
01 Giugno 2023
Tutto si può dire tranne che queste prime fotocamere digitali compatte con Android siano economiche. Se da un lata la Galaxy Camera è la più cara e al contempo offre però un hardware nettamente superiore alle proposte concorrenti, la nuova Polaroid iM1836 mirrorless non fa comunque del prezzo di 399$ il punto di forza. Basata su Android e con uno schermo da 3.5 pollici, si differenzia dalla Galaxy Camera e dalla Nikon S800c per la possibilità di cambiare le lenti con obbiettivi diversi.
A livello di ottiche troviamo montata una lente 10-30mm e la potenza della camera è di ben 18.1 megapixel con possibilità di registrare video 1080p e di modificarli o comunque condividerli facilmente grazie ad Android 4.1 Jelly Bean. Non manca poi la connettività Wi-Fi e Bluetooth per potersi connettere ad internet o altri apparecchi con scambio dati e altro.
Tre al momento le scelte per le compatte Android che hanno aperto un segmento che speriamo cresca in brevissimo tempo e permetta di abbattere i prezzi in modo sensibile (o aumentare la qualità).
Commenti
http://www.google.it/imgres?um...
comunque è identica alla j1
E anche i video?
Infatti, sembra un prodotto molto interessante, almeno sulla carta, bisogna attendere le prove...
Pensavo proprio la stessa cosa.........da come ha scritto nell'articolo non ha la minima idea del prodotto di cui parla.......
come le Nikonle CX presumo..lo intuisco dall'obiettvo per il kit
Bisogna vedere l'ottica e il sensore. Presentata così non dite mentre
si... ma Android non centra una mazza... è solo l'interfaccia... il problema sono le ottiche.
Si vede che non capisci...
si... ma Android non centra una mazza... è solo l'interfaccia... il problema sono le ottiche.
L'808 PUREVIEW è una merdàta assurda... ed i sistema è più "bimbominchia" di Android di almeno 100 volte... se fa le foto fatte a dovere è perché ha una buona ottica...
ma probabilmente non capisci una mazza di ottiche....
Credo che chi ha scritto quest'articolo non abbia idea di cosa sia una mirrorless o, quantomeno, non abbia idea se questa della polaroid sia una mirrorless o meno. A 399€, se così fosse, è un ottimo prezzo.
Ma scusate una mirrorless con android e polaroid a 399 è cara? O.o a me sembra un prezzo discretamente aggressivo!
non ho mica capito che sensore monta....se fosse una mirrorless "seria" il prezzo sarebbe il suo punto di forza eccome
Maturo? Forse non ottimizzato per una fotocamera, questo mi sembra corretto. Polaroid però non fa cellulari, quindi spero in qualcosa di meglio.
Veramente non capisco: se stiamo parlando di mirrorless con obiettivi intercambiabili il prezzo al lancio mi sembra davvero buono. Il fatto che utilizzi Android è un plus interessante, speriamo che sia ben ottimizzato perché non sia come un cellulare con fotocamera, vedi Samsung. Non resta che attendere le prove.
Non credo proprio sia un problema di software.. Quanto di lenti e sensore! Le mirrorless, ma questa è da vedere-provare, sono un'altro pianeta!
guarda, ho scaricato i file delle foto della samsung camera... una compatta da 100euro fa foto migliori...anche un 808 pureview fa di meglio...
quando ho visto le foto della samsung sono rimasto veramente deluso, devono farne di passi in avanti ancora
Sure fratello... xD... ;-)
??? ma parli della Galaxy Camera?
Il software non è maturo?
...a me sembra che le foto siano buone...
...le porno-foto ancor di più!
Ancora, con sti prezzi, è pure polaroid e non Sams... Ma per favore... Stiamo parlando di fotografia: qui da giocare c'è davvero poco... Le foto sono sacre!!! :-)
abbiamo visto tutti i risultati scadenti delle fotocamere con Android... il software non è maturo per questo utilizzo, perche infierire?
...'sta storia delle fotocamere con Android sopra sembra stia prendendo piede... dei MPX me ne sbatto, speriamo almeno montino delle ottime OTTICHE! e che non sia il solito prodotto farlocco che tentano di vendere per il numero di pixel (e la gente ignorante che acquista).