
06 Giugno 2023
La pubblicità all'interno delle applicazioni mobile è sempre più diffusa e nella maggior parte dei casi permette agli sviluppatori di offrire applicazioni gratuite riuscendo a coprire, nell'arco del tempo, i costi di sviluppo e magari qualcosa in più per mantenere sempre aggiornato il programma. Sarà però capitato a molti di cliccare per errore su un banner ed essere rimandati al sito web della pubblicità costringendovi a lasciare l'applicazione all'istante per poi tornarci. Google ha ritenuto scomodo per l'utente il click sbagliato e, dopo una ricerca sull'area maggiormente cliccata per errore, ha inserito una piccola modifica nelle pubblicità mobile che sicuramente farà piacere a tutti.
In pratica da oggi facendo click sulla parte destra del banner, non apriremo subito il sito o la pagina relativa all'inserzione, ma verrà mostrato un pulsante Visita il Sito che dovrà essere premuto ancora una volta per accedere effettivamente alla pubblicità e lasciare l'applicazione che stiamo utilizzando.
Commenti
Sono uno sviluppatore.. questi sistemi fanno solo abbassare il livello delle applicazioni gratuite in favore di quelle a pagamento.. adblock vi ritorcerà contro prima o poi ;).. PS. fatelo qualche click sui banner di applicazioni che vi piacciono, è un modo per contribuire a migliorare il programma ;)
mah, io la vedo cosi: meno click = meno entrate dai banner = piu app a pagamento
e la gente i soldi li spende se le app son buone, quindi maggior qualità nel software. un po' più in stile app store... non son proprio sicuro che sia meglio...
Con l'inserimento un meccanismo del genere dovrebbe aumentare anche il CPC visto che un click ora dovrebbe "valere" di più. Invece questo non è stato fatto tant'è vero che in questi due giorni i miei guadagni si sono dimezzati. Grazie Google, cosi si che incentivi noi sviluppatori che rilasciamo applicazioni gratuite...
Forse è arrivato il momento di considerare alternative ad Admob...
Infatti, sbaglio o a occhio visto quel banner, è pure più comodo per un mancino?
ah il pollice della mano sinistra non arriva al tasto in basso a destra? che smartphone usi? un nexus10?
Ho un tf101 e la nuova versione di YT funziona benissimo, anzi mi pare che ora passanre fullscreen sia una cosa immediata, contrariamente a prima.
Era ora di azzoppare i furbetti che piazzano i banner in punti strategici per farli aprire per sbaglio...
...se usi scusate
grazie google che pensi anche ai mancini. chi USA lo smartphone con la mano sinistra non te ne fai niente di questo accorgimento
Ottima idea!
Brava google, senza fare torto a nessuno ha messo una bella pezza all'apertura accidentale dei banner!!!
In realtà è onestà verso le aziende che dovrebbero pagare solo per click di utenti interessati, non click accidentali.
Concordo in pieno! Con la giusta pazienza inoltre se proprio uno non vuolle spendere il prezzo pieno, può aspettare il momento propizio e comprarsi l'app anche scontata del 90%!
Un plauso a Google per l'onesta verso gli utenti :)
va pagato ma su quelle pubblicità bisogna anche cliccarci. è inutile fare i moralisti su adblock e poi ignorare bellamente le pubblicità che saltano fuori. Uno dovrebbe come minimo fare un paio di click al giorno per "pagare" il lavoro degli sviluppatori.
e dato che come sistema mi piace poco io preferisco pagare tutte le app che lo consentono. ho approssimativamente speso 200 euro su play store e 300 su app store, certo c'è chi ha le stesse app piratate e non ha speso una lira, tanto tanto furbi ma si meritano (e prima o poi capita) che gli entrino i ladri in casa e gli portino via anche i calzini dai cassetti.
purtroppo credo che questo ridurrà drasticamente le entrate di noi "realizzatori" di app, perchè magari non piace a google ma credo che il 90% dei click che la gente fa sulla mia app li faccia per sbaglio (pur avendo un banner in posizione ben distinta dalle altre funzioni dell'app)
quindi...personalmente preferivo il funzionamento precedente
beneee!!
Ottimoooooooo!!!!!!!!!!!!!
Your comment is bad and you should feel bad.
perchè purtroppo è l'unico modo per risolvere la pirateria e far guadagnare agli sviluppatori qualcosa per il loro lavoro.
ammetto che a volte le pubblicità sono troppo invasive e capita di spingere il banner,questo è un ottima soluzione..
tu lavori gratis?
Perchè gli sviluppatori non lavorano gratis...il loro lavoro va ripagato!
Perché danneggi chi ti fornisce l'applicazione gratuitamente.
OT: qualcuno ha notato che su tablet da 10 pollici youtube non permette più di avere lo schermo intero? Ho un TF700T e ho notato questo bug ieri sera dopo l'ultimo update.
E' un bug, vero? Non sarà una cosa voluta...
Ci voleva!Ma perche' non toglierli proprio con adblock :D
Ecco una cosa utile.