
28 Maggio 2015
CCleaner è un programma sicuramente molto conosciuto in ambiente PC e disponibile da molto tempo per la piattaforma Windows e Mac. Un programma creato per eliminare file temporanei, cache e ottimizzare lo spazio all'interno dei propri dischi eliminando file inutili e obsoleti. La software house ha annunciato che presto verrà pubblicato sul Play Store il programma compatibile con Android che svolgerà fuzionalità simili a quelle presenti nella controparte desktop ma con un'ottimizzazione verso Android e gli smartphone. Dunque non solo cache ma anche SMS, download, programmi e file non più in uso saranno monitorati e controllati dall'app. Di soluzioni simili ne esistono già molte ma vedremo come si comporterà queso CCleaner su Android appena sarà rilasciato.
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video
Commenti
Lo spero davvero, preferisco veramente tanto di poter colloquiare con persone: 1) competenti, 2) intelligenti (se lo fossi non useresti un simile linguaggio in una discussione pacifica che vede contrapporsi due idee diverse), 3) (a dire il vero) anche un po' più mature e che non cercano di avere ragione su cose assurde (le auto custom sono solo un esempio ma ne hai sparate così tante che sembrava di leggere un libro di barzellette!!).
Bye (per l'ultima volta, finalmente)!!;)
Non ce la fai proprio a non avere l'ultima parola vero? Povero fanatico frustrato come stai messo male...cmq ti accontento per il blocco, speriamo di non incontrarne altri in futuro di gente come te.
Dopo tutte le offese g-r-a-t-u-i-t-e (dato che con tutte le fesserie che hai scritto saresti dovuto andare davanti ad uno specchio e dirle a te stesso come un mantra!!xD) che mi hai scritto davvero ti stai facendo di questi problemi? Comunque ricordiamoci che c'è sempre una prima volta (chiedo venia ma ci stava benissimo questa frase (qui ci stiamo scompisciando!!xD)).
Infine, non ti preoccupare, bloccami pure, tanto se non mi sono offeso fino ad ora con tutto ciò che hai scritto (e non parlo delle parolacce ma di tutte le altre fesserie che spacci per vere), non mi offenderò di certo per il tuo blocco (sai com'è, mi sa che stasera mangerò lo stesso!!). Bye!!=)
....smettila di postare...che non vorrei bloccare il tuo nick, sarebbe la prima volta...smettila, grazie.
Mi sa che continuerà all'infinito dato che continui a farmi arrivare notifiche!! Ergo, se vuoi chiudere il discorso basta smettere di scrivere e non avrai più risposte da me, dato che non avrò alcun commento al quale dover rispondere, mi sembra un discorso abbastanza semplice ed elementare.
O_O ancora?
Pseudo competenti?xD Mi sa che l'unico improvvisato in materia qui sei soltanto tu (e dato i titoli di studio mi sa proprio che la cosa è insindacabile!!;)).
Comunque devi esser fiero del tuo linguaggio che rispecchia perfettamente la tua intelligenza!!=) Comunque ripeto, se vuoi interrompere il discorso, non scrivermi più... semplice!!
Mi sa che i problemi con l'italiano li hai tu (a prescindere dall'infinita di errori grammaticali, o meno, che hai commesso, che ho evitato di segnalarti per educazione, ma a questo punto...) dato che vuoi interrompere il discorso e... continui a scrivere, non ha molto senso sai?!!xD
Ma ce la fai a prendere i tuoi amici pseudo competenti e a levarti da cogl*oni insieme con loro? Si o no? E che c****o ma sei fuori di testa?piantala di rompere...
E continui...ma hai problemi a capire l'italiano? Piantalaaaaaa!
Io ti ho salutato decine di volte, ma sei tu che continui a replicare!!xD
Comunque ti riporto il commento di sopra dato che non me lo faceva pubblicare:
Io faccio disinformazione sugli OS e sulle auto? Ma se leggendo i tuoi commenti non si riesce a trovare una cosa sensata (considera che al momento i tuoi commenti sono stati letti da 5 persone diverse, con idee diverse, e con competenze diverse (tra cui l'informatica), ma tutti si sono fatti una grossa risata esclamando più o meno "ma che sta scrivendo questo?!?")!!xD
"quando sei stato il primo a farlo" in verità non ho mai scritto un'offesa nei tuoi confronti (e ti sfido a cercarla e a riportarla per iscritto (spero non riporterai "ignorante" dato che il suo significato è: "colui che ignora", altrimenti ci sarebbe da farsi l'n-ma risata!!xD)).
Comunque no, non è mai cosa buona e giusta offendere qualcuno soprattutto se l'unica motivazione è che quest'ultimo ha idee diverse dalle nostre.
"capendo nulla di ciò che uno dice" mi sa che parli di te dato che sono stato costretto a riscriverti più volte (decine e decine) le stesse cose perché non riuscivi a comprendere discorsi di una semplicità assurda e disarmante (contraddicendoti anche da solo (cosa davvero stupenda!!xD)). Comunque prima di salutarti... se hai la patente, vatti a rifare un corso di teoria serio e poi magari vai a guardarti le (bellissime) mostre di auto custom che ci sono in giro per il mondo!!=) Bye!!
Ah dimenticavo, "pascola" anche tu (o.O non so, magari è un buon augurio tra i contadini (dato che in città non l'ho mai sentito)!!o.O).
Io ti ho salutato decine di volte, ma sei tu che continui a replicare!!xD
Comunque di riporto il commento di sopra dato che non me lo faceva pubblicare:
Io faccio disinformazione sugli OS e sulle auto? Ma se leggendo i tuoi commenti non si riesce a trovare una cosa sensata (considera che al momento i tuoi commenti sono stati letti da 5 persone diverse, con idee diverse, e con competenze diverse (tra cui l'informatica), ma tutti si sono fatti una grossa risata esclamando più o meno "ma che sta scrivendo questo?!?")!!xD
"quando sei stato il primo a farlo" in verità non ho mai scritto un'offesa nei tuoi confronti (e ti sfido a cercarla e a riportarla per iscritto (spero non riporterai "ignorante" dato che il suo significato è: "colui che ignora", altrimenti ci sarebbe da farsi l'n-ma risata!!xD)).
Comunque NO, non è mai cosa buona e giusta offendere qualcuno soprattutto se l'unica motivazione è che quest'ultimo ha idee diverse dalle nostre.
"capendo nulla di ciò che uno dice" mi sa che parli di te dato che sono stato costretto a riscriverti più volte (decine e decine) le stesse cose perché non riuscivi a comprendere discorsi di una semplicità assurda e disarmante (contraddicendoti anche da solo (cosa davvero stupenda!!xD)). Comunque prima di salutarti... se hai la patente, vatti a rifare un corso di teoria serio e poi magari vai a guardarti le (bellissime) mostre di auto custom che ci sono in giro per il mondo!!=) Bye!!
Ah dimenticavo, "pascola" anche tu (o.O non so, magari è un buon augurio tra i contadini (dato che in città non l'ho mai sentito)!!o.O).
Io faccio disinformazione sugli OS e sulle auto? Ma se leggendo i tuoi commenti non si riesce a trovare una cosa sensata (considera che al momento i tuoi commenti sono stati letti da 5 persone diverse, con idee diverse, e con competenze diverse (tra cui l'informatica), ma tutti si sono fatti una grossa risata esclamando più o meno "ma che sta scrivendo questo?!?")!!xD
"quando sei stato il primo a farlo" in verità non ho mai scritto un'offesa nei tuoi confronti (e ti sfido a cercarla e a riportarla per iscritto (spero non riporterai "ignorante" dato che il suo significato è: "colui che ignora", altrimenti ci sarebbe da farsi l'n-ma risata!!xD)).
Comunque NO, non è mai cosa buona e giusta offendere qualcuno soprattutto se l'unica motivazione è che quest'ultimo ha idee diverse dalle nostre.
"capendo NULLA DI CIO CHE UNO DICE" mi sa che parli di te dato che sono stato costretto a riscriverti più volte (decine e decine) le stesse cose perché non riuscivi a comprendere discorsi di una semplicità assurda e disarmante (contraddicendoti anche da solo (cosa davvero stupenda!!xD)). Comunque prima di salutarti... se hai la patente, vatti a rifare un corso di teoria serio e poi magari vai a guardarti le (bellissime) mostre di auto custom che ci sono in giro per il mondo!!=) Bye!!
Ah dimenticavo, "pascola" anche tu (o.O non so, magari è un buon augurio tra i contadini (dato che in città non l'ho mai sentito)!!o.O).
Comincia a terminarlo tu dopo che 5 post fa ti chiesi di smetterla, comincia e piantala di replicare a cacchio che come ti dicevo hai stancato...l'ultima parola che vuoi avere comincia a stufare.
Per l'n-ma volta, potresti anche evitare di rispondere, così io non mi sentirei in dovere di "rispondere alle tue risposte" (chiedo venia per il gioco di parole, ma mi faceva sorridere) in modo tale da terminare il dibattito, ma se continui a scrivere evidentemente non sei intenzionato a finirlo altrimenti avresti interrotto i tuoi commenti già da un po'!!=) Bye!!
Offendere gentaccia che fa disinformazione gratuita su OS, auto, qualsiasi altra cosa che secondo te/voi è cosi perche credi che sia cosi non capendo NULLA DI CIO CHE UNO DICE e l'esempio auto è emblematico, prendendo per i fondelli con ridicoli XD e altre frasi da perfetto imbec*lle è cosa buona e giusta, altro che non si deve offendere chi non la pensa come te quando sei stato il primo a farlo...vai vai, pascola XD
È inutile, puoi scrivere all'infinito, le figure che sei riuscito a fare in una settimana sono e-p-i-c-h-e xD Comunque a parte le risate che ci hai fatto fare... "esistiamo" perché in giro non ci può essere solo ignoranza altrimenti sarebbero tutti convinti che non esistono le auto custom xD ed esistiamo per creare progetti come LibreUmbria per smettere di sprecare soldi per colpa dell'ignoranza di qualcuno!! =) Comunque ricorda, a prescindere dalle idee che le persone che ci circondano possano avere, siano esse uguali o totalmente opposte alle nostre, la nostra più totale limitatezza mentale, nonché pochezza d'essere, possiamo mostrarla pienamente al mondo proprio con le offese gratuite, ma, per evitare di finire su di un discorso troppo serio, ricordiamo che le auto custom non esistono e siamo tutti contenti!! xDxD Bye ;)
Vai a ridere altrove fan boy, smettila di rompere con le tue stup*daggini e i tuoi sorrisi da imbe*ille e che diamine...sarai mica lento oltre che linaro? Ma perche esistete mi domando.
Potresti anche smettere tu di postare comunque, nessuno ti obbliga a scrivere!!xD Dato che, come dicevo prima, tu pensi che io stia rispondendo a te, ma io penso esattamente il contrario, quindi... xD
Io sto ridendo con mio fratello e la mia fidanzata da quando tu hai iniziato a scrivere... figurati un po'!!xDxD (Per questo mettevo tutti quegli xD, perché esprimevano al meglio il mio stato d'animo (di allora ma anche di adesso!!xDxD)).
Ma ancora che continui? E dacci un taglio che hai stancato...bastaaa!
"ad oggi raramente accade puoi ottenerla..." raramente, certo!!xD Auto custom, auto custom, auto custom... la parola chiave è auto custom!!xD
"L'uso della ram non la puoi valutare con il task manager...te l'ho spiegato il perché" ma se il task manager serve proprio a valutare l'uso della RAM e della CPU (oltre che a chiudere i programmini che Windows fa bloccare costringendoti a fare Termina processo dopo il famosissimo (chissà perché...) Ctrl+Alt+Canc (e sul famosissimo qualche domanda me la farei dato che di Windows la cosa più conosciuta, anche tra i profani, è la combinazione di tasti che ti permette di far partire il task manager per la chiusura forzata!!xD).
"Continui a non capire il discorso assistenza...fa nulla" in verità sei tu che continui a non capirlo e l'esempio di Android con l'iPhone(/iOS) ti dimostra perfettamente che stai dicendo una cosa non veritiera (ma chissà se l'hai letto (e magari capito...)).
"Adesso per favore evita di continuare a quotarmi" potrei dirti lo stesso xD sai com'è le cose valgono sia in un senso che al contrario, tu dici che io ti quoto ma magari io posso dire il viceversa (basta rifletterci un po' non è difficilissimo come discorso!!xD), ergo non rispondere più ed io eviterò di rispondere alle tue risposte!!=) (Spero per l'ultima volta) Bye!!;)
Io sto ridendo del fatto che tu stia continuando a postare lol
In verità sei tu che con le tue parole hai dimostrato più di una volta di non capire cosa che ho scritto decine e decine di volte costringendomi a riscriverle (la più eclatante è stata il NOS!!xDxD Scusami ma ci sto ridendo ancora!!xD).
Una modifica va omologata e ad oggi raramente accade puoi ottenerla...
L'uso della ram non la puoi valutare con il task manager...te l'ho spiegato il perché.
Continui a non capire il discorso assistenza...fa nulla.
Adesso per favore evita di continuare a quotarmi,grazie :-)
Io ho scritto e tu non hai capito e continui a non capire, sopra tutto quando parli di uso di risorse...continua ad parlare da solo credendo di avere ragione.
Diventano papiri perché tu mi costringi con le tue frasi a ricopiarti pari pari ciò che già ho scritto una decina di volte!!=p
"ci vuole l'omologazione e non sempre è possibile, anche per cose come lo spostamento della targa...a meno che tu non vivi in qualche paese
sperduto dove la polizia i controlli neanche li fa, se c'è la polizia" questo è l'ennesimo esempio di perché i miei commenti siano così lunghi: "se fai una modifica (al motore o a qualsiasi altra cosa, purché LEGALE)
bisogna andarla a registrare dopodiché è assolutamente legale utilizzare
l'auto" cosa del "purché legale" non ti è chiaro??xD Mammamia che noia, basterebbe leggere, leggere e leggere (ah magari comprendere anche, ma vabbè...), cioè dai... l'ho già scritto sopra... mammamia!!
"un utente non dovrebbe neanche starsi a preoccupare della RAM libera e la gestione dovrebbe essere perfetta e senza problemi da parte dell'os" uh mammamia, ma è mai possibile che tu non hai ancora capito ciò che io ho fatto!!O.O Io non mi sono preoccupato della RAM libera, la gestione di Ubuntu della RAM è "perfetta", come dici tu (intendendo con perfetta una sua approssimazione dato che la perfezione non esiste!!), e soprattutto è superiore a quella di Windows che per quattro effetti me ne riempie la metà a differenza di Ubuntu che me ne lascia tantissima libera (ed è proprio per questo motivo che la utilizzo per altri scopi (ergo... cache del browser)).
"l'ultima perla della diffusione dell'os ( hai capito male, o sei in malafede o non ci arrivi)" non c'è stato nulla che ho capito male. Tu hai detto che se ho due OS di cui uno meno diffuso e l'altro maggiormente diffuso, se il primo ha meno richieste di assistenza del secondo allora in proporzione il secondo è migliore, quindi, stando a questa tua tesi, in giro per il mondo gli iPhone sono meno diffusi dei telefoni Android quindi dovrebbero avere meno richieste di assistenza (sempre secondo il tuo ragionamento) ed invece con una semplice ricerca si nota che è esattamente il contrario, di conseguenza, ciò che hai dato per buono sopra, viene a cadere, tutto qui (ripeto, basterebbe leggere, leggere, leggere... (l'ho scritto ben due volte questo esempio e con questo sono tre, magari stavolta lo leggi e lo comprendi!!)).
Bye!!
acritico? Basterebbe dimostrarmi il contrario di ciò che ti sto dicendo!! Io ho entrambi gli OS sullo stesso hardware e con gli stessi programmi aperti e Windows 7, ultra-pulito con giusto l'essenziale, è più lento e mi utilizza un maggior numero di risorse (task manager alla mano o meno!!) rispetto ad Ubuntu. Non è una questione di essere fan, io parlo della mia personale esperienza ed i miei dati sono obbiettivi dato che è il computer stesso che li produce e non io!!
Comunque noto che finalmente non hai risposto sugli aggiornamenti, quindi spero tu abbia capito che c'è differenza tra il tempo che ti fa perdere Windows e quello che non ti fa perdere Linux.
Bye!!
Si si windows fa bloccare tutto mentre ubuntu no ( lol)..si si XD, XD!
Potevi dirlo subito che eri un fanatico linaro acritico no? Ci risparmiavano giorni di post...colpa mia che ancora perdo tempo con certe persone, bah...
Ma la pianti con questi papiri basati su cacchiate macroscopiche? E dai il gioco è bello finche dura poco e sentire cosa su modifiche ( ci vuole l'omologazione e non sempre è possibile, anche per cose come lo spostamento della targa...a meno che tu non vivi in qualche paese sperduto dove la polizia i controlli neanche li fa, se c'è la polizia), RAM ( un utente non dovrebbe neanche starsi a preoccupare della RAM libera e la gestione dovrebbe essere perfetta e senza problemi da parte dell'os) e l'ultima perla della diffusione dell'os ( hai capito male, o sei in malafede o non ci arrivi)...direi che è durato anche troppo.
Dato che il mio commento non è stato pubblicato ti faccio un riassunto:
"per dire che win occupa più RAM e hai virus e per questo scegli ubuntu" in verità ho scritto molte altre motivazioni ma due sono le cose: o fai finta di non averle lette perché non ti conviene o non le hai lette proprio!!xD
"E no, non è come dici ne per compiz, pesantissimo ovunque" in verità è proprio come dico io dato che tutto ciò è stato scritto perché prima ho "toccato con mano" avendo installato Ubuntu (con compiz) anche su PC che andavano a manovella ed è sempre andato molto bene, quindi non diciamo fesserie soltanto per tentare di trovare del marcio anche dove non c'è!!
"ne per gli aggiornamenti, similari visto che devi riavviare anche su ubuntu" mammamia ma quante volte dovrò scriverlo ancora, l'ho scritto nel commento precedente (e in un numero indefinito di altri commenti) che il problema non è il riavvio né su Linux né su Windows dato che esso non ti fa perdere tempo perché puoi benissimo posticiparlo a quando dovrai ("tu" utente generico) spegnere davvero il PC. La reale perdita di tempo è una schermata che ti compare, o all'accensione o allo spegnimento o in entrambi i casi, che non ti permette di usare il PC per svariati minuti perché o sta scaricando o sta configurando gli aggiornamenti (ergo.. Windows), adesso potrai ripetere altre mille volte questa cosa del riavvio tentando di aggirare l'ostacolo ma il vero problema è quello che ho riscritto adesso per l'ennesima volta e che tu ti ostini o a non leggere o a tentare di saltare per evitare di rispondere sulla reale questione di cui io parlo.
"visto che basta usare entrambi gli OS per capirlo" infatti li uso entrambi e, ad onor del vero, Windows lo uso da molti più anni (dato che è stato il mio primo OS)!!
"a meno che tu non usi su entrambi solo il browser o ogni tanto libre/office" e menomale che l'ho scritto che ci faccio anche programmazione!!xD Ma in linea generale di certo non uso solo Chromium e LibreOffice altrimenti utilizzerei il GS3 non il PC. Comunque per la cronaca anche se utilizzassi soltanto Chromium sul PC e nessun altro programma (cosa assolutamente falsa, altrimenti il PC sarebbe un soprammobile!!xD Ma ragioniamo di nuovo per assurdo, così ci facciamo un'altra dimostrazione!!xD), Windows riuscirebbe a far bloccare anche quello dopo l'apertura di più schede contemporaneamente (così come tu stesso hai ammesso in precedenza) cosa che invece su Ubuntu non avviene, quindi il tuo discorso non sta in piedi perché come vedi non c'è bisogno che l'utilizzo sia intenso, perché Windows riesce a bloccarsi a priori!!xD
Ma dove hai preso la patente, nella busta delle patatine??xD Una delle prime cose che t'insegnano è che se fai una modifica (al motore o a qualsiasi altra cosa, purché legale) bisogna andarla a registrare dopodiché è assolutamente legale utilizzare l'auto con quella modifica!! "il tuo "non esistono auto modificate quindi?" è riassumibile in un NO!" ma cosa dici xD ma queste sono eresie, ma se ci sono addirittura le mostre delle più belle auto custom!! Le auto custom esistono da sempre, il NOS è illegale ma di certo non le modifiche generali che possono esser fatte ad un auto (addirittura nel tuo commento precedente dicevi che non era possibile neanche cambiare gli pneumatici, certo se mi si bucano cammino sui cerchioni!!xD).
"tralascio il discorso ram tanto è inutile" ma inutile di cosa?? Per migliorare le performance del browser, dato che ho un sacco di RAM libera, ho spostato la cache di quest'ultimo sulla RAM, poi il fatto che tu hai tanta RAM libera e non ti fai questo problema non implica una superiorità di Windows su Linux, ma soltanto che non hai voluto fare questa operazione così come avrei benissimo potuto non farla neanch'io, non è una cosa che sono stato obbligato a fare per far girare l'OS. o.O
"Esiste il paragone perche diventa altro, non è più ubuntu" ma come non è più Ubuntu!!xD Modifico grafica ad un OS e questo mi diventa un altro OS differente, certo!!xD
"anche su win con cambiamenti pesanti, vedi su internet e trovi win modificati" ti è chiaro il concetto che è illegale modificare Windows?xD"
"Se un OS è stra diffuso oltre il 90% e hai il triplo delle richieste di
aiuto rispetto a uno che ha il 2% vuol dire che il più problematico è il
secondo." quindi secondo il tuo ragionamento i telefoni Android sono meno diffusi degli iPhone (perché questo significa il tuo ragionamento rapportato all'esempio che ho scritto per ben due volte e che secondo me tuttora non hai ancora letto... che noia!!=p).
Senti l'ultima e poi basta davvero...tralascio il discorso ram tanto è inutile, per il resto....una qualsiasi modifica all'auto, anche lo spostamento della targa porta a non farti omologare l'auto...per eccesso se metti il nos ti ritirano il libretto, ma basta anche la minima modifica, il tuo "non esistono auto modificate quindi?" è riassumibile in un NO! perché saresti cmq fuori regola...ho sbagliato a farti l'esempio del nos perche avendolo tu nominato mi è venuto in mente, se ti facevo l'esempio della targa non cambiava nulla.
Esiste il paragone perche diventa altro, non è più ubuntu...poi tu puoi farlo ( anche su win con cambiamenti pesanti, vedi su internet e trovi win modificati) ma questo non vuol dire che è lo stesso OS.
No non è il contrario, ma come fai a pensar le certe cose? Se un OS è stra diffuso oltre il 90% e hai il triplo delle richieste di aiuto rispetto a uno che ha il 2% vuol dire che il più problematico è il secondo.
"Ho letto che hai la RAM libera e per questo la usi come cache...su
windows 7 e vista NON MI FACCIO SIMILI PROBLEMI PERCHÉ ANCHE LI DI RAM
LIBERA QUANDO MI SERVE NE HO." scusami ma io li leggo benissimo i tuoi commenti ed in italiano vuol dire ciò che ho scritto io!!=p
"tu hai tanta team libera su linux e ci metti pure ka cache, io su
windows ne ho altrettanto libera e non mi metto a perder tempo." e quindi che vuol dire?xD Anch'io potrei avere lo stesso tanta RAM libera su Ubuntu senza metterci la cache e non perdere tempo mica sono obbligato a spostare la cache del browser sulla RAM!!xD Tutto ciò è stato fatto perché dalla RAM si legge più velocemente che dall'HDD e di conseguenza le performance del browser migliorano tutto qui!!o.O
TU: "prova a far omologare il nos e poi ritorna a dirmi cosa ti hanno detto...vai e facci sapere."
IO nel commento precedente: "certo se vuoi andare a registrare un paio di bombole di NOS è ovvio che non ti fanno circolare!!xD"
cioè la mia domanda è: ma capisci ciò che leggi??xD Te l'ho scritto prima che puoi registrare le modifiche ad un auto ma di certo non il NOS e tu poco dopo mi scrivi "prova a far omologare il NOS [...] vai e facci sapere"!!O.O Menomale che sono io a dire le sciocchezze!!xD
"cavolo centra che linux puoi modificarlo con quello che ti stavo dicendo?" c'entra e come dato che tu volevi dire che modificare Ubuntu è paragonabile a modificare Windows (la seconda è illegale!!), quando invece non può proprio sussistere un simile paragone!!
"Se windows a sentire te è mega buggato dovrebbe avere tanti che se ne lamentano...se la proporzione è inferiore vuol dire che le cose sono
diverse." no, in verità (come già avevo scritto sopra, mammamia che noia dover riscrivere le stesse cose che ho già scritto per decine e decine di volte!!) io ragionavo per assurdo, ovvero dandoti ragione, quindi, considerando Windows superiore a Linux, a prescindere dalla diffusione, dovrebbero esserci meno richieste di assistenza per Windows, che dovrebbe esser migliore, invece è il contrario e ti proponevo l'esempio di una ricerca sui problemi che affliggono il mondo Android e quelli che affliggono iOS e l'iPhone e nonostante i telefoni Android siano più diffusi dell'iPhone ci sono più richieste di assistenza per il secondo piuttosto che per i primi cosa che dimostra (anche la dimostrazione per assurdo è una dimostrazione) ciò che ti dicevo prima. (C.V.D. xD)
Edit: l'altro mio commento, non so perché, è in attesa di moderazione... forse un giorno lo pubblicheranno!!xD
Ma cosa vuoi dimostrare, finora hai scritto papiri per dire che win occupa più RAM e hai virus e per questo scegli ubuntu quando alla fine con son 7 e win 8 è tutto l'opposto...ma per favore.
E no, non è come dici ne per compiz, pesantissimo ovunque, ne per gli aggiornamenti, similari visto che devi riavviare anche su ubuntu, ne per il resto di sciocchezze scritte visto che basta usare entrambi gli OS per capirlo, a meno che tu non usi su entrambi solo il browser o ogni tanto libre/office..quindi vai a parlare con qualcun'altro che di perder tempo non c'ho voglia a ripetere le stesse cose facendo muro contro muro con uno che è fissato che linux è meglio a prescindere da uso e esigenze.
"anche se uno ti dimostrasse il contrario" questo potrai dirlo quando riuscirai a dimostrarmi il contrario ma finché io riesco a dimostrare "il contrario del tuo contrario" allora non hai dimostrato nulla!!xD
"compiz hanno chiuso il progetto perche aveva una marea di problemi" hanno chiuso il progetto ma di certo non perché aveva una marea di problemi dato che permetteva di avere effetti grafici bellissimi (non come Windows che ti offre un paio di trasparenze ai bordi, qualche riflesso ed un effetto 3D per l'Alt+Tab) anche su PC poco potenti (cosa che invece non permette di fare Windows né con Vista né con 7 nonostante i suoi effetti siano ad un livello notevolmente inferiore!!) e nonostante i driver per Linux sono sempre stati fatti con i piedi (pensa quindi che difficoltà riusciva (e riesce tuttora dato che funziona ancora perfettamente) a superare compiz (quando invece avrebbero potuto mettere dei requisiti minimi così come ha fatto MS lasciando tutti gli altri fuori), quindi Windows con il suo aero ha davvero molto da imparare da compiz!!
"anche se adesso il problema è diventato l'accensione" il problema non è mai stato né l'accensione né lo spegnimento, è sempre stato SOLO la perdità di tempo (credevo fosse OVVIO!!O.O D'altronde era dalle perdite di tempo dovute agli aggiornamenti che era iniziato il discorso su quest'ultimi), dato che tu dicevi che lo stesso tempo che si perde su Windows per fare gli aggiornamenti lo si perde su Ubuntu ("Non vedo differenze, entrambi ti fanno perdere tempo e lo fanno in modo diverso" (cosa assolutamente falsa)), adesso che il tempo si perda allo spegnimento per il download o all'accensione per la configurazione (o in entrambi i casi) resta comunque tempo perso che invece su Linux non si perde, a differenza di ciò che tu affermavi, dato che li installa e li configura mentre utilizzi il PC (ed anche quando ci sono aggiornamenti importanti che richiedono il riavvio, quest'ultimo (il riavvio) può essere effettuato quando si vuole (questo è possibile anche su Windows ovviamente, ma specifico che non c'è bisogno di attendere neanche per gli aggiornamenti più importanti per evitare eventuali obiezioni, tra l'altro già sollevate in precedenza) continuando a svolgere le attività che si stavano svolgendo rimandandolo magari a quando bisognerà effettuare il normale spegnimento del PC (dato che prima o poi bisogna pur spegnerlo), senza perdere quindi neanche un istante!!)). Ah già, questo vuol dire dimostrare un qualcosa!!. Bye =)
Senti ti do ragione, tanto è inutile continuare a scrivere visto che sei talmente inquadrato con linux che anche se uno ti dimostrasse il contrario tu continueresti a dire che è meglio a prescindere da tutto, esigenze comprese...praticamente è una perdita di tempo da parte mia.
Tieniti stretto l'os che rivolti come un calzino che vivi felice.
Solo un appunto, compiz hanno chiuso il progetto perche aveva una marea di problemi, andare in giro a dire che devono prendere spunto da esso fa solo ridere chi non è un fan linux....la seconda è che basta impostare gli aggiornamenti in modalità "segnala e lascia a me la possibilità di scaricare e installare" cosi ti eviti di metterci tempo a spegnere il PC, anche se adesso il problema è diventato l'accensione...insomma qualsiasi cosa pur di dire che windows fa pena, roba da fanatico e basta...dovevo capirlo prima e smettere di rispondere.
"hai studiato bene linux ma male windows...nelle impostazioni degli
aggiornamenti ci sono scelte da fare, leggi come puoi scaricare e quando
installare gli agg." tu accusi senza né sapere né capire (o magari capisci ma aggiri l'ostacolo?) è il Windows update che dovrebbe segnalare gli aggiornamenti, cosa che a me non è quasi mai capitata, per questo accorgendomene sempre troppo tardi (ovvero quando sto spegnendo il PC, dato che sul pulsante dello spegnimento compare l'icona degli aggiornamenti) sono COSTRETTO (dato che non puoi fermarli una volta che hai premuto il tasto per lo spegnimento) a fare gli aggiornamenti e ad aspettare sia allo spegnimento che all'accensione (dato che anche se gli aggiornamenti li facesse da solo a computer acceso dovrei comunque aspettare all'accensione la configurazione. Adesso vorrei sapere dov'è l'impostazione (dato che non ho fatto i compiti a casa a detta tua) che ti permette di impedire la configurazione degli aggiornamenti all'accensione del PC (con relativa perdita di tempo).
"Non ricordo più, se rileggo i commenti poi posto..tu hai parlato c,mq
del tuo amico con crapware sul PC nuovo, non che li hai tu." io ricordo di aver parlato di un amico/amici con virus sul PC e con antivirus che non facevano il loro dovere, tu sei stato il primo a domandarmi se avevo crapware sul PC e di conseguenza io ti ho risposto di no, quindi non ricordo proprio di aver parlato di crapware su PC altrui, ma, ripeto, quandunque fosse non capisco cosa c'entri con la mia personale esperienza avuta con Windows ("e sei tu che hai parlato del tuo amico con crapware ecc ecc...vedi te." vedi te cosa? Non riesco proprio a capire dato che, ripeto per l'ennesima volta, ciò che sto scrivendo è dettato dai "guai" che io ho passato su Windows, quindi a prescindere da ciò che ho dovuto riparare o meno su PC di altri).
"Non hai più effetti aero su win8" MENOMALE!!!xD Al massimo imparassero da compiz!!
"facendo girare gli stessi (o prog. Analoghi) programmi su entrambi e
vedere se ci sono impuntamenti o altro...io trovo win8 tutto molto più
fluido." purtroppo (e mi dispiace davvero perché sono una persona molto curiosa) non ho ancora avuto modo di mettere le mani su Windows 8 ma ti assicuro che tra il 7 e Ubuntu non c'è paragone, su quest'ultimo riesco a far girare molti più programmi contemporaneamente (e la differenza di cui parlo non è per niente minima), ah già stavo per dimenticarmi, nonostante su Ubuntu io utilizzi sia il preload che il prelink.
"Mi spiace, ma win7 non è più pesante e non è per questo che hai blocchi"... "ma che quei programmi appesantiscono tutto"... " uno dei motivi per cui ti dicevo di aprire medesimi programmi su ubuntu e win8 senza basati su numeretto della ram" guarda che in verità non ho bisogno di girare col task manager dietro dato che se apro Chrome ed inizio ad aprire schede, dopo la decina Windows inizia a darmi schermata bianca (per non parlare si quando faccio il flash di una ROM sul telefono, ogni volta che premo start, ODIN si blocca con tanto di schermata bianca (e con tanto di mezzo infarto) per poi riprendersi, per fortuna, dopo 4-5 minuti e continuare con l'installazione (e parlo di Windows 7 e ci tengo a specificarlo perché per assurdo su Windows XP tutto ciò non succede!!xD), mentre come ti dicevo su Ubuntu ne apro più del doppio senza problemi, per non parlare della gestione "generale/quotidiana" dell'OS e dei file (quindi a prescindere da programmi di terze parti), mi è capitato tantissime volte che si bloccasse perché magari una cartella era troppo piena ed ecco apparire la schermata bianca (ed è stato un miglioramento questo, dato che su Vista si bloccava con cartella vuota+cestino (raramente, devo dire la verità, ma la prima volta che mi capitò non potevo crederci!!xD)), mentre su Ubuntu è una cosa che non mi è mai capitata anche con svariate cartelle stracolme aperte!!
"Non hai capito, non puoi giudicare l'os sulla base dell antivirus...se
un OS non gira con 512 mega per suoi problemi è un conto se per
programmi esterni un altro." il principio è che Windows XP sei costretto ad utilizzarlo con l'antivirus, non è una scelta (o almeno lo è, ma molto simile a: "o la borsa o la vita", ci sono esseri folli che sceglierebbero la vita, ma solitamente si preferisce la borsa!!xD), di conseguenza nel momento in cui (io utente qualsiasi) mi ritrovo ad avere un PC datato (per fortuna non mi trovo in simile condizione!!=p) se la scelta è tra Ubuntu e Windows XP devo tener conto del fatto che su XP dovrò installarci un antivirus e di conseguenza la scelta diverrà: o Ubuntu o Windows XP+antivirus e solitamente (ed anch'io farei lo stesso) si sceglie la prima per permettere al PC di girare meglio.
"Detto questo, siccome non credo che cambieremo mai idea penso sia inutile continuare :-)" su questo sono d'accordo con te xD Bye =)
Secondo me tu hai un problema: hai studiato bene linux ma male windows...nelle impostazioni degli aggiornamenti ci sono scelte da fare, leggi come puoi scaricare e quando installare gli agg.
Non ricordo più, se rileggo i commenti poi posto..tu hai parlato c,mq del tuo amico con crapware sul PC nuovo, non che li hai tu.
"Io posso anche crederti"
Non hai più effetti aero su win8, per il discorso RAM come ti dicevo hai il prefetch e quindi non puoi fare paragoni su RAM utilizzata...puoi però renderti conto prendo e facendo girare gli stessi (o prog. Analoghi) programmi su entrambi e vedere se ci sono impuntamenti o altro...io trovo win8 tutto molto più fluido.
Mi spiace, ma win7 non è più pesante e non è per questo che hai blocchi...per dire a me rallenta tantissimo ubuntu 12 con chrome e tante tab aperte e fa lo stesso con windows7, questo non vuol dire che l'os sia pesante ma che quei programmi appesantiscono tutto ( uno dei motivi per cui ti dicevo di aprire medesimi programmi su ubuntu e win8 senza basati su numeretto della ram).
Non hai capito, non puoi giudicare l'os sulla base dell antivirus...se un OS non gira con 512 mega per suoi problemi è un conto se per programmi esterni un altro.
Detto questo, siccome non credo che cambieremo mai idea penso sia inutile continuare :-)
Secondo me devi rileggere quello che scrivo, perche il discorso è molto semplice...tu hai tanta team libera su linux e ci metti pure ka cache, io su windows ne ho altrettanto libera e non mi metto a perder tempo.
Ma non dire sciocchezze, prova a far omologare il nos e poi ritorna a dirmi cosa ti hanno detto...vai e facci sapere.
Tu cominci a stancarmi, sembri il fan delle proprie idee ostinato che scrive scrive e non vuol capire quello che uno vuole dirti...se ubuntu ha KDE diventa kubuntu, se usa plugin e interfacce diverse è mint...cioè sono distro diverse, quindi non è ubuntu...cavolo centra che linux puoi modificarlo con quello che ti stavo dicendo?BAH
Se windows a sentire te è mega buggato dovrebbe avere tanti che se ne lamentano...se la proporzione è inferiore vuol dire che le cose sono diverse.
"Ho letto che hai la RAM libera e per questo la usi come cache...su windows 7 e vista NON MI FACCIO SIMILI PROBLEMI PERCHÉ ANCHE LI DI RAM LIBERA QUANDO MI SERVE NE HO." da come scrivi tu (almeno in italiano significa questo) sembra che ciò che io ho fatto (spostare la cache sulla RAM, così come giustamente dicevi anche tu prima) serva per aumentare la RAM disponibile, anzi in verità è il contrario (spostare cache sulla RAM al massimo la diminuisce, di certo non l'aumenta), mi sa che le inesattezze le hai lette nei tuoi commenti!!xD
"come l'automobile per dire, prova a cambiare filtro, scarico, ruote e altre
parti e poi vedi se ti fanno circolare con quello che hai comprato" questo vuol dire che le auto custom non esistono più da oggi?o.O In verità basta che registri la modifica e puoi circolare tranquillamente (certo se vuoi andare a registrare un paio di bombole di NOS è ovvio che non ti fanno circolare!!xD), ripeto: secondo me le inesattezze le hai lette nei tuoi commenti!!!!
"prendi ubuntu e mettici un desk diverso da unity e non accettato da canoni al e non sara più ubuntu." Ubuntu che non è più Ubuntu con un qualcosa di diverso da unity è bellissima, sembra tanto roba da mago Silvan (ora è Ubuntu... adesso non lo è più... magia!!xD). Ma che dici??xD Unity è stato infinitamente criticato dai "vecchi" utenti di Ubuntu e di conseguenza una marea di loro hanno preferito utilizzare interfacce alternative più minimali ma di certo non si sono ritrovati con un OS "incognito" (non è Ubuntu, ma non è Kubuntu, ma manco Mint, ma neanche... ma cos'è??xD). Su Linux puoi modificare tutto in ogni minima parte e non avrai né rotture varie dell'OS (con le dovute precauzioni ovviamente) né sarai passibile penalmente!!
"ho un consumo di RAM spropositato per chrome e sinceramente persino su mint è diventato difficile navigare" mi dispiace davvero, non so che dirti, davvero mi sembra stranissima come cosa, ma non utilizzo Mint di conseguenza non so dirti se il problema è "normale" su di esso, al massimo potrei consigliarti di utilizzare Chromium (anche se non dovrebbero esserci differenze) che è quello che utilizzo io, ma ti assicuro che su Ubuntu il problema non si presenta, come ti dicevo con 17 estensioni in funzione mi apre tranquillamente più di una ventina di schede più o meno pesanti contemporaneamente.
"Ho un nexus 7 e lo stock browser che secondo google doveva essere
l'unico su tutti i dispositivi da 4.2 in poi doveva essere ed è chrome" su questo hai perfettamente ragione (anche se mi sembra che c'era il modo per installare il "vecchio" browser di default su Android 4.2), ma il GS3 ha mantenuto il browser di sempre e credo che anche i nuovi telefoni Samsung di quest'anno lo terranno dato che gira davvero molto bene ed al momento è superiore ad ogni altro browser alternativo (la cosa ad esempio si nota nelle animazioni in flash dove altri browser non sono fluidissimi (Dolphin con la modifica per il flash forse è uno dei migliori in questo senso)).
"Per i risultati, considerando la diffusione di win rispetto a ubuntu...la proporzione è a vantaggio di win" ma non è che funziona proprio così comunque xD guarda che il fatto che un OS sia più diffuso non implica che possa avere un maggior numero di richieste di assistenza su internet, anzi in teoria dovrebbe averne di meno perché essendo il più diffuso dovrebbe essere il migliore (così come sostieni anche tu) e dovrebbe quindi avere meno problemi e dovrebbe esser più facile da utilizzare (oltre al fatto che se un utente ha problemi con Windows al massimo chiama un tecnico, se invece un utente Linux ha dei problemi o se la cava da solo o chiede aiuto alla comunità (e quindi i risultati su internet crescono) dato che in giro non è facilissimo trovare tecnici per sistemi Linux-based) quindi i numeri in teoria dovrebbero esser al contrario (es. (ho utilizzato android e iphone e non android e ios o "telefono android qualsiasi" e iphone in modo da includere il maggior numero di risultati possibile) : "problemi android" 5.720.000 risultati, "problemi iphone" 6.170.000 risultati, come vedi la proporzione che vuoi fare non ha molto senso)).
No, non è per niente la stessa cosa, Linux scarica e installa gli aggiornamenti mentre lo utilizzi, mentre su Windows 7 nel momento in cui lo spengo mi appare la schermata di mille colori della MS con scritto scaricamento degli aggiornamenti non spegnere/non riavviare il PC, poi all'accensione di nuovo schermata simpatica con scritto configurazione degli aggiornamenti blablabla... non spegnere/riavviare il pc blablabla... e in entrambi i momenti il computer non posso utilizzarlo.
"Meno male si, già ho letto parecchie inesattezze in quello che
scrivi..." inesattezze?? Così?? Generico?? Senza specificare nulla?? Mhm... perché non vai nel dettaglio!!=)
"e sei tu che hai parlato del tuo amico con crapware ecc
ecc...vedi te." io NON ho PER NIENTE parlato di crapware O.O ho soltanto specificato che sul mio PC non ci sono, potresti riportarmi la frase in cui dico che il mio amico (quale poi?!! Bah!!) aveva crapware sul PC?? (Che quandunque un mio amico avesse crapware sul proprio PC non capisco cosa c'entri con il MIO PC e con la mia esperienza con Windows 7!!)
"Io posso anche verdetto" perdonami ma qui non ho capito.
"Non è vero che windows è più pesante di linux...prendi ubuntu 12.10 e win8 e vedi quale gira meglio" ripeto che non ho provato Windows 8 (anzi se potresti darmi qualche dato tipo utilizzo di ram/cpu di uno e dell'altro (magari potresti togliere gli effetti 3D ad entrambi per rendere più veritiero il tutto (anche se su Windows non c'è un granché da togliere!!xD), te ne sarei grato) ma 7 sicuramente richiede più risorse di Ubuntu 12.10 cosa che si traduce in minore reattività e maggiore propensione ai blocchi di 7 rispetto ad Ubuntu 12.10 (che è più unico che raro un blocco in stile Windows (parlo sia di programmi generici che dell'OS) di quest'ultimo)!!
"Win XP gira con 512 mega in modo fantastico, se poi ci metti antivirus" se poi ci metti l'antivirus?O.O Perchè tu su Windows XP non ce lo metteresti l'antivirus, beh sono scelte, c'è chi non vuole buttare il sistema operativo dopo poche settimane (l'ultima volta che ho installato un antivirus (AVG in particolare) era sul PC della mia fidanzata con Windows XP e dopo una bella scansione le trovò una trentina di virus (ecco gli effetti di Panda) poi vabbè, esistono i kamikaze perchè non dovrebbero esistere persone con XP senza antivirus!!xD). Comunque tu dici che XP non è superiore a livello di peso a Ubuntu 6.04, bah, sarà... io ricordo che ci metteva interi minuti per accendersi mentre Ubuntu era nell'ordine delle decine di secondi!! Comunque ripeto: non a caso sui computer datati molte persone installano Linux!!
Ho letto che hai la RAM libera e per questo la usi come cache...su windows 7 e vista non mi faccio simili problemi perché anche li di RAM libera quando mi serve ne ho.
Considerando che a me di rivoltare come calzini non importa nulla ma li uso per le mie esigenze...il discorso del proprietario è sbagliato, lo hai in licenza come l'automobile per dire, prova a cambiare filtro, scarico, ruote e altre parti e poi vedi se ti fanno circolare con quello che hai comprato...questo perche ogni prodotto fatto da qualcuno, anche linux visto che esistono varie distro, sono proprietà di chi li fa...prendi ubuntu e mettici un desk diverso da unity e non accettato da canoni al e non sara più ubuntu.
Linux ubuntu non so nelle ultime release che non ricordo, ma se hanno fatto passi meglio cosi...ma molte distro non sono cosi semplici le cose.
Pensa con una manciata di extra meno delle tue e qualche tabella in più ho un consumo di RAM spropositato per chrome e sinceramente persino su mint è diventato difficile navigare, evitò di dirti i problemi di conflitto con il flash adobe.
Ho un nexus 7 e lo stock browser che secondo google doveva essere l'unico su tutti i dispositivi da 4.2 in poi doveva essere ed è chrome...non so che dirti.
Provero per messanger... Per i risultati, considerando la diffusione di win rispetto a ubuntu...la proporzione è a vantaggio di win, non me l'aspettavo sinceramente.
Non vedo differenze, entrambi ti fanno perdere tempo e lo fanno in modo diverso...perche cmq lo scaricamento di windows avviene prima di spegnerlo, non mentre lo fai...su 7e 8, diverso da XP..ma tu dici di usare 7, quindi.
Meno male si, già ho letto parecchie inesattezze in quello che scrivi...e sei tu che hai parlato del tuo amico con crapware ecc ecc...vedi te.
Io posso anche verdetto, ma la pesantezza che citi io non l'ho vista con un hw tutt'altro che pompato.
Non è vero che windows è più pesante di linux...prendi ubuntu 12.10 e win8 e vedi quale gira meglio.
Win XP gira con 512 mega in modo fantastico, se poi ci metti antivirus tutto rallenta, ma come OS XP non è superiore a livello di peso a ubuntu 6.04 per dire.
"senza spostare nessun file/cache del browser." guarda che in verità spostando file cache del browser sulla RAM la appesantisci non la alleggerisci di certo, di conseguenza questo implica che, per poterlo fare, su Linux ho più RAM libera di quanta ne abbia su Windows, non so cosa tu abbia letto precedentemente (nei miei commenti)!!o.O "Ovvio che sia bloccata la cartella win...è un OS proprietario" è proprio questa la limitazione di cui io parlo!! Non capisco perché dovrei sottostare al non poter modificare il MIO OS (perché ricordiamoci che la MS lo vende, non lo regala ed è come se mi vendessero una casa e dopo l'acquisto gli ex proprietari mi venissero a dire che non posso rinnovarla!!o.O) quando invece esiste un OS come Linux che mi permette di rigirarlo come un calzino!!
"Certo che può essere installato da un bambino, ma non se vuole mantenere la partizione home e dati su una vecchia installazione...quello di cui parlavamo." ma infatti io di quello parlavo, l'ho scritto sopra: "Io ricordo che la prima volta che installai Ubuntu (era la versione 6-7 mi sembra, quindi un bel po' di tempo fa... bei ricordi!!xD) non sapevo nulla di questo OS ma non ci misi molto a capire come installarlo con tripla partizione (oltre la home misi anche la swap) e l'installazione non la feci per via grafica ma tramite le bellissime schermatine blu di una volta xD (la versione grafica non andava perché a quanto pare (la mia solita fortuna) il CD che mi era stato prestato era rovinato) ora invece ti dice tutto passo passo, ti offre pure il caffè mentre lo installi... credo che ormai Ubuntu possa essere installato ed utilizzato pure da un bambino!!=p" e per chiarire ulteriormente il concetto (credevo che fosse implicita la cosa, dato che se una persona che sta installando per la prima volta un OS nuovo riesce a capire come installarlo su partizioni separate riesca anche a capire come reinstallarlo in ugual modo) ci aggiungo che: nel momento in cui bisogna reinstallare Ubuntu senza cancellare la home il CD live ti guida passo passo come se ad installarlo fosse davvero un bambino, adesso ultimamente se non sbaglio (è da un po' che non utilizzo il CD) durante l'installazione ti chiede anche se vuoi installarlo da zero (con formattazione) o preferisci ripristinare l'installazione precedente senza perdere i file... detto ciò, farlo più semplice di così mi sembra un qualcosa d'impossibile!!!
"perche il problema è da separare tra OS e personalizzazioni/crapware messo su win dalle case" per quanto riguarda i crapware ti ho risposto da qualche parte più su (riassuntino veloce: MAI AVUTI!!=p).
"Per il resto prendi chromium, mettici le ext e apri 20 tab e poi ne riparliamo." no, direi di riparlarne adesso (non so perché tu sia convinto di conoscere il software installato sul mio PC xD) dato che su Chromium ho 17 estensioni installate e ripeto: regge tranquillamente più di 20 tab (svariate in più, a volte mi capita di sforare la 30ina perché preferisco aprire tutto in nuove schede (quando magari leggo qualche articolo in giro) invece di andare avanti e indietro col browser (lo so è una brutta abitudine!!)).
"Chrome lo userai perche stock su 4.2" ho la 4.2.1 su GS3 ed utilizzo il browser di sempre quindi non so a cosa ti riferisci o.O, ma al massimo inizierei ad utilizzare altro!!
"Per il discorso orario, se hai due orari diversi tra BIOS e PC si possono avere problemi per gli aggiornamenti..." problemi per gli aggiornamenti????????? Prima parlavi di messenger, ma l'hai mai aperto con l'orario errato? Provaci e poi mi fai sapere (altro che problemi con gli aggiornamenti, quelli magari potrebbero anche esser giustificati, ma messenger...)!!xD
"sinceramente ho l'impressione che tu o sei stato sfigato col pc o peggio giudichi l'os per quello che trovi preinstallato su PC nuovi, la cosa peggiore che puoi fare." ti assicuro che non è soltanto sfiga (quella purtroppo ce l'ho di mio), ma tantissime cose che sono capitate a me si trovano in centinaia (e sono stato buono, al momento inserendo l'espressione "problemi Ubuntu" Google mi trova 2.010.000 risultati, inserendo invece "problemi Windows" mi trova 9.750.000 risultati) di domande su internet e molte di queste sono capitate anche ad amici miei (per questo a volte ho risolto problemi che dava Windows su PC non miei andando a colpo sicuro, perché c'ero già passato io!!). Per quanto riguarda le varie schifezze che mettono quando compri un PC, ripeto per l'ennesima volta che non sono durati più di 10-15 minuti dall'acquisto su PC di mia proprietà!!
Forse non mi sono spiegato!!xD Una cosa è Linux che ti chiede di riavviare alla fine di un aggiornamento importante un'altra è Windows che allo spegnimento del PC resta impallato per decine di minuti per scaricare gli aggiornamenti e all'accensione fa altrettanto per configurarli, io direi che c'è una bella differenza!!
"l'os windows è una cosa e windows+crapware che sta su computer che compri sono un altra" ma come?? Conosci il mio PC meglio di me, menomale così al prossimo blocco non sarò costretto a risolvere da solo!!xD Comunque a parte gli scherzi, sono abbastanza attaccato a queste cose e ti assicuro che di schifezze in giro sul mio PC non ce ne sono, nè su Linux nè su Windows, solitamente i "miei" OS sono sempre puliti al massimo con software ridotto all'osso (davero "minimali" insomma!!), a volte pur di eliminare roba inutile sono andato a prendermi i file uno per uno dalle varie cartelle o dal registro di sistema, quindi ti assicuro che il mio PC non è stato montato, acceso e utilizzato, altrimenti per quanto è pesante Windows credo che sarebbe esploso!!xD Detto ciò la questione come vedi non è questa... è innegabile che Windows sia più pesante di Linux, non a caso solitamente viene installato su hardware datato sul quale riuscirebbe a girare soltanto Windows 98!!=p
"I virus che puoi prendere, pochi, sono dovuti alla diffusione dell'os" anche per questo uso Linux, non ne è esente, ma essendo poco diffuso ci sono pochissimi virus (pochissimi rispetto a Windows intendo, per non aprire eventuali diatribe!!=p).
Comunque scusami se ho usato troppi xD ma mi vengono naturali quando ricordo i bei tempi di una volta con Windows che si ingrippava, io che trascinavo la finestra bloccata e il desktop che si colorava di grigio man mano che spostavo la finestra!!xD (vedi come si può non ridere!!!) Ma in verità ho sempre pensato che fosse un effetto voluto dalla MS... il crea "10.000 finestre finte e riempi il desktop", un predecessore di aero su Vista insomma!!!xD
XD
Il fatto che tu abbia win7 non vuol dire che hai usato vista con SP.
La memoria occupata oltre il 50% si chiama prefetch e superprefetch...gestione della RAM come su linux, che ha una partizione di cache su hdd, e che su win 7 è stata migliorata...come ti dicevo con tutti quei programmi mai aperti nessun problema, senza spostare nessun file/cache del browser.
Ovvio che sia bloccata la cartella win...è un OS proprietario, ma questo non significa che la colpa sia dell'os se tu non sai cosa fare e incasini il sistema...se vogliamo trovare un problema a win è il file system non modernissimo e il kernel basato su NT, non al livello di linux, anche se cmq valido a differenza di quello che si dice.
Che significa il paragone del gs3? Mica il fatto che uso o dieci funzioni è subordinato a sapere come funzionano a livello di OS quelle cose.
Certo che può essere installato da un bambino, ma non se vuole mantenere la partizione home e dati su una vecchia installazione...quello di cui parlavamo.
No il punto del discorso antivir e che tu dovevi prima formattare il PC per togliere crapware e poi mettendo un antivirus gratuito navigare e vedere se prendervi o in casina i il PC...perche il problema è da separare tra OS e personalizzazioni/crapware messo su win dalle case...come per android pulito e personalizzato.
Chrome lo userai perche stock su 4.2... Per il resto prendi chromium, mettici le ext e apri 20 tab e poi ne riparliamo.
Per il discorso orario, se hai due orari diversi tra BIOS e PC si possono avere problemi per gli aggiornamenti...sinceramente ho l'impressione che tu o sei stato sfigato col pc o peggio giudichi l'os per quello che trovi preinstallato su PC nuovi, la cosa peggiore che puoi fare.
Se sono aggiornamenti di criticità ovvio che devi riavviare, su linux avviene di solito molto raramente...ricordo il pulsante di spegnimento rosso per avvisarti che dovevi riavviare.
Vedi che è come dicevo io? Tu giudichi un prodotto sulla base si cose che conosci poco, tipo il fatto che l'os windows è una cosa e windows+crapware che sta su computer che compri sono un altra...non ha senso dire che win fa schifo per quello, ubuntu o distro che preferisci è pulito.
I virus che puoi prendere, pochi, sono dovuti alla diffusione dell'os...cosa cher si sta diffondendo anche su android.
Ti regalo un po di XD metti li dove vuoi nel mio post. :-)
"Secondo me sei rimasto a win vista pre s1" Lo vedi che non li leggi?!xD Ho scritto che ho Windows 7 =p.
Comunque per quanto riguarda "per fare un esempio io ho ancora problemi con ordinamento celle e relativi calcoli in libre/open office" se ti riferisci a file creati con MS Office e aperti su LibreOffice non posso che darti ragione, ma come ti dicevo più su io utilizzo soltanto LibreOffice e di conseguenza il problema non mi si pone proprio!!
"Mai avuto 2giga di RAM occupati su vista per aver aperto una cartella e il cestino" beato te, io all'accensione, con l'esecuzione automatica praticamente vuota, mi ritrovavo già più di un giga occupato (che diventava pochi centinaia di Mb se toglievo gli effetti aero), un qualcosa di assurdo secondo me, io su Ubuntu ho così tanta RAM libera che ho messo la cache del browser su di essa per velocizzare l'apertura delle pagine (che con Chromium già è una bella soddisfazione senza modifiche!!xD).
"mai avuto problemi o imploso windows con modifiche di temi grafici." a me purtroppo è capitato nonostante non avessi fatto nulla di immensamente invasivo, ma anche quello era un esempio, come ti dicevo qualche commento più su il vero punto è che per MS la cartella Windows è sacra e meriti di marcire all'inferno se semplicemente la guardi quindi devi andarci coi piedi di piombo anche con file fessi, dato che non è "alla mano" come Linux che se fai un guaio parte anche con schermo identico ad un picasso (come dicevo qualche commento fa) che è un qualcosa di ottimo perché ti permette di porre rimedio a ciò che hai fatto senza ripristini o cose simili, ma se non ha tutte le cose perfette e identiche a come mamma MS ha deciso... boom... schermata nera all'avvio e vai di ripristino (sempre che, per motivi ignoti, non sia sparito, perché a me è successo anche questo!!=)).
"tu prendi uno che non sa fare nulla da terminale o usando gparted e vedi come parte la cartella home" sì, capisco perfettamente, ma questo che vuol dire, io Samsung (/Google) ti creò un ottimo telefono come il GS3 con mille mila funzioni, ma se tu sai soltanto telefonare non vuol dire che il telefono possa fare solo quello!!o.O Io ricordo che la prima volta che installai Ubuntu (era la versione 6-7 mi sembra, quindi un bel po' di tempo fa... bei ricordi!!xD) non sapevo nulla di questo OS ma non ci misi molto a capire come installarlo con tripla partizione (oltre la home misi anche la swap) e l'installazione non la feci per via grafica ma tramite le bellissime schermatine blu di una volta xD (la versione grafica non andava perché a quanto pare (la mia solita fortuna) il CD che mi era stato prestato era rovinato) ora invece ti dice tutto passo passo, ti offre pure il caffè mentre lo installi... credo che ormai Ubuntu possa essere installato ed utilizzato pure da un bambino!!=p
"Cioè hai formattato perche hanno pagato per un antivirus che ha fatto prendere un virus?" No, ho formattato (dopo recupero dei file col CD di Ubuntu (vedi quello si che è un salvavita xD), dato che tramite Windows risultava impossibile) perché Panda (ho notato nel tempo come i computer implosi avessero per il 99% questo antivirus!!) non ne aveva azzeccato uno, mi sono capitate persone con decine e decine di virus (però, devo dire la verità, la maggior parte dei computer sono stati salvati dalla formattazione grazie ad AVG (più dell'80-90%)!!) roba dove addirittura la modalità provvisoria era inutile!! "ma questo non vuol dire che hai bisogno di antivirus a pagamento se no prendi virus." ma non eri tu che parlavi dell'utente medio impedito con il terminale?!! Beh lo stesso utente medio esiste anche su Windows!!=p
Per gli aggiornamenti ti ho risposto sopra (non capisco più quali commenti vengono prima e quali dopo!!xD).
"Problema con la RAM invece ce l'ho con crome...appena supero le 10 tag succede un casino...ma fa schifo ovunque quel browser...anche su android, strano..." su android concordo, per questo non lo uso (che poi sul GS3 è davvero inutile cambiare browser, quello di default è davvero ottimo anche se soffre un po' quando ci sono una decina di schede pesanti aperte), ma su Ubuntu con Chromium apro tranquillamente più di una ventina di schede senza problemi, su Windows non so (quindi prendo per buona la tua esperienza personale) dato che mi capita raramente di utilizzarlo.
Comunque in linea generale, se non hai mai avuto implosioni del tuo PC, e vuoi proprio divertirti a vedere i "potenti mezzi della MS", prova a mettere un orario sbagliato al computer e vedrai quanto la MS è tarata mentalmente lei e Windows ("errore 34IX0000000%&/#@°"!!xDxD Menomale che esiste Google altrimenti sarebbero tutti costretti a resuscitare gli Aztechi da sotto terra!!xD)
Windows 7 non lo uso dalla settimana scorsa, poi non so se è cambiato qualcosa in questo lasso di tempo ma ripeto: secondo me non leggi i miei commenti xD non ho detto che TUTTI gli aggiornamenti richiedono l'installazione all'avvio ma che: "tranne alcuni che va riavviato l'os e l'aggiornamento viene installato a fine o inizio." (cit.) peccato che a me fino ad oggi questi "alcuni" sono stati la totalità!!xD Un mio amico che ha acquistato un portatile per l'università (un paio di mesi fa) alla prima accensione si è trovato circa una sessantina di aggiornamenti e il desktop del suo nuovo portatile l'ha visto dopo un'ora e mezza dalla reale accensione (Windows 7)!!xD "Chi usa antivirus a pagamento, tipo Norton" credo che gli utilizzatori di Norton sono come i folletti e le fatine dei boschi, nonché come Babbo Natale, io parlavo di roba seria ovviamente e con tutto il MS security essential qualche virus mi è sempre capitato di trovarlo durante le scansioni (certo non parliamo più dei quantitativi di virus che si trovavano su vecchi OS della MS, ma direi che la cosa sia abbastanza ovvia altrimenti questi anni sarebbero passati infruttuosi!!).
Per il resto del commento ti ho già risposto da qualche altra parte, ma ho scritto così tanto che non riesco più a trovare dove!!xD