
16 Novembre 2022
02 Novembre 2012 11
Sony ha pubblicato i suoi ultimi risultati finanziari relativi al secondo trimestre fiscale e per la casa giapponese si preannuncia finalmente un trend positivo per quanto riguarda le vendite di smartphone e più in generale un periodo dove gli ultimi sforzi fatti attraverso la piattaforma Android sembrano restituire ottimi risultati. Dopo un primo trimestre lento contrassegnato dal segno negativo, Sony riduce finalmente le perdite a 198 milioni di dollari con un fatturato di 20,5 miliardi dal secondo trimestre 2012.
Secondo il neo amministratore delegato Kaz Hirai le perdite del trimestre precedente ammontavano a 312 milioni di dollari mentre lo scorso anno nello stesso periodo erano pari a 350 milioni di dollari, segno quindi che il miglioramento c'è stato e le ultime strategie di mercato hanno premiato il produttore. Con 8,8 milioni di smartphone venduti nel secondo trimestre di quest'anno, la crescita continuerà costante ed in vista di un taglio di circa 10,000 posti di lavoro, entro la fine dell'anno verranno ulteriormente ottimizzati i costi e le spese sperando in un pareggio del bilancio già per la prima parte del 2013.
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video
Commenti
mmh GSMArena dice solo Mali-400MP, cmq Exynos 4412 (Quad A9) e la Mali-400 va tutto uno favola
sinceramente non so che gpu monti il note 10.1...so che il gs2 monta il mali400mp4 (programmato a 4 core o thread) mentre il mio xperia u ha mali400mp1 e gira tutto senza problemi...quindi fai conto adreno220 che è il doppio più potente di mali400mp1 ;)
10000 lavoratori a spasso. Facciamo i complimenti a Sony!
La Mali400 e' quella che monta il Note 10.1?
perche' in quel caso confermo che Dead Trigger, Asphalt 7 e Riptide GP, Blood & Glory: Legend (settati al massimo) girano senza lag
guarda che i quadcore (o i display giganti) sono solo marketing per vendere ai fessi...con la tua adreno220 fai girare qualunque gioco anche il più pesante in maniera completa e fluida. Con il mio xperia U gira death trigger in maniera fluida e veloce e senza problemi eppure uso la mali400 che è decisamente meno potente di adreno220. Son problemi di sony se rilascia tanti modelli...poi son problemi loro se perdono clienti perchè vedono che gli aggiornamenti non arrivano mai.
Questo anno Sony aveva cominciato nel migliore dei modi con Xperia S, P e U un device più bello dell'altro, perfettamente bilanciati e al giusto prezzo.....da metà anno in poi la tragedia, top di gamma che sembrano piovere Ion, SL, T, V nessuno con un vero e proprio senso di esistere tranne il V e un bassa gamma sovrapprezzato (il J) che va a sostituire il precedente U costando di più e valendo molto meno........non ci siamo
Un piccolo problema degli xperia è che non vengono percepiti dalle
persone smanettone come android phone anche per via del scarso sviluppo
su xda. Il problema più serio è la NON pubblicità in TV e la scarsa
distribuzione. Io quando ho comprato xperia U in un centro vodafone era
ben nascosto in magazzino e ne avevano solo uno. In bella mostra avevano
solo i samsung, lg, ifogn e htc che a pari prezzo erano peggiori dei
sony. Così facendo si è creato un mito dove i migliori android phone
sono i samsung, lg e gli htc anche se in molti casi non è vero
soprattutto nella fascia media di mercato. Ovviamente gli utenti NON smanettoni rappresentano 3/4 dei compratori di smartphone. Poi secondo me sony deve ridurre in numero di terminali che rilascia durante l'anno migliorando la parte ingegnieristica e la qualità.
eh condivido la questione della scelta del processore del xperia s, ma riguardo alla vasta scelta di telefoni, mentre tu la vedi una cosa strana, a livello di marketing invece è una cosa geniale, facilità di aggiornamento senza troppe fatiche e sopratutto una vasta scelta per i clienti! infatti moltissimi miei amici hanno scelto un sony per le caratteristiche che li differenziava :) magari, ora basterebbe solo un po di sana pubblicità di massa come nokia e apple
dovrebbero iniziare a fare scelte più intelligenti riguardo il comparto hardware, a livello di design personalmente li reputo i migliori
concordo...ho comprato Xperia S ( che va alla grande per carità... ) però dopo un mese è uscito Xperia Sx ora Xperia T poi Xperia V... tutto nel giro di poco e il mio Xperia S è passato da Top Gamma (Sony) a Uno dei Tanti Sony... spero solo che mi mandino JB 4.2...
Hanno un marchio di grande prestigio e se facessero scelte un po' più intelligenti potrebbero guadagnare molte quote di mercato.
Per esempio perché fare uscire l'Xperia S con Snapdragon S3 quando la concorrenza aveva già l'S4? Sarebbe stato un terminale quasi perfetto.
Perché fare uscire 1000 telefoni uguali con nomi diversi e piccole differenze? Meglio farne 4-5 e basta!
Sony è sempre stata un po' in ritardo come livello di hardware rispetto agli altri, ma se colmano il gap, diventano il secondo produttore Android dopo Samsung sia come affidabilità che come vendite.