Canonical rilascia il primo installer di Ubuntu 12.10 compatibile con Nexus 7

29 Ottobre 2012 13

Come promesso, Canonical ha rilasciato un tool che consente di installare Ubuntu sul tablet Nexus 7. Lo strumento è abbastanza semplice da utilizzare e sebbene richieda un pò di pratica con Recovery, permessi di root e quant'altro, Ubuntu Nexus 7 Installer è il primo passo della società verso le piattaforme mobili.

Per poter utilizzare il programma di installazione avrete bisogno di un computer con sistema operativo Ubuntu, un Nexus 7 con 8 o 16 GB di memoria interna e un cavo USB per collegare il tablet al PC. Trattandosi di una modifica che va ad interessare la ROM sono richiesti anche i permessi di root, procedete quindi solo in caso abbiate sbloccato il dispositivo e con una TWRP o ClockworkMod dopo aver effettuato un backup per tornare ad Android seguendo le istruzioni di Canonical.

Il progetto si trova ovviamente ancora nelle sue fasi iniziali, molti componenti non sono ancora supportati come la fotocamera, il bluetooth, la rotazione automatica e ci sono ancora diversi bug che riguardano la memoria, l'audio ecc.. tuttavia sebbene il sistema operativo offra il supporto al touchscreen su chipset ARM, fondamentalmente l'esperienza di utilizzo non si discosta molto dall'aver portato la versione  desktop su di un tablet. L'obbiettivo di Canonical è inizialmente quello di istruire e preparare i propri sviluppatori ad eseguire test sul Nexus 7 che ricordiamo è stato scelto dalla società come piattaforma di riferimento per lo sviluppo.

Entro il 2014 l'azienda spera di essere in grado di offrire una versione unificata di Ubuntu progettato per girare su tablet, smartphone, sistemi desktop e portatili e tutto questo potrebbe iniziare concretamente già dalla prossima versione di Ubuntu 13.10 che sarà ottimizzata per i tablet con miglioramenti per la durata della batteria, gestione della memoria e molte altre funzioni, ma sicuramente ci vorrà ancor più tempo per realizzare un'interfaccia adatta a questo tipo di dispositivi.

Per maggiori informazioni potete consultare questo indirizzo.

via


13

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Tizio Caio

sarebbe bello ubuntu su gs3!!!!

storm 369

solo nexus?? per asus tf300tg nada? :(

bruno

ma di ubuntu for android non se ne sa più nulla?

SealingCow

E ho letto in rete che qualcuno è stato in grado di far funzionare anche Chromium Os :D

Luca Milazzo

Progetti come questi mi fanno apprezzare ancora di piu le grandi possibilità che regala l'esperienza android, quindi w google e w canonical !!!

Francesco

bello con ubuntu sopra il nexus 7 potrà servire anche negli studi di ingegnerie informatiche specifiche e non .. potandolo sempre più vicino ad un computer..

anche se secondo me per questo dispositivo ne vedremo delle belle ancora x molto!!

iclaudio

grande notizia ma già correva da tempo il sospetto per l'entrata di ubuntu nei tablet...ne vedremo delle belle e la scimmia per il nexus aumenta

Lady Randagia

compilare applicazioni per ARM non è un lavoro difficile, ci vuole poco.

Anto

finalmente!!

eLar

spero che nel giro di 6 mesi si muova anche qualche interfaccia per smartphone :)

Adriano

Interessante per gli sviluppi futuri. Peccato però che ogni nuovo progetto, nelle fasi iniziali, debba scontrarsi con il problema della carenza di applicazioni. E' un cane che si morde la coda :)

F3NN3clol

sbav.... :Q___

_M[4]uR[1]n[0]_

WOW.

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO