
18 Ottobre 2014
Pochi giorni al Google I/O e a scaldare ancor più l'ambiente ci pensa Wired che, in una lunga intervista, ha dato ampio spazio ad uno degli uomini del momento, Sundar Pichai. Il quarantenne proveniente dall'Indian Institute of Technology e Stanford lavora a Google dal 2004 ed ha scalato rapidamente la gerarchia fino a divenire il capo della divisione Chrome, un posto di prestigio che lo ha lanciato nell'olimpo Android dopo che Andy Rubin si è fatto da parte lo scorso Marzo.
Il prossimo Google I/O avrà dunque un nuovo protagonista, lontano fino adesso dalle luci della ribalta e adesso principale attore, in quanto primo ad essere contemporaneamente a capo di due sistemi operativi.
Pichai aveva fino adesso rifiutato qualsiasi contatto con i media, anche se a ridosso della kermesse di San Francisco ha deciso di rilasciare una lunga intervista alla redazione di Wired, aprendo a spunti di discussione su svariati fronti. Alla domanda sulle capacità e possibilità di gestione di due OS contemporaneamente il giovane Pichai ha risposto semplicemente che, essendo due sistemi aperti e in rapida crescita, non sarà un problema la coesistenza nella sua quotidianità, riconoscendo un ruolo importante a utenti e sviluppatori.
Come capo della divisione Android Sundar Pichai ha detto che la sua vera sfida sarà quella di allargare ulteriormente la base di utenti, visto che miliardi di persono sono tutt'ora fuori da questo mercato, vivendo in zone disagiate e difficoltose (5 miliardi secondo le stime di Eric Smith): l'attenzione verrà rivolta a loro, con device low-cost che ormai sono ingrado di garantire gran parte dei servizi offerti da Android e relative App.
L'intervista si è concentrata poi sulle relazioni con i partner e innovazioni come l'interfaccia Home di Facebook appena introdotta, non un limite all'esperienza d'uso di Android, secondo Pichai, bensì una ulteriore opportunità di arricchimento dell'ecosistema, volutamente aperto a qualsiasi personalizzazione, anche così profonda. Stesso discorso per Amazon che, più di tutti, ha snaturato l'identità di Android sui suoi Kindle, esperienza ritenuta positiva dal nuovo boss, sostenitore di tutti i partner che sfruttino come base software Android, rispettandone le regole generali. Ben vengano dunque le personalizzazioni più disparate, saranno poi gli utenti a scegliere il tipo di approccio desiderato su smartphone e tablet, questa in soldoni la sua idea.
In merito alle presunte grane tra Google e Samsung Pichai non si è invece sbottonato, mostrando fiero il suo Galaxy S4 e ammettendo che la casa coreana è uno dei partner principali, primo sponsor di Android sin dagli albori, con una partnership forte paragonata a quella storica tra Intel e Microsoft. Nessun favoritismo all'acquisita Motorola, anch'essa sarà considerata partner come gli altri.
Sul fronte Android vs Apple l'intervista ha preso una svolta più finanziaria, contestando che la casa di Cupertino riesce a fare più soldi vendendo meno dispositivi di quanti ce ne siano con OS Android; è ovvio che i modelli di business siano differenti, con Google che punta molto sui servizi accessori come YouTube, Chrome, Gmail, Maps etc..., tutte fonti di guadagno come lo stesso Play Store che nel 2012 ha quadruplicato le entrate.
Nessuna promessa invece sul fronte aggiornamenti, con la solita critica sulla frammentazione e update che a singhiozzo caratterizzano un device piuttosto che un altro, un paese piuttosto che un altro. Tema caldo sul quale Pichai si focalizzerà con il suo team, provando a semplificare tutto il processo e rendere il tutto più sbrigativo, compito alquanto ardo!
Ultime considerazioni sono state dedicate al prossimo Google I/O, con Sundar Pichai che prenderà di certo parte ai keynote e ne scandirà le parti chiave. Il nuovo boss Android ha però rivelato che questa edizione sarà diversa rispetto al passato, meno attenzione al mercato consumer con nuovi prodotti e più argomenti e novità che riguarderanno invece gli sviluppatori, facilitati nella compilazione dalle novità che ben presto conosceremo. Questo non significa che il Google I/O 2013 non proporrà nessun colpo di scena, ma forse sarà il caso di ridimensionare leggermente le aspettative...
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
Anche le battute vanno prese per quello che sono ogni tanto..............
se questo è il nuovo boss di android siete messi bene!!! ahahahahah :P
tutta invidia la vostra,intanto lui è super intelligente e ricco mente voi cosa siete? l'invidia è una brutta bestia.
Mi scusi ma, non era questo il punto. Intendevo dire che il personaggio di un telefilm non ha nulla a che vedere con la realtà. Tutto qui...
Voi che lo criticate esteticamente ...siete i primi ad essere dei nerd...perlomeno lui nella sua vita ha fatto qualcosa che non é neanche immaginabile per il 99 % di noi...questa si chiama invidia...che brutta storia...non voglio intromettermi...ma fate discorsi sensati per favore...
Grazie a tutti, credo sia lui, anche se me lo ricordavo più giovane ma non è che ci siano stati talmente tanti I/O da dire "era quello" piuttosto che "era quell'altro" :-)
Comunque concordo, uno dei migliori I/O che riesca a ricordare, ai tempi mi dissi "speriamo li facciano fare sempre a lui perché è un piacere seguirlo"
Quoto, davvero.
Beh di solito si dice a 6 zeri, ho letto male io pensando a quello. Il caldo da alla testa :)
Ma sbaglio o quando gli chiedono di come sarà questo google I/O lui risponde che non ci saranno novità dal punto di vista dei prodotti e di un nuovo sistema operativo? Se così fosse non verrà presentato nemmeno android 4.3 ....spero di sbagliarmi...
"In merito alle presunte grane tra Google e Samsung Pichai non si è invece sbottonato, mostrando fiero il suo Galaxy S4"
No. Va bene tutto ma questo no, senza nulla togliere al Galaxy S4 che sicuramente è un ottimo prodotto, il "capo" di Android non può non avere un Nexus 4.
è lui che fa pena... nn si puo chiamare boss un tizio del genere.
epic win ahahahah
forse non ti sei accorto che 140.000 sono 6 cifre.
tu non hai ancora ben compreso la differenza tra attore e personaggio...... Raj Koothrappali è il personaggio, Kunal Nayyar è l'attore che interpreta Koothrappali....... ma dove stiamo alle elementari qua?
bah... giusto quello lo salva... ma gli schiaffi che ha preso in adolescenza sicuramente non li dimentica.... e forse proprio grazie a quegli schiaffi che ora è quello che è.
fosse bello, biondo e con gli occhi azzurri probabilmente ora batteva i "mulino bianco" alla cassa...
era lui?! (notare l aggiornamento di G+ nel primo post che esce oggi...) lol
https://plus.google.com/u/0/+V...
vic gundotra? è ancora ai vertici della divisione android. ha condotto tutto il keynote su android al google IO del 2011 e ha fatto un'apparizione a quello del 2012. dispiace anche a me che non si veda più in giro, è un sacco simpatico XD
https://plus.google.com/+VicGu...
Forse ti riferisci a Vic Gundotra, Senior Vice President, Engineering di Google
beh si forse 6 cifre è esagerato XD, però sicuramente guadagna XD.
Vabbè uno stipendio a 6 cifre mi sembra esagerato. In google un software engineer senior guadagna circa 140mila € all'anno. Mark Zuckerberg, che non centra nulla, però per dire, guadagna 2mln all'anno. Ovviamente sto parlando solo dello stipendio.
Ricordo un keynote di uno/due anni fa condotto da un altro indiano che aveva una buona presenza scenica. Che fine ha fatto?
Tutti i commenti sull'aspetto estetico del tizio fanno parecchia pena
già che lavora in google si è rifatto alla grande, mettiamoci pure che prenderà probabilmente anche uno stipendio a 6 cifre..
Sai i calci e gli scappellotti che ha preso questo a scuola con quella faccia?
Forse ora avrà modo di rifarsi...
si ma meglio 40 datato che 25enne con quella faccia...
se poi hai 40 anni e hai anche quella faccia... ok i soldi.. ma cavolo...
non sembra male la nuova grafica, questa cosa del full screen non mi sembra male.
dovrà cambiare molto chrome os per sperare in qualche buon risultato.
in effetti non sembra vero, e' praticamente l'immagine perfetta del nerd in stile holliwoodiano stampata.
si sara' fatto la plastica per diventare cosi'.
le gapps eran la notizia... l orologio non ci credo piu di tanto.. però chissà..
Ma è un render vecchio... qual'è la notizia?!
avete saltato...
"What’s the future of Google-branded hardware?"
"You will see a continuation of what we have tried to do with Nexus and Chromebooks. Any hardware projects we do will be to push the ecosystem forward."
e questo ce piace.. :D
infatti non è un astrofisico ma un attore.
Pure io.
Anche Raj Koothrappali non lo definiresti un astrofisico, specie quando "parla" con le donne! :)
4ever alone :D
Io guardando la foto pensavo fosse un nerd sulla 20ina-.- ahahaha
c e il nic in aereo mortacci suiii e di nokia.. posto qui lol
http://www.androidauthority.co...
stima a palla che a 40 anni è già così un fenomeno, però è proprio sfigato a vederlo cosi
Cazzo!sembra un 25enne!
quarantenne?? se li porta bene però XD