HTC potrebbe rilasciare una ROM AOSP per trasformare HTC One nella versione Google Edition

31 Maggio 2013 45

L'ufficializzazione della versione Google Edition di HTC One non ha mancato di generare grande interesse tra il pubblico, trattandosi di una scelta che contribuisce a far crescere ulteriormente il valore di quello che per molti è il miglior smartphone Android del 2013.

HTC sembra intenzionata a valorizzare ulteriormente la partnership con Google venendo incontro alle esigenze degli early adopters di HTC One che stanno guardando con interesse alla versione Google Edition del terminale.

htc_one

Benchè manchi, al momento, la conferma definitiva, alcuni portavoce di HTC hanno dichiarato che l'azienda sta valutando se rendere disponibile una ROM AOSP in grado di trasformare a tutti gli effetti gli HTC One attualmente in commercio nella versione Google Edition.

HTC non ha ancora sciolto la riserva , ma è incoraggiante rilevare una sensibilità del produttore alle esigenze del acquirenti di HTC One che, se la decisione dovesse essere positiva, potranno essere liberi di scegliere quale tipo di piattaforma software utilizzare: Android con Sense 5.0 o Android in versione stock.

In ogni caso, la community di sviluppatori indipendenti saprà, verosimilmente porre rimedio anche se HTC deciderà di non rendere disponibile la ROM. Naturalmente la ROM AOSP ufficiale semplificherebbe il processo di "trasformazione" degli HTC One con Sense 5.0 nella versione "Nexus experience".

fonte [1], [2]


45

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
gitantil

sul fatto che non senti il bisogno di alcune features per me molto importanti non significa che oggettivamente la stock di android sia di fatto migliore. Io il telefono lo utilizzo per lavoro e ti assicuro che i servizi della sense sono davvero ottimi specialmente l'integrazione del calendario del del task che registra se si abilita anche le chiamate entranti ed uscenti dandotene memoria, quello stock calendario imho è davvero scandaloso rispetto a tutto ciò che c'è sul mercato. Comunque vi è un abissale differenza tra le mappe offline di google e quelle di htc, ovviamente in favore di quest'ultimo e in più occasioni con connessione 3g assente sono state una manna dal cielo, poi nella lock oltre alle shortcut vi sono i widget sense, ma che versione della sense hai provato? Sul lettore musicale poi non vi è minimo paragone in quanto a qualità audio e a features, la sense ti permette di scaricare automaticamente le cover, aggiusta automaticamente i tag, ricerca se vuoi automaticamente i testi. Poi ovviamente ognuno può avere i propri gusti estetici ma in quanto a funzionalità penso che la personalizzazione htc sia la migliore e più utile rispetto alle altre del panorama android

glukosio

il calendario mai usato, task manager dell'aosp è ottimo lo stesso, la galleria mi va bene qualsiasi, le mappe offline le offre anche google maps, e comunque sono sempre collegato con 3g, il widget dell'orologio è bello e non più utile di un qualsiasi altro orologio sia presente tra i widget preistallati sia scaricabile dal play store, la lockscreen è anche migliore secondo me visto che non hai solo i 4 tastini, ma hai la fotocamera, i shortcuts, i widget e chi più ne ha più ne metta!
l'unica cosa che potrei rimpiangere della sense è la gestione della fotocamera, con lo scatto continuo e le varie impostazioni (sul nexus 4 non c'è nemmeno la modalità macro O.o ).
Google play music è secondo me superiore all'app della musica della sense, però li è personale visto che ho tutta la musica salvata nel cloud.
Tutto il resto è uguale

Jacopo97

Scusate la domanda forse idiota, se dovessero mai rilasciare questa rom Aosp per noi che abbiamo il One con Sense, Poi bisognerà sbloccare comunque il bootloader perdendo la garanzia o si potrà sbloccare senza perdita di garanzia?:)

gitantil

Come fai a non rimpiangere: il calendario, il task integrato, la galleria fotografica, le mappe off-line, la personalizzazione della home e della lock

+Xenon

Vatti a fare un giretto su Google! Meglio su XDA forse!

matteventu

La rom stock dei Nexus è una AOSP con le GApps.

+Xenon

Sbagli! Stock e AOSP sono 2 cose diverse!

FAB!

Scusate potete dirmi dove si trova lo sfondo arancione che c'è sull'htc one nella foto?

matteventu

Con la differenza che ha il doppio della memoria lol

matteventu

I Nexus hanno le ROM stock AOSP con in più le GApps (che comprendono la cam con PhotoSphere).

+Xenon

Hai ragione a metà! E' vero il fatto che non è la Stock ROM ma non è neanche una custom ROM, sono semplicemente i codici sorgente della Stock ROM con la mancanza delle applicazioni cui non sono disponibili! E' curata comunque sia da un TEAM a parte! ;)

Clear95

Mamma mia, mi sono preso 3 minuti per tradurre il tuo italiano!

+Xenon

Veramente sbagliate tutti! Avete ragione sul fatto che non è una Custom ROM ma non è neanche Android Stock! AOSP è una rom basata sui codici sorgente open source, infatti se mettete su un rom AOSP based non avrete Photosphere e la tastiera con swype, poichè non sono disponibili i loro codici sorgente! Tutte le migliori custom ROM sono basate su AOSP però non è la ROM distribuita da Google nei Nexus!

Guest

Scusate la domanda forse idiota, se dovessero mai rilasciare questa rom Aosp per noi che abbiamo il One con Sense, Poi bisognerà sbloccare comunque il bootloader perdendo la garanzia o si potrà sbloccare senza perdita di garanzia?:)

glukosio

io sono passato dalla touchwiz alla sense e poi alla holo con il n4, non rimpiango minimamente i servizi offerti da htc, perchè quelli di google alla fine quasi si equivalgono, tolgono molte cose inutili e magari non hanno una gestione fotocamera eccelsa, ma per il resto secondo me è meglio vanilla ;)

glukosio

da quanto ne so io sbagli, AOSP sta per Android Open Souce Project, e le rom AOSP sono quelle distribuite direttamente da google
le AOSP based, come la ParanoidAndroid usano la aosp di base e apportano modifiche, poi ci sono le Sense based, le AOKP e le CM (official e based)

Ca_PuNk

io dopo aver visto e provato la touchwiz ho lodato il mio fido android stock.. non mi da funzionalità in più.. e soprattutto alla samsung non hanno il minimo senso dell'estetica.. fa veramente schifo

Ca_PuNk

AOSP = android open source project.. è android base.. non è una custom rom (o per lo meno è custom nel senso che nei dispositivi dove non è presente android puro qualche team si prende la briga di cucinarci sopra una rom basata sul AOSP..)

e si

spero che questa cosa non valga solo per i top di gamma, ma anche per altri.

tradotto: se dovesse uscire realmente l'htc one mini, esteticamente uguale, ma più piccolo visto il display da 4,3" hd, sarebbe stupendo poterlo avere in versione nexus.

finalmente smartphone con misure oneste (chiaramente se c'è un buon livello di ingnerizzazione dove la cornice è ridotta, non come certi smartphone da 4,3" che sono grandi quanto uno da 4,7), hardware di primo (magari non primissimo) livello, materiali nobili ed esperienza pure google. praticamente i veri rivali di iphone.

perchè secondo me quelli con un display che supera i 4,3" sono un'altra categoria di smartphone. iniziano ad essere troppo ingombranti in tasca e nelle mani. per cui non si possono paragonare all'iphone solo perchè sono top di gamma. troppa differenza tra un 4" ed un 4,7"/5! non a caso un galaxy note viene considerato un'altra categoria rispetto ad un s4... eppure la differenza di pollicciaggio è anche minore della differenza che c'è tra un s4 ed un iphone (s4-note 0,5". s4-iphone 1").

capisco che il mercato android va verso una direzione più che apprezzata, e cioè lo smartphone citofono. però le ottime vendite dell'iphone - a prescindere dai tanti motivi per cui la gente compra iphone - dimostra che dispositivi dalla misure compatte sono più che apprezzate.
spero quindi che i produttori android si decidano a rifare top di gamma, quindi hardware di primissimo livello, delle dimensioni MASSIME di un galaxy s2. che personalmente è il giusto limite. il motorola razr m/i per esempio ha un display da 4,3" su uno chassis paragonabile a quello dell'iphone.

certe cose si possono fare, basta volerle. peccato che a quanto pare non interessano a nessuno. spero anche che motorola faccia uscire un bel 4,3" grande come il razr m, ma con maggiore cura del design e con hardware di alto livello!

intanto mi basta anche un htc one mini, ma che sia mini, e non un'operazione di marketing stile galaxy s3/s4 mini!

ps: forza htc e motorola, da sempre le migliori... soprattutto motorola. ricezione fenomenale!

Alex4nder

Qualcuno mi può spiegare bene perfavore?

Da quello che so le AOSP sono delle Custom ROM, quindi gli aggiornamenti non vengono fatti direttamente da Google, ma bisogna sempre aspettare che venga "cucinata" dal Team AOSP.

Ho sbagliato qualcosa?

NOPErope

comunque anche io uso poco la fotocamera ma era per specificare.

i pro che elenchi tu(della camera del n4) potrebbero essere tranquillamente dei contro come la sovraesposizione e colori troppo saturi.

NOPErope

le skin dei OEM non sono semplici launcher, ma parlando di programmazione è come se fossero sistemi operativi completamente diversi con android come base comune.

matiu2

guarda che il nexus non fa delle gran foto eh, io l'ho avuto e se devi puntare al comparto fotografico è decismanete meglio il One guardando gli alti e i bassi.

matiu2

non ci vuole niente, l'hardware è il medesimo e già sul One ci sono praticamente tutte le più famose ROM custom basate sull'AOSP... se non sarà HTC a rilasciarla, lo faranno gli sviluppatori di xda, e ci metteranno pure un attimo.

Andreoid

adesso nuovo costa 350!....se trovi qualche baccalà lo puoi dare a 400!

kel

io invece non cambierei il n4 per il one, poiché anche il one non ha micro sd. Se l'avesse allora potrei farci un pensierino..

Ciro Cheerios Russo

non so, io ho visto un paio di articoli dove confrontano le due fotocamere e vero, le differenze all'aperto sono minime, però le foto fatte col nexus sembrano un filo più luminose e colorate. Ma comunque la fotocamera la uso veramente poco, quello che mi interessa è il sistema (adoro la stock e gli aggiornamenti diretti da google) e il comparto audio. Se questa notizia verrà confermata da htc non ci sono storie, credo che il passaggio lo farò

Ciro Cheerios Russo

è appunto quello che mi piace dell'htc one, l'audio e le casse frontali sono tanta roba e per me che ascolto molta musica sarebbe l'ideale. Vediamo quanto riesco a tirare su col nexus 4 full optional (ho anche bumper orignale, pellicole di svariato tipo e varie cover), se non ci vado a rimettere troppo lo farò. Certo, se dovrò rimetterci più di 200/250€ resto col nexus :)

NOPErope

peggiori all'aperto non penso, al massimo con meno dettagli ma su tutto il resto la fotocamera del one è migliore,(bilanciamento bianco, esposizione,shutter speed, colori, etc..).

baldanx

Direi proprio di no, provati tanti launchers ma sono sempre tornato alla touchwiz. Per me ha ragione riccardo qui sotto (o sopra) :)

Andreoid

l'unico vantaggio, che non è poca roba, sarebbe dato dalle casse stereo frontali rispetto all'altoparlante del nexus. Io non farei il cambio perchè non vedo altre differenze ecclatanti, xò se per te la questione del suono è importante....ci sta!

Ciro Cheerios Russo

si lo so, infatti non è quello che mi spaventa...il problema è capire se effettivamente vale la pena spendere 599€ (poi vabbè, vendendo il nexus qualcosa rientro) per passare al one oppure tenermi i soldi in saccoccia e restare col nexus...alla fine penso lo farò, però prima voglio vedere a quanto riuscirò a vendere il mio :)

Luca

e quindi la noia di creare versioni stabili di Android per tutti questi telefoni ora ce l'ha Google?

Luca

+1 ma non credo che io andrei a scartare il One perchè tra fotocamere ( neanche fossero macchine fatte apposta) lui è peggio dell'altro...

Ciro Cheerios Russo

ho già un nexus 4, ma dopo questa notiziona la voglia di passare ad htc one è tanta per 2 motivi: A) avrei comunque un terminale aggiornato come un nexus, B) in caso la ui stock mi stancasse potrei sempre utilizzare la sense e questo credo sia un valore aggiunto. L'unica cosa che mi spaventa del one è la fotocamera che in condizioni di scarsa luce fa foto migliori del nexus, ma all'aperto e in condizioni di luce ottimale è peggiore. Sono tentato ma allo stesso tempo scettico, alla fine tra i due terminali le differenze sono minime :\

Riccardo sacchetti

Sì, ma i launcher non fanno un interfaccia! È un miscuglio di cose che non danno le stesse funzionalità e integrazioni delle personalizzazioni ufficiali!

gitantil

Posso assicurarsi dopo aver avuto quasi tutti i top di Samsung che ora che sono passato ad un htc con sense, anche se la precedente versione, non riuscirei più a fare a meno, un conto sono le personalizzazioni stile sense un altro è il sistema sense

Maurizio Mugelli

ci sono ventimila launcher che personalizzano l'ui di android, sense alla fin fine e' soltanto un altro launcher con accluso un pacchetto di app dedicate.
niente che non si possa aggiungere postvendita senza problemi.

ovviamente dal loro punto di vista perdono il valore aggiunto dell'esclusivita' che non e' poco, ma per gli utenti e' tutto da guadagnare.

xandres

sara curioso vedere se lo farà anche samsung...dopotutto htc non ha molto da perdere..a differenza di samsung che spinge molto per espandere il suo ecosistema di app esclusive

Caesaregg

Sarebbe un'ottima iniziativa. Personalmente non rinuncerei alla Sense, ma con una versione stock completamente stabile a disposizione, sarebbe bello introdurre un dualboot!

Luca Ansevini

Secondo me e' giusto che esistano ma dovrebbe essere rilasciate come patch opzionali.

Luca Ansevini

Credo che ormai questo sia il segnale definitivo che si andrà sempre più verso un rilascio di telefoni che evitino interfacce impiastricciate. Personalmente credo che la filosofia Apple che mira a mantenere il sistema operativo vergine alla fine sia quella che più ha pagato in termine di prestazione in questi anni! L'interfaccia proprietaria dovrebbe essere rilasciata come patch opzionale a mio avviso!

E' lo stesso discorso che vale per Windows. Detesto quando si acquista un computer e me lo ritrovo impiastricciato di schifezza!

M_90

la cosa più utile di queste versioni GE è sicuramente il supporto degli aggiornamenti, per il resto credo che le UI proprietarie diano qualcosa in più rispetto alla ui stock.

Ca_PuNk

tanto sanno che se non lo fanno loro lo fa xda.. almeno se lo fanno loro acquistano fiducia da parte del pubblico

Antonio_lovy

Mi sembra l'unico modo per accontentare coloro che lamentano l'assenza di aggiornamenti... il mio prossimo terminale sarà infatti tra quelli che garantiranno una simile possibilità (Nexus, gs4 e adesso anche one)

Ve li ricordate? HTC Touch HD e Touch Pro 2: riprova dopo 12 anni | Video

Recensione HTC u12 Life: non eccelle ma fa tutto bene