HTC "OPERAUL": nuovo device con display HD e GPU Adreno 305 avvistato in NenaMark2

25 Ottobre 2012 2


Il numero degli device HTC in fase di sviluppo sembra continuare a crescere. Dopo l'HTC DROID DNA, conosciuto anche con il nome di HTC DLX di cui siamo tornati ad occuparci nella giornata di ieri, è stato da poco "avvistato" nel benchmark NenaMark2 un altro smartphone di cui, sino ad ora, non avevamo avuto alcuna notizia. Il nome in codice del terminale è HTC OPERAUL ed è dotato di display da 1280 x 720 pixel e dell'acceleratore grafico Adreno 305.

Non si tratta, quindi, dell'attesa versione del phablet HTC che l'utenza europea sta attendendo, considerato che il display non è di tipo FullHD, ma ha una risoluzione 720p. Il benchmark Nenamark consente, come di consueto, di ricavare delle utili informazioni relative alla piattaforma hardware che, vista la presenza dell'acceleratore grafico Adreno 305 sarà, molto probabilmente, l'S4 Plus di Qualcomm con frequenza di funzionamento della CPU pari a 1.4 GHZ. Un SoC con architettura Krait dual-core.

Non è possibile ricavare ulteriori informazioni per quanto riguarda le restanti caratteristiche tecniche, ad eccezione della versione del sistema operativo che è Android 4.1.1 Jelly Bean. Il profilo inizialmente tratteggiato dalle caratteristiche tecniche sembra fare riferimento ad un nuovo smartphone HTC di fascia medio-alta. Attendiamo ulteriori informazioni a riguardo.

fonte, via


2

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Lillo il commentatore

Adreno 302 o 305??

Fabio Hdblog

Credo che il nome si HTC Opera.
UL dovrebbe essere un riferimento alle reti di utilizzo.
RUU_EVITA_UL_ICS_40_S_Cingular
RUU_EVITA_UL_ICS_40_S_O2_DE
RUU_JEWEL_CL_ICS_40_S_Sprint

Anche se con htc non si può mai essere certi, visto che "limitano" le rom di test per evitare fuga di notizie

Ve li ricordate? HTC Touch HD e Touch Pro 2: riprova dopo 12 anni | Video

Recensione HTC u12 Life: non eccelle ma fa tutto bene