YotaPhone, il primo smartphone Android dual display in video anteprima by HDblog

05 Marzo 2013 14

Una delle attrazioni più interessanti e particolari di questo Mobile World Congress è stato senza dubbio YotaPhone, modello ibrido che vi abbiamo mostrato la scorsa settimana in una completa galleria di immagini. Android come non lo abbiamo mai visto, se da un lato abbiamo Jelly Bean che sfoggia le sue classiche potenzialità e funzionalità, posteriormente scopriamo che invece va a gestire tutta una seria di applicazioni inedite dedicate al display E-ink da 4.3 pollici a bassissimo dispendio di energia.

Iscriviti al nostro canale Youtube, clicca e rimani aggiornato

YotaPhone ha una comune batteria da 2100mAh ma ha il grande vantaggio dell'e-paper, capace di mostrare schermate, mappe, mail e qualsiasi altra informazione anche a carica terminata; difatti il consumo degli E-ink è legato al solo refresh e cambio pagina. Non siamo davanti ad un prototipo fine a se stesso, la casa russa che sta dietro a YotaPhone sta investendo molto sul prodotto e conta di commercializzarlo entro fine 2013, ad un prezzo in linea con i top di gamma Android. Dalla nostra prima prova diretta non possiamo che ritenerci soddisfatti, una vera novità nel panorama Android che sarà ancora più apprezzata non appena le App sviluppate ad hoc riusciranno a sfruttare al meglio le sue potenzialità.


14

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
ironmel

Che la possa fare solo samsung non édetto e te lo dice uno che ha samsung smartphone e pc. Che sia una buona idea farlo invece sottile come il note 2 e delle stesse dimensioni invece sarebbe si una cosa buona et giusta. Due schermi da 5 pollici, 3000mah, stesso ingombro del note 2 e con tasti veri e non gesti. Li si che pagherei 600 euro sull'unghia a qualunque produttore decidesse di farlo (posto che sia in linea come hardware ovviamente)

Antonio Guacci

Produttore presuntuoso... Gli hanno spiegato che anche Huawei (marca di sicuro NON anonima e sconosciuta) produce smartphone top gamma ben al di sotto di quelle cifre?
...Spero che i rivenditori non gli chiedano il conto per il noleggio degli scaffali! :D

macosx

Per quanto possano essere interessanti alcune funzioni di Samsung, ma anche di Sony HTC (e basta LG nn nominiamola proprio) il nexus e sempre il nexus e quello che nn mi piace di Samsung guarda caso esproprio amoled preferisco di gran lunga ips... Ma va a gusti nn sn l unico a pensarla così

roby03

Ahahaha! Per carita', a me piace tantissimo il Nexus 4, nonostante manchi l'Amoled e sia di LG.. Ma prova la suite S-Pen e altre aggiunte Samsung e poi ne riparliamo.. ;) Ah.. e la batteria che mi fa 2 giorni volendo con il Note 2..

macosx

no grazie preferisco di gran lunga avere un nexus 4(che per altro è di gran lunga superiore) e 150-200€ in tasca che l's3 ;)

roby03

Usa un Note !/2 o un S 2/3 e poi parla di truffe.. poi in campo Android si va a gusti.. Se parliamo di Apple la truffa c'è e come per quasi 800€..

simone

a prima vista mi sembrava una corazzata potemky ... ma pensandoci su un pò sono in dubbio nel decidere quale potrebbe essere il segmento ideale per il doppio display.
mi attira sul cellulare "mini" (sotto i 4 pollici, anche con variante a conchiglia)
lo considero poco utile sulla dimensione standard 4 pollici, sarebbe troppo piccolo per fare l'ebook reader (il kindle e il prs t1 hanno 6 pollici, da utente prst1 dico che va benissimo per i libri ... ma meno per i fumetti)
però potrei comprare un tablet con doppio display da 10 pollici: libri fumetti e riviste!

dj_U_G

poveraccio continua a vivere nel tuo mondo,presto ti verranno a prendere.

ironmel

purtroppo il produttore è convinto che il prezzo debba essere al pari dei top di gamma, non ce lo ha detto ma gli ho sparato un 599/699 e lui mi ha fatto cenno di si

macosx

una cosa buona è che la gente, usasse un po il cervello e invece di seguire la massa come tanti pecoroni e comprare solo samsung e apple si guardasse intorno e dicesse, aspetta un attimo io sto spendendo 729-600€ per sta roba ma in giro non c'è di meglio?!?!?
non capisco perchè la gente si ostina a regalare soldi a quei 2 grandi colossi truffatori

Antonio Guacci

Una bella ventata d'aria fresca: mostra come gli smartphones possono evolvere senza la continua rincorsa alla potenza...
Unici nei: probabile prezzo e dimensioni degli schermi: per poter godere al max l'esperienza rilassante dell'E-ink la diagonale doveva essere circa 5" IMHO... Il prezzo per un device come quello invece proposto? Se sarà maggiore di 399/449 €, temo che ne venderanno ben pochi...

dragondevil

yotaphone??
ok, ma avrei preferito lo skywalkerphone XD

io sono nappo

scusate l'ignoranza ma questo è il prodotto finale? cioè non cambierà l'aspetto o qualche caratteristica? se è così cmq ne venderanno ben pochi...una cosa buona la può fare solamente samsung con un ipotetico note 5 con dual display e spessore inferiore ai 10 mm

davide

io lo chiamerei Flip phone...

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video