
01 Ottobre 2013
BlackBerry sta pian piano rendendo disponibile il suo top di gamma Q10 con tastiera fisica in tutti i mercati, compreso quello americano dove è già ordinabile per i customers business tramite l'operatore T-Mobile. La casa canadese sta puntando molto su questo piccolo device, particolarmente apprezzato da chi è ancora fortemente legato alla tastiera fisica e non vuole rinunciare a tutte le funzionalità di uno smartphone odierno: il Q10 è dunque il giusto compromesso, con una batteria da 2100mAh capace di portarci a fine giornata, touch screen da 3.1 pollici ad alta risoluzione che ben si coniuga con le gesture ed altre azioni rapide.
Imparare ad usare il BlackBerry Q10 può sembrare complicato a primo impatto, ma basta eseguire le azioni principali una prima volta e pian piano prenderemo il timone del device velocizzando qualsiasi azione necessaria. BlackBerry ha così postato nella giornata di ieri dei veri e propri tutorial che mostrano come eseguire una gesture piuttosto che un'altra, insegnandoci a sfruttare il più possibile le potenzialità del Q10.
Prima di seguire passo passo tutti i filmati della serie 'How To' ecco una breve video panoramica sul dispositivo:
Vediamo questi video tutorial partendo dalla cose principale, come procedere alla prima accensione e come effettuare una chiamata:
Poter utilizzare la tastiera fisica è fondamentale per alcuni, ma la tecnologia odierna ha anche ottimizzato i controlli vocali, ecco come sfruttarli:
BlackBerry sempre particolarmente apprezzato dalla clientela business, con Q10 e bb10.1 abbiamo a disposizione un semplice tool tramite il quale è possibile proteggere il dispositivo e i dati che si trovano al suo interno. Qualora lo si dovesse smarrire è sempre possibile attivare la funzione 'Protect' a distanza tramite PC e il proprio account:
Ecco tutte le gestures disponibili:
Il filmato che segue svela invece i primi passi per svolgere le comuni azioni su BlackBerry Q10:
La fotocamera da 8Mp promette scatti di alta qualità:
Tramite Wi-Fi e Bluetooth potremo connetterci, condividere i nostri dati e controllare dispositivi a distanza:
Non manca anche il modulo NFC per pagamenti e scan di ultima generazione:
Potremo accedere a tutte le funzioni loggandoci con il nostro personale account, ecco come procedere:
Tra le funzioni principali abbiamo le scorciatoie da tastiera e le gesture da ricordare per sfruttare i tasti fisici al meglio:
Infine abbiamo un filmato su BlackBerry Maps, grazie a questa App nativa potremo individuarre la nostra posizione e avere i migliri consigli sulle strade da percorrere:
Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO
Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città
Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?
Xiaomi 11T ufficiale con Pro, 11 Lite NE e Pad 5. PREZZI e disponibilità Italia
Commenti