Il mare magnum delle chiavette HDMI Android accoglie l'ennesima novità: la buona notizia è che il prodotto in questione, iMito QX1, si differenzia dalla media dei dispositivi simili per la dotazione hardware, che si avvale di componenti con una capacità di elaborazione superiore alla media. Il SoC utilizzato è un Rockchip RK3188 quad core, basato su architettura Cortex A9 e operante alla frequenza di 1.6 GHz. La GPU è una Mali-400 MP4, mentre il quantitativo di memoria ammonta a 2GB di RAM DDR3 e 8GB di NAND Flash.
La connettività comprende sia il Bluetooth, in versione 2.1+ EDR, sia il Wi-Fi; pur non essendo presente tra le specifiche riportate, potrebbe inoltre essere possibile sfruttare Miracast (almeno tramite ROM non ufficiali), dato che la versione di Jelly Bean installata è la 4.2.2, che è già dotata del supporto stabile a questa tecnologia.
QX1 dispone di uscita video a 1080p, e può leggere direttamente una vasta tipologia di file, ovvero:
Formati Video | WMV, ASF, MP4, 3GP, 3G2M4V, AVI, MJPEG, RV10, DivX, VC-1, MPEG-2, MPEG-4, H.263, H.264 |
Formati Audio | MP3, WMA, APE, FLAC, AAC, OGG, AC3, WAV |
Formati Immagine | JPEG, BMP, GIF, PNG fino ad 8000 x 8000 |
Sono inoltre supportati sia Flash 11.x che HTML 5. Le connessioni disponibili includono l'uscita HDMI, 1 porta USB e una micro USB, uno slot micro SD Card (fino a 32GB) e la porta per l'antenna Wi-Fi.
QX1 sarà disponibile a partire dal 13 Maggio, al prezzo di 89.99 Dollari, circa 69 Euro, un prezzo piuttosto buono data la dotazione hardware.
Commenti
Figurati, può sfuggire, la prossima volta lo segnalerò nell'articolo.
grazie nn l'avevo visto, è scritto troppo poccolo...
E' riportato nella fonte, basta che clicchi su "via".
dove si compra?