Aptina lancia i primi sensori fotografici per smartphone capaci di registrare in 4K

25 Febbraio 2013 13


Pronti a rivalutare tutti i nuovi smartphone che stanno debuttando in questi giorni o lo faranno in breve? Molti considerano la fotocamera come una delle caratteristiche principali di un device mobile, il mercato delle fotocamere compatte è sempre vivo e vegeto ma gli smartphone stanno inevitabilmente cannibalizzando il settore, con sensori sempre più definiti e tecnologie via via migliori nel bilanciamento dei colori e dell'esposizione.

A sorpresa emerge Aptina, apprezzato produttore internazionale che fornisce sensori fotografici a case rinomate come Nikon che quest'oggi ha annunciato i primi capaci di registrare in 4K e dedicati al settore mobile. Lo switch al nuovo standard lo attendevamo inizialmente sulle fotocamere tradizionali, ma l'attenzione dell'intero comparto high-tech è sempre più spostato verso smartphone e tablet.

Aptina irrompe in questo Mobile World Congress 2013 annunciando gli AR1230AR1330, rispettivamente da 12 e 13 Megapixel. Entrambi di formato 1/3" sono capaci di superare agevolmente il full HD: l'AR1230 arriva fino a 96fps a tale risoluzione e mantiene ben 30fps in 4K, mentre il più risoluto AR1330 aggiunge lo stabilizzatore d'immagine a 1080p e permette di registrare nei formati 4K UHD e 4K Cinema a 30fps. Ogni pixel ha misura ridottissima pari a soli 1.4-micron.

Ancora presto per sapere quali device integreranno questi incredibili sensori fotografici, di certo bisognerà attendere l'ultima parte del 2013 visto che la produzione in grandi volumi raggiungerà il culmine in estate.


13

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Alex4nder

Se gira a 1080P a 96fps, in teoria dovrebbe girare in 720P a molti più frame... almeno credo.

Umberto Addario

sincersmente, non per contraddirti, ma non mi risulta nemmeno per iphone questo livello di dimensione, ma comunque siamo la con la

GiorgioGR

Esatto :D
Con il mio One S giro filmati in slow motion, ma il difetto è proprio quello: per mantenere un fps decente, si hanno grandi compromessi con la qualità dei video... Poter fare un video 1080p in slow motion a 30fps sarebbe fantastico!

Alex4nder

Mi hai tolto le parole di bocca, la cosa buona di questi sensori è che si potrà registrare a 1080P a 96fps permettendo di girare filmati in slow motion.

Gios

Quelli sono i dati medi di registrazione dei cellulari al minuto....un iphone 5 richiede 180mb al minuto per registrare in filo hd, sono dati veri non campa ti per aria!

Umberto Addario

mi sembra che tu stia esagerando, un video fullhd con fotocamera di uno smartphone arriva ad 1gb 1,5gb, come accade con s3 che ha una compressione video minore di molti produttori....non esagerare

Gios

L'inutilità fatta pubblicità! Un video da 10 minuti peserà alcuni giga. e considerando che al momento non esistono ancora pc, fotocamere, videocamere, proiettori e tv (a parte quelle da 12000 euro, non molto commerciali) in grado di riprodurre tale risoluzione, per quale motivo dovrebbe essere adottato come standard sui cellulari?

Rendiamoci conto che la memoria MEDIA dei cellulari in commercio è di 20gb (tra i top gamma)(nominali, reali 17gb)! Un video in fullhd ha un peso di 180/250mb al minuto, ossia per 10 minuti siamo sui 1,8/2.5GB.......con un UHD con 20 minuti di video si andrebbe a saturare la memoria del cellulare vergine!

slvrkt

l'iphone5 lo fa già, anzi registra in 5k, perciò si chiama 5, sapevatalo.

GiorgioGR

Saranno anche in grado di registrare in 4K, ma il 90% delle persone in casa ha uno schermo al massimo 1080p (se non addirittura HD)... Detto questo ben vengano, visto che riusciranno a registrare in fHD con un fps maggiore (96fps a 1080p mi sembrano un'enormità, ma se così fosse sarebbe straordinario), e quello sarebbe il fattore davvero interessante...
Sarà curioso vedere chi monterà questi sensori a fine anno, e che risultati otterrà rispetto alle alternative offerte dalla concorrenza... In questi anni gli smartphone stanno lentamente sostituendo le compatte (non me ne vogliate, non si è arrivati ancora a quei livelli, ma se si cerca ulteriore qualità allora neanche una compatta sarebbe sufficiente...) e alle console portatili (stesso discorso)...

ZioGrimmy

No ma dai ma francamente cosa ce ne facciamo del 4K? A parte che sarà iper compresso e poi se ancora stentano ad arrivare a prezzi ragionevoli gli hard disk da 2TB che già vanno in crisi se si filma molto in full hd figuriamoci in 4k! E poi quanto toccherà avere di memoria integrata? 512GB come minimo e ancora in itamerd stentano a decollare i 64GB!!!

nino

Ecco la prosssima corsa alle novità, registrare in 4k, quindi cpu, gpu piú potenti di sempre, e display super risoluto, e pensare che cè gente che dice il display full hd non serve negli smartphone!
Poi quanto costa la tv 4k? Devo togliermi un rene per comprarla? o devo fare un finanziamente tasso zero, e finire di pagarla quando uscira il 8k 3d!

Ettore

Bello ma utile un po' piu in la!!

teh truth

"finalmente potro sfruttare il mio schermo 4k"

nessuno, mai

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?