
29 Marzo 2023
Annunciato ufficialmente lo scorso mese di Aprile, Samsung Galaxy Mega inizia a fare capolino nei primi listini online italiani e sebbene la versione proposta dalla nota catena Media World sia d'importazione quindi con Garanzia Europa, ci permette di avere un primo quadro generale sul prezzo di vendita della nuova serie Mega inaugurata dal produttore coreano e composta da questo dispositivo e dalla variante con display da 5,8 pollici.
Samsung Galaxy Mega vanta un display da ben 6.3 “LCD con risoluzione HD 720p ed è alimentato da un chipset Exynos 5250 dual-core Cortex-A15 con clock a 1,7 GHz e 1,5GB di memoria RAM. Monta il nuovo sistema operativo Android 4.2.2 e al momento lo smartphone risulta ordinabile al prezzo di 549€, non soltanto quindi un display davvero Mega ma anche il prezzo non sembra andare tanto per il sottile.
Difficile sapere se questo sia anche il prezzo del prodotto ufficiale Italia, ma certamente Mediaworld fa pagare anche la novità. Maggiori informazioni a questo indirizzo.
Spunti di lettura
Commenti
il SoC è uno snap 400, ci avete pure fatto un articolo http ://samsung.hdblog.it/2013/05/28/g...
Sbaglio o è lo stesso chipset del Nexus 10?
mmm... visto che siamo vicini alla soglia dei 7 pollici credo sia cento volte meglio il nexus 7
Potrebbe essere. Cmq sicuramente i contenuti saranno fruibili in ottimo modo su un display di quelle dimensioni però è anche vero che esistono tablet da 7 pollici. Secondo me l'unica spiegazione plausibile è che Samsung stia cercando di accontentare tutti facendo device diversi anche solo di 1 pollice. E' l'unica azienda che le fa e forse il suo successo deriva anche da questo. Chissà se questo terminale è frutto di un'apposita ricerca di mercato o semplicemente è stato fatto, come già detto, per coprire qualsiasi segmento e/o preferenza dimensionale.
vorrei segnalare che nel nuovo punto vendita Eurospin (supermercato) a Piacenza vendono un lotto limitato di Galaxy S4 a 499 euro
si ma ... a questo prezzo un note 2 te lo prendi
secondo me questo dispositivo è nato per scontrarsi con l'ascendo mate di huawei... altrimenti non trovo alcun senso
Mini-tablet è un ossimoro in una sola parola :D. Prima hanno fatto il punto di giunzione fra tablet e smartphone, il phablet (parola ripugnante come minimo :P), adesso fanno quello di giunzione fra il tablet e il phablet? Ok che la varietà dell'offerta arricchisce il mercato a nostro vantaggio ma qui siamo al limite del superfluo. Mi sembra piuttosto un device acchiappa utonti che hanno in testa l'equazione "più grande=migliore". Poi per carità, non fa male a nessuno quindi alla fine chi se ne frega :)
Sono d'accordo. Però mettendolo ad un altro prezzo più basso del note (e per basso intendo la meta) può avere successo come mini-tablet.
A quel prezzo ci prendi un s4 che ha un hw nettamente superiore.
Devo riuscire a capire dove dovrebbe stare secondo Samsung l'utenza per cui i 5,5" del Note 2 sono talmente insufficienti da dover rinunciare a tutto quello che il Note 2 appunto ha da offrire in più di questo affare, non ultima la portabilità.....
Mi domando chi avrà il fegato di prenderlo, a soprattutto a questo prezzo!