
18 Maggio 2023
Tizen sembra guadagnare sempre più consensi da parte dei produttori di terze parti e, sebbene i primi smartphone che saranno commericalizzati sul finire dell'anno saranno certamente Samsung, le ultime novità provenienti da Sankei News portano Fujitsu e NEC a scegliere il sistema Tizen come piattaforma principale per rilanciarsi nel 2014 in questo segmento di mercato.
Le due società si concentreranno principalmente sui propri mercati locali, difficile quindi vedere arrivare in Europa questi dispositivi ma almeno negli Stati Uniti potrebbero favorire una prima espansione e popolarità per il sistema sviluppato da Samsung ed Intel. Ad oggi la Tizen Association’s Board annovera grandi produttori del calibro di Intel, Huawei, Panasonic, Vodafone, Orange, Sprint, SK Telecom e KT ed ora con l'entrata in scena di Fujitsu e NEC la situazione almeno per quanto riguarda il mercato asiatico sembra farsi sempre più interessante. Un punto di partenza per questo sistema operativo che non mancherà di attrarre a se nuove realtà nel corso del suo cammino.
Commenti
Prima avevamo raggiunto la stabilità con tre OS (Windows Phone, iOS e android), ora si raddoppia con Firefox, Sailfish e tizen. Se questi ultimi tre avranno successo come i primi tre ci sarà una frammentazione enorme!
Forse, o forse no. Di produttori di telefonini con Android ce ne sono già tanti e loro verrebbero soffocati dai grandi, quindi preferiscono provare con qualcosa di diverso.
E' chiaro che la notizia è per Tizen, non per quegli pseudo produttori di Fujitsu e NEC
ho confuso tizen con verizon e quindi pensavo che fosse un operatore mobile -.- vado a gettarmi dalla finestra
OK non dico che sia un pessimo SO ma non mi sembra una buona scelta tattica se volgiono tornare sul mercato degli Smartphone.