Google pronto a unificare le versioni di Chrome migliorandolo anche su Android

27 Novembre 2012 42


Sebbene la navigazione e l'apertura delle pagine web tramite Chrome sia ottima, da sempre la versione del bowser ufficiale di Google pecca di reattività, fluidità e piacevolezza su piattaforma Android. Un problema non da poco se consideriamo che è il programma predefinito su Nexus 4, Nexus 7 e Nexus 10 e che quindi viene utilizzato da moltissimi utenti per navigare in rete. Oltre a questo si aggiunge il fatto che mentre la versione Android è ferma alla v18, quella desktop è già alla release v23 e le differenze ovviamente sono molte.

Fortunatamente Google si è espressa in merito alla questione confermando che entro il prossimo anno ci sarà una unificazione delle versioni in modo da avere la medesima release multipiattaforma con le stesse funzionalità. Ovviamente mentre su dektop sarà possibile usare flash, su Android questa funziona non sarà presente cosi come ci potranno essere anche altre piccole differenziazioni dovute ai diversi os. Speriamo solo che l'allineamento porti una migliore gestione della UI a livello di fluidità anche su Android.


42

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Soviet_Rebel

NON sono assolutamente d'accordo. Ho TUTTI i browser disponibili per android installati e li ho testati meticolosamente su Gs2 con rom ResurrectionRemix 2.7 (ics) e RR 3.2.1 (jb) in dual boot. Opera non ha paragoni in termini di fluidità e velocità, si deve essere per forza in malafede per affermare il contrario! Mini non lo prendo neanche in considerazione dato che non supporta il flash player ed il desktop mode .

Michele Gurrado

Lo sto provando in questi giorni, un ottimo lavoro. Mi piacerebbe che avesse un opzione per uscire velocemente dall'applicazione ed il supporto agli add-on.

matteventu

Non da Android ICS in su... Lì lagga ed è meno veloce del browser stock.

Discorso a parte per Opera Mini ovviamente.

Soviet_Rebel

Opera è sicuramente il miglior browser per android, fluidità al top, funzioni complete e text reflow perfetto.

Gis80

Preferisco vedere un sito completo flash incluso (che htc ha messo nel suo browser jellybean su htc one x+) con il reflow del testo a qualsiasi zoom, dei bonus del test html5 sinceramente non so che farne

Gis80

In realtà il plugin incluso (pepperflash) su molti streaming di tv ( ad esempio con flowplayer) va in crash, io mi trovo meglio con il classico plugin adobe ufficiale per altri browser.
A chi interessa si può installare il flash per firefox-safari dal sito adobe e poi dicitare nella url di crome about:plugins quindi espandi e disabilitare la voce pepper e lasciare abilitato il plugin ufficiale del percorso adobe/macromedia

LeChuck

Fosse vero! E speriamo che FINALMENTE aggiungano la modalità a pieno schermo, una delle assenze più scandalose di Chrome per Android

crissstian96

Lo scrolling frenato forse è un problema di API e non di applicazione :|

ddasdad

io invece da possessore sia di android che di iphone devo ammettere che quello scrlling frenato mi piace di più! ti da quella sensazione di 'olio' che quello inerziale non ti da, secondo ma l'unica cosa frustrante di safari è la non possibilità di richiedere un sito desktop.

elvis

per visulaizzare tutto schermo devi schiacciare f11!! xD

credo non si possa! mi spiace!

ddasdad

ma non guardarti i benchmark! testalo te nei siti pieni di contenuti html5 e vedi che è il doppio più fluido!

StefanoValota

html 5 e javascript no assolutamente...soprattutto html5 dove abbiamo browser stock 301+ 12 bonus su android 4.1.2 tot: 313 e chrome 390 + 11 totale 401.... mica patatine....chrome è nettamente avanti in quanto a supporto e tecnologie mancano fluidità e solidità generale...

StefanoValota

sono d'accordo a metà xche cambiargli l'icona e nome sarebbe una grossa presa in giro... basta tenere quello di default , chrome disponibile sul play store e una volta raggiunta la giusta maturità con fluidità ecc... sostituirlo , ma al momento è stato un grosso sbaglio x google....

glukosio

il motivo per il quale lo hanno riscritto da zero è che vogliono avere lo stesso codice su windows,linux, mac e android, più o meno come avviene per le versioni android da 4.0 in su! così se migliorano una cosa la migliorano subito su tutti senza riscrivere diverse volte

Sgnapy

Allora non sono l'unico a trovarlo un cesso. per fortuna su nexus 7 ho messo dolphin. Su un sito che uso chrome non funziona con alcuni javascript.

Dro1D

Appunto, ha solo la fluidità su iPhone 5. Perché su 4S e 4 scatta se si va su siti pesanti (mi domando poi quanto sia pesante YouTube desktop...) e non neghiamo per favore che ho provato con le mie stesse mani.
Togliendo questo punto a favore non resta nulla e il fatto che non si integri con Google dà veramente i nervi. Lo scrolling frenato poi non ne parliamo.

iAndrea2

Cosa ha di frustrante Safari scusa? Io lo trovo veloce, per non parlare della fluidità poi...

Mario Sernicola

OK... speriamo che nella CM10.1 venga mantenuto il browser stock :)

Alucard24

Google sul browser per desktop ha il flash integrato con un plugin fatto in casa, potrebbe essere un'ottima soluzione.In piu' potrebbero aggiungere la sandbox per i plugin, in modo da chiudere solo la tab e non piantare tutto.

Mihai Gori

bhe......anche il stock browser è praticamente perfetto su gnexus......invece su altri pecca un po'...........pensa chrome

lars_rosenberg

e se installi l'apk supporta anche il flash!
Funziona benissimo, sostituirlo con Chrome è un crimine!

gianlu96ct

anche a me ogni tanto si blocca :(

Darius92

E secondo te se fosse stato così facile non l'avrebbero fatto?
Ci sarà stato qualcosa che gli ha obbligati a scrivere tutto da 0.

Dro1D

Eccellente. Appena lo rendono più reattivo non ci sarà storia. Speriamo anche per iOS nonostante i limiti vergognosi imposti da Apple, che la navigazione da Safari è frustrante.

Mattia Giorgini

Mmmmm buona notizia per il mio Gnex e il chromebook!

ddasdad

infatti, quello stock di jelly bean è migliore in tutto, pinch to zoom, pan, scrolling, caricamenti e supporto html5 e javascript.

nessuno29

A me va male sia la versione mobile,infatti uso da sempre il browser stock e sia la versione desktop,infatti con i video in flash tipo youtube l'audio gracchia ed è incomprensibile su chrome mentre va bene su firefox....

sasirizza

Sinceramente su GNex non va così male. Non è fluido come quello di stock, ma mi sembra più "completo", più adulto in qualche modo. Quello che però non sono riuscito a trovare è come attivare la visuale a pieno schermo, sempre che ci sia. Qualche aiuto?

baldanx

Speriamo che migliorino le prestazioni e che si arricchisca di funzionalità....

coldfir3

io mi trovo molto bene con Dolphin e lo "Syock" Browser, anche firefox ultimamente gira benino, suprattutto la versione Beta.

Google, fai con calma...ma fai bene cavolo!

Luca Veronese

speriamo, niente da dire sulla versione desktop ma la versione mobile è davvero un mattone su ogni dispositivo, android o ios, non fa differenza

kharonte

ah bene ho iniziato ad avere paura per il mio pc lol...

#SuperUser

a me succede solo quando apro HDblog lol

konami7

quoto in pieno !!!
è la cosa che mi sono chiesto sempre io...

konami7

Succede anke a me... quindi non è il pc ke se ne sta andando !!! ho anke formatato ma niente... speriamo in qualche aggiornamento breve !!!

theprov

Dovrà fare un miracolo, è veramente un mattone su android. Che poi non ho mai capito perchè... il browser di serie è molto più veloce, non bastava un lifting estetico e cambiargli nome? Serviva di scrivere un mattone per aggiungere quelle due tre funzioni?

wizard83x

Ho da ieri il nexus7 e, anche se pensavo peggio, devo dire che chrome a livello di fluidità deve ancora crescere molto. Il browser stock su gnexus è molto meglio, e li ho un dual contro i 4 core del nexus7....speriamo che questa unificazione arrivi presto e porti chrome su Android ai livelli desktop.

kharonte

scusa l'OT:la versione desktop(dagli ultimi due aggiornamenti) mi blocca momentaneamente(qualche secondo) il pc quando apro la seconda scheda...succede a qualcun'altro?

gianlu96ct

tanto per gingerbread non lo faranno mai :(

Eros Nardi

io sul gnexus non mi trovo male anzi.. invece su altri terminali è inutilizzabile

Soviet_Rebel

Worst Browser On Android.

Cezar Sas

Speriamo non blocchino lo sviluppo della versione desktop xD

Samsung Galaxy S23, dopo 9 mesi è ancora di più il miglior compatto!

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis