
31 Ottobre 2014
Con una mail pubblicata dal Wall Strett Journal, arrivano le spiegazioni ufficiali e le motivazioni per la quali Andy Rubin ha lasciato Android. Di seguito la lettera intera:
Cari amici, nel novembre del 2007 abbiamo annunciato la Open Handset Alliance con 34 soci fondatori. Oggi, sono grato ai più di 85 membri OHA che ci hanno aiutato a costruire e far crescere l'innovazione Android ad un ritmo incredibile. L'ecosistema Android ha visto una crescita enorme dal lancio del primo dispositivo (HTC Dream) avvenuto nel mese di ottobre 2008 in America. Il volume e la varietà di dispositivi Android supera addirittura le mie aspettative più ottimistiche e oggi contiamo oltre 750 milioni di dispositivi!
All'interno della filosofia di Android Android c'è sempre stata l'apertura con l'idea che un migliaio di cervelli sono meglio di uno. Proprio come l'ecosistema è cresciuto, è allo stesso tempo cresciuto il team di Google. Sono incredibilmente orgoglioso del gruppo fenomenale di persone che trascorrono le loro giornate (e notti) a costruire la piattaforma Android e servizi che la circondano. Basta guardare l'anno scorso, un team snello ma incredibilmente ambizioso ha rilasciato Jellybean con Google Now, ha lanciato il Google Play in molte lingue e paesi e ha collaborato con diversi partner per la costruzione di tre nuovi dispositivi Nexus per aiutare a guidare l'innovazione nell'ecosistema.
Oggi, il successo di Android combinato alla forza del nostro team di gestione, mi dà la fiducia necessaria per allontanarsi da Android e consegnare le redini. Andando avanti, Sundar Pichai condurrà Android oltre a continuare lo sviluppo di Chrome e delle applicazioni. Hiroshi Lockheimer - che molti di voi già conoscono bene - più il resto del gruppo dirigente Android lavorerà a stretto contatto con tutti i nostri partner per promuovere Android e preparare la piattaforma per nuovi prodotti e servizi ancora da immaginare.
Quanto a me, io sono "un imprenditore a cuore" e ora è il momento giusto per me di iniziare un nuovo capitolo all'interno di Google. Sono stupito da ciò che abbiamo ottenuto dal lancio di Android (non molto tempo fa!), e rimangono affascinato da come il potere di una semplice idea e di un comune obiettivo - una piattaforma open source liberamente disponibile a tutti - possa trasformare l'informatica per le persone in tutto il mondo .
Grazie per il vostro supporto.
Dear friends,
In November of 2007 we announced the Open Handset Alliance with 34 founding members. Today, I’m grateful to the over 85 OHA members who have helped us build Android and drive innovation at such an incredible pace. The Android ecosystem has seen tremendous growth since the launch of the very first Android device in October 2008. The volume and variety of Android devices exceeds even my most optimistic expectations – over 750 million compatible devices and counting!
At its core, Android has always been about openness – the idea that a thousand brains are better than one. Just as the ecosystem has grown, so has our team at Google. I am incredibly proud of the phenomenal group of people that spend their days (and nights) building the Android platform and services. Just look at last year…a lean yet incredibly ambitious team released Jellybean with Google Now, launched Google Play in many languages and countries and collaborated with several partners to build three new Nexus devices to help drive innovation in the ecosystem.
Today, the success of Android combined with the strength of our management team, gives me the confidence to step away from Android and hand over the reins. Going forward, Sundar Pichai will lead Android, in addition to his existing work with Chrome and Apps. Hiroshi Lockheimer – who many of you already know well – plus the rest of the Android leadership team will work closely with all of our partners to advance Android and prepare the platform for new products and services yet to be imagined.
As for me, I am an entrepreneur at heart and now is the right time for me to start a new chapter within Google. I am amazed by what we have accomplished from those early days (not so long ago!), and remain passionate about the power of a simple idea and a shared goal – an open source platform freely available to everyone – to transform computing for people everywhere.
Thank you for your support,
- andy
Dunque una spiegazione che non aggiunge molte e non chiarisce i reali motivi che hanno spinto Andy ad andarsene. Vedremo se il suo nome apparirà presto in altri settori o alla guida di altri progetti.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
Lo pagheran di più a fare altro...
Mourinho aveva capito che aveva una squadra che non aveva un ricambio generazionale decente, nè le risorse per costruirlo a breve....
ho gia pronti i lassativi
Allora dovremmo chiedergli di venirsi a fare una cagata a casa nostra xD
boh...forse caca pepite d'oro
Sì, così suona più come: "mi hanno convinto a dedicarmi a qualcosa decisamente più figo del progetto android, che comunque essendo maturo non può più innovare più di tanto". O lo hanno spostato su Gglass, oppure sul nuovo progetto dei Google X labs, e tra qualche anno ci ritroviamo con le macchine volanti.
Bazinga!!
Scusa, Mourinho dopo il triplete? :)
beh.... se avesse lasciato Google si poteva fantasticare anche in tal senso.... ma rimanendo in Google significa che (oltre lo stipendio) sono sulla stessa lunghezza d'onda... semplicemente come dice lui il suo "cuore" ora è attratto da un altro progetto..... e se ha attratto il suo cuore significa che è parecchio interessante!!!! :P
Questo si certo ma perchè non incassare ancora più soldi e svolgere un lavoro da sogno?
Speriamo che da "imprenditore a cuore" stia per lavorare ad un progetto più grande...forse c'è una relazione tra questa notizia e la notizia dell'annuncio di una grande scoperta da parte dal google lab x?
Ci sono casi in cui succede. La non proprio bellissima uscita di Merchiori da Volunia per esempio (questo è il primo caso che ricordo)..
E secondo te lo viene a dire in una dichiarazione ufficiale una cosa simile.
solita dichiarazione di circostanza..chissà cosa c'è davvero sotto
quando hai tutti quei soldi puoi permetterti di fare che vuoi
si vorrà godere i soldini suvvia....
si esatto
Direi titolo coerente con il contenuto dell'articolo. :facepalm:
E' la prima volta che vedo abbandonare un membro di uno tra i più importanti team solo perchè le cose vanno bene xD non ha molto senso la cosa
quindi dovrebbe sempre lavorare per google però in altri reparti?
e andato a fare il papa
"As for me, I am an entrepreneur at
heart and now is the right time for me to start a new chapter within
Google. I am amazed by what we have accomplished from those early days
(not so long ago!), and remain passionate about the power of a simple
idea and a shared goal – an open source platform freely available to everyone – to transform computing for people everywhere."
Questo pezzo non vi piaceva? uahahahahh :D
Manca la traduzione dell'ultimo paragrafo ;-)
Non ha molto senso...ma va bene...
ma mica lo ha spiegato...
Pensare che mi ero già fatto un film in testa pensando che si fosse allontanato perchè Google voleva stringere l'apertura, e lui da uomo di principio avesse detto no. Bene così invece.