Playstation 4: confermato il supporto per il motore grafico Enlighten

19 Marzo 2013 4

Gli sviluppatori di terze parti sono rimasti effettivamente affascinati dalla potenza di calcolo su cui Playstation 4 potrà contare.

Dopo essere venuti a conoscenza che il Bitsquid Engine, quello di War of the Roses per intenderci, verrà sfruttato sulla nuova console di casa Sony, qualche ora fa è giunta la conferma che anche l'Enlighten potrà spremere a dovere le componenti hardware di Playstation 4.

Secondo gli sviluppatori della tecnologia, ci troviamo di fronte a un motore grafico in grado di simulare in tempo reale l'intera illuminazione di quanto riportato sullo schermo. L'Enlighten è infatti in grado di gestire ogni sfaccettature legata alla luce presente nel gioco.

Come si suol dire "val più la pratica che la grammatica" di conseguenza ci limitiamo a riportare quanto detto dal team di sviluppo, ricordando però che effettivamente è possibile verificare le potenzialità del motion engine affrontando Battlefield 3, Need for Speed: The Run, Eve Online e Medal of Honor: Warfighter.

La lista dei motori grafici si allunga quindi. Unreal Engine 4, Havok, PhysX, Morpheme 4, Substance e FaceFX vengono quindi accompagnati dal Bitsquid Enguine e dall'Enlighten.

Non ci resta che attendere di vedere i risultati di tutta questa potenza in campo.

Via

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 883 euro oppure da eBay a 959 euro.

4

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Flavio Mauri

Il problema non è tanto per l'Enlighten, che essendo un componente riguardante la luce, si può pure passare... ma da com'è scritto il pezzo sembra che anche Havok, PhysX e gli altri middleware elencati assieme a veri e propri Game Engine siano motori grafici.

Ah, c'è un refuso, avete scritto "Bitsquid EngUine" ;)

Alessio Spark

Quante generazioni dovrò aspettare prima che realizzino delle piante realistiche e non textures piatte che si muovono? :)

SketchT

ottima descrizione Michel.. abbiamo solamente voluto utilizzare l termine "motore grafico" per rendere più intuitiva l'idea... molto probabilmente gli sviluppatori aggiorneranno l'Enlighten rilasciando una nuova versione per la next-gen... ovvio a oggi sappiamo solamente quello che ho riportato poco sopra... :D le premesse però sono ottime

Michel

mmm da quello che so io Enlighten non è un motore grafico ma un sistema di calcolo della radiosity (simulazione dei rimbalzi di luce) che è implementabile in un motore grafico vero e proprio. Il Frostbite 2.0 lo ha (ps3,Xbox 360, PC) quindi questo non mi sembra una grossa novità. In più non è una radiosity vera e proprio (come la si otterrebbe da un software di rendering come mental ray o Vray) ma una simulazione in quiasi-realtime. Gli effetti ottenuti sono molto belli ma non ancora fotorealistici.

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello

Recensione PS VR2: anche la realtà virtuale di Sony passa alla next gen

Recensione Pokémon Scarlatto e Violetto: alti e bassi di Paldea