1 milione di Surface RT e 400 mila Surface Pro venduti fino adesso

15 Marzo 2013 69


Microsoft non ha mai voluto rivelare particolari dettagliati sulle vendite dei Surface e non sappiamo se lo farà mai ufficialmente. Non è certo un segreto che la versione RT abbia deluso le aspettative nel primo periodo, mancanza di appeal probabilmente legata alla 'povertà' iniziale dello Store Windows (47.000 applicazioni) e limitazioni oggettive di Windows RT rispetto a Windows 8.

Altro fattore importante è ovviamente il prezzo, con la fascia degli Atom equipaggiati con Windows 8 che si è abbassata rapidamente arrivando a coincidere. Queste ed altre motivazioni hanno portato ad una sostanziale stasi delle vendite, riconosciute in un solo milione di unità per Surface RT in quasi 5 mesi dal debutto, anche se in Italia e tanti altri mercati è approdato da solo 1 mese.

Questo ed altri numeri sono stati riportati da fonti anonime a Bloomberg, con il Surface Pro che sta evidentemente andando meglio avendo raggiunto quota 400 mila unità vendute in poco più di un mese, nonostante il costo sia significativamente diverso. Il vero peso è dunque Surface RT, con 3 milioni di pezzi ordinati e 2 milioni di vendite previste inizialmente entro la fine del 2012.

Dati non certo esaltanti se fossero confermati, tenendo in considerazione che la notizia è riportata da una delle fonti più autorevoli. Il confronto con le vendite di iPad è impietoso, nell'ultimo trimestre dello scorso anno sono stati venduti infatti ben 22.9 milioni di questi dispositivi, aiutati dalla versione Mini che ha riscosso un successo straordinario. Le previsioni per il primo trimestre, quasi concluso, sono alquanto spiacevoli per Microsoft e tutto il comparto PC: si attende una caduta ulteriore fino ad un possibile -18%, ma ci sarà tempo per avere conferme su questi dati, la cosa certa è che i Surface non sono riusciti fino adesso a dare la scossa che tutti si aspettavano.

Bloomberg


69

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Darius92

Non preoccuparti, almeno io non mi limito solo a parlare senza conoscere veramente quello di cui sto parlando :D

Eugenio Volcov

Intendi quel Lion che tengo installato sul mio ultrabook asus pagato la metà con stesso hardware in dualboot con windows? :D

StefanoJ

Bravo. Studiati anche la storia della nascita del DOS rispetto all'Apple I/II e di Windows rispetto al Macintosh.

Darius92

Io li sto studiando ^^

gieppog

Aggiungo 2 cose:

1) un po' gli sta bene.. Per aver fatto la monopolista cattiva contravvenendo alle regole per anni alla leale concorrenza
2) come dici tu sicuramente non è un semplice tablet ma è ben di più pertanto appare ovvio che hanno cannato totalmente target e marketing.

Penso che uno degli errori principali sia la mancanza del 3g .. Peraltro .. Se ci fosse stato molte aziende avrebbero scelto questo prodotto al posto di tablet che rimangono limitati nelle funzionalità in ambito lavorativo.

Paolo Deffenu

E quindi? Con 5 miliardi di clienti microsoft hanno venduto così poco? Se non è un flop questo.
A me basta che la Apple continui a vendere bene per garantirmi lo sviluppo di software e di nuovi prodotti, quando non sarà più in grado di farlo passerò ad altro, e spero ci siano nuove menti pronte a raccogliere la sfida. Microsoft si è cullata sugli allori forte del fatto di avere la totalità dei computers sotto il proprio marchio e non ha saputo prevedere le future esigenze del pubblico e adesso è rimasta indietro. Come apple con il suo iOS: innovazioni zero e campagna pubblicitaria a mille.
A me questo surface non convince, sopratutto per windows 8 e per il prezzo e quindi non lo compro. E molti (forse più di quanto aveva previsto Microsoft) la pensano come me.

StefanoJ

Ma studiali tu io mi limito a usarli!

Tommaso

Emh, che tu lo voglia o no Windows HA ancora oggi il 90% e passa di market share.
E MacOS circa il 7%.

Paolo Deffenu

Ed è lo stesso ragionamento che ho fatto io quando ho scelto l'Air da 128Gb anziché da 256Gb, la differenza di prezzo era assurda e ho risparmiato. Ma se devo installare una macchina virtuale su una SD o sull'SSD interno la differenza la sento eccome.
E sappiamo tutti quanto si faccia in fretta a riempire un HD da soli 32Gb effettivi con i programmi, a volte sono botte da 10Gb e son dolori, dopo un anno sei con l'acqua alla gola.

Paolo Deffenu

E` una scelta, inutile incaxxarsi.
Preferisco spendere qualcosina in più che avere un sistema che se va in crash un programma si blocca tutto (e te lo dice uno che si è incaxxato a morte per le pessime prestazioni di Lion). Ho mollato windows proprio per quel motivo, se non altro su OS termini l'applicazione e via.
Entrambi i sistemi ed ecosistemi hanno i loro pregi e difetti.
Microsoft ha voluto fare un prodotto che sta a metà strada tra un tablet e un notebook e le vendite gli dicono che era meglio concentrarsi su uno e basta.
Povera Microsoft incompresa... da un'azienda che aveva, fino a pochi anni fa, il proprio sistema nel 90% dei computers il surface è stato un flop. Inutile scaldarsi.

Darius92

Parole parole parole.... Prove? Studi Sistemi Operativi?

Darius92

Una microsd da 32gb la pago 15€ :\

Tommaso

Basta, sono stremato.
Non mi va più di discutere e dire sempre lo stesse cose.

Se credi che Windows sia rimasto ai tempi di XP, OS di DODICI anni fa.
Se per te qualche giga vale l'acquisto di un Mac che offre meno possibilità e costa di più, dati, prezzo e specifiche alla mano (quindi non opinioni, DATI OGGETTIVI) e l'unica cosa che mi sai dire è che oggi 19 giga fanno la differenza allora tanto vale chiuderla qui.

Se mi dici che l'autonomia del Surface è deludente (4 ore al massimo dello sforzo) quando Apple ne dichiara 5 - ne DICHIARA, quindi sono dati molto falsati - in navigazione Wifi per il MacBook Air, quindi una differenza minima e da verificare.

Allora non ha senso nemmeno discutere: togliamoci i paraocchi per favore.
Il macbook costa di più ed offre meno.

Paolo Deffenu

Il cloud è il futuro negli altri paesi, siamo in italia e ancora molti, moltissimi, non hanno la banda larga. Senza contare che io i miei dati sensibili non li tengo su cloud.
La pennina è una delle solite inutility che se non c'è non ne senti la mancanza, sono i ragionamenti di chi si prende le cose e deve giustificare l'acquisto (come chi ha preso iphone 4s e l'ha giustificato con "ha siri").
E che la batteria duri quanto l'Air lo vorrei proprio vedere perchè non ci credo.
E poi stiamo parlando di Windows, dopo un anno riesce a far arrancare anche il processore più performante (a lavoro ho XP su un i5 e credimi che fa fatica, per non dire che si impasta).

Tommaso

Ma guarda che la batteia dura quanto quella del MacBook, vedi che nemmeno con quello puoi farci la giornata intera eh.
Qui stiamo parlando di Surface o MacBook Air: tra i due il primo offre di più e costa meno. PUNTO.

Che poi tu dica che la penna non serve a molti è una cosa. Uno schermo touch apre un mondo di possibilità che un Air nemmeno si sogna. Se a te non serve è un conto, ma ti assicuro che è un fattore importantissimo nell'esperienza utente.

Se 18 giga in più - considerando poi come oggi il futuro per i dati sia il cloud, non hard disk enormi, come dimostra Google con il Chromebook Pixel - sono l'unica ragione per prendere il prodotto Apple vedi anche tu che sulla bilancia non regge il confronto.

Se ti trovi a dover scegliere tra un dispositivo che da di più, pesa meno e costa meno ed uno che costa di più, offre meno ma ha 18 giga di storage in più non credo di voglia un genio per capire quanto il Surface sia un ottimo prodotto venduto ad un prezzo alto ma onesto, mentre il MacBook Air sia un prodotto altrettanto valido ma venduto a più di quanto dovrebbe.

Paolo Deffenu

Della penna molti non se ne fanno nulla mentre di spazio non se ne ha mai abbastanza. Anche l'Air ha il lettore schede e USB3.

Hanno voluto fare un prodotto che stesse a metà tra un tablet e un notebook e ne pagano le conseguenze, positive e negative che siano. Io un tablet che dura 4 ore non lo voglio, e poco importa uno schermo HD se poi devo abbassare la luminosità perchè se no non dura nulla e non posso utilizzarlo in viaggio. Un dispositivo portatile non può non avere una batteria capiente e pensata per durare una giornata.

Tommaso

Avevo portato il prezzo da dollari ad euro per il Surface con un rapporto 1:1, come il mercato fa attualmente.
Anche volendo considerare variazioni, i ritocchi del costo del prodotto Microsoft sarebbero comunque verso il basso, quindi in Italia verrebbe ancora meno. Ipotiziamo un prezzo verosimile di 800€.

Ed aggiungiamoci i 100€ di tastiera (120$ in America, anche qui mi voglio mantenere generoso nel cambio di valuta).

920€. 950 massimo.

Possono 18GB in più annullare la differenza di costo ed il vantaggio di schermo touch, penna compresa, risoluzione HD, lettore schede, peso minore, sensori ed utilizzo come tablet?

akhenaton

Vero, ho sbagliato. Non ho nessun problema ad ammettere i miei errori ;)

Paolo Deffenu

Non capisco perchè riporti un confronto tra prezzo in dollari (899$) con uno in euro (1029€), alla faccia della considerazione obbiettiva. Senza contare che sono 899$ senza la cover, quindi se si vuole fare il paragone con l'Air aggiungiamo pure la spesa di quella e anche il peso.

Hai anche omesso il fatto che dei 64Gb di SSD sul surface ne hai disponibili 32Gb mentre sull'Air sono più di 50.

EDIT: visto adesso il prezzo in € ma non ho capito se è ufficiale o ufficioso.

Rapid_Odeen

a parte che sarebbe "cognizione" e non condizione... cmq
avrà anche un'ottima durata della batteria... ma il prezzo, per quello che offre, è altissimo

Vaniz

Non hai capito. Intendevo dire che non capisco il nesso del tuo penultimo commento con la questione "macbook air vs surface pro"

N#O#R#U#L#E#S

wow non esageriamo troppo con le vendite ne!

lol

MacBook A I R a vita ragazzi altro che sti bidoni di surfacessssSo!

AU REVOIR

BlackSharky

tu a cosa lo paragoneresti? ad un tablet ?

Vaniz

Onestamente non capisco il nesso con il macbook air vs surface pro..

Tommaso

Vogliamo parlare di portabilità?
Bene, basta fare un confronto il più equo possibile.
Prendi il Surface Pro e prendi il MacBook Air MENO COSTOSO.

1. Processore: entrambi un Intel i5 Ivy con frequenza identica.
2. RAM: 4 giga DDR3 per entrambi
3. Video: entrambi Intel HD4000
4. Schermo: il Surface ha un FullHD da 11 pollici CrearType, il Mac ha uno schermo LED 12" con risoluzione 1366x768 (meno definito)
5. Video: una fotocamera 720 frontale per il Mac, DUE fotocamere, una frontale ed una posteriore, entrambe 720p per il Surface
6. Sensori: accelometro, giroscopio e bussola per Surface, niente per il MacBook.
7. Autonomia (dichiarata): 6 ore di navigazione per il Surface, 5 per il Macbook.
Questo per i punti che hanno in comune.
IN PIU', il Surface ha:
- Schermo touch multitocca a 10 punti.
- Penna Wacom inclusa nel prezzo
- Utilizzo come tablet con tastiera removibile
- Lettore di schede di memoria

Ah! Ed il peso, fattore cruciale per la portabilità: 1, 8 kg per il Mac, 900 GRAMMI per il Surface.

Il Surface costa NOVECENTO euro.
Il Macbook costa MILLEVENTINOVE euro.

E sorvoliamo sul sistema operativo, quelli sono gusti personali, senza contare che quanto a OS "collaudato" direi che Windows non è messo proprio male eh.

Chi è il prodotto sovrapprezzato? Quali sono i surplus del Mac?

Fonti: h**p://www.microsoft.com/Surface/..., h**p://www.apple.com/it/macbookai...

BlackSharky

ivan in questo ho risposto più giù a tommaso (vedi il post sui frigoriferi). Capisco la posizione del venditore, ma secondo me ha sbagliato approccio (poi posso sbagliare). Per intenderci io ho un notebook asus,funzionante ma un pò ingombrante, che uso per lavorare da casa o anche solo per divertimento, volevo passare a surface perchè più comodo, ho atteso 6 mesi, ora sinceramente visto il prezzo preferisco aspettare e vedere che succede. poi auguro a ms ogni bene sia chiaro, però per me è stata una occasione un pò buttata.

M.

Il pro sì è superiore, ma l'rt per adesso non mi sembra chissà cosa...
A dir la verità ci avevo pensato anch'io al pro per sostituire l'ipad, ma poi ripensandoci ho cambiato idea semplicemente perchè lo userei per fare le stesse cose che faccio con l'ipad, cioè navigare e per qualche app. Sostituire il notebook (che uso per lavoro) con un surface, per quanto mi riguarda, è ancora troppo presto.

BlackSharky

che ci siano i giochini su un prodotto da 1000 euro sinceramente... poi ci saranno di sicuro dei genitori che lo danno ai propri figli ma io se spendo 1000 euro li spendo SOLO per lavoro. e a quel punto del giochino non è che me ne faccio tanto. io parlo di surface come portabilità. e lo paragono infatti ai macbookair. è chiaro che se voglio risparmiare vado su un notebook tranquillamente, acer hp o asus, con 300 euro passa la paura e faccio tutto.

BlackSharky

ma guarda tommaso, io credo che microsoft abbia voluto far un top di gamma, e non so quanto le componenti incidano sul prezzo finale. però credo (e i dati sembrerebbero confermarlo anche se è prematuro) che non possa sfondare a queste cifre in un mercato dominato da apple. per intenderci: se io voglio un frigorifero, so che i migliori sono quelli della miele \ liebherr, poi ce ne sono mille altri, bosch, LG, samsung, etc.
ora se arriva chessò la beko (una marca che sta crescendo) e mi fa un frigo allo stesso prezzo del top di gamma miele e in più mi ci mette un orologio, per quanto io possa ritenere comoda la presenza dell'orologio come extra, non sarà quello a incidere sulla mia scelta tra un prodotto noto e con un marchio garantito e un prodotto nuovo fatto da un costruttore che generalmente fa un altro tipo di prodotti. Dovendo spendere cifre importanti punterò al prodotto collaudato, e questo indipendentemente dalla bontà del prodotto nuovo.
Oppure cambierò completamente e andrò sul prodotto più economico. Le funzioni del tablet e la penna grafica sono un plus, ma non giustificano per me il prezzo. forse possono giustificarlo, lo ripeto, per un architetto che deve disegnare modelli in cad. l'os è un work in progress. io che per intenderci utilizzo molto excel o word, posso utilizzarli tanto su surface quanto su un mac book. a quel punto perchè prender surface? se devo risparmiare prendo un notebook da 300 euro (e l'ho fatto).
La stessa apple quando lanciò l'iphone fu vista con molta diffidenza. Microsoft entra in un settore di nicchia e da sempre appannaggio di un concorrente e avrebbe dovuto puntare a prezzi più competitivi per mettere apple in difficoltà.

noez88

Il Surface rt ha office 2013 completo (a parte vba) ottimo per la maggior parte della produttività, il solo valore di questo software è di 80 euro.Ha un vero multitasking a 2 livelli : uno classico e uno che ti permette di ricevere notifiche di app senza aprirle (puoi ricevere chiamate skype senza attivare l'applicazione) Inoltre è compatibile con il 90% delle periferiche in circolazione. Tutti gli altri tablet si sognano queste 3 "cosine". Il Surface pro è eccezionale punto, ha l'unico difetto della durata della batteria ma con quel peso e quello spessore di meglio non si poteva fare

Tommaso

frena frena frena.
Se per te tutta quella roba - processore i5, touch screen, penna Wacom, possibilità di far girare giochi e compatibilità con tutte le applicazioni oggi disponibili in commercio - ad un prezzo MINORE sono "nessun surplus" allora non so più che dire. Cosa è un surplus per te, BackSharky?

Senza contare che ora stiamo parlando solo di Surface, ma volendo spendere "un cifra importante" in prodotti con Windows ti porti a casa ultrabook o desktop replacement che un MacBook Air con i3 a 700€ lo annientano in mezzo benchmark.

Rendiamoci poi conto che 400€ per un Surface che ne vale 600 solo di componenti piacerebbe a tutti, meno che a Microsoft, che finirebbe in bancarotta in 3 giorni.
Rendiamoci poi conto di che margine di guadagno ha Apple con ogni roba che vende, che le costa 100 e che rimette a 500, poi chiediamoci a chi si deve chiedere di abbassare i prezzi.

Vaniz

Che ti serva o meno vuol dire poco, loro te lo offrono comunque a un prezzo inferiore... Non è che siccome un prodotto offre qualcosa in più rispetto a ciò di cui ho bisogno allora vado a spendere di più per un altro prodotto che mi offre di meno... non avrebbe senso

BlackSharky

al lavoro ho una postazione con un mac (non mio) che uso da 3 anni. A casa ho da sempre windows. Nel momento in cui devo spendere una cifra importante, tenuto conto che non mi offre a mio avviso nessun surplus rispetto a un os già collaudato e per di più compatibile con quello del lavoro, punterò su quest'ultimo. è chiaro che il discorso sarebbe stato differente con un prezzo più aggressivo (direi 400 per il full) o un enorme passo in avanti come prestazioni. Ma mi sembra che in linea di massima siano più o meno equivalenti e allora per 100 euro non ne vale proprio la pena per me.

Darius92

E non solo touch e penna wacom...

BlackSharky

ma la penna e il touch non servono a tutti. sicuramente possono essere utili per un architetto, un ingegnere o un geometra, forse per un disegnatore professionista, insomma per chi è già solito utilizzare i prodotti wacom (ma a quel punto mi chiedo se non sia per loro preferibile l'uso delle tablet wacom). Io per esempio per lavoro non me ne farei nulla.

akhenaton

Ora pro nobis

Tommaso

Surface PRO rispetto ad un Mac Air costa meno ed offre di più, quindi dal punto di vista dei dati prettamente tecnici non c'è storia: anche vedendoli solo come due notebook, il prodotto di Microsoft è potente alla pari ed offre un sistema operativo, Windows 8, completo, con tutte le potenzialità dell'OS che attualmente è lo standard mondiale (la famiglia Windows, intendo).
Al semplice aspetto notebook aggiungici lo schermo touch, la funzionalità tablet e la penna Wacom. Vedi che Surface è meglio di Macbook air e ti permette di far ben più cose.
Parlando dell'aspetto vendite, devi dimenticarti di quanto detto prima e pensare all'immagine dei due prodotti: un MacBook air, anche ci fosse dentro un Atom da 5 euro, attira più del Surface, punto.
Questo per una questione puramente di immagine e quindi di vendibilità.

Questo è un classico esempio di quello che Apple è riuscita a fare: riesce a vendere molto cara la sua immagine a parsone che non guardano più alle specifiche tecniche ma al marchio.
Ciò porta all'annientamento di prodotti più validi di quelli Apple, venduti a prezzi onesti, ma che hanno l'unica colpa di non avere una mela morsicata sopra.

Ed ecco perché Surface PRO - non parlo di RT - non vende.

StefanoJ

No, perché qualsiasi prodotto Windows sarà sempre incomparabile rispetto a un qualsiasi prodotto Unix based.

akhenaton

Perché non sai cosa dire ed ho ragione sulla tua lunga esperienza sui tab w8/rt ;)

StefanoJ

Non c'è bisogno di risponderti.

akhenaton

Cosa ha rubato? E poi cosa centra? Non hai risposto alla mia domanda. Hai un tab w8 da almeno 2 mesi per poter parlare o parli per dicerie e per aver fatto una prova di 5 minuti al centro commerciale?

akhenaton

Condivido

akhenaton

Ridere fa bene

StefanoJ

Parliamo del fatto che Microsoft ha sempre RUBATO idee e prodotti ad altri - Apple in primis - ma che a eccezione di gaming e office sta al palo, come è giusto. Ciao.

Vaniz

No, se parliamo di Surface Pro è di gran lunga superiore al Macbook Air, quantomeno come rapporto qualità/prezzo. A pari configurazione hardware il Surface Pro ti costa meno del Macbook Air e ti offre in più touch e penna wacom.

akhenaton

È da anni che uso un iPad , dal primo al terzo...tu puoi dire di aver usato un tablet con Windows rt o anche w8 per più di 5 minuti che non fosse al centro commerciale? Non credo...Io poi se hai seguito il mio discorso parlo del sistema operativo in se non del parco applicazioni che per forza di cosa è a favore di Apple ed è di altissima qualità. Parliamo però di un ecosistema cresciuto durante gli anni contro un sistema nato solo 5 mesi fa. Ma di cosa parliamo?

Tommaso

Se ma quindi passi al Mac perché la metro - che puoi togliere in circa 3 minuti netti - non ti piace?

StefanoJ

Prima usane uno, con le sue applicazioni di punta, poi parla.

BlackSharky

i dati dimostrano che la UI non è apprezzata. poi puoi farmi tutte le analisi fisiologiche e sociologiche sui perchè e per come, i dati nudi e crudi dicono che la nuova UI non è stata recepita con favore dall'utenza (il motivo non mi interessa) e pertanto è da considerarsi un flop.

StefanoJ

AHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHA............

Alta definizione

Recensione TCL C835: LCD Mini LED “entry-level” con prestazioni da “top di gamma”

Windows

Recensione Corsair Hydro X Series: il liquid cooling custom fatto semplice

Articolo

Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023

Android

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo