
08 Ottobre 2015
Microsoft ha presentato al CES di quest'anno uno stravolgente e brillante progetto, stiamo parlando di IllumiRoom un'idea nata da un team di ricerca Microsoft composto da solo quattro persone.
Per il momento è solo un prototipo che sfrutta un proiettore e un Kinect per Xbox 360 per rendere l'intera stanza uno schermo a tutti gli effetti.
"Il nostro sistema utilizza l'aspetto e la geometria della stanza (catturato da Kinect) per adattare le immagini proiettate in tempo reale senza la necessità di pre-processo personalizzato la grafica."
Queste sono le parole dette dal team per introdurre la presentazione di IllumiRoom, la quale è stata acclamata dal pubblico che ne è rimasto entusiasta.
Durante la presentazione è stato anche riprodotto un filmato che mostrà il programma in funzione. Il sistema Kinect lavora in simbiosi con il proiettore scannerizzando la stanza prima di entrare in funzione, subito dopo possiamo vedere il TV diventare un tutt'uno con la parete. Colpi sparati, effetti climatici e quant'altro iniziano a intravedersi come per magia proiettandoci praticamente nel titolo in cui stiamo giocando.
Nulla spiegherà meglio quello di cui si sta parlando apparte il filmato in questione, godetevelo e fateci sapere cosa ne pensate! Ricordiamo che per il momento IllumiRoom rimane un prototipo, non siate troppo severi con le critiche.
Commenti
Eh eh, meno male che ho specificato alla fine! :p
ODDIOOOOOOOOO!
Basta la microsoft sta diventando sempre migliore a parer mio. Questa cosa è a dir poco geniale!!!!!
esatto.... ahahaha
mmhhhh... non posso dirti di saperlo, in quanto non lo so per certo. Ma penso che ci vogliano giochi sviluppati apposta.
già... Già con il kinect ha distaccato la sony (con il suo schifo di Playstation move) di anni luce.
Poi con questo....... ciao ciao!
ooooookeeeyy.......... penso di aver capito, ma non ne sono sicuro! xD
oppure chiudi le finestre xD
Ricordo quando uscì un video simile per il kinect., anche se non fa quello che faceva nel video, la Microsoft lo ha pubblicato veramente. Vuol dire una sola cosa questo... tempo un anno e ci ritroveremo con le stanze illuminate.
Microsoft è anni avanti sony...il mondo del gaming è suo!
Ho trovato il pretesto per non dare via il Kinect.
O MIO DIOOOOOOOO!!!!!!
Sbalorditivo! Tra qualche anno devo fare la sala nella casa nuova, me la riprogetto con questa idea!
Lo voglio assolutamente :O
Beh stimola a tenere la televisione davanti a una Parete bianca :D
ti diro', neanche io :D
ma siiii come al solito... tra 5 mesi eppol butterà fuori il brevetto, e sosterrà che è stata lei ad inventarlo :D
brava microsoft! davvero innovativo!
veramente geniale! E la Apple? Ah gia stanno provando ad allungare la forma dell'iphone 6..
grazie per la delucidazione in materia (anche se non ho capito molto :D)
Sbav sbav sbav :Q_____
È il motore grafico che permette alla TV di "allargarsi" e il processo al 99% è possibile per ogni gioco, come il 3D. Però stai sicura che sosterrano solo i titoli che dicono loro xD
stavo già per bestemmiarti dietro :D
non ho capito se adatta un qualunque titolo già esistente (e se sì, come) o se ci vogliono titoli sviluppati apposta. Però è davvero bella come idea.
Si a questo punto si fa prima ad eliminare la tv e poi come minimo costera 400 euro ma minimo
giochi x come hai sempre giocato
cazzooooooo!!!! semplicemente geniale ne piu ne meno
e ora quando è giorno non si gioca??!!!
Davvero notevole. Complimenti bella idea. Bravi!!!
figo.... e due dei giochi che vengono mostrati sono di linux lol
Costerá proprio poco immagino -..-
gia lo immaginavo....vi ricordate il documento leaked sulla nuova xbox? c'era appunto un progetto del genere,...a quanto pare quel documento si è rivelato attendibile e veritiero... :D
semplicemente...
...lo voglio
Sembra geniale...
Sicuramente l'hanno copiato da quelli della Apple, gli unici al mondo in grado di innovare e proporre nuove geniali soluzioni! (da leggere con tono da presa in giro, LoL!) XD
Davvero davvero incredibile!
WOW! =D Ho una parete bianca che non vede l'ora di essere invasa da quelle immagini!
Se la divertono alla MS! A me piace! :)
una camera con focale standard per la parte sullo schermo, un'altra con focale allargato pe l'area fuori schermo.
non e' poi tanto complesso, francamente.
ovviamente serve un bel lavoro di postprocessing per adattare il secondo flusso video al sistema che lo modifica sulla base degli oggetti presenti nella stanza, ma pure quello viene gia' fatto comunemente per gli effetti speciali, "spalmando" flussi video su modelli 3d
per lo meno il meglio che si possa fare senza avere una stanza con un simulatore di classe militare....
Potrebbe essere una grande accoppiata con il kinect!
e con quali video camere bisognerebbe riprendere? :D
Una cosa è mostrare ciò che non si vede in un gioco e un altra è la realtà
ECCEZIONALE !!! SE ANCHE LA COMUNE TV FACESSE PROGRAMMI CON QUESTA TECNOLOGIA !!!
Molto bello, semplice e allo stesso tempo geniale
Oh Cazzzzzzzzzzzzzo.
É il meglio che si possa fare con la tecnologia attuale