
23 Settembre 2015
Uscito a Dicembre 2010, Nexus S sta per compiere due anni e purtroppo non riceverà nessun regalo di Natale o compleanno. Google ha infatti ufficializzato che non verrà rilasciato l'aggiornamento Android 4.2 ufficiale per Nexus S che da oggi non vedrà più update. Finisce dunque un'era per il secondo Google Phone della storia che ha visto comunque tanti aggiornamenti compreso Android 4.1.2 che sarà l'ultimo a livello ufficiale. Ovviamente la community di sviluppatori non tarderà a portare Android 4.2 su questo smartphone ma Google si ferma e dunque adesso non resta che tenere d'occhio il sito Cyanogen o XDA per ulteriori aggiornamenti.
Oltre a Nexus S anche il Motorola Xoom è ufficialmente stato escluso dall'AOSP anche se si tratta del solo modello Wi-Fi Americano e la notizia non è diretta in modo particolare al nostro mercato.
Commenti
Va beh chiudiamola qui allora, se si guarda alla quantità e non alla qualità te la lascio cantare e suonare da solo........Ma che discorsi sono?! Meglio anche un solo aggiornamento fatto bene con tutte le features e che ti migliora le prestazioni del device, che 30 azzoppati e che il device te lo rallentano (e nel caso di iOS6 ti peggiora pure il servizio di mappe).........poi il rapporto fosse 1:30, il problema è che è 2:3.
si scusami ho fatto confusione tra play e app store :D comunque non so quale è il problema ma su android da froyo in poi si possono installare la maggiorparte delle app presenti sul play
e ci credo, dato che Ios 4 non c'entra niente con il Play store, semmi con l'AppStore ;) Comunque credo sia un problema di risoluzione, correggimi se sbaglio!
Non vedo cosa c'entri WP, non l'ho nemmeno nominato, proprio perchè Nokia lo monta da solo un annetto e bisognerà aspettare ancora un anno almeno per sapere come supporterà i vari lumia di prima generazione! Per quel che riguarda Apple, comunque ci lavorano ed è quello che conta! Poi che ultimamente stia un pò lasciando andare i vecchi terminali sono d'accordo (con l'uscita del 4 le novità tra 4 e 3GS erano identiche, con il 4S sono cominciate le prime disparità, vedi siri, col 5 sono arrivate le mappe... Ma comunque le ultime release il 4 e il 3GS le hanno, che vadano meglio o peggio, le hanno!).
commercialmente, non dici "quello che compri scade entro..." (a parte il cibo ;) )... dici "dura almeno..."
Di sicuro verra' aggiornato, è un telefono che merita.. ;)
Mah, io ho installato la cyano 10 con le gapps di android 4.2. e la fotocamera funziona perfettamente, come tutto il cell del resto. penso che la scelta di google di non aggiornare sia puramente commerciale dato che si tratta di un minor update. Infine il nexus s è stato supportato per meno di 2 anni. Presentato nel dicembre del 2010 e commercializzato a febbraio/marzo 2011 sarebbe poco + di un anno e mezzo...epic fail per google.....
trovami un telefono che non sia un nexus che monta jelly bean
l'ultimo udate del nexus s è stato il 4.1.2 uno o due mesi fa
a me il nexus s con jellybean 4.1.2. funziona benissimo
si hai ragione... avrebbero potuto portarlo al 4.2 e lasciarlo come aggiornamento finale anche perche le differenze tra 4.1.2 sono proprio poche
non è un problema di hardware... se il samsung corby (il telefono più economico di samsung) partito dal 2.1 è riuscito ad arrivare (anche se non uffficialmente) al 4.0.4 penso che non ci voglia molto per portare il nexus s al 4.2 anche perchè è stato detto che non cambia molto tra il 4.1.2 e il 4.2..
io mi sarei aspettato il 4.2 come aggiornamento finale e sinceramente sono un po' deluso
il numerino nelle info lo potete cambiare con un file editor e i permessi di root, se è ciò che vi interessa di più!
"I can't comment about the future of Nexus S and Xoom" vuol dire che non può dire le ragioni del mancato aggiornamento, che di fatto ha detto ufficialmente che non ci sarà ("There is no support for 4.2 on Nexus S and Xoom. Those devices should continue using 4.1.2.").
Altrimenti avrebbe detto solo "I can't comment about future Android 4.2 upgrade for Nexus S and Xoom".
;)
-There is no support for 4.2 on Nexus S and Xoom. Those devices should continue using 4.1.2.
-I can't comment about the future of Nexus S and Xoom, sorry.
ma anche
-To clarify: Nexus 4 is not supported in AOSP at the moment: no source files, no binaries.
-I can't comment on the future of Nexus 4 in AOSP, sorry.
quindi non c'è supporto neanche per nexus 4, i precedenti dovrebbero continuare a usare 4.1.2 e non ha commenti riguardo al futuro.
Ha solo detto che in questo rilascio certi devices non sono supportati e devono usare le versioni che hanno (o non hanno) a disposizione non dice niente riguardo a "non ci sarà 4.2 per Nexus S" o "non ci sarà AOSP per Nexus 4"
Spero che il Galaxy Nexus duri almeno 6 mesi in più :(
E' stato JBQ, l'ha dichiarato nel Gruppo di sviluppatori di Google.
No, nella dichiarazione di JBQ si legge propro che "Nexus S e Motorola Xoom si fermeranno ad Android 4.1.2" :(
l'andazzo è questo, d'altronde vogliono farti pagare appena 350€ il nexus secondo me va più che bene. Ricordiamoci che i produttori ci mettono come minimo 5 mesi per aggiornare i propri device e i nexus li ricevono al istante.
beh ha anche due anni sto telefono, trovatemi un altro telefono di due anni fa aggiornato a jelly bean...
effettivamente non aggiornare uno smartphone della preistoria è indice di poca serietà, allo stesso modo mi chiedo come mai Microsoft non abbia aggiornato a WP8 il mio Htc Diamond..
Ma di che parliamo......se si conta solo il numero di aggiornamenti magari hai pure ragione, il problema è che conta anche il come. Non so Symbian, se proprio ha ancora un senso prenderlo in considerazione (comunque N8 ah ricevuto 2 major update come molti dispositivi Android), ma parliamo di WP che con WP8 taglia fuori un intera generazione di terminali? O di Apple che aggiorna sì, ma con update castrati e facendo diventare i device dei macigni, mio padre è stato costretto a è passare da 3GS a 4S proprio perchè portatolo in assistenza glielo hanno ripristinato a iOS 5.1...........Se fai una media del quanto e del come Android ha da insegnare anche in questo campo.........
google ha detto almeno 18 mesi, non ha parlato di un massimo
apple? ma per favore. Se possiedi un terminale con ios 4 non puoi installare la maggior parte dei programmi presenti nel playstore e poi non si rendono conto che continuando ad aggiornare il 3gs non fanno altro che rallentarlo!!
questa è una semplice del pacchetto rilasciato su aosp della versione 4.2.
Manca lo xoom, il nexus s e nexus 7 3g ed è stato specificato che per il terzo si tratta di un problema di licenze del modulo 3g.
Non viene dichiarato se l'aggiornamento arriverà in un secondo momento o non arriverà affatto, imho potrebbero anche rilasciarlo ugualmente trattandosi di una "minor" release per poi fermarsi all'arrivo di android 5.. In ogni caso non credo ci saranno problemi per il team cyano considerando le basi
le versioni successive va bene, ma questo minor update potevano anche fare lo sforzo.. ma non mi lamento assolutamente
Mi è andata benissimo devo dire.. e poi sicuramente non rimarro per molto con la 4.1.2 :D
Htc è capace di far uscire terminali di fascia bassa con 512 GB di ram e jelly bean il prossimo anno ...così come le altre aziende,è soltanto una politica aziendale e commerciale ...vedrete che il prossimo anno con l'uscita del nuovo nexus anche il Gnexus non verrà aggiornato perchè "1 GB ram sono troppo stretti.."
la 4.2 non è una major release... tant'è che non è cambiato manco il nome: sempre jb è...
SOLO due anni??
Ma ti rendi conto che smartphone non nexus addirittura non avranno nessun aggiornamento ufficiale?
mah... veramente in merito a supporto puoi dire tutto, tranne che Android sia quello che supporta meglio! In cima alla lista io ci metto Nokia ed Apple, poi Android con i suoi Nexus e a scalare i vari produttori asiatici. Ultima LG XD
Lo vedo molto improbabile...
GN è estremamente diverso in prestazioni e HW da NS...
a mio avviso ci possono far aggiornamenti per anni, almeno un paio... se lo vorranno... quando lo abbandoneranno, sarà solo a scopo commerciale, o perchè semplicemente si son stufati :) ...
512 mb di ram vanno stretti per JB, anche se molti qui dicono che potrà andare avanti con gli update dei prossimi 24 anni ed è solo un motivo commerciale... (di sicuro una parte commerciale c'è, ma dai... non potete pretendere troppo su un telefono che ha 2 anni!)
Appunto. Tutto rispettato.
e quanto vuoi che durino??
un device con 512 mb di ram già con JB mostra tutti i suoi limiti...
lo sarà eccome.. 2 anni massimo di aggiornamenti...
Sullo Xoom con 1GB RAM e Tegra 2 avrei qualcosa da ridire sul fatto che non venga più aggiornato, per il Nexus S effettivamente i 512MB di RAM iniziavano ad essere un pò stretti ...
se e quando uscira android 4.1 per galaxy s2 sarà ormai troppo tardi perchè è già arrivata android 4.2 se non ancora un' altra release. Fidati ho avuto galaxy s2 e soprattutto in Italia è trascurato tantissimo!
diciamo pure che escono di m***a 11 volte su 10...
I "problemi di compatibilità" con s2 che il team cyano sta incontrando sono dovuti all'assenza di binari per il chipset exynos che s2/note/s3 montano; samsung ovviamente possiede questi file e non avrà nessun problema.
Se e quando l'exynos verrà reso open come samsung ha ufficializzato non ci saranno più probmemi di driver
Nessun altro produttore supporta i cellulari per ben 2 anni. Forse lo farà samsung con galaxy s2 ma io ho i miei dubbi che s2 sia davvero in grado di ricevere jelly bean. Hanno anche problemi i ragazzi del team cyanogenmod a portare jellybean su s2 perchè si hanno problemi di compatibilità. Questa scelta di google di abbandonare nexus s deriva da due fattori: Il primo è che un telefono con processore single-core e soli 512 mb di ram fa fatica a far girare android 4.2 e il secondo e per un loro interesse, cioè se continuerebbero ad aggiornare i loro vecchi dispositivi a questo punto pochi comprerebbero il nuovo, quindi non lo aggiornano più risparmiano lavoro e aumentano le vendite! La stessa cosa fanno tutti gli altri produttori a differenza però che google li supporta per 2 anni e gli altri massimo 1 anno
purtroppo lo credo anche io :'(
io avevo aggiornato a jelly bean ma ha iniziato a laggare.
la tastiera laggava......animazioni e tutto.
sono tornato a ICS e ci resterò....a meno che non metta delle rom modificate e + leggere.
da gingerbread a ics, un passaggio ottimo e senza perdita prestazioni.
ma già jelly bean è troppo.
con ics ogni cosa è istantanea.
si certo, io mi riferivo alla major release, le minor sono normalmente solo bugfix e affinamenti.
boh ragazzi, io non mi pongo il problema, con tutta la buona volontà il mio animo smanettone non accetterebbe mai di tenere un telefono per più di 2 anni xD ... non dico che cambio un telefono al mese, però un anno e mezzo o due al massimo sì .... e alla fine solo chi è malato di Android si pone il problema degli aggiornamenti (e a volte si mette ROM cucinate), gli altri utonti no di certo ...
e aggiungo che considerando che anche a livello HW la tecnologia vola, secondo me 2 anni sono più che accettabili
per la cronaca cercherò di rimanere "fedele" al mio G. Nexus acquistato al debutto per un'altro annetto.
Mi sa sorride come molti di voi giustifichino questa cosa parlando di hw datato. Sicuramente è vero, non è ultima generazione ma non è certo neanche un catorcio. Inoltre, vi faccio un sunto della mia opinione.
Le nuove features che potrebbero richiedere maggiori prestazioni sono:
-Multi utente
-Condivisione schermo
-Daydream
-Photoshere
Le nuove features che non richiedono un incremento di prestazioni:
- Widget e app ridisegnate e migliorati (vedi orologio)
- Barra dei quicksettings
- Tastiera swype
Adesso voi ditemi, onestamente: chissene frega di avere multi utente sul telefono, di poter condividere lo schermo con la tv e di avere una funzionalità photoshere sul telefono, che tanto poi le foto escono di m***a 9 volte su 10?
Io sinceramente avrei preferito beneficiare delle altre features, quelle che non richiedono maggiori prestazioni e che migliorano l'esperienza utente.
sempre detto che il supporto è di 2 anni... due anni son stati...
Il problema è proprio che su Nexus S con la 4.1.2 restano dei bug.
Ma dov'è che Google ha ufficializzato questa notizia? Fonte?
Sul Nexus S non c'è nemmeno il Face Unlock, al limite sarebbe bastato disabilitare le foto sferiche come è stato disabilitato il Face Unlock.
Sarà proprio questa, col Nexus One c'era la leggenda che non potesse supportare ICS, ma dalla 4.1.2 alla 4.2 i cambiamenti sono minimi, quindi è pura strategia commerciale, puoi scommettere che con l'uscita del "Nexus 5" il Galaxy Nexus verrà abbandonato come il Nexus One e il Nexus S.