Non v'è ombra di dubbio, la formula del prequel piace sia ai team di sviluppo che ai videogiocatori. I programmatori possono da un lato approfondire alcuni argomenti non trattati in precedenza a causa dei più svariati motivi mentre gli utenti sono sempre ben contenti di venire a conoscenza dei numerosissimi lati caratteriali del proprio beniamino preferito e soprattutto la storia alle sue spalle.
Warner Bros. lo sa e decide infatti di localizzare cronologicamente Batman: Arkham Origins prima dei fatti narrati in Batman: Arkham Asylum. Per l'occasione i responsabili della celebre società hanno deciso di rilasciare il primo teaser gioco.
Il filmato mostra un Batman in una fase di combattimento contro il mercenario Deathstroke, i quali sono davvero impegnati a darsele di santa ragione.
Batman: Arkham Origins verrà rilasciato il giorno 25 ottobre e vedrà luce su tutte le console presenti nel mercato, a parte per PsVita.
Non resta quindi che godersi il teaser rilasciato da Warner Bros, sottolineando però che si tratta solamente di una mera anticipazione di quanto potremo vedere il giorno 20 maggio, data in cui verrà distribuito in rete il trailer vero e proprio.
Via | Comunicato stampa
Commenti
Sì sì, per carità. Sono il primo che comprerà Xbox per le sue esclusive! :P Solo non si capisce perchè Nintendo debba essere sempre schifo e fail per gli "opinion leader de noartri" se Wii U non avrà tutti gli FPS del mondo, tutte le terze parti del mondo, ecc. ecc. Come dici giustamente tu, Wii U avrà il touch come esclusiva, le sue IP paurose in esclusiva, molti titoli mostreranno i muscoli più su Wii U che su PS4 o Xbox Next (Rayman Legends al 100%, ma forse anche Watch_Dogs...). Poi se arriveranno terze parti come questo Batman, oro colato! Non è più che sufficiente?! No! Su Wii U deve uscire TUTTO sennò gli "opinion leader" non sono contenti... ;)
la stessa cosa vale per Microsoft e Sony comunque.. La nintendo si vuole differenziare col touch, vediamo se avrà successo ;)
Se Wii U avrà titoli di terze parti come questi, oltre alle IP che non gli toglierà mai nessuno, l'utente Nintendo medio potrà ritenersi ampiamente soddisfatto, e al massimo giocare 1-2 titoli all'anno su PC o altre console... Mentre chi non avrà Wii U dovrà necessariamente rinuciare a TUTTI i titoli in uscita solo su Nintendo. Ogni tanto andrebbe detta sta cosa... ;)
non vedo l'ora che esce :Q___