
25 Marzo 2023
18 Febbraio 2013 22
Microsoft aveva rassicurato tutti che entro breve il Surface Pro da 128GB sarebbe tornato disponibile, dopo un primo assalto che ha visto terminarli inesorabilmente in ogni dove. Le scorte dovevano essere piuttosto limitate, perchè sono tornati i preordini ma le spedizioni non ripartiranno prima dell'1 Marzo prossimo, fatto confermato dallo stesso Store Windows.
In molti hanno subito sentenziato che la disponibilità iniziale fosse estremamente limitata, ma non ci sono prove concrete se non una conferma parziale da parte di Microsoft che il primo stock non fosse poi così importante. Rimane tuttavia una forte richiesta e le vendite hanno proiettato il terminale Windows 8 tra i primi 4 best selling nella catena americana Best Buy, dietro a tablet decisamente più economici come il Samsung Galaxy Tab 2 7.0 (1°), Amazon Kindle Fire HD (2°), Amazon Kindle Fire (3°) ma prima di Samsung Galaxy Tab 2 10.1 (5°), Apple iPad 2 (6°) ed altri ancora (classifica visionabile qui).
L'interesse generato dai Surface Pro è indubbiamente alto, lo testimonia lo store Best Buy e tutti i punti vendita che hanno terminato le scorte in Nord America. Ovunque si trova una situazione simile, con il modello 64GB disponibile e la versione top da 128GB esaurita, con tempi di ritorno in stock considerevoli (2 settimane da oggi).
La constatazione di una memoria interna risicata rispetto ai 64/128GB di partenza ha spinto gli acquirenti a dirigersi prettamente verso il modello con maggior storage, d'altronde chi acquista un Surface Pro pretende alte prestazioni che possano coniugarsi anche con una memoria fissa decente.
Recensione Kingston FURY Beast e Renegade RGB: le DDR5 che aspettavamo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Disney+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Commenti
Scusami potrei sapere dove hai letto che la garanzia Microsoft è internazionale? Potrei acquistarlo da amazon ma questo discorso della garanzia mi frena. Grazie.
no purtroppo no :(, ho un amico che è andato negli usa qualche tempo fa ma ancora dovevano essere venduti. aspetterò che venga venduto anche da noi, magari sperando in un abbassamento dei prezzo breve tempo. se riesci sarebbe davvero interessante :D
io non vivo in USA, ma l'ho comprato lí.
Non hai propio nessun conoscente li? ci sono servizi che ti fanno da casella postale e poi rinviano, ma il rischio di incappare nelle tasse doganali é molto piú alto, anzi, quasi certo!
Appena mi arriverá, se resisto ad aprirlo compulsivamente faró un mini unboxing ;)
lo vedi da un punto di vista diverso dal mio (ognuno ha le sue necessitá, non si tratta di elitismo), io l'ho comprato perché volevo un ultrabook ed un tablet, se li avessi comprati separatamente mi sarebbe costato quasi 1.8k euro, perché volevo schermo Full-HD su entrambi e tattile per sviluppare. Questo risolve entrambe le cose (ovviamente coi limiti del caso), poi cé la questione di ogni quanto compro il PC, che nel mio caso é ogni 3-4 anni, quindi spendere quella cifra mi sembra ragionevole, poi ovviamente ognuno ha le sue necessitá e la vede a modo suo, ma non vuol dire che tutti quelli che se lo comprano siano pieni di soldi ;) (di fatto non é cosí).
Sono con M_90, non mi fido troppo di Acer, ho quasi sempre avuto problemi (premetto che ho un travelmate ed un timeline che ormai sono inutilizzabili per via di problemi di memoria fisica uno e di schermo l'altro), avevo anche pensato di comprarmi il W700 perché credo sia ben fatto ed a buon prezzo, peraltro ha un'autonomia maggiore, ma poi non ha neanche la baia per micro-sd, fondamentale IMHO dovuto alla capacitá dell'SSD, mi piace avere la tastiera integrabile senza un case specifico e la stylus wacom é fantastica, precisamente lo voglio per prendere appunti, fare bozzetti, ecc.
Secondo me l'acer é ottimo per chi non ha bisogno di stylus (e non é prevenuto nei confronti della marca) ne spazio su disco aggiuntivo, ovviamente il design mi piace meno che quello del surface, ma questo é soggettivo.
che dire beato te :D, anche io vorrei comprarlo ma per il momento ancora non posso, oltre a non essere presente ancora in italia.
io l'ho comprato sto fine settimana, ora tocca aspettare che arrivi in usa, poi me lo rimandino e se tutto va bene non mi facciano storie in dogana (se no si paga l'extra). L'ho comprato con gatanzia estesa a 2 anni ed internazionale (in USA la garanzia minima é di un anno), il tutto per la modica cifra di 890 euro approx. Impressionantemente buona, se mi dovessero far pagare il dazio, arriverebbe a 1057 euro, non cosí buona ma comunque abbastanza decente. Io vivo in un paese dove si necessita di tastiera specifica, ma dall'Italia si puó perfettamente prendere anche la tastiera, visto che cambia solo il layout ma non manca nessun carattere (per inciso, preferisco il layout americano a quello italiano per la tastiera).
secondo me gia dire che la batteria fa 3 barra 4 ore di batteria e' da scartare A PRIORI inteso come "tablet" meglio a questo punto aspettare il PRO2 fra qualche mese con procio haswell e gestione consumi nettamente migliorata (e probabilmente ingombri minori), il pro prima generazione qui in esame quindi per via dell'autonomia appunto, costi, ingombri etc.. viene totalmente soppiantato da un piu comunissimo ultrabook windows (senza citare per forza l'AIR...)
si ma come per la versione RT puoi scaricare solo le app pensate per Windows 8 (quello per pc) e io usandolo ho notato come manchino un sacco dicose fondamentali per un uso tablet. Tanto per fare un esempio: i client facebook e twitter
Il pro ha tutte due le modalita', tradizionali x86 mentre sotto interfaccia metro puoi scaricare quelle dello store.
Si...a trovarlo magari!!!
io continuo a non capire l'utilità di questi tab x86: allo stesso prezzo ci prendi un ottimo netbook e alla metà un buon netbbok. Questo tipo di tablet (a mio parere) perde la comodità di un tablet: avere le app mobile come quelle per iOS o Android per intenderci.
diciamo che io non amo molto acer XD, ho avuto molte esperienze negative con questa marca, però probabilmente riuscirò a provarlo perchè dovrebbe comprarlo un amico tra un pò :).
dovresti provare l'acer w700 ;) solo il wacom gli manca..
Dovreste entrarci in un best buy....per comprare una qualunque cosa devi sputare sangue, l'ultima volta (due mesi fa) per comprare il laptop a mia moglie ho passato come un'ora dentro quel maledetto negozio, in primis per la lentezza delle operazioni, poi avevano nel sistema una 50ina del modello che volevo ma non se ne trovava uno...in compenso ho assistito ad un commesso che spostava un iMac e gli è rovinosamente caduto a terra e CRACK...poverino (il mac non il commesso pirla).
A parte tutto questo, best buy è conveniente per gli open box ed i clearance e durante il black friday (che mi mancherà tantissimo quando torneró in Italia)...infatti mi sono fatto una smart tv samsung 46'' eh5300 durante il black friday e 5 ore di fila per 450 dollari.
Mha in america devono avere molto denaro da spendere.
Per me è un buon prodotto, ma non "il migliore prodotto di sempre"....l'autonomia pecca, bastavano giusto 2-3 ore di più. Ma per questo dovremo aspettare la nuova generazione di Cpu Intel
Prezzi quasi r idicoli, è un prezzo giusto ma decisamente troppo competitivo... infatti ne venderanno a pacchi e soprattutto questo surface pro decreterà la fine di alcune case produttrici di computer già in crisi da anni
per essere più precisi gli utenti che comprano il surface pro hanno quasi tutti un sacco di denaro e quindi ovviamente comprano il modello più costoso possibile...comunque, saranno anche ottimi, ma a questi prezzi non convengono assolutamente visto che con la metà ci prendi un buon notebook che, per lavorarci, è tutta un' altra cosa!
Per lavoro un "best buy"... :D
ad oggi questo è l'unico tablet che comprerei, mi ha davvero impressionato. magari quando scenderà di prezzo una volta che verrà venduto anche da noi ci farò un pensierino.
lo voglliioooooo
rispetto a quello che offre, il prezzo è quasi ridicolo. A 800 euro sarebbe stato davvero ridicolo....Ne venderanno a pacchi portando al fallimento alcune note aziende di pc già in crisi