Xbox 720: emergono alcuni rumor su Blu-Ray, blocco anti usato, nuovo Kinect e molto altro

07 Febbraio 2013 56

L'apparente periodo di calma dei rumor riguardanti le console di nuova generazione è sfociato in una serie di indiscrezioni totalmente nuove da parte di alcuni portali specializzati, tra cui VGLeaks che ha mostrato lo schema della presunta GPU di Xbox 720.

Poche ore fa sono apparse in rete una serie di informazioni riguardanti alcune caratteristiche di Xbox 720 effettivamente non ancora dichiarate.

Pare infatti che la nuova console di Microsoft sarà in grado di leggere Blu-Ray da 50 GB di capacità, utilizzare un sistema anti-usato, necessitare un collegamento costante in rete e un servizio Xbox Live totalmente nuovo. Inoltre pare che il nuovo Kinect sia integrato nella macchina da gioco.

La fonte dichiara di aver lavorato a stretto contatto con la casa di Redmond proprio al  progetto Xbox 720. Pare che Microsoft abbia tutta l'intenzione di potenziare il servizio di distribuzione digitale rendendo disponibili tutti i titoli in rete.

Ovviamente non rinuncerà alla versione retail, scegliendo come supporti i sopra citati Blu-Ray da 50 GB caratterizzati però dalla presenza di una serie di codici che impediranno la vendita dell'usato.

Le indiscrezioni inoltre confermano l'architettura della GPU di Xbox 720 apparsa in rete solamente ieri.

Non è la prima volta che si parla di lotta di "lotta all'usato". Sony ha confermato tempo fa di aver brevettato un progetto basato sull'NFC in grado di bloccare il mercato dei giochi usati, soluzione che sicuramente farà storcere il naso alla totalità dei videogiocatori.


56

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Rudi Stival

sta sulla stessa barca eh !

Andrea

probabilmente il gioco sarà legato alla tua gamertag, che sia ps4 o 720

ale

no è windows rt che ha la protezione al boot non win 8

pisqua187

anche windows 8 doveva essere infallibile e guarda tè al secondo giorno ce lo avevo gia nel muletto di casa! e la nuova xbox dovrebbe uscire con il kernel di win8..
Secondo me è una mossa strategica di microsoft per far espandere il prodotto a macchia d'olio!

Gio

Perdi le esclusive delle console che è diverso.

Saverio Paolacci

??? Perdi le esclusive... tipo Heavy Rain e Co. Tutti gli altri titoli ci sono.

Gio

Tutto qui? Su console hai un mondo che su PC non hai fatto di titoli particolari JAP e non solo considerando anche alcuni generi...comprare solo PC significa giocare a meta dell'offerta ludica.

Saverio Paolacci

Aggiungi BF3, Hitman Absolution, Dark Souls (1,2), GTA (tutta la saga), i vecchi Tomb Raider e molti altri...

ale

però se ci fai caso ad ogni nuova generazione aumenta sempre il livello di protezione..per esempio con xbox e ps2 era una cazzata modificarle oggi con xbox 360 e ps3 la cosa si è complicata un bel po' soprattutto per ps3..quindi penso che riuscire a modificare una next-gen sia una cosa ancora più complicata...

Guest

o ps4

squak9000

L'unica nota positiva per l'anti usato... è veder fallire catene tipo GAME STOP... che puntualmente fregano ragazzini comprando per pochi euro giochi usati rivendendoli al triplo. Una volta ho visto ritirare 5 giochi PS3 neanche troppo vecchi a 30 euro...

ale

ok domani si rivelerà tutta una bufala perchè qualche simpaticone ha fatto una scherzo...

Paolino11

a mio modo di vedere si potrebbe adottare tranquillamente il blocco anti-usato, al solo patto di dimezzare il prezzo del gioco da nuovo!!!!

Claudio M.

Penso allora che sia legato all'account anche sulle console, possiedo Steam, Origin, playstore e xboxlive ed in effetti hai ragione.
Immagino che se si rompe la console e poter rigiocare ai giochi sia tutto legato all'account xboxlive. Di sicuro inventeranno un hack per poter slegare il codice CIV del bluray sulla console di conseguenza sull'account.

SketchT

faccio 2+2 se io non posso vendere un gioco non posso neanche farlo girare su una console.. quindi non posso non solamente prestare il gioco ma anche farlo girare su una seconda console che mi sono comprato.. sono ovviamente teorie eh

Claudio M.

cioè??? se tutti e due abbiamo la console, e magari lui viene da me con un bellissimo gioco che mi vuole far vedere, non posso?AAAAAAAAAAHHHHHHHHHHHHHHH

SketchT

il problema è che non puoi manco prestare un gioco a un amico

SketchT

Sante parole teh...

SketchT

ho preso Amazon come esempio ;)

Gio

Bastava che GS desse 1€ per ogni gioco usato ai produttori e stavano tutti meglio.

Gio

Per le Royalti esattamente i 20 euro in più.

Gio

Non li puoi abbassare proprio se c'è l"usato perche per rientrare nei costi visto che lo vendono una sola volta e che poi non riceveranno nulla dalla vendita dell'usato devono tenerlo alto.

Gio

Peccato che molte case siano fallite perche la gente comprava il loro gioco solo usato....quindi dopo averlo venduto 1000 volte finivano li gli introiti.

Gio

Bravo e poi come ci giochi a quelli che stanno solo su console? Immagino che tu sia uno di quelli che giocano solo a cod e FIFA.

lappaz

Alla fine sarà così, ne sono convonto; il blu-ray è solo transitorio... E ne guadagniamo noi nel prezzo e soprattutto loro nei profitti allargando l'utenza anche a chi insiste nel piratare comunque... Effettivamente guardando certi prezzi di Steam manco ci pensi all'alternativa illegale di scaricarti l'iso.
Resta un solo problema, il solito direi: posti di lavoro che se ne vanno e gente che mai sarà ricollocata, ma questo è un altro discorso... ;-)

lappaz

È una materia in continua evoluzione... Secondo me nemmeno loro hanno ancora in mente una strategia ben definita da adottare per il dopo disco... Per lo più vanno a tentativi mi pare, ma resta il fatto che alla fine il digital delivery potrebbe prendere piede per tutto... ;-)

teh truth

l'unica truffa la fa gamestop (che è lei che detta i prezzi) e poi ti compra l'usato a 9 euro e te lo rivende a 49, secondo me microsoft vuole evitare questo.

Niccolò Tacconi

più che altro quanta gente che compra l'usato poi inizierà a comprare il nuovo?? un gioco personalmente lo compro a max 30€, a 70€ possono tenerseli pure tutti sullo scaffale!
non partiranno gli usati? bene mi tengo la 360!

teh truth

Secondo me fa bene (in un certo senso), vi spiego meglio quello che penso:

anche STEAM ha questa funzione, in pratica il gioco che compri è collegato al tuo account, e un altro tizio non può installarlo... questo, se da molti punti di vista è scomodo, ma se coordinato con una Potentissima distribuzione digitale (e direi che microsoft se la può permettere) potrebbe tagliare le gambe a quei ladri che hanno le catene di videogiochi (sono di parte, li odio, ti danno 9 euro per un gioco usato e lo rivendono a 49) e abbassare notevolmente il costo di distribuzione (vedi steem, ottimi giochi a prezzi infimi:the witcher 2 a 10 euro, portal 2 a tre euro... ecc ecc )

sa questo è il loro obiettivo potrebbero inlcudere una funzione di prestito digitale, (te lo presto/te lo regalo e quando te lo do non ci posso giocare)

che ne pensate?

andrea

A parte che se il mercato console chiude, molte SH chiudono visto la pirateria dilagante su PC.
A mio avviso nessuna azienda videoludica e' contro l'usato, ma semplicemente vuole guadagnarci sopra.Quindi vedremmo gli attuali Online pass diventare Play pass....Quindi sempre commercio di giochi usati, ma per abilitarli devi prendere un pass di attivazione.

Darkat

Infatti io i giochi per PC li prendo spesso da Play.com (sito inglese) e pago molto meno che andare in negozio visto che non si paga nemmeno la spedizione. Per non parlare di Gameshop! Che sono davvero dei ladri per il nuovo

Darkat

Non è una questione di Amazon, tutti i contenuti digitali sono "noleggiati", o meglio concessi in licenza, le canzoni che compri su iTunes ma anche quelle che compri su un cd, il cd fisico è tuo, ma il contenuto ti è "gentilmente" concesso dal distributore e detentore dei diritti tipo Sony ecc...i libri ebook, ma anche i programmi che compri, non compri mica il programma tu, compri la licenza per usare il programma che ti viene concesso molto spesso in via temporanea (finchè non scade la licenza). Quindi non è che è Amazon, è il sistema dei beni digitali che è fatto così

Giuseppe Federico

Guarda è giusto guardare ai propri interessi, ed è vero che chi compra un usato non gli porta soldi ma bisogna contare chi non può permettersi di spendere tanti soldi e magari compra 'usato e magari convinto del gioco all'uscita del seguito lo r prende nuovo. O ancora bisogna considerare che chi vende l'usato lo ha preso probabilmente nuovo e monetizzando l'usato ha soldi per comprarsi quello nuovo, non so quale sia la soluzione magari mettere dei codici in modo che l'usato può essere reivenduto massimo3-5 volte non ne ho idea ma bloccare tutto il mercato è sicuramente sbagliato

Claudio M.

Mi dispiace allora per tutti quelli che comprano giochi usati...

pisqua187

a parte che secondo me è incostituzionale..cmq sia gli hacker troveranno il modo per sbloccare anche questa cosa dell'xbox anti usato... come la ps3 non era crakkabile (e sto giocando a max payne3 e l'ultimo hitman funziona anche online con tutti i dlc!) anche questa farà la fine del suo predecessore! sinceramente dare 70€ per un gioco mi sembra eccessivo e gamestop sono dei ladri perche quando porto un gioco che magari 1 mese prima l'ho pagato 70 loro lo valutano 15/20... è un furto sopratutto se appena ne restituisco uno ne compro un altro!

Maurizio Mugelli

ad ogni modo quello di cui non si rendono conto e' che cosi' perdono acquirenti invece di acquistarne, quanta gente decide di comprare un gioco che non potrebbe permettersi soltanto perche' sa che potra' ammortizzarne parte della spesa rivendendolo come usato?

Mimmo Rezk

Ma sai che vi dico..... ps4 e xbox 720 antiusato con giochi da (79 Euro l uno)
Giochi pc .... 49 euro MASSIMO MA MASSIMO!! e grafica 100 volte meglio!!! Quindi io direi solo che devono stare molto attenti perchè molti la pensano come me!!!

M_90

non vorrei sbagliarmi ma su pc mi sembra che sia così, i prezzi non sono alti come sulle console.

lappaz

Speriamo non la taglino subito la 360 e quoto tutto. In sordina, in questi ultimi anni dove le console hanno letteralmente sbancato, il mondo Pc è stato a guardare ma la pirateria è stata sempre fiorente... Non so quanto gli convenga... E rimanendo nell'ambito legale se son così masochisti da spianare il campo a soluzioni quali Onlive e soprattutto Steam, ben radicate e assolutamente funzionali e all'avanguardia... Contenti loro...

SketchT

in teoria la distribuzione digitale dovrebbe abbassare i prezzi.. IN TEORIA però..

SketchT

lo spero vivamente

SketchT

balla non proprio.. Sony ha depositato un progetto basato sull'NFC appositamente creato

SketchT

non è detto Alfonso...Amazon ha mostrato più volte che i contenuti digitali scaricati da loro sono a noleggio e non acquistati.. a breve farò un approfondimento, ho chiesto info al mio avvocato per capire effettivamente legalmente cosa si può fare

Fabrizio Vassallo

Mi chiedo se i manager che studiano queste protezioni hanno studiato economia.
Se il mercato richiede giochi usati, e il mercato trova queste soluzioni, sarà più efficiente e migliore anche per loro. Sembrano quegli uomini che si tagliano lì per fare dispetto alla moglie...

Frankbel

Un motivo in più per rimanere in ambito PC. E' la volta buona che abbandono il mercato console., con X360 ultima console.

lappaz

Che tra l'altro la copia di backup è legale e deve funzionare...

Alessio Assante

un gioco da 50gb?

Claudio M.

Avevo letto di questo blocco Antiusato, spero proprio sia una balla astronomica altrimenti il mercato dell'usato non esisterebbe più, con conseguenze disastrose per tutti quelli che comprano giochi di seconda mano, per risparmiare qualche decina di euro.

lappaz

Sai cosa succederà se fosse vero... Si ritornerà al buon vecchio pc assemblato, aggiornato naturalmente e giù di iso e crack; altro che scomparirà la pirateria... Che tra l'altro soluzioni quali Steam o Onlive, nel caso le console siano così chiuse, decollerebbero letteralmente... ;-)

lappaz

C a v o l a t e

Recensione Starfield, parte 1: prime impressioni ottime!

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello