza le implementazioni a livello hardware che verranno introdotte in iPhone next-gen, quanto di offrire una visione delle potenzialità che iOS 7 offre. Vediamo nello specifico quali novità attendersi dai futuri devices Apple.

iOS 7

Fotocamera migliorata

Una costante per ogni nuovo modello, che a tutti gli effetti non possiamo definire come un evento inaspettato, infatti è prassi per Apple migliorare le caratteristiche del reparto camera sia lato hardware che software. Con iOs 7 però, possiamo evidenziare alcune nuove features interessanti, in primis il supporto alla cattura video a 60 fps, contro i 30 fps che rappresentano lo standard attuale. Questo aspetto potrebbe significare un possibile raddoppio dei frame nella realizzazione di video in Full HD, con evidenti miglioramenti per le  riprese in movimento, nel panning della telecamera, oltre che a facilitare la produzione di riprese al rallentatore.

Oltre all'acquisizione video migliorata, le implicazioni potrebbero riguardare anche la realizzazione di foto, si potrebbe ipotizzare anche l'implementazione di una modalità burst altamente efficiente, che non risulta cosa sicura ma quantomeno supportata a livello teorico.

Nuovo sensore

Tra le novità di iOS 7, sappiamo che è garantito il supporto ad un nuovo sensore, l'inclinometro. Si tratta di uno strumento che misura gli angoli di pendenza, elevazione o inclinazione di un oggetto rispetto alla gravità. Ciò che non risulta ancora molto chiaro è se Apple sia intenzionata ad aggiungere un vero e proprio sensore fisico, come fatto da Samsung con Galaxy S4 per il sensore di umidità e barometro, oppure possa essere sfruttata una modalità di compilazione dei  dati misurati dai sensori esistenti.

Ipotizzando che Apple voglia introdurre un vero e proprio sensore fisico, esso potrebbe essere impiegato in una moltitudine di applicazioni. Ad esempio, Mappe potrebbe offrire una vista 3D che varia a seconda dell'inclinazione, cambiando il punto di vista dell'utente, oppure potrebbe rivelarsi molto utile con la maggior parte delle suite fitness, per offrire dati sui tracciati ancora più precisi, in relazione alle caratteristiche dei percorsi. Altri vantaggi ne deriverebbero in ambito gaming, con particolare focus ad esperienze in realtà aumentata.

Close up on the iPad Mini's toggle

Nuovo interruttore

Un elemento meno importante dei precedenti, che potrebbe seguire la filosfia di design implementata con iOS 7. Apple ha da tempo introdotto i toggles cilindrici all'interno delle impostazioni, per attivare funzionalità di iOS, toggles che rispecchiano il design dell'interuttore fisico presente in dispositivi come iPad e iPad mini. E' possibile che anche il design del nuovo melafonino venga influenzato da questo punto di vista, anche se troviamo piuttosto debole questa ipotesi, per via delle similitudini con i toggles di iOS6, nonostante un leggero ridimensionamento degli stessi nella nuova versione del sistema operativo.

Niente NFC

Disatteso il supporto di NFC con iPhone 5, reso ancora meno probabile in futuro dai recenti investimenti di Apple nella tecnologia Airdrop, anche in ambito mobile. Apple ha quindi deciso di archiviare il chip NFC, a favore di Passbook per l'acquisto di biglietti e pagamenti, e del recente Airdrop, soluzione futura per la condivisione di files tra iDevices. Come affermato da Federighi durante il recente keynote, " Non c'è bisogno di camminare per la stanza urtando i telefoni, è ovvio ", parole che con un leggero velo di ironia lasciano poco spazio all'implementazione di questa tecnologia in futuro.

Altri elementi Hardware

Qualunque sia il nome del prossimo melafonino, iOS 7 ricoprirà  un ruolo di primaria importanza e sarà strettamente legato all'hardware offerto. Vi riportiamo nel finale, altri elementi che secondo le voci di corridoio, potrebbero interessare il prossimo dispositivo made in Apple.

  • Schermo più grande
  • Scocca in più colorazioni
  • Ricarica wireless

Ora che conosciamo il nuovo iOS7, cosa vi aspettereste dal prossimo iPhone, se doveste compilare una vostra ipotetica lista dei desideri ?

via

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 889 euro oppure da eBay a 959 euro.

72

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Mario Sernicola

Non che sia il massimo decantare le lodi del proprio smartphone perché ti permette di fare il pirata...

Potevi citare tante altre cose... mah...

Thomas Boccaccia

Che figo, fai pirateria dal tuo cellulare. Sei un genio del male.

Shut up and buy a Citroën

Il bello è che mi sono preso i "meno" per aver detto una cosa vera...

mat

Lo è perché costava troppo. In realtà ci sono delle schede madri che ce l'hanno, per esempio la gigabyte ZX77X-UP4 TH, che costa 200 dollari.

mat

Non è solo questione di condivisione file. In futuro anche i pagamenti saranno gestiti con NFC, quindi mi sembra molto restrittivo non metterlo. Poi lo sappiamo tutti che la politica di apple è di chiudersi a tutto e a tutti...ma non è un problema.

ammaccabanane

La cui diffusione è limitata ai soli dispositivi Apple

Federico

La capacità dei fan andorid di distorcere il punto della discussione è spettacolare!!
Cristo ma ero anche io così? Non è che se avete andorid tutto il resto è male....prima o poi farò una ricerca antropologica a questa cosa...metteremo anche il razzismo di genere rispetto al OS posseduto....ma vaaaa!!!
Il mondo è bello perchè è vario c'è chi piace un sistema stabile aggiornato ogni anno senza sbattimenti con rom cucinate crash frequenti e launcher e sopratutto INTUITIVO...e invece c'è chi piace smanettare cambiare rom e launcher...de gustibus!!!! Io preferisco il primo!!!
Per il resto peace and love!

Giuseppe

Leggi la mia risposta più sotto.
Quello che voglio dire è che con Android non serve aspettare l'aggiornamento annuale per poter implementare funzioni nuove perché già di default fa di tutto e di più.
Scorciatoie di sistema, gestione delle risorse e delle cartelle, gesture, personalizzazione dell'interfaccia sono la norma già senza usare Rom cucinate.
Itunes e jailbreak per Android semplicemente non servono, se non per esagerare.
E normalmente per molte operazioni Android è molto ma molto più comodo e rapido da usare.
Con il mio Ipod devo effettuate non meno di 3 o 4 passaggi quando con l'S3 ne basta uno.
Non è che negando l'evidenza la realtà come per incanto muta.
Il concetto di smart, passa anche e soprattutto per lo sbattimento che un SO ti evita nel corso del normalissimo utilizzo.
Android in questo finora è imbattibile.
Mi dispiace.

Ivan

Perché secondo da te per scaricare MP3 in ios si deve passare dal computer???

Giuseppe

Io non parlo di singole canzoncine liberamente pubblicate da qualche sito, sto parlando di uTorrent, hai presente quell'infinita rete da cui puoi scaricare tutto lo scibile di applicazioni, film e discografie mondiali che una volta si usava con il pc?
Ecco quello, scarichi il torrent sul telefono e quello si occupa di trasferire sulla memoria l'album intero o la discografia di un artista con tanto di copertine e tag, trasferisci il tutto comodamente sulla scheda SD, avvii uno qualunque dei tanti Player video o musicali disponibili per Android e godi come un riccio, il tutto senza accendere il notebook, ecco.
Puoi scaricare anche l'ultima versione di Windows, trasferirla sul pc e installarla in un secondo momento.
Ora mi sono spiegato meglio?

Giovanni

Notoriamente la potenza di un cellulare è la memoria libera !
L'iPhone 4 di una mia amica è terrificantemente lento già con iOS 6.
E inoltre lo considero abbandonato già da iOS 5 quando non gli hanno dato siri

Gaspare Monte

Ho un Sony xperia s oltre all iPhone 5 devo dire che l'avevo comprato per fare foto oltre che per provare android...è stato aggiornato a JB solo una settimana fa nonostante fosse brand europa ,dalle foto sono rimasto deluso comunque questo è un altro discorso..vedo che non conosci iOS in quanto ci sono molte app per scaricare mp3 senza avere jailbreak e senza passare da iTunes..iphone 4 sarà alleggerito in quanto iphoneitalia noto sito italiano della mela ha pubblicato un articolo che dice installando ios7 a dispositivo di 32gb formattato si hanno 30gb liberi contro i 28,2 di iOS6 quindi tutto quello che dici è infondato....Saluti :)

endy emsi

meno male che ci sei tu ,ingegnere dei poveri

Giuseppe

Come si sente che non hai mai avuto un Android in via tua, dillo a chi ha preso un S2 che ancora oggi viene aggiornato e va molto meglio del tuo obsoleto iPhone4 che quando riceverà IOS7 diventerà un dinosauro pesante, lento e pieno di scatti (ma già con IOS6 non è che vada una bellezza).
Io con Android scarico canzoni mp3 direttamente da e su cellulare senza passare dal PC e senza dover fare jailbreak, mi basta l'applicazione ufficiale di uTorrent.
E le iconette nuove le posso cambiare quando mi pare scegliendo tra migliaia di temi diversi senza dover aspettare aggiornamenti ufficiali dalla Google.
Poveri ingenui.
Continuate pure a rosicare, io mi diverto come un matto.

Davide Nobili

Eh no, con il pollice più piccolo non potresti più andare "da qui a qui" :)

Robertino68

Per l'effetto 3D. Sensore che molto probabilmente verrà sfruttato maggiormente nei Game.

StefanoJ

Un altro idi0ta.

Ivan

Bisognerebbe anche che le app li usino questi sensori, altrimenti servono solo a consumare energia...

Ivan

In realtà già da IOS 6 Apple incoroggiava gli sviluppatori ad usare layout più dinamici (hanno introdotto un apposta feature denominata autolayout), tuttavia nessuno le ha utilizzate per consentire alle app di girare ancora su ios 5. Le app che saranno rese compatibili con IOS 7 non avranno più problemi di ridimensionamento in base allo schermo, quindi si sono "svincolati"

iToucan

Era un accelerometro

iToucan

Era un accelerometro ignorante.

LordRed

schermo più grande? quindi un iphone ancora poù lungo? LOL

Lander

Eh, può succedere a tutti...

callea

Thunderbolt è uno standard.

Giuseppe

Azz... è vero, mi deve essere sfuggito lo zero dopo il 6!
^_^

azzelio

o semplicemente risulteranno piu piccoli

Lander

Ma cosa dici... Tra sei anni potrai usare il Bluetooth per scambiare file con gli altri telefoni... Sei un po' troppo ottimista per i miei gusti :D

Nicola Wayne Folli

chiudiamoci a tutto il resto...lol bravi XD almeno per una cosa del genere DEVI essere libero!

Giuseppe

Tranqui, per l'aumento delle dimensioni dello schermo come minimo ci vorranno altri 6 anni, quando la concorrenza sarà già passata agli ologrammi.

Gaspare Monte

Gli utenti android invece hanno migliaia di funzioni, la torcia puoi accenderla anche col pensiero però non hanno un vero smarthphone in mano...hanno un giocattolo che dopo 6 mesi diventa obsoleto , non vale più un cazzo e lo puoi gettare nel wc...invece chi ha l iPhone 4 aggiornerà a ios7 e si ritroverà il cellulare nuovo dopo 4 anni :)

Giuseppe

In compenso migliaia di Apple user potranno finalmente capire cosa si prova a non dover continuamente fare 10 tap sullo schermo per abilitare una connessione di rete o una torcia.
Ora finalmente sapranno cosa significa usare un Android.

LucaS888

si, sbagli. il 16:10 è in genere usato sui tablet non 4:3

LucaS888

Passbook non è un sistema per i pagamenti.

lorenzo122

Oh dio hanno inventato anche il 16:9 !! APPLE È INNOVAZIONE!!1!1!1"

Giulio Piemonte

Ma non è un 16:10? Il 16:9 mi pare sia quello di tutti gli altri 99% smartphone in commercio...ma magari mi sbaglio io.

Giuseppe

A me dopo quello del Galaxy S3 sembra più un fighissimo buco della serratura.

Gaspare Monte

Nfc è inutile visto AirDrop e visto che Apple non vuole condividere niente con altri dispositivi che non siano Apple

Giuseppe

Io prenderò un iCoso solo quando toglieranno uno zero dal prezzo.
A 72-80€ sarebbe occasione da non lasciarsi sfuggire.

Gaspare Monte

Lo schermo stretto e lungo Si chiama 16:9 ed è spettacolare come display montato su iPhone 5 :)

Giuseppe

Tutta sta caciara per un telefono stretto e lungo come un telecomando, con uno schermino lillipuziano, pieno di limiti, che costa un'esagerazione... solo perché dopo 6 anni hanno rivisto e corretto 4 icone e aggiunto 1/10 delle funzioni che la concorrenza ha da una vita???
Roba da pazzi.
La Apple potrebbe spacciare zucchero per cocaina e non se ne accorgerebbe nessuno.
L'innovazione meno innovativa di sempre.
Tutt'al più si sono aggiornati... Esagerando.

M_90

XD

ammaccabanane

perché è politica apple! hai presente thunderbolt?

Salvo Errori

io prenderò un iphone 4 pollici solo se tolgono una fila in orizzontale e ne mettono una in verticale, perchè è inutile avere in lunghezza perchè le pagine internet si leggono meglio (più grandi le scritte e anche la tastiera) se lo schermo è più largo.
p.s. non dite basta girarlo perchè voglio vedere come fate ad usarlo con una mano.

LuigiPh

ovvero, come dice jep in "La grande bellezza":
FUFFA!

Mattia Stortini

il giroscopio lo tiene pure l'n95 .......

Shut up and buy a Citroën

Il giroscopio è stato introdotto per la prima volta su iPhone 4, quindi Apple non ha copiato nessuno

N#O#R#U#L#E#S

se escludiamo su 5S le ovvie capacita' di calcolo che verranno raddoppiate mostruosamente (cpu/gpu/ram) ce' da riflettere invece come "special features" senzaltro ad una nuova tecnologia display.....una fotocamera particolare (3D/OZ) e probabilmente qualche altra "chicca" impensabile a oi altri al momento....tutto il resto estetico ,dimensioni schermo incluse, resterà' identico all'attuale 5....per quanto riguarda i colori si può darsi......;)

AU REVOIR

iVigilante

Per essere perfetto dovrebbe avere una fila di icone in più per verticale *^*

AleSuperfly

spero le dimensioni non crescano di molto...vista la continua crescita di dimensioni dei terminali android sto seriamente pensando di passare ad iPhone come prossimo terminale..ma se anche questo comincia a diventare un padella...

Nicola Wayne Folli

inoltre il chip NFC è utile perchè...non tutti i dispositivi del mondo sono dotati di airdrop! Quindi, perchè ostinarsi a non metterlo???

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere