Ari Jaaksi, ex-capo del progetto MeeGo con Nokia, si unisce a Jolla

07 Maggio 2013 10

Jaaksi_210811

Ari Jaaksi entra ufficialmente nel progetto Jolla. A comunicarlo è la startup nata da una costola di Nokia che, pian piano sta continuando a portare avanti il progetto MeeGo, confluito nel nuovo sistema operativo Sailfish OS.

Il nome di Jaaksi sarà noto a chi ha seguito nel corso degli anni le vicende di Nokia. Jaaksi è stato a capo del progetto MeeGo con l'azienda finlandese e in precedenza si era occupato anche dello sviluppo della piattaforma Maemo. Una figura molto importante ha quindi scelto di sposare la causa di Jolla, che cerca di non disperdere le risorse accumulate nel corso degli anni dal personale che ha lavorato per Nokia.

Jaaksi aveva lasciato Nokia alla fine del 2010 (ved QUI), per passare alla successiva collaborazione con HP (ved QUI), all'epoca impegnata nello sviluppo del sistema operativo WebOS "ereditato" da Palm. Jaaksi, che aveva lavorato con Nokia sin dal 1998, era stato particolarmente critico nei confronti dell'azienda nel 2011, rilasciando delle dichiarazioni molto dure nei confronti della politica praticata da Nokia (ved QUI).

Jaaksi, all'epoca, non aveva esitato ad affermare che il sistema operativo Symbian, per Nokia, era come una religione e che l'azienda si ostinava a portarne avanti lo sviluppo, non tenendo conto delle reali esigenze degli utenti. Tale atteggiamento aveva fatto passare in secondo piano i progetti come Maemo e MeeGO da lui portati avanti.

Jolla sembra essere l'ambiente giusto per consentire a Jaaksi di mettere a frutto la sua esperienza nel progetto MeeGo, dalle cui ceneri è nato Sailfish OS. Una buona notizia per gli utenti Nokia di lunga data che sperano di ritrovare quel "fascino" del sistema operativo MeeGo nei nuovi prodotti che verranno commercializzati da Jolla.

via


10

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
SilMarTampelli

Che poi fra l'altro:utopia fare impresa?messi bene in italia...

marco

spartaco ditri!!!!!!!!!!

Guest

So che sarà molto occupato con Jolla ma spero trovi almeno il tempo di spalmarsi un pò di Nivea For Man DNAge ahhahaa

Mario A. Tursi

Ci sono sistemi operativi e sistemi operativi!

Eugenio Volcov

ah si? nokia N9 dev kit è fatto da loro? non abbiamo ancora visto i loro terminali che veranno prodotti probabilmente in partership o su incarico loro magari dalla nokia stessa senza la scritta nokia.

Gionatan Tatano

Oramai il sistema operativo di jolla è alle porte quindi si giocherà il tutto per tutto all'esordio senza aver beneficiato di questa persona che ha le competenze e la paternità nel progetto originario di meego.

Spero in un esordio positivo per continuare con lui uno sviluppo che abbia la stessa essenza che molti utenti symbiana amavano in nokia.

Rimango dell'idea che meego doveva essere presentato al momento giusto così da diventare l'odierno android. Unire lo spirito che ci ha fatto amare Symbian e la versatilità di un sistema operativo al passo con i tempi e delle nuove esigenze per uno smartphone.

Tuttavia anche con Microsoft sta dimostrando di esserci ancora e lo apprezzo perché i terminali che escono sono sempre più interessanti e forti.

Puntare sui mercati emergenti è la miglior strategia che possa effettuare evitando di essere coinvolta nella guerra ios android raccogliendo un bacino di nuovi utenti e sviluppatori.

SilMarTampelli

Jolla è un produttore di telefoni, non solo di software.

Alex Neko

mi sa che questo sistema fara' la fine di quello di samsung, e ti tutte le esperienze utopistiche.

SilMarTampelli

Non so se ci si rende conto ma questo è un vero pezzo grosso.

TonioC

bel colpo! :)

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Nokia 9 PureView: live batteria (3320mAh) | Fine 21.15

24 ore con Nokia 9 PureView: 5 fotocamere ma...

Recensione Nokia 8.1, tutto quello che serve e anche di più