
Nokia 08 Mag
27 Aprile 2013 20
La nostra tripletta di smartphone Windows Phone 8 di fascia entry level torna protagonista di una nuova prova comparativa. In questa nuova tornata di test ci soffermeremo sugli aspetti della fotocamera.
Tre moduli caratterizzati da un sensore da 5 megapixel, assistito da flash a LED nel caso del Lumia 620 e dell'Ascend W1 di Huawei. Il Lumia 520 rinuncia a tale ultima feature per contenere la spesa.
Scopriamo dopo l'interruzione quale dei tre terminali è riuscito ad ottenere la prestazione migliore, precisando che il Lumia 620 appartiene ad un segmento di mercato leggermente superiore rispetto a quello degli altri due partecipanti alla sfida.
Prima di iniziare premettiamo che esistono alcune differenze tra il formato di scatto dei tre terminali. I Lumia 520 e 620 scattano per default in formato 16:9, ma, a differenza dei modelli superiori, come il Nokia Lumia 720 e 920 che hanno un sensore in 16:9 nativo, tale formato viene ottenuto croppando l'immagine da 5 megapixel. Gli scatti prodotti in tal modo hanno una risoluzione pari a 2592 x 1456 pixel. Impostando la modalità 4:3 si avranno scatti da 2592 x 1936 pixel. Personalmente continuiamo a preferire il formato panoramico.
Per quanto riguarda l'Ascend W1 di Huawei, il formato che troviamo preimpostato di fabbrica è quello 5:3 (a metà strada tra il formato 16:9 e il classico 4:3, ma più simile al primo) con risoluzione da 2560 pixel x 1536 pixel. Chi apprezza il formato 4:3 potrà attivare tale modalità sfruttando tutta la risoluzione del sensore e ottenendo foto da 2592 x 1944 pixel.
Fatta questa premessa, precisiamo che le foto sono state scattate con impostazioni in automatico (ad eccezione per lo scatto in modalità macro) e lasciando inalterate le impostazioni originali anche per quanto riguarda il formato.
Tutte le foto e i crop al 100% comparati che seguono sono organizzati con il seguente schema:
CLICCARE SU CIASCUNO SCATTO PER INGRANDIRE
Paesaggio diurno:
Prestazione simile per il Lumia 520 e il Lumia 620 con differenze da valutare in termini di differente gestione della gamma cromatica (un po' più calda quella del Lumia 620). L'Ascend W1 mostra un setting di fabbrica che satura maggiormente il cielo. Crop al 100% a seguire.
Il secondo scatto in esterna con luce diurna ripropone quanto precedentemente emerso. Resa molto simile per i due Lumia, con l'Ascend che torna a presentare una colori più saturi rispetto ai concorrenti.
Crop al 100%:
Scatto notturno - senza flash
Nello scatto in notturna i due Lumia riescono ad ottenere una buona prestazione, ribadendo la tendenza dei terminali Nokia a far bene anche quando la luce scarseggia. Il Lumia 620 cattura una maggiore quantità di luce, risultando il migliore del gruppo da questo punto di vista.
Close-up (modalità macro attiva su tutti e tre gli smartphone):
Attivando la modalità macro, con il soggetto ritratto nella foto scattata in interni nei pressi di una finestra e quindi con luce naturale, si apprezza la resa finale del Lumia 620, il Lumia 520 segue a breve distanza, mentre l'Ascend W1 non brilla per quanto riguarda il bilanciamento del bianco (che vira verso toni più freddi) e per la distanza minima di messa a fuoco che è migliore nel caso dei due Lumia (ovvero si possono ottenere degli scatti più ravvicinati).
Crop al 100%:
Scatti in interni con luce scarsa (flash per Lumia 620 e Huawei Ascend W1):
Nell'ultima prova evidenziamo alcuni aspetti che bisognerà tenere presente nel momento in cui si valuta l'acquisto di uno dei tre terminali. Il Lumia 520 è l'unico smartphone del gruppo ad essere sprovvisto di flash. Nonostante la buona resta in condizioni di scarsa luminosità (ved. prova precedente), la sensibilità alla luce non è tale da consentire all'entry level di Nokia di gestire situazioni in cui la luce è effettivamente molto ridotta.
In questo scenario il flash aiuta non poco, come testimoniamo il Lumia 620 e l'Ascend di Huawei. Tra i due modelli il Lumia 620 riesce a gestire meglio il bilanciamento del bianco scattando con il flash.
Ultimo gruppo di crop al 100%. I dettagli nel caso del Lumia 520 sono molto ridotti; apprezzabile, al di là di tutto la gestione del rumore digitale.
A voi l'ultima parola sulla resa dei tre terminali.
A seguire le recensioni dei modelli:
Commenti
Marco ho letto solo ora la tua domanda... Personalmente non ce l'ho ma nel leggere le recensioni se lo si usa molto si fa fatica ad arrivare a sera e comunque serve una ricarica o una seconda batteria... Boh, non so...
;-)
e la batteria come va?
l'ho preso a 270 su ebay. la qualità nokia non è certo paragonabile a quella cinese. Non credo che la sua batteria sia da 2000 mah come quella del 720, nè che ti diano 7 gb gratis su skydrive, i mpx sul 720 sono 6,3 o 6,7 non ricordo ma l'apertura ottima permette di fare foto perfette in ogni condizioni.
Per colori vince il 620, ma per definizione effettiva per me vine il Huawei. Infatti se provate a zoomare le foto, noterete che quelle del 620 sono sempre un pelo più sgranate di quelle del Lumia. Apparte questo però sono degli ottimi terminali entrambi.
accettabilissimo per te... ora confrontato con un android il prezzo è alto... huawei per 299 ti da un quad core hd 8 megapixel mo serve o non serve ha comunque un prezzo migliore
Chiedo ai possessori... devo consigliare questo telefono, come va la batteria?
Grazie!
meglio ancora il 720 per batteria e dimensioni schermo, ad un prezzo accettabilissimo
apparte l'assenza del flash, le foto risultano piu dettagliate ai bordi, basta guardare l'interno delle finestre ai lati
vince sicuramente il Lumia 620 ma devo dire che l' Ascend w1 si difende mica male, sinceramente pensavo in una differenza più marcata ...
l'huawei ha dei cieli che sembrano quelli dei cartoni animati. La seconda foto sembra un disegno LOL
il nokia lumia 620 (che posseggo) secondo me esce vincitore da questo confronto!
Non male anche il 520 però l'assenza di flash si fa sentire.
Le foto del W1 sono un pò troppo sparate, poco "realistiche" anche se resta uno smartphone interessante.
quoto :-) -> <3 Gran terminale
il mio 620 <3
Ottimo prodotto il 620
Sicuramente il comparto fotografico di Nokia sta tornando ad essere affiancato a terminali di grande qualità
Molto bene
Io ho il W1 e posso dire che finche si fanno foto in esterno con la luce è tutto ok...quando si inizia con le foto al chiuso con luce calda non diretta: allora iniziano i problemi...specialmente quando bisogna fare foto a persone che cmq un minimo si muovono... 8 su 10 vengono mosse anche se di poco.
il 620 è il migliore!!!nella fascia mediobassa è sicuramente il migliore sul mercato!!!!
Per me vince il Lumia 620.Le macro sono molto detagliate a differenza di huawei w1...
ma dove... decisamente meglio il 620!
peccato per la mancanza del flash nel 520, per il resto vince a mani basse, molto piu dettaglio ai bordi, foto piu nitide in generale
colori un po' troppo sparati per L'huawei. Preferisco le foto del 620: se voglio aumentare il contrasto preferisco farlo da solo con programmi appositi.