
08 Novembre 2023
Jolla si è affacciata sul mercato smartphone da poco meno di un anno (pur essendo stata creata nel 2011), ma ha già ottenuto un piccolo "record" con la nomina di tre CEO e nessuno smartphone ancora presentato ufficialmente. Tomi Pienimäki, infatti, è il terzo CEO dell'azienda e prende il posto di Marc Dillon, che a sua volta era subentrato a Jussi Hurmola, ad ottobre 2012.
Tomi Pienimäki ha seguito il progetto Jolla sin dal 2011. Il nuovo CEO della compagnia, che in passato ha svolto il ruolo di CIO di Itella, azienda finlandese che si occupa di logistica, è il fratello di Sami Pienimäki, uno dei fondatori di Jolla.
La notizia non deve essere letta negativamente, ovvero come sinonimo di una gestione "instabile", ma, al contrario come segnale dell'avvio di una nuova fase delle attività della startup.
Antti Saarnio, presidente del consiglio di amministrazione di Jolla ha affermato a riguardo:
Jolla è stata in una fase di R&D. Ora ci stiamo preparando per consegnare i prodotti, e questo cambia il ruolo del CEO. Emergono attività come quelle relative alla catena dei fornitori e alla logistica. Jolla ha oltre dieci partner, alcuni dei quali sono rappresentati da importanti compagnie che generano vendite per miliardi di dollari.
Da quanto emerso, sembra che la decisione di sostituire Marc Dillon era stata concordata in precedenza con il CEO uscente:
Quando Marc ha iniziato a svolgere il suo ruolo di CEO ci siamo accordati che avrebbe assunto la guida sino alla fine della fase di sviluppo software. Tutti noi sapevamo che dopo tale fase avremmo avuto bisogno di una persona che fa il CEO di mestiere
Marc Dillon continuerà ad essere il capo dello sviluppo software della compagnia.
Ci auguriamo che il nuovo cambio ai vertici sia effettivamente il preludio della fase finale dello sviluppo software e preceda di poco la presentazione dei primi device, che dovrebbe avvenire nel mese appena iniziato.
Commenti