Google Fiber: la fibra ottica di Google per l'alta velocità è finalmente attiva! (video)

20 Novembre 2012 45


Dopo mesi di costruzione di una nuova infrastruttura da zero, Google ha ufficialmente iniziato a collegare le case a Kansas City per la sua nuova rete in fibra ottica. L'altissima velocità è finalmente pronta all'uso. La prima città a ricevere la Google Fiber è Hanover Heights, come dichiarato dalla stessa società in un post nel blog ufficiale. Per portare il servizio in città, l'azienda ha installato cavi in


45

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Stefano

Google Fiber porta 1Gbit/S...FastWeb???

rules

Invece in italia in provincia di Varese (non nella barbagia) io sono contretto a 2MB pagando come una 20 mega x' parole loro (sono troppo lontano dalla centrale)... paese da sfascio

Rapid_Odeen

bhe anche perchè fastweb non ha le finanze di google!

glukosio

preferisco pagare quei 60-70€ al mese per la fibbra ottica, che 30€ al mese per una str**zata

glukosio

voglio che TUTTI i servizi di google arrivino anche in tutto il resto del mondo, soprattutto in italia! e che magari diventi anche operatore! insomma, che tutto sia controllato come si deve e non come fanno ora i vari operatori

a b

Sono 2 millenni che fastweb sta ferma in quelle 2-3 città quindi è come se non esistesse

a b

Si la chiameranno super super internet 300€ al mese in più e il primo mese è gratis -.-'

a b

Si ma loro hanno meno tasse.

king kong

pensa a google maps hanno fotografato se non l'80% ma di sicuro il 50-60% dell'intero mondo tanto che ora stanno fotografando i fondali marini

Tizio Caio

beh ti ricordo che google era solo il motore di ricerca..

luca984

In Italia ce la sognamo!

Federico Garzia

e fu così che cominciò il piano di controllo del pianeta da google...

Rapid_Odeen

bhe meglio che niente.... e cmq bisogna tener conto del fatto che fastweb ha fatto tutto da sola!

Rapid_Odeen

bhe non è google l'abbia fatto in tutta america... giusto in una città "mer*osa".... bisogna vedere se poi andrà avanti

Luca Veronese

perchè? perchè l'italia deve fare così pena D: se un giorno potrò lascerò questo paese disonesto e fatto solo per ladri multimiliardari con sviluppo = 0

CreXZor

Solo nelle città più importanti che si contano sulle dita di una mano :/

Fabio

Google...ad un passo dal controllo dell'intero Pianeta...

Fabio

Google...ad un passo dal controllo dell'intero pianeta...

Alessandro Capello

io abito in torino centro...ho fastweb...e si da il caso che un bel po di anni fa avevano fatto i tombini...per metterci l'adsl standard...quindi niente fibra ottica per me...
se l'italia non fa schifo...di torino non si può dire altrettanto

Saverio Paolacci

Roma, milano, torino e? Per il 98% dei comuni italiani la fibra ottica non esiste.

Rapid_Odeen

vedo che un sacco di gente qui commenta (parlando male dell'Italia) senza conoscere la situazione.
La fibra ottica da noi c'è già.... e funziona anche molto bene....
ce l'ho da 8 anni e da 2 anche a 100mbit.

capisco che fastweb non abbia cablato ovunque... però nella maggiori città l'ha fatto!

Rapid_Odeen

bhe a dire al verità in Italia c'è già dal 1998.... si chiama Fastweb!!!

Maurizio Mugelli

beh il problema fondamentale e' storico, l'italia a suo tempo decise di dire no alle tv via cavo per quelli che al momento sembravano ottimi motivi (piu' che altro il tornaconto di certi politici ma lasciamo perdere) e questo ha fondamentalmente creato certi percorsi obbligati che tuttora seguiamo.
poi e' anche un fatto di avere una rete preesistente "buona abbastanza" con la telecom che per quanto non si spertichi in investimenti sulle nuove tecnologie alla fin fine da servizi e prezzi decenti per le richieste piu' comuni.
prendi ad esempio i paesi dell'europa dell'est tipo albania e romania, li erano presenti delle infrastrutture tlc oscene gestite da burocrazie totalmente immobiliste, quando si e' aperto un minimo spiraglio per eventuali concorrenti privati di accedere al territorio questi si sono trovati in condizioni di creare le proprie infrastrutture da zero, senza un incumbent capace di imporsi, e cosi' hanno messo in piedi delle reti fra le piu' moderne ed efficienti in europa - non tanto perche' volessero strafare ma quanto perche' semplicemente dovendo fare tutto da zero la differenza di prezzo fra una tecnologia mediocre ed una di punta era minima rispetto al costo totale.

Saverio Paolacci

Che bello! In america hanno la fibra e noi ,in un paese di provincia, abbiamo una schifosissima 7 MB. Ieri i server DNS di Telecom sono andati giù tutto il giorno e quindi niente internet (però la quota mensile non se la dimenticano mai eh).

Retta Ore

peccato che noi siamo italiani .....un nord Africa leggermente piu sviluppato.

Francesco Cremasco

Qui nella zona del basso lago di Garda stanno tirando la fibra in tantissime strade. Avrò visto almeno 15-20 scavi nuovi per la posa dei tubi.
Fanno una taglio sulla strada da 15 cm, posano una piattina di 4 tubi da 20 circa di diametro e poi gli tirano la fibra..speriamo bene :)

Sandro Belgiorno

Semplicemente: WOW!

Vorrei sapere il prezzo e compararlo con le compagnie italiane (che offrono un servizio di cacca xD)

Massimo Disarò

C'è da calcolare che con i tralicci le linee sono soggette a rotture più frequenti, vedi alberi che cadono sulla linea, uragani vari, fulmini, incidenti automobilistici, etc etc. La linea di terra è meno soggetta a quel tipo di problemi. Qui in Italia dovrebbero decidere di fare un condotto unico d'accordo con tutti i gestori dove possono far confluire tutte le linee.

marko68

Oh, finalmente una notizia utile!.... adesso quando nel weekend andrò nella mia seconda casa di Kansas City avrò finalmente una connessione decente......

ZioGrimmy

quando Gesù sarà sceso sulla terra per la quinta volta in italia forse verrà preso minimamente in considerazione un investimento del genere

etc_init_d

in italia se parliamo di fibra ci si riferisce ai legumi, di quelli ce ne sono in abbondanza

Pellizzo

70$ sono come 30 euro per noi, dato che lo stipendio medio loro è circa 2000 dollari

Massimo

a onor del vero c'è da dire che i tralicci pieni di cavi sono abbastanza brutti da vedere sparsi ovunque.
ovviamente da noi le cose vengono fatte per mettere le pezze e non in prospettiva futura, figuriamoci che investimenti possiamo aspettarci.

Samux24

In italia arriverà quando la fibra ottica sarà una tecnologia obsoleta :(

gege886

passarla sotto la strada conviene di piu cosi si prendono le mazzette per gli appalti dalle ditte edilizie. hihihiiiii

questa è l'italia un continuo cantiere, dove non si fa mai un cosa fata per bene ma 100 arrangiate.

e se proprio non possono farle passare su tralicci, che costruiscano un grosso cavidotto, che consenta per manutenzioni e per passaggi di nuovi cavi, di non dover riscavare e ridistruggere il manto stradale riducendolo ogni volta ad un groviera.

Corewars

da sbavo... =Q___ _ _ _ _

LorenzoAmati

Solo avere il nexus 7 come telecomando mi esalterebbe da morire :D o come un noppolo.. come si dice qua!

gnaurittiello

Usano i tralicci, e gli costa molto meno, perchè su quello gli americani hanno investito in passato, e li usano per tutto: telefono, internet, TV via cavo. Ed è proprio grazie agli introiti derivanti da quest'ultima che le compagnie hanno potuto investire sull'infrastruttura, che oggi serve praticamente tutti. Qui da noi invece cos'abbiamo? Antenne ovunque, retaggio della vecchia TV analogica, e adattate al digitale terrestre per andare al risparmio, e atte solo a quello scopo. E poi abbiamo il rame per telefono e ADSL. Infine, la fibra ottica che serve pochissimi utenti per via dei costi spropositati che necessiterebbero le ulteriori operazioni di stesura, che nessuno vuole sobbarcarsi.

Come sempre, in Italia nessuno vede all'investimento come fonte di guadagno e unica soluzione per far ripartire l'economia, ma solo come una spesa da evitare. Proprio un bel paese.

Diamond Lover

Stanotte ho sognato che arrivavano anche qui... peccato era solo un sogno.. sob...

davide

Quando l'America sarà al 100% collegata in fibra forse anche da noi la cara Telecom inizierà ad aggiornare in fibra tutti i collegamenti e non solo quelli fra centralina a centralina

Massimo

certo che loro la fibra la passano sui tralicci (vedi video) e non sotto le strade come da noi, gli costa molto meno metterla.

cmq costa 70$/mese (120$ con la tv) tasse escluse non è che la regalano, anche se il servizio è veramente completo.

Riccardo Lucatuorto

In Italia la fibra la stanno approntando per far contenti i soliti noti...

M_90

che bello, fortunati i cittadini di quella città.

Matteo Calabrò

Questa è la dimostrazione che solo l'investimento ONESTO ED INTELLIGENTE di capitali porta capitali. Non come da noi che si cerca sempre e solo di minimizzare l'esborso, realizzando un servizio quasi sempre mediocre, vendendo il servizio a prezzi da lusso per massimizzare il guadagno a breve termine.
E' come lanciare un osso ammuffito al cane affamato ed aspettarsi che ti sia fedele sempre.

Andrea Arlotti

questa è innovazione e progresso.
altro che un paese sull'orlo del default pieno di corrotti e criminali che ancora oggi rubano i soldi al paese e compagnie che invece che progredire non fanno sviluppare perchè il monopolio fa comodo a loro.

NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza

Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia