Andy Rubin lascia la guida di Android!

13 Marzo 2013 41


Il CEO di Google Larry Page ha ufficializzato la decisione di Andy Rubin di lasciare la guida di Android nella giornata di oggi. Una notiza che arriva poche settimane di distanza dall'inizio del Google I/O, il più importante evento dedicato al sistema operativo di BigG. Rubin lascia la guida del team di sviluppo di Android per assumere un nuovo ruolo all'interno di Google. Manca qualsiasi dettaglio sul nuovo incarico di Rubin, ma è già stato individuato il suo successore. Andy Rubin passa il testimone a Sundar Pichai, VP senior Chrome e Apps.

Una mossa che ha subito riacceso le speculazioni sulla possibile evoluzione che la piattaforma Android potrebbe assumere in futuro. Un'evoluzione che potrebbe portare alla fusione tra Android e Chrome OS. Valutazioni che, al momento, si collocano sul piano delle speculazioni, mentre l'abbandono del ruolo di responsabile dello sviluppo della piattaforma Android da parte di Rubin è, purtroppo, una certezza.

Non è ancora chiaro di cosa Andy Rubin si occuperà in futuro. Rubin ha iniziato a collaborare con Google nel 2005 con la carica di vice presidente senior, portando con sè il lavoro di sviluppo del sistema operativo open-source Android che ha co-fondato nel 2003. Prima di tale incarico Rubin è stato il co-fondatore di Danger, la startup che realizzò il "proto-smartphone" Sidekick.

Page ha parole di apprezzamento per il successore di Rubin ed è fiducioso sul lavoro che potrà svolgere per lo sviluppo dell'ecosistema Android:

"Sundar ha talento per la creazione di prodotti che sono tecnicamente eccellenti e facili da usare". "Farà un lavoro enorme con Android mentre noi lavoriamo per l'evoluzione dell'ecosistema"

L'aspetto del nuovo cambio a vertici di Google che non ha dato vita a nuovi rumor sul futuro di Android riguarda il fatto che Sundar Pichai non lascerà il precedente incarico, ma sommerà il nuovo ruolo di guida dello sviluppo della piattaforma Android con le attività relative alla gestione di Chrome. I vertici dei due settori di attività si sono uniti in un'unica persona, lecito ipotizzare che possano unirsi anche i prodotti.

Mentre la mente corre al futuro della piattaforma Android e alla sua evoluzione, un ultimo pensiero lo dedichiamo ad Andy Rubin, difficile da dimenticare nel ruolo di "papà di Android" che ha sempre assunto per i tanti appassionati della piattaforma mobile di BigG.

fonte, via


41

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
sandro

ma con android è proprio difficile collegarsi con i satelliti??

sandro

ma quando faranno le mappe offline, senza internet come sui nokia 920???

Diamond Lover

<3

Diamond Lover

Ridicoli.. E' come andare al cesso e pulirsi il qlo con un rotolo di carta formato A3...

#SuperUser

adesso ti farò la fatidica domanda a cui non riceverò risposta:
cos'è che non funziona bene?

ignax

si infatti si son visti le "verifiche" ma per piacere
cmq di molte funzioni che sono state aggiunte non funzionano bene, quindi ha poco senso implementarle,

#SuperUser

ah, grazie per avermelo ricordato, con la 4.1 è stato integrato anche un sistema di verifica per le app di terze parti

Umberto Addario

esatto, la fotocamera ormai deve fare parte dell'equipaggiamento hw standard dei dispositivi mobili, è sempre utile anche nei tablet, io non acquisterei un tablet senza fotocamera

Callisto

Si, ormai, mentre iOs già da tempo..

ignax

magari nella prossima versione di android ci sarà l'antivirus integrato. lol

#SuperUser

analizziamo i punti principali:

Android 1.0
-Android Market
-Widget
-Barra delle notifiche
-Multitasking
-Cartelle
-Sfondi

Android 1.0 -> Android 1.1
-OTA
e fin qui ci siamo

Android 1.1 -> Cupcake
-Widget integrabili
-Registrazione video
-Tastiera su schermo
ok, tutto necessario e null'altro di interessante

Cupcake -> Donut
-Indipendenza dalla risoluzione
-Ricerca globale
iniziano le prime evoluzioni vere e proprie

Donut -> Éclair
-Multiaccount
-Google Maps
-Contatto rapido
-Live wallpaper
-Speech-to-text
hai mai visto un aggiornamento così corposo su iOS? eppure siamo solo all'inizio

Éclair -> Froyo
-Unlock con combinazione a sequenza
-Thetering
-Flash player
-App2SD
-Compilatore JIT
-Aggiornamento UI
rinunciate a tutto ciò

Froyo -> Gingerbread
-Gestione batteria
-Supporto videochat
-Supporto NFC
-Interfaccia rinnovata
2013, iOS ancora non supporta il NFC ed ha la stessa interfaccia della prima versione

Gingerbread -> Ice Cream Sandwich
-Nuova GUI
-Multitasking grafico
-Tasti a schermo
-Barra delle azioni
-Widget ridimensionabili
-Android Beam
-Face Unlock
-Modalità panorama
-Analisi utilizzo dati
ancora stessa musica dici? e non abbiamo finito

Ice Cream Sandwich -> Jelly Bean
-Project Butter
-Google Now
-Speech-to-text offline
-Photosphere
-Nuova lockscreen
-Tastiera Swipe
-Quick settings
-Multiutente

e probabilmente mi sarò dimenticato qualcosa.. chissà cos'altro porterà Key Lime Pie

adesso invece vediamo la controparte

iPhone OS 1.0
-Niente
-Nada
-Nisba
-Nulla
-Zero

iPhone OS 1.0 -> iPhone OS 2.0
-App Store

iPhone OS 2.0 -> iPhone OS 3.0
-Thetering
-Notifiche push
-Registrazione video

iPhone OS 3.0 -> iOS 4
-Cartelle
-Sfondo
-Multitasking

iOS 4 -> iOS 5
-Siri
-OTA
-Notification center (lol)

iOS 5 -> iOS 6
-Mappe Apple
-Modalità panorama
-Do Not Disturb

non ce la posso fare, evito commenti..

Imperium

Se solo facessero le cose seriamente, dove girino sw importanti per le figure professionali e studentesche. Che sfidino surface pro!

Claudio Mariani

Io lo dissi mesi e mesi fa!!! Già da quando usci il kernel 3.4!! Il futuro sarà chrome e android unificati. Tipo windows 8.
Da chrome si useranno tutte le app di android, cosi diventerà un OS completo!!! e da android tutte le app di chrome. Magari il tutto con una nuova interfaccia!

Edoardo Giangrande

o forse con tim cooking

MarcoConcas

perchè cosa ci sarebbe di tanto diverso in android...stessa musica anche li

#SuperUser

detto da uno che usa iOS è il colmo, considerando che dalla prima versione a quella odierna le differenza sono praticamente nulle.. tant'è che Forstall è stato addirittura cacciato

#SuperUser

io invece sono d'accordo con te.. purtroppo Rubin non era capace di guardare avanti, di fatto per lui rimuovere la track ball dai device e lasciare un input full touch è stato traumatico, reagì ancora peggio alla sostituzione dei tasti hardware/softouch con i tasti a schermo.. speriamo solo che Sundar sappia fare di meglio

IvanBotty

m...bho ci sono rimasto male :( comunque spero che il suo successore faccia un buon lavoro ( e devo dire che chrome os è molto figo ) e sono molto curioso di sapere quello che farà andy, speriamo sia qualcosa di figo :D

N#O#R#U#L#E#S

forse ha capito che android ormai ha raggiunto i suoi limiti, tecnicamente oltre non si va........

rasty++

Sempre.. :-)

rasty++

La 4.2.2 é ottima... Provala dopo aver fatto qualche ciclo... Io personalmente ti consiglio stock+root... E vivi bene.. :)

matteventu

Non hai mai pensato che con le tue squallide battute potresti offendere qualcuno?

Dro1D

Assolutamente soddisfatto. E poi a dirla tutta il display me lo aspettavo anche più slavato : ) ora devo vedere bene se moddarlo o lasciarlo stock

Andrea

anche perché loro sarebbero i primi a guadagnarci...

Massimo

Ti piace vincere facile? :)

konami7

Speriamo ke "questo" possa espandere tutti i servizi del GOOGLE PLAY STORE a tutti i paesi dove Google con Android è presente !!!
Vedi Italia...

M_90

difficile non essere soddisfatti di un nexus :).

lars_rosenberg

Con Android 4.2 c'è stata una serie di fail invidiabile, ma già con la 4.2.2 si è tornati alla normalità e il mercato va alla grande. Non credo che Andy Rubin abbia fatto male, anzi ha grandi meriti

M_90

infatti, nel 2013 a non mettere una fotocamera(frontale e posteriore) su un qualsiasi dispositivo(che sia un tab o uno smartphone) non è proprio una scelta sensata, soprattutto quando dicono che lo fanno per non alzare il prezzo, a loro una fotocamera quanto gli costa, 3-4-5-10$?per me sono componenti di default ormai.

rasty++

Perché sta battuta triste?

Umberto Addario

haahahaha vabbè tu scherzi

rasty++

Soddisfatto?! Io dico di si... :)

Umberto Addario

è sempre una comodità la fotocamera, concordo

M_90

non me l'aspettavo, mi ha colto un pò di sorpresa. spero che il successore sia capace di continuare a migliorare android sotto molti aspetti, soprattutto quelli negativi.

ps: qui dentro tutti a dire che la fotocamera non serve a niente sui tab(e bla bla bla), ma avete visto quanta gente c'era a roma con l'ipad in mano a fare video e foto? XD XD XD

squak9000

...si effettivamente con 70% di marketshare le cose stavano andando proprio male... guarda che forse ti sbagli con il CEO di Nokia...

Daniel Scolaro

per quali motivi intendi?

inchingostile

Finalmente se ne è andato. Stava portando android alla rovina.

LorenzoAmati

è andato a fà il papa!

Dro1D

Lo senti rasty? Lo fiuti? E' l'odore della 5.0 che si sente nell'aria...Tra l'altro da oggi sono entrato ufficialmente nel club ; )

rasty++

Onore a Andy.. grandissimo! mi spiace.. ma adesso sotto all unificazione di chrome con il suo creatore.. :D

dassa

Sinceramente parlando non vedo l'ora che android e chromeOs si fonderanno.. quello sarà davvero il culmine di android .. anche se la vedo dura

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO