
21 Settembre 2023
A poche settimane dal rilascio degli ultimi prodotti Apple che, in ordine di tempo, sono stati l'iPhone 5, l'iPad mini e l'iPad di quarta generazione, sul web iniziano già a diffondersi numerose speculazioni su date e caratteristiche dei prossimi prodotti che l'azienda di Cupertino potrebbe lanciare sul mercato il prossimo anno.
Già nella giornata di ieri vi abbiamo proposto le prime voci riguardo le possibili date di lancio delle prossime generazioni di iPad ed iPhone secondo quanto riportano alcune fonti vicine a Digitimes. Oggi, invece, è la volta di BusinessInsider, il noto sito web che riferisce di un report dell'ormai famoso analista Gene Munster, da sempre convinto che Apple sia pronta a lanciare sul mercato un nuovo prodotto che rivoluzionerà il mondo della televisione (o almeno proverà a farlo).
Nell'ultimo report, Munster ha rivisto le sue previsioni sul lancio della cosiddetta iTV, spostando la data intorno al mese di novembre 2013, ritrattando, quindi, rispetto a quanto detto in passato, ed affermando che Apple non avrebbe lanciato il nuovo prodotto nel breve periodo.
Lo stesso analista si è voluto sbilanciare ulteriormente cercando di prevedere le possibili date di rilascio di tutti i prodotti che Apple potrebbe mettere sul mercato nell'intero anno solare 2013.
Secondo Munster, marzo sarà il mese dell'iPad Mini con Retina Display, in cui vedrà la luce anche un aggiornamento della Apple TV che permetterà di installare nuove applicazioni di terze parti da un App Store dedicato, con l'implementazione di iTunes Radio.
Il mese di giugno, invece, sarà dedicato ad alcune anteprime di iOS 7 (molto atteso per capire se e come la mano di Jony Ive riuscirà a modificare la struttura e le funzionalità attuali di iOS) e di OS X, oltre alla messa in commercio dei MacBook Air con display Retina.
A settembre dovrebbe vedere la luce l'iPhone 5S, un aggiornamento piuttosto ridotto dell'attuale iPhone 5. L'iPad Mini, nello stesso mese, dovrebbe ricevere un miglioramento hardware mentre verrà lanciato anche l'iPad di quinta generazione, con un design totalmente rinnovato, molto più simile a quello dell'iPhone 5 e dell'iPad Mini.
Novembre, infine, dovrebbe essere il mese in cui, finalmente, la iTV (o Apple TV che dir si voglia) vedrà la luce. Il costo, secondo Munster, si aggirerà tra i 1500 e i 2000 dollari, e sarà disponibile nei formati da 42 e 55 pollici.
Ovviamente, è il caso di ribadirlo, queste informazioni rappresentano soltanto dei rumors, tra l'altro in contrasto con quanto affermato ieri da Digitimes, che prevede il lancio di iPhone 5S e del nuovo iPad già verso la metà del prossimo anno. Le previsioni di Munster, in ogni caso, se fossero veritiere, farebbero tirare un sospiro di sollievo agli attuali possessori di iPhone 5 e del nuovo iPad (non di certo a quelli di iPad Mini), che vedrebbero passare almeno un anno (o quasi) prima che il proprio dispositivo possa essere catalogato come "di vecchia generazione".
Via | MacRumors
Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!
Apple, arrivano gli iPhone 15 Pro e Pro Max: scocca in titanio, USB-C e prezzi più bassi
iPhone 15 ufficiale, anche Plus: addio notch, benvenuta Dynamic Island | PREZZI
Recensione MacBook Air 15, display più grande e tanta autonomia
Commenti
famoso analista Gene Munster...
quasi quasi lo chiamo e mi faccio dire il nome del suo spacciatore!
qual è la differenza tra analista e astrologo?
Ad ogni dispositivo nuovo che non acquistate vi regalo il pagamento dell'IMU che ne dite ? Meglio di un ipad no ? xD
2 ipad mini all'anno?
voglio fare anch'io l'analista... tutte cose che avrei previsto anch'io!!
Pensassero a rilasciare iTunes 11!
per chi ha bisogno di far vedere che ha i soldi da spendere per cose inutili!