Bluestacks su Acer Iconia W7: come avere Android su Windows 8 | Video by HDblog

24 Maggio 2013 17

Bluestack App Player è un software che permette l’emulazione di applicazioni Android in ambienti Windows e Mac. Dopo la pubblicazione di una versione ottimizzata per Tablet Surface Pro con Windows 8 avvenuta a febbraio 2013,  e un recente aggiornamento di questi giorni, abbiamo deciso di realizzare un video dove vi mostreremo il software in esecuzione su Acer Iconia W7, focalizzato all'ottimizzazione del software per un utilizzo touch.

Iscriviti al nostro canale Youtube, clicca e rimani aggiornato

Bluestack App Player viene pubblicizzato e spinto come la soluzione alla carenza di applicazioni e giochi di Microsoft Store. Questo è vero in parte secondo il nostro parere, in quanto la pesantezza del software su dispositivi con schede grafiche integrate  si fa sentire in alcuni frangenti. e la compatibilità appllicazioni risulta tuttora un po limitata, ma si dimostra comunque una soluzione interessante che aggiunge contenuti ai devices Windows 8, permettendo ai possessori di dispositivi basati sul sistema operativo Microsoft, di godere delle svariate applicazioni Android, in molti casi perfettamente emulate.  Come vedrete nel video, l’interfaccia base di Bluestacks App Player offre scelte limitate, ma in linea con lo spirito del software.


Tre sezioni principali: Ricerca, applicazioni installate e Top Charts più la finestra di opzioni che permetterà di gestire impostazioni, gestione apps e molto altro, come descritto nel video. Così potremo accedere alla finestra di ricerca, che permetterà di pescare le apps da Google Play, Amazon App Store e 1Mobile Market., ed eseguirne l'installazione

Bluestacks App Player è presentein versione beta dal 2011 e oggi non vogliamo offrire una panoramica completa del software, che risulta ben conosciuto ai più, piuttosto ci concentreremo sull’ottimizzazione e l’utilizzo con dispositivi touch Windows 8 come nel caso di Acer Iconia W7, il tablet con architettura X86 che abbiamo utilizzato per il test.

Il software può essere migliorato e reso più fruibile con alcuni piccoli accorgimenti, ad esempio possiamo modificare l’interfaccia utente per rendere molto simile a quella visualizzabile su un qualunque tablet Android-based, è inoltre possibile installare l’ultima versione di Google Play, per potervi accedere direttamente e superare alcune limitazioni del software in ambiente Windows, in primis l’impossibilità di far apparire la tastiera automaticamente per effettuare la ricerca, operazione che andrà fatta manualmente e con visualizzazione a finestra. Questo avviene perchè Bluestacks non figura come un’applicazione, ma come un software per ambientie desktop, fattore che porta con sè alcune limitazioni, ampiamente superabili attraverso alcune semplici soluzioni.

Si diceva che risulta possibile installare manualmente l’ultima versione di Google Play, ma sarà necessario far seguire all’operazione anche l’ installazione di un launcher alternativo, altrimenti come potrete verificare direttamente voi stessi, Google Play non apparirà nella lista apps della home principale di Bluestacks

A seguire una breve guida che descrive il semplice procedimento, utilizzabile per qualunque configurazione hardware supportata, ma maggiormente indicata per display touch-screen.

Installazione Google Play e Home Launcher  su Bluestacks

  • Scaricate l’ultima versione di Google Play, in questo caso la v. 4.1.6 da questo link, e salvatela per comodità sul desktop.
  • Effettuare un clic con il tasto destro ( o touch prolungato ) sul file che in questo caso si chiamerà com.android.vending-4.1.6.apk , e selezionare “ Apri con “ , seguito da “ Continua ad usare Bluestacks Apk Handler “.
  • Se l’opzione precedente non dovesse apparire, dopo la selezione “ Apri con “, selezionare “ Altre opzioni “, seguito da “ Cerca un’altra app in questo pc “, e cercare il folder d’installazione di Bluestacks, solitamente C:/Programmi/Bluestacks ( oppure C:/Programmi(x86)/Bluestacks nei sistemi a 64 bit)
  • Trovate il file HD-ApkHandler  e selezionatelo per l’apertura.
  • Google Play sarà ora installato.
  • A questo punto, riavviate Bluestacks e come noterete, non sarà presente nessuna icona dello store Google, Effettuate quindi la ricerca di un launcher alternativo tra le varie opzioni disponibili, vi consigliamo ad esempio ADW Launcher che risulta ottimamente supportato, e procedete all’installazione.

All’avvio di ADW Launcher, troverete in home l’icona di di Google Play, sarete ora in grado di accedere ai contenuti Android e personalizzare l’interfaccia a vostro piacimento.

Come vedrete nel video, risultano supportati anche elementi distintivi di Android, come Live wallpapers e Widgets, offrendo un’esperienza d’uso abbastanza appagante nonostante la pesentezza del software. Non vi resta che sperimentare l’uso di alcune delle oltre 750.000 applicazioni Android, sul vostro dispositivo Windows 8. Come detto sopra, il supporto non è completo e molti contenuti potrebbero non avviarsi o presentare crash improvvisi. Fateci conoscere con commenti all'articolo, la vostra esperienza nell’utilizzo di Bluestacks.


17

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Samantha Mangano

a me non me lo installa mannaia

reft32

Ah sei di Gorizia !Friulano come me !

matiu2

io lo farei per alcuni giochi e alcune app che mancano su w8 al momento.

Fabyo

Al momento non può assolutamente considerarsi una buona soluzione per avere android su pc.

Diciamo che è solo un modo per poter far andare giochi, magari acquistati su android, su pc. Per il resto le app hanno ben poca utilità, considerando che con windows fati tutto e senza sfruttare così esageratamente il pc

mari

Sarà anche utile ma se una persona vuole android che si compri un device android ! Che senso ha acquistare un device con un sistema operativo diverso per poi tentare di installare questa specie di pseudo grafica android ?? Non è android e non ti offre tutto quello che offre android.

Francesco

Faccio presente che per Viber esiste un'app x86 che permette di collegare il profilo mobile al PC e quindi non necessiterebbe di un emulatore android per utilizzarla... per il resto piano piano piano Bluestacks sta diventando una buona soluzione...

Jan Canè

concordo,ma dubito che se uscisse su rt google rimarebbe in silenzio. il pro lo vedo come un partner perfetto in ambito enterprise,avere l'architettura x86 con la mobilità di un tablet è un vantaggio non da poco,e sono d'accordo con te che in questo contesto le app android non hanno molto senso,ma potrebbe esserci anche chi non vorrebbe rinunciare a questa opportunità quindi ben venga,sopratutto quando è gratis :)

Nicolas Zannerini

il problema è che Android è già scattoso di suo, pensate tenerlo in emulazione..

Max Severest

Si ma con un pro che e' praticamente un pc non mi viene in mente una app android che non potrei avere in ambiente desktop.
Se parlavamo di RT allora gli facevo un monumento.

Gino

Scusate io ho bluestack da qualche mese, ma non mi ha mai segnalato nessun aggiornamento...inoltre se vado sul sito di bluestack non è neanche presente la app per Windows 8.........come avete fatto voi ad aggiornare? grazie, e ottima recensione come al solito!

Max Severest

Certo ma su un tablet Android poi ti mancherebbe w8.
Magari lo proverò giusto per curiosità ma sinceramente non mi interessa molto.
Avrebbe avuto senso su un tablet RT, su un pro è interessante giusto la sincronizzazione con lo smartphone Android.

Jan Canè

beh,un tablet w8 pro può avviare apllicazioni x86 ed insieme a bluestacks hai a disposizione anche le app android.

Raad

Questi non-sense non li ho capiti. Un tablet con android nativo lo paghi pure meno

Roberto Geom Canedøli

certo che si! io lo uso da quasi un anno :)

andrea rossini

si, si puo.. io lo ho da circa 6 mesi.. il problema e' che emula un galaxy s2 e ha come versione di android la 2.3.6..

Thomas Mittas

si va tranquillamente

Frah Autopsy

Si può sulla versione desktop?

Games

The Game Awards 2023: tutti i vincitori, i trailer e gli annunci

HDMotori.it

MG4: prova su strada, consumi reali e quale versione scegliere | Video

Windows

Recensione Honor Magicbook X16, da prendere al giusto prezzo

Games

Fortnite, arrivano LEGO, corse in auto e Guitar Hero