The Guillotine Simulator e le potenzialità del Oculus Rift VR

07 Maggio 2013 3


Per alcuni potrà essere divertente, mentre per altri probabilmente un po' meno, ma poco importa. Ci troviamo di fronte al simulatore di Ghigliottina, si avete capito bene, questo è uno dei tanti progetti/esperimenti che si possono fare grazie agli ultimi ricavati della realtà virtuale, stiamo parlando dei Oculus Rift VR, degli speciali occhiali per videogiocare che grazie a due mini-schermi danno la sensazione di profondità.

Sostanzialmente in ogni schermo ci viene mostrato quello che nella realtà vedrebbe uno dei due occhi singolarmente. Se vi ricordate bene abbiamo potuto conoscere questo strumento innovativo in un altro prototipo hardware, il Virtuix Omni VR che, collegato ad un tapis roulant omnidirezionale, oltre a darci la sensazione di essere in prima persona dentro nel gioco, ci permetteva anche di spostarci nello spazio in game utilizzando le nostre gambe.

Quella volta come gioco test venne usato Team Fortress 2 di Valve, il quale permetteva di sfruttare a pieno tutte le caratteristiche del prodotto, per maggiori info date pure una rilettura al nostro articolo. 

Insomma, ritornando all'argomento di prima, date un'occhiata al filmato della simulazione di ghigliottina, da fuori potrà sembrare una stupidata, ma grazie a questi occhiali, nel momento in cui vengono indossati, il giocatore fa davvero molta fatica a distinguere la realtà da gioco. Soprattutto se si è messi in posizione sdraiata e un nostro amico poco simpatico ci da un colpo sul collo nel momento del taglio della testa.

Voi cosa fareste se foste al posto di questi malcapitati?

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 889 euro oppure da eBay a 959 euro.

3

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello

Recensione PSVR2: anche la realtà virtuale di Sony passa alla next gen

Recensione Pokémon Scarlatto e Violetto: alti e bassi di Paldea