
23 Ottobre 2017
Nella giornata di ieri vi abbiamo mostrato un'esaustiva galleria di immagini che descrive l'intera fase di disassemblaggio di HTC One (ved. precedente news). Nelle scorse ore anche iFixit ha dato il via all'immancabile procedura che ha consentito di svelare i dettagli celati nella scocca unibody in alluminio del terminale.
iFixit, come di consueto, ha concluso la procedura con la votazione finale che esprime con un indice numerico il grado di riparabilità del terminale. La soluzione costruttiva basata sulla scocca unibody in allumino rende il terminale decisamente solido, ma può comportare qualche problema in più quando si tratta di sostituire alcuni componenti interni (operazione, naturalmente, riservata a personale esperto).
La votazione finale di iFixit relativa ad HTC One è pari ad 1 su 10 (punteggi maggiori corrispondono ad una maggiore semplicità delle operazioni di disassemblaggio). L'analisi di iFixit evidenzia i seguenti punti:
Naturalmente il giudizio sul grado di riparabilità di HTC One espresso da iFixit non dovrebbe impensierire gli utenti che, come è giusto che sia, si rivolgeranno ad un centro di assistenza attrezzato per la riparazione.
Nella votazione finale iFixit stesso sottolinea che la solida costruzione della scocca esterna HTC One (che comporta gli svantaggi evidenziati in fase di riparazione) ne migliora la resistenza.
Per osservare le foto del teardown di HTC One vi rimandiamo a questo indirizzo.
Commenti
Puoi dire di avere il peso dell'iPhone 5
Se si fosse trattato del Galaxy S4 avreste intitolato: Anche iFixit smonta HTC One e lo reputa irreparabile! E' più difficile da smontare anche dell'Iphone 5.
comunque se vi collegate ai vari link segnalati nell'articolo di iFIX si evince la scelta di materiali e componenti interne di primissima scelta, dai sensori alle memorie cosi come i dispositivi wifi ed Lte...
interessante il discorso sulla cpu, La sigla impressa sul processore, differisce solo nel simbolo T rispetto alla precedente snapdragon s4pro indica quindi che le differenze sono molto sottili,per non dire che sono pressoche uguali,anche dal punto di vista fisico (stesse dimensioni) e non si meravigliano che potesse essere stato progettato in un primo momento proprio con la precedente versione.... (non mi meraviglierei del fatto che in mercati minori potrebbe essere costruito con S4Pro, un po come gia visto con il One S l'anno scorso, 2 versioni, una con S4 ed una con S3 overclocckato)
comunque la qualità costruttiva è molto criticata, soprattutto il fatto che il disassemblaggio è veramente ostico, basta vedere i vari segni lasciati sui bordi laterali della cover esterna, estrarre la scheda madre senza danneggiare i bordi sembra quasi impossibile...
si ma quando scade la garanzia sono caxxi per ripararlo
io direi piuttosto che sono valutazioni, certo se dovrei decidere tra htc one insmontabile col faidate e GS4 che in 10 secondi sostituisco la batteria e con una buona guida anche il display sarei davvero in dubbio......cosa che invece non sarebbe accaduta con un cellulare tipo N4 dove sia la batteria che il display sono facilmente sostituibili in caso di rottura......sia chiaro che queste sono valutazioni che faccio io e non tutti gli utenti.
il problema è che ancora molti hanno la testa dura e continuano ad autoconvincersi che è meglio la plastica da quattro soldi..contenti loro!
Nessuno compera un cellulare pensando di mandarlo in riparazione, poi immagino che HTC sostituisca il terminale in toto in caso di malfunzionamento, resta però il discorso che praticamente non è un terminale riparabile, è assemblato con la colla e così deve rimanere.
non credo proprio che htc butti i soldi così dandolo nuovo...al limite se si danneggià nel riassemblarlo usano una scocca nuova ma dubito anche di questo fattore......sarà da vedere...certo è che più rognoso e complicato non potevano farlo..
non credo proprio che sostituiranno ogni telefono che va in assistenza...
diciamo che non è la prima cosa ma che su N4 che è cmq non apribile cambiare la batteria o lo schermo è abbastanza abbordabile......qui è un'impreso sconsigliata a chiunque...
infatti sul n4 è una cagata aprire le 2 viti e la scocca ed avere accesso alla batteria....si può fare benissimo da soli, cosa che con questo htc one è impossibile....cioè la batteria è sotto la mb e poi per aprirlo si devono scollare anche le 2 parti sopra gli altoprlanti....insomma l'1 su 10 è davvero meritato.....certo per chi non lo aprirà mai per cambiare batteria o schermo allora non fa testo.....ma gli schermi sono fragili...e sul n4 ad esempio non ci vuole molto a cambiarlo col faidate.
Sarà che per lavoro ci sono abituato ma io non vedo niente di complesso da fare o impossibile da sostituire/riparare
primacomunicazione non è in grado di riparare qualsiasi cosa XD
E il "se" che può far paura... Soprattutto qui in Italia dove ogni scusa è buona per mettertelo nel... Che l'assistenza HTC non sia eccelsa è un dato di fatto ( Samsung non è da meno a sentire e leggere certe esperienze)... E se lo riassemblano col sedere e per tutta risposta il malcapitato si sente dire che per HTC va bene così? Non oso immaginare i mal di pancia per chi nell'eventualità s'impunterebbe... Non ci credo molto alla sostituzione, in ogni caso, anche nel caso di schermo difettoso o scheda madre diffettata... Non sono Apple e su questo bisogna purtroppo ammetterlo... Personalmente non mi pongo il problema perché non lo acquisterò ma mi dispiace per tutti quelli interessati, anche perché ci sarà molta gente che lo terrà anche dopo i termini di garanzia. È incredibile la quantità spropositata di collanti utilizzata per produrlo, richiesti ahimé anche per renderlo così sottile... E il mio pensiero non va certo allo schermo ma al jack delle cuffie, o ad un tasto, per non parlare della batteria... Nel caso si voglia sostituirli, assistenza o meno, quali saranno i risultati se è così dannatamente compresso? Auguri ai più sfortunati che lo prenderanno ed avranno bisogno di assistenza...
beh dai te ne sei accorto..pensavo non ci riuscissi!! ;)
se ne danno uno nuovo non ci dovrebbero essere problemi, anzi.
in teoria potrebbe essere così.
Detto da uno che ha scritto "sei proprio ignorate" fa proprio ridere. LOL
Inic si sa niente che chip audio monta htc one?Se sia migliore o peggiore del chip montato sul galaxy s4
ah ecco XD pensavo avessero solamente detto che la scala era da 1-10 e non il giudizio stesso <.<
vieni a farmi la predica quando sul fu e sul fa i vostri compaesani e compagni di scuola in quinto liceo smetteranno di mettere ancora l'accento ^^ la mia è stata una svista.
hahahahaa sei proprio ignorante...sei simpatico dai,hai la terza elementare:)?
Magari se lo hanno fatto così difficile da smontare forse lo sostuituscono direttamente portandolo in assistenza
ahahahah. Non dico altro perchè non ne vale la pena...
Ottimo appunto. Soprattutto saranno capaci di riassemblarlo come alle origini? Ne ho visti di lavori eseguiti in asssistenza, pure fatti da cani... Mamma mia...
Indipendentemente da tutte lo cose lette e valide mi viene da pensare come lieviterà il costo delle riparazioni...
chissà come si comporterà l'assistenza di htc nel caso di problemi.
si si non lo comprerà nessuno...è il più avanzato smartphone del mondo(con s4)..ma non lo compra nessuno...
Sicuramente sarà l'ultimo htc fatto così. Praticamente è quasi usa e getta. Pensate a quanto può costare sostituire la batteria fuori garanzia.
Ciao.
Esatto! Alla fine tante pippe per un foglietto di alluminio che non serve a nulla se non a rendere inutilmente complessa la realizzazione del terminale ed a intortare i polli.
l'interno mi da un'idea di fragilità che non mi sarei aspettato.
in pratica l'unico elemento strutturale è la scocca posteriore ma tutte le componenti interne sono attaccate a un telaietto di plastica attaccato con una massiccia dose si colla al resto, ma questo lo rende impossibile da aprire.
non era meglio attaccare tutto direttamente alla scocca e incollare solo lo schermo?
Questo telefono non sara' riparabile.
Sara' sostituito.
Il centro assistenza PRIMACOMUNICAZIONE non e' in grado di riparare un terminale cosi solido e complesso.
per tutti quelli che ora iniziano a dire che la plasticaccia rimovibile è meglio è che le scocche unibody sono impossibili da smontare e che fanno schifo, andatevi a vedere il test fatto sul nexus 4..smontare la batteria è abbastanza semplice in caso si debba sostituirla se si rompe
A questo punto meglio aspettare qualche mese ad acquistarlo, per vedere se ha difetti o da problemi e l'assistenza come reagisce......e poi perché anche il prezzo scende un po.
aaaaaa l'ho capita la battuta..... ONE on ten per l'htc ONE LOL XD
Sinceramente questo susseguirsi di notizie (drop test e soprattutto i due articoli sull'assemblaggio) iniziano a farmi titubare un po' sull' acquisto...
A questo punto sembra che persino per l'assistenza htc sarà impossibile non danneggiarlo in minima parte, mi scoccia un po' come cosa. Caspita bisogna "smembrarlo" non solo per cambiare la batteria, ma anche per sostituire lo schermo!
macchè centro di assistenza attrezzato, se troviamo frangomminchia con il flessibile è già tanto, nei centri di assistenza ti trattano come un pirla poi in quanto a praticità sono più bravo io ad attaccare chiodi al muro, poi ti danno diagnosi superficiali e che fanno acqua da ogni parte, dimostrando che stanno evidentemente parlando di qualcosa di cui non sanno una beneamata fava, ergo, dubito siano in grado di aprire un telefono del genere senza fare danni o a riparare il problema senza causarne altri 15. Con un Nokia 5800 una volta lo portai in riparazione dai classici centri multifunzione che assistono e riparano 10 mila marche ma che non ne sanno riparare uno, il mio telefono soffriva di flickering al display, delle volte anche seri, con momenti in cui non era possibile vedere niente (a volte andava a volte non andava), bene dopo 1 un mese che ce l'avevano mi dissero che non si poteva riparare in garanzia perchè a loro detta aveva subito una compressione, tornato per riprendere il defunto che ovviamente non volevo riparare per ovvi motivi di costi/valore telefono mi chiesero 20 euro di analisi del danno, ladracci schifosi, si erano presi in pegno il mio telefono, se non pagavo non me lo ridavano, ma dico io se ho un dubbio e non so se viene passato in garanzia o meno, almeno quello lo copre la casa, poi se non lo passano va beh ok, ma è un diritto saperlo!
mha tanto non lo compera nessuno l assistenza htc e pessima l ultima volta ho messo l avvocato per avere un cel sostituivo dopo 4 riparazioni
Si, perchè la prima cosa che si fà con un device è smontarlo e rimontarlo. IMPORTANTISSIMA la plastica!
Per te è 4.... in italiano. Si scrive "qual è"
;P
ed è un peccato, l'one x sebbene sia difficile da smontare e riparare, offre questa possibilità, questo qui no... e la garanzia non copre sempre ma avvolte fa storie per colpa del bootloader sbloccato! in sostanza: nel mio one x si è rotto il jack audio e devo comprarlo nuovo, dissaldare lo schelettro che lo ricopre, dissaldare il jack, saldare quello nuovo saldare di nuovo lo schelettro e richiudere il tutto... difficile ma non impossibile.. qui solo per cambiare il display devo mandarlo in assistenza :(
pure l'iphone è facilmente riparabile!
veramente il morivo per cui è impossibile aprirlo senza danneggiarlo è proprio la plastica nella cornice
Bisogna vedere che risvolti avrà questo sull'assistenza...meglio per htc sostituirlo che ripararlo?
La votazione finale di iFixit relativa ad HTC One è pari ad 1 su 10
(punteggi maggiori corrispondono ad una maggiore semplicità delle
operazioni di disassemblaggio)
dai, un vantaggio c' è , pesa meno , anche se di pochissimo XD XD
vi siete scordati la cosa più importante.. il voto qual'è ?XD
A uno esperto che lo fa per hobby o lavoro cambia poco o niente.. a me invece che non lo faccio per nessuno di quei due motivi, l'ultima volta che ho aperto l'iphone 4 mi sono avanzate 2-3 viti, però vabbè sono dettagli...
veramente non centra nulla il materiale lol
ecco perchè continuo a prediligere la plastica! (la buona plastica)