Le schede grafiche AMD Radeon HD 8000 per il segmento desktop non sono ancora state presentate e già si parla della serie HD 9000 che, stando ai rumors che circolano sul web, potrebbe debuttare addirittura quest'anno. La questione è abbastanza articolata e ovviamente non ha ancora trovato riscontri da parte del produttore, tuttavia pare che AMD potrebbe puntare direttamente alla serie HD 9000 o per meglio dire alla nuova architettura Volcanic Island, il tutto per "rispondere" alle nuove proposte Nvidia su singola GPU (vedi GTX Titan e le nuove schede GTX 700).
Sarebbe proprio la "spinta" di Nvidia quindi che avrebbe portato a questa scelta AMD. Non è ben chiaro se Volcanic Island equipaggerà le Radeon HD 8000 o HD 9000, ma stando alle attuali speculazioni potremmo vedere i primi prodotti per il periodo Natalizio.
Le specifice emerse sono interessanti ma come di consueto sono da prendere con le pinze; il prodotto di punta della linea potrebbe essere la GPU Hawai con Reykjavik e Honolulu che rappresenterebbero le soluzioni più "economiche". I chip Volcanic Island potrebbero essere costruite con Processo Produttivo a 20 nanometri e l'ammiraglia Hawai sembra avere interessanti caratteristiche che, se confermate, porteranno il livello della fascia high-end desktop a uno step decisamente superiore a quello attuale.
Sull'architettura non si hanno dettagli precisi, ma processo produttivo a parte, Hawai si presenta con questa carta d'identità:
AMD Volcanic Islands “Hawaii” | AMD Southern Islands “Tahiti” | |
Die Size | 20/28 nm | 28nm |
Stream Processors | 4096 | 2048 |
Compute Units | 16 | 32 |
TMUS | 256 | 128 |
ROPS | 64 | 32 |
Memory | 4 GB GDDR5 | 3 GB GDDR5 |
Memory Bus | 512-bit | 384-bit |
Nella tabella sopra riportata potete notare come rispetto a Tahiti (che per essere chiari è la Radeon HD 7970), Hawai raddoppierà il numero di Stream Processor, ROPS e TMU pur dimezzando quello dei Compute Units; novità anche sull'interfaccia Memoria che tornerebbe a 512-bit come sulle vecchie Radeon HD 2900 XT e con un quantitativo di ben 4 GB. Per il momento non ci rimane che attendere eventuali indicazioni da parte di AMD che attualmente non ha commentato la notizia.
Commenti
"Le schede grafiche AMD Radeon HD 8000 per il segmento desktop non sono ancora state presentate e già si parla della serie HD 9000" sbagliatissimo, le hd8000 sono già state annunciate da tempo, sono solo per il settore oem e sono rebrand delle hd7000.
Per il retail si passa dalle 7000 alle 9000 come era successo con nvidia dalle gtx 200 alle gtx 400
beh è quello che sta facendo con le APU cercando di unificare il tutto, secondo me da questo punto di vista, AMD sta veramente puntando molto con occhio al futuro.
sarà interessante vedere di quanto si alzeranno le prestazioni della fascia media e medio/bassa con questa nuova serie
Se AMD lavorasse sulle CPU come sulle schede grafiche avrebbe molto più successo :)
wow.. si possono sfruttare tutti quei GB di banda solo per tv 4k