
29 Marzo 2023
18 Febbraio 2013 17
La competizione nel settore mobile è a tutti i livelli, le chipmaker di tutto il mondo stanno lottando per proporre i SoC più potenti, economici e performanti che possano essere inclusi nelle prossime generazioni di smartphone e tablet. A tenere testa abbiamo sicuramente Qualcomm che ha chiuso un ottimo 2012 e si appresta a crescere ulteriormente nel segmento grazie ai nuovi chip Snapdragon 600 e 800.
Il primo dei due è stato ufficializzato per la prima volta all'interno di uno smartphone prossimo al debutto sui mercati, stiamo parlando del LG Optimus G Pro che includerà proprio lo Snapdragon 600 quad-core a 1.7GHz. Oltre ad una potenza aldilà di ogni altro SoC mobile attualmente disponibile, lo Snapdragon 600 ed il suo fratello maggiore 800 saranno anche i primi chip con certificazione OpenGL ES 3.0.
OpenGL ES è un sottosistema della comuni librerie grafiche OpenGL, che hanno raggiunto la terza generazione ad Agosto 2012 e si apprestano a debuttare su smartphone e tablet proprio grazie ai nuovi chip Qualcomm. I miglioramenti nella OpenGL ES 3.0 sono diversi e includono accelerazione di effetti visivi avanzati, alta qualità ETC2 / EAC compressione texture, funzionalità texturing notevolmente superiore e tanto altro ancora.
Questo significa che le Adreno 320 e 330 degli Snapdragon 600 e 800 supporteranno una nuova generazione di API (Application Programming Interface), permettendo agli sviluppatori di aggiungere notevoli miglioramenti in termini grafici a giochi e applicazioni 2D/3D. Le librerie OpenGL ES sono gratuite, motivo per cui moltissimi sviluppatori ne fanno uso; oltretutto le 3.0 sono completamente compatibili con le OpenGL ES 2.0 ed i nuovi device che integreranno questi chipset Qualcomm supporteranno i giochi sviluppati con vecchie API.
Le OpenGL ES 3.0 rappresentano il futuro, ma le nuove piattaforme gaming basate su Android, come OUYA, pare siano ancora orientate verso le 'vecchie' OpenGL ES 2.0, anche se il debutto è ancora lontano ed il supporto al nuovo standard potrebbe ancora arrivare.
Nella corsa alle nuove API non c'è ovviamente soltanto Qualcomm, anche ARM con le sue GPU della serie Mali mira a raggiungere presto la certificazione, prima tra tutte a riceverla dovrebbe essere la Mali T600. La competizione non accenna nessuna tregua, tutto il contrario, il 2013 sarà una guerra aperta in tutti i campi, sperando che noi utenti ne potremo beneficiare presto avendo a disposizione una grafica ancor più evoluta.
Commenti
ah siiiiii? :D
Come gpu comunque le power vr non le batte nessuno..la sgx 554mp4 è già in commercio da un pò ed è più potente di xbox/ps3
A quanto ho capito è cambiata la tecnologia produttiva.
Il 600 è un 28nm LP (low power);
il modello 800 è, invece, un 28nm HPm (High Performance for Mobile applications) con tecnologia High-K Metal Gate (HKMG).
- Pure gli Exynos 4 e 5 sono HKMG -
Sono ottimizzazioni del processo produttivo, più info le trovate qui http://www.tsmc.com/english/de...
l'm7 ha l's4 pro
o.O davvero?! dove l'hai letta questa notizia?
la gpu T658 è più potente, prestazionalmente parlando, della xbox360..
Non sei l'unico a chiedertelo, questo non l'ho capito nemmeno io, come hanno fatto a contenere i consumi se hanno overcloccato senza cambiare architettura o processo produttivo?
magari sull'htc m7/one :)
Ma non ho ancora capito bene una cosa.
I 600 e gli 800 non sono identici agli S4, ovvero dei Krait, ma overclockati (e con un reparto grafico, in alcuni casi, migliorato, vedi Adreno 330)?
Qualcomm continua a stupire...
secondo me lo snap 800 con l'adreno 330 distrugge tutti!! anche l'exynos finto 8 core della samsung con la gpu mali t658 o quale sia. spero di vederlo presto su uno smartphone magari con un fullhd da 4.5pollici e spessore e peso ridotti sarebbe il top
grazie per il chiarimento...
la compatibilità è positiva in ottica futura ma speriamo che si muovano in fretta
considerando la news qui sopra suppongo che qualcosa si stia muovendo ma fino ad adesso la risposta e' si, sono compatibili opengl. 3.0 soltanto sulla carta.
ma quindi sia le adreno che le mali sono certificate o semplicemente compatibili e per la mancanza di drivers e documentazione inutilizzabili?
sia adreno 3xx che gli ultimi mali hanno in hardware la compatibilita' ogl es 3.0, il problema e' che nessuno dei due ha ancora rilasciato uno straccio di drivers (per qualsiasi OS) che ne supporti queste capacita' ne sembra averne particolare premura di rilasciarne, qualche tempo fa leggevo un blog di uno sviluppatore che ne aveva bisogno (l'emulatore dolphin, per intenderci) ed era abbastanza alterato sulla questione.
non so se è certificato o no (e cosa cambi) ma l'exnyos dual del nexus 10 come novità aveva la compatibilità con:
OpenGL ES 3.0
OpenCL 1.1 full profile
infatti aprendo la pagina di wikipedia (inglese) delle gpu mali, si può notare che tutta la serie T-6xx ha le api di quella versione
Avranno usato le sfere del drago per creare questi processori o.o