
24 Marzo 2015
Una delle tecnologie di cui in futuro sentiremo parlare spesso è quella che permette di sviluppare display LCD trasparenti: i motivi dovrebbero essere immediatamente evidenti pensando alle possibili applicazioni, che vanno dall'ambito pubblicitario (si avrebbe la possibilità di sovrapporre informazioni ad un prodotto reale, utilizzando magari la realtà aumentata per interagire con esso, presso appositi terminali) ai parabrezza per auto con indicatori facilmente visibili (e su uno spazio molto più ampio di quelli disponibili oggi su un cruscotto), alle finestre che diventano anche dei monitor.
In occasione dell'ultima edizione del FINETECH JAPAN, JNM Display ha mostrato i suoi sforzi in questo senso, con numerosi modelli di display LCD trasparenti ed alcune possibili applicazioni pratiche.
Per mostrare quello che c'è oltre il pannello, i display adottano un funzionamento decisamente diverso da quello di un classico LCD: non è presente alcun sistema di retroilluminazione, dato che la luce necessaria è quella proveniente dall'ambiente. Questo sistema ha un altro vantaggio: oltre a permettere la trasparenza dello schermo, consente anche un drastico abbattimento dei consumi, che per via dell'assenza della retroilluminazione e delle componenti utili a gestirla, risultano inferiori fino al 90%.
Attualmente le applicazioni mostrare sono unicamente nel campo del digitale signage, cioè la cartellonistica digitale, per mostrare contenuti pubblicitari, in locali commerciali o adiacenti, o per display informativi, come ad esempio in aeroporti, stazioni eccetera.
Di seguito un breve video che mostra il funzionamento di questi display.
Commenti
Ne ho uno io :D
Pagato tantissimo e poi rimasto deluso per come è limitato. Non avendo una luce all'interno è visibile solamente con una fonte di luce dietro lo schermo. E se questa luce è troppo forte o diretta, non vedi più i colori dello schermo lcd.
Diciamo che ancora non li vale quei 3000-3500€ :P
Ha parlato di finestrini e caschi
Un display del genere non potrebbe mai raggiungere l'intensità luminosa pari a quella del Sole, ergo non solo non avrebbe senso, ma non è una reale applicazione utile!
Il mare d'estate? E di che te ne fai? Prendi la macchina e vai in quello vero! Tra l'altro neanche questo è veramente utile!
Casco motociclista con vetro e navigatore: Già è poco sicura di per sé la moto (e io le adoro), figuriamoci inserire una tale funzione mentre utilizzi un veicolo dove se ti distrai un attimo sei fregato!
Eh sì, come se una finestra fosse la sicurezza...
Il massimo in fatto di sicurezza, insomma
In fatto di sicurezza in massimo, insomma
Solo? Perchè finestre che diventano "soleggiate" quando fuori piove? O che simulano il mare d'estate? Casco motociclista con vetro e navigatore, Vetro con doppia fotocamera per simulare uno specchio in 3D lol.
Presto diventerai cieco..... li poi non riuscirai neanche più a vederlo lo schermo
L'unica e vera applicazione che ci vedo è nei vetri della macchina, con navigatore, informazioni ecc. per chi guida!
sempre a farti seghe.....occhio a non bucare lo schermo
Mi immagino gia la realtà aumentata nei porno ^_^ dove al centro dello schermo c'è ... Vabè comunque è na figata
f.i.g.a.t.a
via a cellulari trasparenti stile tony stark