
16 Giugno 2015
15 Marzo 2013 112
Il confronto tra il Samsung Galaxy S4 e il precedente modello, probabilmente, è uno di quelli che susciterà molto interesse tra gli utenti fedeli al brand del produttore coreano. La domanda che molti si stanno ponendo riguarda l'eventuale passaggio dal modello al suo erede. Un quesito che per il momento non è possibile sciogliere senza alcun dubbio, visto che molti delle novità introdotte da Samsung con il Galaxy S4 si trovano sotto la scocca e riguardano la nuova piattaforma hardware e le nuove funzionalità che dovranno essere messe adeguatamente alla prova.
Un primo confronto può essere svolto sul piano del design e delle caratteristiche tecniche. Indubbiamente Samsung ha scelto di riproporre il design della precedente linea Galaxy che, tuttavia, non ha mancato di affinare ulteriormente raggiungendo un traguardo non trascurabile, ovvero l'integrazione di un display da 5" in una scocca che ha, sostanzialmente, gli stessi ingombri di quella del Galaxy S3. L'impatto sull'ergonomia derivante dall'utilizzo dell'ampio display da 5" è pressocchè nullo, anzi, il Samsung Galaxy S4 è diventato ancor più sottile del modello precedente.
Iniziamo a confrontare i due terminali con una prima galleria immagini che abbiamo scattato in occasione della presentazione di New York.
Dal punto di vista hardware il passo in avanti è consistente per quanto riguarda il display passato dalla risoluzione HD del Galaxy S3 a quella FullHD del Galaxy S4. Naturalmente si tratta di un divario esistente a livello di specifiche, ma che nell'utilizzo reale potrebbe non essere così marcato per l'utente medio.
Per certi aspetti più rilevante per fini pratici è l'aumento del quantitativo di memoria RAM da 1 a 2 GB con intuibili benefici legati alla gestione delle applicazioni in multitasking. Restiamo in attesa dell'ufficializzazione della versione del sistema SoC destinato al nostro mercato, anche se è lecito attendere un boost di prestazioni rispetto al Galaxy S3 in entrambe le soluzioni octa o quad-core.
Non resta che darvi appuntamento a successivi approfondimenti sul tema del confronto tra il precedente top gamma Android dei terminali Samsung e il precedente modello.
Le recensioni:
Commenti
In Italia 699€ in EU 599€. Mossa commerciale per spingere per gli abbonamenti e non su il contante ;)
Ho avuto molti samsung e tutti quelli che ho avuto ogni tanto si riavviavano e si spegnevano, lo facevano a volte e questa cosa mi snervava ho provato apple e in 1 anno che ce l ho non mi ha mai dato un problema mai bloccato o riavviato non c è paragone adesso tutti mi attaccherete per difendere samsung ma io rimango con le mie idee
si è una specie di bagno galvanico, comunque crea un rivestimento esterno di ossido
Confermo! ;) Diciamo però che la cover posteriore è un pelino delicata; forse un pelo più resistente sarebbe stato meglio
Guarda anche io la pensavo così riguardo alla batteria removibile. Ma da quando mi è capitato di stare fuori quasi due giorni e non avere modo di ricaricare il telefono, avere la batteria removibile mi è stato davvero comodo :)
Diciamo che anche l'occhio vuole la sua parte. Certo che se dovessi comprare un telefono con i migliori materiali del mondo e poi ha delle funzionalità software ridicole, beh mi dispiace ma preferisco sacrificare i materiali e pensare che non esiste solo l'hardware! :)
la durata dell's3 è stata tra le più alte
Ci sarebbe da copiarlo ed incollarlo in tutte le notizie per le prossime 2 settimane almeno :D
Le vacche che ballavano c'erano ahaha
Non ho mai utilizzato iPhone nella quotidianità, ma in casa ne ho diversi e me ne sono passati talmente tanti sotto le mani che penso nemmeno ad un tecnico.........iPhone è un ottimo terminale ma secondo il mio punto di vista è limitato dai blocchi di iOS, non c'è nulla da fare, per questo non potrà mai andare oltre un certo punto. Inutile dirti che riferirsi ad un oggetto come questo GS4 come ad un "calderone" sia quantomeno inappropriato dato il livello di qualità alla quale Samsung ci ha abituati, ma tanto è il tuo modo solito di riferirti a questa casa dunque.... :)
Apple rimane la stessa riguardo la sua filosofia di base: l'innovazione e l'evoluzione è subordinata esclusivamente alla reale utilizzabilità e utilità di una tecnologia.
Ovvero la sua effettiva esperienza d'uso, che non ultimo in uno smartphone, deve considerare anche l'ergonomia, il form factor, peso e dimensioni.
Per samsung un dispositivo è solo un "calderone" dove buttare dentro tutto l'hardware all'ultimo grido e features a prescindere che queste siano realmente usufruibili ma solo per fare numero.
Considerare l'S4 il più vicino alla perfezione solo perché ha più core, più ram, colori più saturi, più features... per me è uno sbaglio.
Per me l'S4 è solo una pallone pieno di marketing e avendo visto la presentazione mi chiedo: ma questi i dispositivi android non erano per le persone più intelligenti più esperti di tecnologia??
A me l'S4 sembra più rivolto a chi si addormenta col cellulare in mano ahah..
Battute a parte, non ho mai nascosto che secondo me al momento il dispositivo che si avvicina alla perfezione è l'iPhone 5, inviterei chiunque ad utilizzarlo per un paio di settimane per vedere se poi riesce a tornare indietro.
Mancavano solo i leoni ahah.
Ho detto che non mi sembra stravolgente. Tutte (o quasi) cose che si trovano/troveranno in un qualsiasi top di gamma...ti concedo la batteria...maggiore capacità in un cellulare più piccolo...sempre che la durata sia migliorata...
finché gli amoled della samsung, saranno privi del bianco, e decenti solo alla massima luminosità, per me non c'è neanche gara... e ti parlo da possessore di note 2... per la cronaca mi piace parlare di cose che ho provato di prima persona..
non nella bellezza, ma nel display sicuro ; ) e poi conosco gente a cui il one fa schifo, non può piacere a tutto il mondo e preferiscono l's4
ma l's3 alla sua uscita di vendita veniva 699€ possibile che nel post in fotografia sia scritto in maniera errata ??? O_o
nella bellezza e nel display, no di sicuro...
Su ebay il costo della back cover è simile (quelle dell'ip5 costano leggermente di più).
Il vantaggio è che quella del GS3, la compri, la monti, hai finito. Quella dell'ip5 la compri, devi comprare anche il cacciavite (perché le viti sono non standard), la smonti, la sostituisci, riavviti le viti.
Non è così semplice come per il GS3 e, in più, hai un costo aggiuntivo per un cacciavite che non userai mai più.
Ripeto, evviva "la plasticaccia da quattro soldi"!
Un Apple user che parla di come si venga accecati dal marketing.. Questo si che è il top!
Comprendo, e approvo, quando dici che lo stesso materiale delle lattine utilizzato su pc/notebook sia una buona idea. Posso accettarlo anche sul tablet da 10" ma non di certo su di uno smartphone il quale ha un rischio di urtare e graffiarsi almeno 500 volte superiore.
La combinazione, inoltre, con il vetro (altro materiale pregiato di cui iniziare a fare la raccolta) rende il tutto poco più resistente di un bicchiere di cristallo.. Questa è innovazione!
Poi vorrei che iniziasti a fornire un pò di fonti di quello che affermi altrimenti, oltre che poco credibile, diventi anche saccente. Che il policarbonato sia lo stesso materiale dei telefoni di 40 €, quale autorevole blog/rivista l'ha verificato?
Per concludere, contesti che (prendiamo in esame le generazioni 2012) un GS3 con schermo più grande e risoluto, cpu più all'avanguardia, batteria più capiente e removibile, possibilità di espandere la memoria interna abbia lo stesso prezzo (in realtà 100€ in meno dato che sono in Italia costava 699) di un obsoleto iphone 5?!? Già, lo contesto anch'io :)
Ci son molte leghe per l'acciaio e molte non son inossidabili,quindi dipende dalla lega.
Dai non ti scaldare troppo altrimenti la plastichina del tuo galaxy in mano fonde subito....
Sono d'accordo il discorso sarebbe valido se anche il terminale costasse due soldi.
Quello che contesto è che il prezzo di questi samsung fatti di plasticaccia è pari almeno all'uscita, a quello di gioielli come l'iPhone 5.
È come se un orologio di plastica costasse come un Rolex.
Non è solo una questione di valore di materiali ma proprio di qualità costruttiva e rifiniture.
Paragonare un iPhone a un Galaxy è come paragonare l'oro con il polistirolo.
È un fatto oggettivo basta prenderli in mano, sono di due classi differenti, ma capisco che marketing e pubblicità accechino e samsung possa vendere quella roba a 700 euro.
Contenti voi...
L'anodizzazione non è un rivestimento esterno.
Riparare un Galaxy rotto ti costa molto più che riparare un iPhone rotto, credimi.
Non è un caso che spesso quando si rompe un Galaxy conviene buttarlo via se non è proprio l'ultimo modello, quando si rompe un iPhone lo potresti persino vendere mezzo distrutto.
(Indovina perché).
La realtà è questa, la realtà è che il metallo è sempre stato superiore alla plastica, il resto è solo aria fritta.
ecco appunto, se lo anodizzi... e grazie, con un rivestimento esterno non si corrode, e allora qual'è il pregio dell'alluminio? e ancora con ste crepe, io non ne ho mai viste nonstante botte su botte, e la tua ultima frase si commenta da sola, l'unico difetto dell'acciaio è il peso, non si corrode e non si ossida
ma se anche il tuo cervello è di plastica....
grazie per l'illuminazione ma io preferisco la plasticaccia perché si può sostituire con 2 soldi e ti permette di mettere batterie maggiorate, cover particolari e protegge meglio il telefono in caso di urti per via della sua elasticità
è soggettivo per fortuna. Ognuno ha la sua opinione, io baso la mia scelta per l'80% sull'utilizzo che ne potrò fare dello smartphone e la sua capacità di "soddisfarmi". Solo per il piccolo 20% restante guardo l'estetica
davvero? è il gb di ram in più/batteria/fotocamera/display/ android 4.2.2/ design quasi identico ma migliorato/ gpu migliorata/ processore migliorato/ fotocamera anteriore migliorata/ comparto software più ampio, questo non lo definisci cambiamento? per uno che passa da s3 ad s4 non sarà molto, ma questo smartphone sarà una svolta per quelli che usano altri terminali top gamma
Come ho gia detto.. Io non devo farmi le pippe accarezzando i materiali.. Mi interessa di piu cio ke il terminale offre.. E da questo punto di vista galaxy s4 è il miglior smartphone presente sul mercato.. Chi non comprende questo si lascia troppo influenzare dall'amore verso i vari marchi..
La differenza è che Apple per allungare il display ha allungato il telefono.
Rendendolo un telecomando.
Se ti si rompe una cover di plastica, 99 prodotti su 100, la sua sostituzione è banale ed ha un prezzo irrisorio. Sostituire un unibody in metallo/superfici incollate in vetro ha tutta un'altra difficoltà, oltre che a costi completamente diversi. E poi 'sti f*ttutissimi "materiali nobili" hanno la tendenza a rovinarsi al solo sguardo quindi, ripeto, evviva la "plasticaccia da quattro soldi" e speriamo che il mio prossimo device possa tornare ad essere fatto in questo materiale povero
..ma siccome oggi giorno nel 2013 non si vive più solo di processori ma sopratutto anche l'occhio vuole la sua buona parte ,tac, ecco che l'S4 salta.. ;)
AU REVOIR
La Apple ci tiene l'esclusiva per i secolo avvenire.
Tutti coloro che si lamentano sono FanApple o Htc-user
esatto! tra l'altro poi è inutile avere un cell con qualsiasi materiale "di buona qualità" se poi lo tieni con la custodia per evitare che si rompa!
complimenti , bella osservazione , nn riesco ancora a capire perchè molti si lamentano della samsung, che per adesso è il miglior produttore di smartphone sia a livello hardware che software , che sono sempre al top e si lamentano pure dei materiali "plasticosi" , che saranno anche brutti ma se ti cade il cellulare nn si frantuma ne si graffia rimane intatto
Probabilmente il note 3 seguirà il design dell's4 e avrà uno schermo più grande ma con minori dimensioni.
Finiamola di prendere come paragone lo schermo, c'è ancora molto margine per limare la scocca.
Beh non mi sembra un cambiamento stravolgente...le uniche cose degne di nota mi paiono knox e il traduttore...
infatti ho scritto che l's4 è un telefono che offre praticamente tutto.
purtroppo l'essere umano è amante dei cambiamenti, del bello e delle forme.
Ci innamoriamo delle persone prima esternamente e poi di quello che c'è dentro e la parte esterna di questo telefono seppur migliorata o poco differente mi ricorda troppo il gs3 e non voglio avere un telefono simile!
le caratteristiche che poi in realtà io e la maggior parte degli utenti non usano non giustificano almeno per me l'acquisto.
tra le tante features introdotte degne di nota sono lo sfioramento e la possibilità di usarlo con i guanti, forse gli infrarossi.
il traduttore ad esempio si trova sul market e gia lo uso da un pò.
insomma mi aspettavo un restyling anche nella forma, giravano parecchi concept interessanti e qualcosa si poteva osare di più.
Anche i colori dell'interfaccia,ancora quel verdino orrendo, le icone della ui..tutto identico.
Non sono ne deluso ne entusiasmato,semplicemente htc one mi ha colpito di più
Quella che usa samsung è plasticaccia fidati.
Puoi chiamarla come vuoi ma resta plasticaccia, la stessa dei cellulari da 40 euro (è vergognoso su un terminale da 700 euro), e come tutta la plasticaccia non è durevole né resistente.
mah, a questo punto più interessante l's3 se i prezzi calassero di 100€.
Credo inoltre che samsung sottovaluti le potenzialità di vendita del grand duos, per il quale avrei preso pari pari l'hw dell's3.
Hahaha Iphone è resistente???
Seriamente Nokia,htc,Sony e Samsung sono di una spanna sopra sia come qualità di materiale sia come qualità costruttiva ad Apple
io con note 1 passerei, soldi permettendo a S4, nel caso si verificassero i rumors di note 3 su di uno schermo ancora maggiore, anche se di un solo millimetro
ma chi ha criticato Apple?? Ho solo detto che sto telefono mi piace..mollami..
ma è uscito anche un articolo su hd blog dove si è appurato che
le rom più stabili sono sempre quelle ufficiali e molte creano problemi, è un dato statistico non me lo sto inventando, quindi sperate che sia generosa la casa madre
non ho capito cosa vi aspettavate:
- è grande come S3 (ma con uno schermo più grande) e qua vedo solo pregi
- è più leggero di S3 (differenza irrilevante)
- è più potente ed ha più ram (vedo solo pregi)
- fotocamera migliore (solo pro)
- più sensori (si ok, possono essere inutili, ma meglio sì che no)
- esteticamente è simile a S3 ma sembra costruito leggermente meglio, e poi il 90% lo usa con una custodia che dell'estetica lascia ben poco
Capisco che il passaggio tra S3 e S4 sia soggettivo, ma definirlo un flop non mi sembra il caso.
HTC doveva rifondare dopo svariati FLOP (e lo fà uscire con 4.1.2), Samsung viene da anni di successi e ha migliorato le ottime basi (facendolo uscire con 4.2.2, anche se un mese dopo rispetto ad HTC), apportando anche migliorie software (cosa che ad esempio su iphone non avviene)
Troppo astio contro Samsung, One è un gran prodotto che è sicuramente concorrenziale con S4, il divario è molto meno marcato tra i due, ma secondo me Samsung è sopra in TUTTO, tranne che per qualità costruttiva e design, One è stupendo
Da possessore di iphone 4s, prima, e di s3 adesso, mi piacerebbe sentire tutti quei fanboy che hanno gridato allo scandalo quando uscì iphone 5. Non mi pare che Samsung abbia fatto qualcosa di diverso rispetto a quello che fece Apple. Un mero aggiornamento estetico e di prestazioni, ma quando lo fece Apple la si accusò di non avere più idee, e adesso che lo h fatto Samsung vale lo stesso discorso?
L's4 non è male ne esteticamente ne a livello di prestazioni, ma tanto vale anche per l'iphone 5, sono filosofie diverse, accettabili oppure no, ma tant'è.
vabè siamo su due filosofie diverse di smartphone
Se non sarà generosa HTC non ti preoccupare che sono molto generosi gli sviluppatori!! E ho un HTC desire con android 4.2.2!