
09 Giugno 2023
Di applicazioni nel Play Store ce ne sono centinaia di migliaia e ogni giorno ve ne suggeriamo di nuove e interessanti ma, a conti fatti, dopo prove, installazioni e disinstallazioni, di applicazioni di cui facciamo veramente uso ne contiamo poche decine. Di queste ce ne sono però alcune che proprio dobbiamo sempre installare e sono quelle che subito mettiamo appena accendiamo uno smartphone nuovo e di cui non possiamo fare a meno. Di seguito vi suggeriamo la nostra lista, ma voi, di quali applicazioni non potete davvero fare a meno e quali sono quelle che installate subito?
Applicazione che non ha bisogno di presentazioni e che permette di accedere ai nostri dati in cloud.
La migliore galleria immagini alternativa presente su Android. Nonostante le personalizzazioni dei produttori siano piacevoli, Quickpics è insuperabile per velocità e usabilità.
È il nostro launcher preferito e che vede molte altenative simile nel Play Store. Ormai ci siamo affezionati e abituati e oltre ad averlo acquisto lo riteniamo tra i top 3 launcher nel Play Store (Apex è parirtetico)
Lo utilizziamo solo per Skype anche se offre tante altre chat. Insuperabile per interfaccia, stabilità e sopratutto per consumo di batteria rispetto a Skype!
C'è qualcuno che non lo usa? Se si installatelo e vi si aprirà un mondo di notifiche di persone che hanno il vostro numero (!)
Il primo fondamentale il secondo lo installaimo più per "dovere" che per reale utilizzo. Sono i Social principali ed è normale averli.
Anche se Google Keep potrebbe farci cambiare opinioni, Evernote non ha ad oggi uguali. Un programma di note e non solo inimitabile, completissimo e sempre aggiornato.
Di alternative ce ne sono veramente infinite ma tra una cosa e l'altra alla fine Astro con gli ultimi update ci ha sempre convinto e lo usiamo ormai da anni. Perchè abbandonarlo?
È il nostro widget Meteo/orologio preferito, consuma un po' di batteria ma ci piace e sta bene su tutte le personalizzazioni e home che usiamo.
Ancora in fase beta 1, non l'abbiamo realmente pubblicizzata ma molti di voi l'hanno scoperta nel Play Store. Ci sono ancora un po' di dettagli da sistemare che verranno fixati con il lancio del nuovo HDblog 2.0. Ovviamente questa è l'11° applicazione ma potevamo non metterla in lista?
Queste sono dunque le applicazioni di cui proprio non possiamo fare a meno e che installiamo per prime appena accendiamo uno smartphone. Ovviamente tutta la suite Google è praticamente scontata e da Drive a Music praticamente installiamo tutte le app Google non presenti su un device appena comprato. Android senza App Google è un controsenso e visto che alcune le dobbiamo installare, praticamente le installiamo tutte in un colpo solo!
Nota: non abbiamo messo apps office perchè in genere sono integrate nella personalizzazione dei produttori ma tra tutte noi usiamo Kingsoft Office.
Voi se doveste scegliere le 10 applicazioni immancabili sul vostro device, eliminando quelle Google, quali suggerireste?
Commenti
Si.
nessuno ha citato moon reader+.. troppo bello e comodo per leggere gli ebook.. è a pagamento (se volete anche leggere i pdf se no è gratis), la sua interfaccia non ha uguali
Il Nexus 7 ce l'ho e la UI non lagga. Chrome si, e quando risolveranno non sarà mai troppo tardi, ma Chrome è un'app, non la UI. Ripeto, lag nella UI, perfino su hardware di fascia bassa come l'Optimus L3, non se ne vedono più da ICS in poi
Se su Google cerchi lag Nexus 7 ci sono diversi risultati, in particolare dopo l'aggiornamento ad Android 4.2.
Dimmi dove hai visto lag, ovvero impuntamenti dell'interfaccia grafica, da ICS in poi e possiamo discuterne civilmente. Perfino un L3 con ICS non lagga…
Io sono prontissimo a dialogare, è chiaro però se dici certe cose che mi viene da ridere
Ridi quanto vuoi, non sto certo qui a sprecare parole con chi non vuole sentire.
Quando vorrai dialogare, invece di trollare, fammi un fischio…
Viber, Firefox, Flipboard, ROM Toolbox, Solid Explorer, Appy Geek, MX Player. Agli altri 3 posti ci metterei 3 launcher (Buzz, MiHome, Nova) perché cambio home ogni giorno :D
"Ergo, le nuove versioni di Android non laggano" LOL
Io direi: Gentle Alarm (per risvegli non traumatici), Waze (IL navigatore), Nova Launcher, SwiftKey (LA tastiera), Backup to Gmail (backup automatico e restore di telefonate e messaggi direttamente su Gmail), Dropbox, QuickPic, BatteryDrain (per monitorare consumi e autonomia residua), Simple Calendar (per avere sempre sott'occhio il calendario) e WhatsApp.
Per i browser per me è una lotta tra Chrome e Dolphin.
Colgo l'occasione per invitare tutti a comprarle le app: se i nostri dispositivi da centinaia di euro sono realmente utili, almeno nel mio caso, è merito soprattutto delle app aggiuntive.
Ottimo tentativo di trollata, peccato che lo stesso autore dell'app ti rovini la prova.
Quell'app non fa altro che introdurre in vecchie versioni di Android lo stesso meccanismo di entropia che si utilizza nelle nuove versioni… Ergo, le nuove versioni di Android non laggano
Solo io uso solo app made in google?
File manager, springpad, evernote, anyDo, endomondo sport tracker pro, falcon pro ( for twitter ) .
Oltre a (quasi) tutte quelle che avete nominato aggiungerei:
Cinetrailer (per i cinefili, non si batte) & IMDb
BS player (come lettore multimediale, ma ci sono molte valide alternative in attesa che VLC esca dalla beta)
Barcode Scanner (per i QR Code)
Perfect Viewer (per tutti gli appassionati di manga/comics)
L'applicazione del proprio operatore per avere tutte le info sulla propria SIM
TuneIn Radio
Shazam (e/o SoundHound, almeno finché Google non ci darà Sound Search)
Ce ne sono altre che installerei appena acceso un nuovo terminale ma queste sono quelle che considero irrinunciabili
Se hai root Llama controlla anche la modalità aereo su 4.2+
Concordo. Da quando l'ho scoperto, è il mio unico file manager in Android
piuttosto, quali erano le app immancabili sul tuo GNex?
concordo sull'ottimo multichat IMO lo usavo su gnex lo uso ora su iPhone :)
Trickster MOD ha molte funzioni più o meno utili che sono assenti su ROM Toolbox, mentre riguardo al backup dei dati di sistema l'ho trovata l'impostazione, però una cosa che ho trovato un po' fastidiosa, è che dopo il ripristino il backup viene eliminato (dalla memoria, in cloud non ho provato), cosa che ogni volta mi costringerebbe a riselezionare le app desiderate, mentre con TB mi basta forzare la riescuzione dei backup già presenti, inoltre con TB posso scegliere singolarmente le impostazioni da salvare..
mentre riguardo SMS Backup+, beh, potrei si farmi il backup degli SMS, per poi mandare quel backup su altri dispositivi tramite il cloud e viceversa, però non è proprio un'operazione user friendly e credo che a questo punto conviene mantenere 2mb di app ma che almeno faccia il tutto in automatico
(TEAMVIEWER-SPLASHTOP),RUZZLE XD,VIBER,ALL MYTV,CHATONFLIPBOARD JUICEDEFENDER SHAZAM-SOUNDHOUND SIMPLEMP3 DOWNLOADER SWIFTKEY
e non lo usare... cazxo mi frega?! :D
ilmeteo fa cagare
e il terzo launcher quale e?
Oddio l'app di HDblog la voglio su iOS da anni!! :D finalmente!
Non è immediato l'utilizzo ma toolbox fa tutto quello che hai citato tranne la calibrazione del display e dell'audio.
no non lo voglio immaginare.. hahaha :D
Le 10 apps di android di cui POSSO fare a meno !!!!!
Ce n'è una che per me è fondamentale: SwiftKey! Una tastiera fantastica! :)
Aggiungo anche Orario Treni, che anche oggi in questa giornata di sciopero dei mezzi mi è stata fondamentale e SoundHound, davvero straordinaria nel riuscire a riconoscere le diverse canzoni anche solo con pochi secondi di ascolto! :)
Immagina chi lo usa col galaxy tab
non è una garanzia, ma una sicurezza in più, e comunque preferisco affidarmi a quest'app che alla polizia in caso di furto..
Se non considero quelle di google le prime 10 app ke scarico/reinstallo sempre sono :
DROPBOX - TWITTER - FACEBOOK - MILAN NEWS - HDBLOG (da quando è nata) - SOCCER LIVESCORE - SKYDRIVE - FOURSQUARE - WIKIPEDIA - OFFICE SUITE - PAYPAL - TAPATALK - ZINIO - TITANIUM BACKUP E AVAST !!!
Ne ho messe 15 ma 10 sono troppo poche... ma queste app non possono mancare sul mio device...
Beyondpod (tantissimo)
Dropbox
Pulse
ES Gestore File
MX Player
Poweramp
NFC Task Launcher
Facebook
OfficeSuite pro
Amazon Kindle
a me è servito una sola volta e mi è stato utilissimo... GRAZIE CERBERUS!
l'inutilità di cerberus è stata ampiamente dimostrata: sono più le volte che non funziona di quelle che funziona
Decisamente! E' fantastico, provato quando era ancora in beta e subito acquistato non appena è uscito sul play store :)
Io se avessi un android userei tanto questa: https://play.google.com/store/...
Si chiama sEFix (lag reduction)...
wpa tester!? :D grazie!!
Io arrivo a malapena 10 app installare, oltre a quelle Google: App Cache Cleaner, Dropbox, Facebook, HDBlog, Instagram, IPCalculator, My190, RootExplorer, Ruzzle, Twitter e Whatsapp
:)
....e comunque root explorer lo si può usare anche senza root...resta un ottimo file manager.
purtroppo dalla 4.2 in poi (quindi anche la cyano) le app NON possono più comandare lo switch della modalità aereo. Non so il perchè di questa decisione....
WhatsApp
Mx Player
Poweramp
Shazam/SoundHound
SwiftKey
Torcia
Zedge
Apex Launcher
Titanium Backup
Vari social...
ma non era offensivo
era in "tono" scherzoso/provocatorio!!!!
se è stato interpretato male me ne scuso.
gira già bene anche ora dai hdblog... :)
Queste sono le 10 apps di quale ne starei anche senza........
Io aggiungerei uno dei motivi principali per cui ho scelto android: tastiera SWIFTKEY!
Ti consiglio Google Translate o un buon correttore ortografico.. ;-)
si abbastanza pesante l'app hdblog devo dire :)
per quanto mi riguarda, le app di cui non posso fare a meno sono:
1) ADW Launcher
2) Solid Explorer
3) Twitter
4) FlipBoard
5) AirDroid
6) Shazam
7) WhatsApp
8) Xbmc
9) Xbmc Remote
10) quando sarà pronta, HDblog :D
Le prime che installo io sono:
-Dropbox
-Beautiful Widgets
-TubeMate (download video youtube, davvero eccezionale, purtroppo non sul Play store)
- BetterBattery Stats (1,81, questo è fondamentale su ogni smartphone, becca subito i processi battery drain)
- IMDB, sono malato di cinema
Poi ce ne sono tante utili: Titanium backup, Skype, Earth, vari emulatori come FPse, gameboid snesoid, gensoid, adobe reader...
magari ci sono persone che il telefono lo usano per lavorare e non solo per cazzeggiare a tempo perso.