Guild Wars 2: Arena Net chiede ai giocatori di cambiare password

01 Febbraio 2013 12


Per garantire la sicurezza degli account di Guild Wars 2, Arena Net chiede a tutti i giocatori di cambiare la propria password esattamente il 7 febbraio, per via della black list di password recentemente introdotta dall'azienda che ha lo scopo di evitare che gli hacker raggiungano i dati personali dei clienti.

Già in precedenza Arena Net aveva inserito nel programma di avvio un banner rosso che incoraggiava i giocatori a cambiare la propria password d'accesso, senza imporre nessun obbligo. Nonostante questo chi ancora utilizza una password scelta prima dell'introduzione di questa lista nera, annunciata ufficialmente il 12 settembre dello scorso anno, tra una settimana si troverà obbligato a trovarne una nuova per continuare a giocare.

Con quest'ultimo sistema di sicurezza non sarà permesso scegliere una password utilizzata in precedenza in Guild Wars 2 e, in più Arena Net consiglia caldamente di digitarne una che non sia presente nei dati di registrazione di altri sito o giochi online. Questo per garantire l'unicità di questo dato segreto così da rendere ancora più sicuro l'accesso al titolo.

Insomma, con questo nuovo meccanismo il giocatore è sempre più tutelato da un eventuale attacco ai propri dati personali. Di sicuro questo fa onore ad Arena Net, che nel corso della sua storia è sempre stata molto attenta a questo tipo di problematiche.


12

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
macinatore x

mi si è bloccato l' account perche hanno tentato di entrarci da torre annunziata e non mi fa cambiare password come devo fare commentate per favore

Darius92

La storia personale è molto bella... anche tutte le altre storielline che trovi in giro per le mappe facendo Cuori ed eventi dinamici... Se fossero in italiano coinvolgerebbero di più, è vero.

mettek

Propio sul punto dico che a non tutti piace il PVP e se leggevi bene il mio primo commento noterai che ci ho giocato e che cmq so bene che non c'è solo PVP. Il punto sul giudizio ovviamente non era rivolto a te cmq.

LA questione dell'inglese posso concordare solo in parte. Per certi versi su WOW l'italiano ha creato e crearà dei problemi in futuro per quanto riguarda la giocabilità del gioco (vedi la nomencaltura degli item) ma porterà indubbiamente dei grossisimi vantaggi per quanto riguarda la storia e il coinvolgimento del videogiocatore.

Ed è propio sul conivoglimento che GW2 mi lascia perplesso: oltre a non essere in italiano, e non capisco perchè visto che poi sul primo avevano trovato una soluzione molto elegante per la gestione degli item, anche se finissi il gioco (che trovo cmq molto bello) in inglese quello che mi resta da fare dopo non è così convolgente come i primi titoli sopratutto per chi come me non adora particolarmente il PVP e preferirebbe appronfondire magari la storia o le storie dentro essa.

Darius92

1. GW2 non è solo PVP se ti informassi meglio.
2. Io non ho giudicato le miGlioni di persone, ho preso in giro l'ultima espansione di WOW
3. Niente da dire, se tu pensi che wow sia il miglior mmorpg buon per te.
4. L'Italia ultimamente viene ignorata un po' da tutti... Non è detto che non stiano preparando il rilascio della lingua italiana (anche se a me non mi interessa niente perché con l'inglese non ho problemi)
5. Io ho sempre giocato a titoli in inglese da quando ero piccolo e devo dire che è meglio così... è come un film visto nella lingua originale
Sulla conclusione non ho niente da dire... Concordo sul fatto che abbia molte cose da migliorare GW2, ma la base (e anche qualcosina di +) c'è. Nemmeno WOW era perfetto all'uscita quindi...
PS: GW2 non si basa su un sistema di leveling ma sul completamento degli achievement visibili nella schermata dell'Eroe. Si vocifera che aumenteranno il livello massimo o implementeranno un tipo di livellaggio alternativo per i lv80.

mettek

Bel commento complimenti! ... Le ggi la mia risposta a larrate va che vale anche per te.

mettek

Allora:

1. Non a tutti piace fare solo PVP pertanto chi sei tu per sparare certe sentenze.

2. Se WOW ha il successo che ha un motivo ci sarà, gusti sono gusti e tu hai il diritto di ribadire il tuo disprezzo per WOW ma non puoi giudicare le miglioni di persone che lo giocano (da ben prima che uscisse in italiano)

3. È vero wow costa al mese, e se c'è ancora tanta gente che lo paga è perche blizzard dato il successo che ha il suo ottimo prodotto può permetterselo di farlo. Anzi forse è meglio che le altre case si sveglino a trovare qualcosa di vermaente concorrenziale (fino ad ora non ne ho visto uno di titolo che possa surcalssare WOW) perchè se blizzard lo rendesse free to play ucciderebbe il mercato ai concorrenti all'istante.

4. Io non mi faccio di certo problemi con l'inglese e lo parlo bene ma non ho apprezzato per nulla l'abbandono di Arenanet della lingua Italiana dato che il primo lo era completamente e con un sistema di "Tagging" degli item fantastico che risolveva tutti i problemi di comunicazione in gioco.

5. Quando gioco lo faccio per rialassarmi e se devo per forza di cosa giocare ad un MMO in inglese e dovermi cmq sforzarmi di capire a fondo la storia perchè è in un altra lingua io non lo vedo più come un rilassamento.

In conlusione è un ottimo titolo ma se vuole proseguire deve per forza di cose trovare delle soluzioni ben migliori di quelle proposte finora per non perdere gente dopo aver cappato con il livello. Cosa nel quale Blizzard è sempre riuscita benissimo.

Carlo Franzoni

E' da una vita che non gioco, ma poco dopo che giocavo la cambiai perche' in una settimana tentarono di collegarsi al mio account dalla cina. Avevo usato la solita pass che metto in tutti i giochi. Quella di adesso e' diversa e ben piu' complessa.

Darius92

Quoto... lascialo giocare coi panda :P

IulianPeride

l'articolo è contradittorio.
Nella prima frase c'è scritto che tutti i giocatori devono cambiare la password il 7 febbraio mentre sotto c'è scritto che solo chi non ha cambiato password dopo la blacklist.

laratte

è cosi semplice da capire come gioco, la story line è solo 1% del potenziale del gioco, siamo nel 2013 e c'è gente che ancora continua a dare soldi a wow è imbarazzante.

allcontroll

io uso una password per tutti...se ne metto una diversa è molto probabile che me la scordo

mettek

Bah... Io l'ho giocato per un po' ma poi non poter seguire la story line in Italiano e l'uscita della localizzazione ita di WOW mi ha fatto passare la voglia.

Recensione Starfield, parte 1: prime impressioni ottime!

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello