
03 Giugno 2023
Diciamolo chiaramente: ad oggi, nonostante le proposte non manchino, l'unico orologio evoluto che abbia un minimo di senso è il LiveView di Sony anche se si tratta di un progetto non nuovo e abbia una serie di limitazioni. Pebble, I'm Watch e altre proposte non ci hanno colpito e anzi, dalle prove risultano difficilmente consigliabili (il secondo in particolare). Adesso però arriva un nuovo protagonista sulla scena che sembra in grado di portare novità molto interessanti e sopratutto un'usabilità slegata dallo smartphone. Si chiama Neptune Pine ed è il primo Smart Wath che integra la connettività 3G e sopratutto il supporto al Play Store!
Il sistema operativo è una versione personalizzata di Android, sicuramente basato o su ICS o su Jelly Bean visto che la tastiera mostrata nelle immagini è quella delle ultime distribuzioni Android (purtroppo le specifiche non indicano la versione essendo ancora in sviluppo). Neptune Pine offre inoltre uno schermo da ben 2.5 pollici in un formato allungato e non quadrato in grado di offrire una superficie ampia di interazione senza però avere dimensioni esagerate sul polso. Le caratteristiche non sono male e indicano un processore da 1GHz single-core ARM Cortex-A9 che dovrebbe essere affiancato da 512MB di RAM (in pratica un Galaxy S per capirsi), fotocamera da 5 megapixel, da 8 a 32GB di memoria, Wi-Fi 802.11 b/g/n, GPS, Bluetooth 4.0, USB 2.0, Micro-SIM e batteria da ben 800 mAh.
Un prodotto indubbiamente interessante che si differenzia nettamente dalla attuale concorrenza e dalle proposte in arrivo. Neptune Pine potrebbe essere effettivamente il primo vero Smart Watch e non vediamo l'ora di vederlo in azione visto l'arrivo in commercio nel Q3 2013 a partire da 335$. Tutte le info sul sito ufficiale.
Commenti
Così caro? E quanto sarà il totale con le tasse e i costi di spedizione!
ma dai un orologio deve avere certi standard per essere chiamato tale..lasciamo stare questi cosi qui ai bambini che non hanno idea di cosa sia un orologio vero.serve solo a copiare
Ma è salutare portare quell'orologio sul polso per ore?
errore il galaxy s monta un cortex a8 non a9
smartwatch sony comprato e venduto in 1 giorno...è la porcata più inutile e mal fatta che abbia mai comprato...lento, macchinoso...senza applicazioni serie (e fatte bene) schermo ridicolo e pixel spaventosi...
questo costa di più...ma è tuuuutta un altra cosa !!!
ok, sarà anche carino ed è una buona idea..
ma posso mai presentarmi a lavoro con quel coso, che con tutto rispetto sembra uno di quegli orologi che si trovano nelle merendine??
ok, lo smartphone, il pc, il tablet.. ma per andare a lavoro mi tengo il mio rolex submariner..
insomma l'eleganza ci deve pure essere, non posso mettermi giacca e pantalone e poi dal polsino della camicia esce un orologio in plasticaccia (perchè non penso i materiali siano paragonabili alla qualità di un rolex)...
magari fuori dal lavoro, può sembrare anche una buona idea.. magari nel tempo libero e con un abbigliamento sportivo..
prevedo una sfilza di pollici in giù :D
Contettualmente preferisco il Pebble... a voi non ha fatto una buona impressione?
Con 3G e GPS attivi forse un paio d'ore ..... con 800mAh non fai miracoli ....
Il liveView di Sony lo si trova a 20 Euro su internet ed è sicuramente meglio di sto padellone da polso. Inoltre esiste lo SMartWatch di SOny che èdecisamente meglio del Liveview che è il modello precedente... e collegato allo smartphone è davvero utile e completo.
Personalmente di smartwatch così avanzati non ne vedo l'utilità....per non parlare di un modulo 3G su di un polso....non ke ilbluetooth sia meglio ma almeno a livello di frequenze è un pò meno invasivo rispetto al 3G.....Sempre da mio punto di vista uno smartwatch deve essere in primis un bell'orologio semmai anke simpatico da vedere e con un bel design.....in più fotocamera,sim, memoria espandibile app non servono a nulla abbiamo lo smartphone....la cosa utile a cui serve sono le notifiche di chiamate,sms, mail, poter controllare la fotocamera del telefono da lontano...al massimo uno schermo da 2,5 pollici deve avere giusto pervederea volo il meteo o qualcosina del genere ma credo ke sia inutile....Questa è u amia impressioni poi so gusti;)
Concorderai con me sul fatto che in ripetizioni si spenda molto di più ; )
Diciamo un pò meno per il prezzo :)
Si ma aveva anche una macchina che gli rispondevaXD
concordo XD... apparte per attivare il navigatore in macchina o far partire la chiamata mentre sei alla guida i comandi vocali mi sembrano troppo una cosa inutile..!! XD
eheheh ma lui poteva :D
Michael Knight lo faceva con nonchalance nei lontani anni 80, ed era pure un figo
no ragazzi..io non me ce la vedo a parlare con l'orologio xD
Con i comandi vocali può essere interessante!
E orripilante..
ma più che altro..evitando lo slot sim potrà funzionare in maniera simile ai vari "smartwatch" come "visore" notifiche?? mi sembra un pò complicato scrivere sms con quel coso e sopratutto sei costretto ad andare in giro con l'auricolare!
invece potrebbe esser ottimo come smartwatch (senza sim)
Se riescono a mantenere queste dimensioni con quest'hardware raggiungere un'autonomia decente sarà davvero un'impresa!
no... 5 ore in conversazione (se sono 2 nella realtà sono tante) e 120 in standby (leggi forse fino a sera):
http://www.neptunepine.com/tec...
10 minuti ?
Per la felicità di tutti i liceali e universitari!
La batteria quanto durerà?