
09 Gennaio 2023
Se si vuole cercare un'alternativa al dominio incontrastato di Nokia nel segmento Windows Phone, tale alternativa deve essere individuata nei prodotti WP HTC. E' questo il quadro che emerge dai dati recentemente diffusi da AdDuplex (aggiornati al 5 maggio), che evidenziano il ruolo che l'azienda taiwanese sta continuando a svolgere nello specifico segmento di mercato.
Le statistiche di AdDuplex, aggiornate al mese di maggio, evidenziano una percentuale di utilizzo dei terminali Windows Phone prodotti da HTC pari al 13.7% (-0.3% rispetto ai dati diffusi ad aprile). Uno share indubbiamente molto ridotto se confrontato all'80.2% detenuto da Nokia, ma ugualmente incoraggiante se confrontato con l'esiguo 4.5% detenuto da Samsung.
Il secondo grafico riportato di seguito evidenzia le statistiche di utilizzo dei singoli terminali Windows Phone su base mondiale. I recenti HTC 8X e HTC 8S ottengono un risultato pari rispettivamente al 4.8% e al 4%. Cifre modeste se confrontate, ad esempio, con quelle dei terminali Nokia Lumia 520 (4.4%), sul mercato da pochi mesi ma già ampiamente diffuso, e del Lumia 920, il top gamma introdotto quasi contestualmente ad HTC 8X, ma che è passato in pochi mesi al 13.1%.
I dati assumono una consistenza differente se si scorporano i terminali basati su Windows Phone 7.x e si prendono in esame solo quelli basati che utilizzano la più recente release del sistema operativo. In tal caso la percentuale di diffusione dei terminali HTC sale al 18% su base mondiale. Dati che, al tempo stesso, confermano che la strategia basata su di un unico top gamma di Samsung è sostanzialmente fallita (il produttore coreano detiene solo l'1.6% di share).
Tra i mercati che hanno dimostrare di apprezzare particolarmente i Windows Phone 8 di HTC figurano gli States, area in cui il brand del produttore taiwanese è conosciuto e radicato da molti anni. Prendendo in esame tale mercato, lo share dei device HTC sale al 25.8%.
E' innegabile che l'impegno di Nokia nello sviluppo e nella commercializzazione di terminali Windows Phone 8 è insuperabile, ma parliamo pur sempre di un'azienda che base interamente la sua strategia commerciale sui prodotti Windows Phone. HTC, al contrario, ha ribadito di voler utilizzare una strategia a doppio binario che continuerà ad affiancare ai prodotti Android i terminali Windows Phone. Una scelta simile a quella annunciata da Samsung, che, tuttavia, come testimoniano i recenti dati, non sembra aver raggiunto l'obiettivo.
Ricordiamo che, di recente, il CEO di HTC, Peter Chou, ha riconfermato l'impegno che porterà l'azienda ad effettuare nuovi investimenti sulla piattaforma Windows Phone.
N.B. I dati di AdDuplex sono ricavati attraverso un campioni di 494 applicazioni per Windows Phone che utilizzano l’SDK di AdDuplex e forniscono informazioni indicative sulla percentuale di utilizzo. Le percentuali indicate non si traducono necessariamente in corrispondenti quote di mercato.
Commenti
Quotone..a mio avviso uno dei più belli smartpone attualmente in commercio..sicuramente mille volte più bello del Lumia 920
E poi leggo che Nokia fallirà o che è più indietro rispetto ad altri.
Sì certo come no. Questi risultati evidenziano molto chiaramente quanto sia invece più avanti degli altri.
i vecchi wp sono stati dei flop paurosi!!!incredibile il 920 vende più del 620!non pensavo!!
l'8x è davvero spettacolare esteticamente.
un risultato meritato per HTC a me piace molto HTC 8S con quella colorazione grigio e giallo evidenziatore hihihi molto originale
Tutto sommato sono dei buoni risultati, considerando appunto che Nokia investe totalmente in WP, con campagne di marketing enormi a confronti di quelle che può mettere in atto HTC!
penso che con il passare del tempo tale percentuale aumenterà ancora e arriverà ad un 25% generale, sopratutto grazie alla buona pubblicità che porterà One nei confronti dell'azienda: tempo qualche giorno e la sua commercializzazione partirà ovunque, con scorte abbastanza sostanziose e vendite sicuramente alte!
WP ne trarrà sicuramente giovamento!